×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.

image

Mattinate Napoletane, 12 - SUOR CARMELINA

12 - SUOR CARMELINA

Giugno 1886.

Tra le suore dello spedale X…. ho conosciuto, tempo fa, Suor Carmelina, una giovane donna sottile e bianca, bianca come una Vergine di cera, pallida

come un'ostia nell'ombra. I malati la chiamavano la santarella; ella sorrideva sempre, parlava sempre sottovoce, pronunciava s la z e tratto tratto diceva a' malati: Benedeto! Benedeto da Dio! Era veneziana, tutta piena di quella dolcezza de' modi e dell'anima onde quei del veneto son pieni. Come era divenuta monaca? Nessuno me lo seppe dire. E da quanto tempo ella aveva abbandonato il mondo e Venezia bella? Tutte queste monacelle, benedete, hanno il loro piccolo dramma chiuso in core, e un mistero nascoso nell'anima. Alcune volte gli occhi luccicano, si velano d'una lacrima, le mani bianche fremono, la bocca freme, il respiro ansioso gonfia il petto coverto dalla tonacella. Ma andate a chiedere loro perchè, tentate di impadronirvi di quella bianca mano fremente, cercate di interrogare quella lacrima! Fuggono, si chiudono nelle piccole stanzucce a vetri, evitano di ricomparirvi innanti, vergognose. Soltanto la piccola stanzuccia a vetri sa il mistero della piccola suora. Nessuno ha potuto mai sentire i singhiozzi di una piccola suora!

* * *

Io chiedevo sempre a un mio povero amico, malato a quello spedale, che ne pensasse di Suor Carmelina. Si capisce; ogni giovanotto, in presenza d'una di queste figlie della carità, prima vede la giovane donna, poi vede la monaca. Imagina sempre un sacrifizio, si appassiona e s'intenerisce. L'amico, un commesso viaggiatore, al quale una caduta avea quasi spezzata la gamba sinistra, stando in bolletta s'era salvato allo spedale. Veneto pur lui aveva ben presto stretto amicizia con suor Carmelina. La trovava semplicemente una buona putela, una fia de la Madona.

Io lo andavo a vedere tre volte alla settimana, poi finii per recarmi a trovarlo quasi tutti i giorni. Si cominciava a parlare della gamba disgraziata e si cascava, subito dopo, a chiacchierare di suor Carmelina.

—Non le hai mai domandato perchè s'è fatta suora? —Mai. E perchè? Non me lo avrebbe detto. Parla poco.

—Ma con te, che sei compaesano suo, potrebbe far eccezione alla regola.

—La Regola—rispose il mio amico, celiando—impone il silenzio alle suore, specie coi giovanotti malati, specie alle suore giovani.

—Senti, caro mio, francamente io vorrei trovarmi qui, in questo tuo letto.

—Con gli stessi dolori?

—Con gli stessi dolori.

—Con la stessa gamba impacchettata? Con la stessa mania di volere e di non poter uscir a vedere il sole, a veder camminar la gente per via, a vedere le carrozze, a camminare? Va là, tu scherzi. Siamo troppo amici. Nemmeno ai cani lo auguro.

—E io vorrei essere qui, nel tuo letto.

—Per vedere suor Carmelina? Per parlare con suor Carmelina? Per sentire la voce di suor Carmelina?

—Per questo.

Lui rise fortemente. Ella in quel momento passava e si volse. Le donne hanno questo di particolare che anche da lontano, con la coda dell'occhio, appurano quello che dite e se parlate di loro. Per un momento la sua veste passò lungo

la fila dei letti, senza romore, senza toccarli, lambendo i larghi quadroni di marmo del pavimento. Un malato, il numero 34, un vecchio colono da Melito, si levò a sedere sul letto e si sberrettò, con una grande reverenza, mormorando qualcosa. La suora gli rispose con un piccolo moto del capo. Forse gli sorrise, ma le tese larghe della cornetta c'impedirono di vedere. A un posto della sala si chinò, raccolse la buccia d'un'arancia e per l'aperto finestrone la buttò giù nel cortile. Poi sparve.

—Sei contento?—mi disse l'amico—Or l'hai vista. Sei contento?

—E tu non ti commovi?

—Io! Cio'! vecio! Ne ho viste tante in mia vita! Io mi secco assai di dovermene stare qui inchiodato in questo letto, tra lamenti, spasimi, morti subitanee e morti lentissime, che non arrivano mai. Sono impregnato di acido fenico.

* * *

—Senti, vecio mio,—mi disse in un altro giorno—fra poco me ne vado. Ieri il dottore mi ha detto che ne avevo per un'altra settimana. M'ha rifatta la gamba a nuovo. Che uomo, benedeto, che grande instituzione la chirurgia!

—E dici addio alla suora?

—Accidenti! Sei un bel seccatore tu, con la tua suor Carmelina! Guarda, ieri ella m'ha… mi ha… come si dice? —Intenerito?

—Intenerito?

M'ha fatto stomacare. È come tutte l'altre; sempre le stesse! Senti, io le ho annunziato che me ne andavo presto, fra una settimana, ch'ero bell'e guarito… —E lei?

—Lei, al solito, s'è fatta rossa. Mi ha detto: Davvero? È proprio guarito?— Dico io: Sicuro. Cosa c'è? Le dispiace?—Ha fatto un muso! Dice: Ecco, noialtre ci affezioniamo ai nostri malati così da volerceli tenere assai tempo

con noi. Ogni malato guarito si porta un po' del nostro dispiacere.— Immagina! Le volevo tirare un cuscino.

—Sei un grande cretino, va! Come tutti i commessi viaggiatori.

—Aspetta che guarisca, vecio mio!

* * *

Dopo una settimana egli era impiedi. Ma ancora zoppicava un poco, per tre o quattro altri giorni era necessario che rimanesse allo spedale.

—Piglio aria—mi fece—piglio daccapo l'abito del camminare. Vien qua; ho qualcosa da narrarti su quella tale persona.

Ci mettemmo a sedere sotto un finestrone onde una gran luce pioveva nella sala. Erano le 9 della mattina e lo spedale faceva la sua toeletta, pieno d'un gran chiacchierio che s'intrecciava fra i letti, arrivava con gl'inservienti, usciva dalla stanza delle suore, per l'uscio socchiuso. Una vecchia suora, inforcati gli occhiali, scriveva in un gran libro squadernatole innanti, sulla tavola.

—Ieri—cominciò il mio amico—al dopopranzo suor Carmelina m'ha fatto presente d'una manata di confetti. Abbiamo chiacchierato a lungo; lo spedale s'era messo a dormire—Dove se ne va, ora che è guarito?—Me ne vado a Venezia—le ho risposto—vado a rivedere mio papà e la mamma.—Beato lei, che ci ha tutti e due!—E lei?—Ha chiusi gli occhi, ha scosso tristemente il capo.—Non ho nessuno—E come nessuno? Fratelli, sorelle?—Nessuno.

—Ti dico, caro mio—soggiunse il mio amico—sono stato preso da una grande pietà. Non ho saputo nulla rispondere, nulla dire a confortarla. Tutto ieri ella è rimasta in sala. A sera, per le finestre, entra un gran profumo di zagare, dal giardino. Ier sera se ne moriva; una cosa deliziosa, inebriante. Suor Carmelina passeggiava in lungo e in largo. Spuntava la luna, laggiù, dietro il comignolo della fabbrica di steariche, guarda. Io mi son messo a canticchiare:

De Venezia lontan do mila mia no passa dì che no me vegna a mente el dolce

nome de la patria mia, el linguagio e i costumi de la zente…

E continuavo:

Soto el ponte de Rialto fermaremo la barcheta, O Venezia benedeta, no te voglio più lassar…

Avessi veduto com'ella rallentava il passo, per sentire! A un tratto eccotela che mi s'accosta al letto, con le lacrime agli occhi, con la faccia bianca bianca, stravolta, la bocca tremante—Lei non canti—m'ha detto con malo modo—qui non si canta. La prego di smettere. Questo è uno spedale!—Ciò, brava la ragazza! E cantavo roba del suo paese, cantavo!

—Eccola…

Ma appena la suora appariva in fondo alla sala un grido infantile risuonò, un grido che ci fece trasalire. Saliva un gran vocio dal cortile e gl'inservienti s'urtavano, accorrendo. Suor Carmelina scomparve.

—Che sarà?

—Qualche resezione di ginocchio, qualche incisione alla spalla, una disarticolazione, un bottone di fuoco che arrostisce la carne, ecco; oramai trenta giorni di spedale mi hanno abituato a tutta questa roba; ne ho sentiti d'urli; un inferno, caro mio. Ciò! Che succede ora?

Qualche cosa di strano succedeva, infatti. Lo spedale era sossopra, la segreteria, attigua allo stanzone in cui noi ci trovavamo, s'empiva di gente. I malati si rizzavano a sedere sui letti.

—Andiamo a vedere—disse il commesso viaggiatore, incamminandosi, zoppicante.

Era successo questo: Il figliuolo del giardiniere, un bel ragazzetto biondo, era stato morso dal cane del guardiano. Il cane era idrofobo, palesava tutti i segni del male e lì per lì fu ammazzato. Ma il ragazzetto? Era perduto. Tutto questo lo sapemmo e lo vedemmo in un momento; un brivido ci corse per l'ossa e il coraggio di avvicinarci all'infelice ci mancò. Ma la gente si stringeva più

intorno a suor Carmelina che da presso il ragazzetto. L'interno di guardia, un rosso dai piccoli occhi neri scintillanti, ci venne incontro, stropicciandosi le mani, gridandoci: —Avete visto? Avete visto?—e soggiunse, entusiasmato—Bellissimo! Stupendo! Suor Carmelina ha succiato il veleno!…

La piccola suora era diventata grande. Era accorsa al grido del piccino, lo aveva trovato piangente, gli aveva chiesto che fosse successo. Il piccino le rispose:

—Mi ha morso il cane…. Subito dopo si sentì gridare:

—Badate! Badate! Il cane è idrofobo!

Il giardiniere gli aveva spaccato il cranio con un colpo di bastone. Ma il povero ragazzo mostrava il braccio nudo, sanguinante, e nessuno sapeva trovar modo di soccorrerlo. Allora suor Carmelina, s'avanzò, pallidissima, ma senza il più piccolo tremito. Accostò alla ferita le labbra e succhiò, rigettando il sangue e il veleno, forbendosi le labbra bianche col gran moccichino scuro

a quadroni. E allora tutta la sala numero quattro proruppe in un applauso. Il colono di Melito agitava il berrettino…

* * *

Dove sei ora, piccola monaca bianca, Carmela, mistica anemica, figlia della laguna, ove sei? Allo spedale degl'Incurabili una volta, un mio amico chirurgo operò sopra una contadinella. Nel candido seno entrò la lama tagliente del bisturi. La contadinella dormiva, cloroformizzata. Per parecchio tempo ho chiesto al chirurgo mio amico notizie di lei. Era stata una terribile operazione. Ma la contadinella guarì. Dopo un mese uscì dallo spedale e il dottore venne a trovarmi al caffè, per annunziarmelo. Un vero miracolo.

Ma di suor Carmelina io non ho mai osato dimandare. Non so perchè. Se ella…

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

12 - SUOR CARMELINA SISTER|CARMELINA 12 - HERMANA CARMELINA 12 - IRMÃ CARMELINA 12 - SISTER CARMELINA

Giugno 1886. June June 1886.

Tra le suore dello spedale X…. among|the|sisters|of the|hospital|X Among the nuns of the X hospital.... ho conosciuto, tempo fa, Suor Carmelina, una giovane donna sottile e bianca, bianca come una Vergine di cera, pallida I have|known|time|ago|Sister|Carmelina|a|young|woman|thin|and|white|white|as|a|Virgin|of|wax|pale I met, some time ago, Sister Carmelina, a young woman slender and white, white like a wax Virgin, pale.

come un'ostia nell'ombra. as|a host|in the shadow like a host in the shadow. I malati la chiamavano la santarella; ella sorrideva sempre, parlava sempre sottovoce, pronunciava s la z e tratto tratto diceva a' malati: Benedeto! the|sick people|the|they called|the|little saint|she|she smiled|always|she spoke|always|softly|she pronounced|s|the|z|and|occasionally|occasionally|she said|to the|sick people|blessed The sick called her the little saint; she always smiled, always spoke softly, pronounced the s and z, and occasionally said to the sick: Blessed! Benedeto da Dio! blessed|by|God Blessed by God! Era veneziana, tutta piena di quella dolcezza de' modi e dell'anima onde quei del veneto son pieni. she was|Venetian|all|full|of|that|sweetness|of the|manners|and|of the soul|from which|those|of the|Veneto|they are|full She was Venetian, full of that sweetness of manner and soul that those from Veneto are full of. Come era divenuta monaca? how|she was|become|nun How did she become a nun? Nessuno me lo seppe dire. no one|to me|it|they knew|to say No one could tell me. E da quanto tempo ella aveva abbandonato il mondo e Venezia bella? and|for|how|time|she|she had|abandoned|the|world|and|Venice|beautiful And how long had she abandoned the world and beautiful Venice? Tutte queste monacelle, benedete, hanno il loro piccolo dramma chiuso in core, e un mistero nascoso nell'anima. all|these|little nuns|blessed|they have|the|their|small|drama|closed|in|heart|and|a|mystery|hidden|in the soul All these little nuns, blessed, have their small drama locked in their hearts, and a hidden mystery in their souls. Alcune volte gli occhi luccicano, si velano d'una lacrima, le mani bianche fremono, la bocca freme, il respiro ansioso gonfia il petto coverto dalla tonacella. some|times|the|eyes|they shine|themselves|they veil|with a|tear|the|hands|white|they tremble|the|mouth|it trembles|the|breath|anxious|it inflates|the|chest|covered|by the|small robe Sometimes the eyes sparkle, are veiled with a tear, the white hands tremble, the mouth quivers, the anxious breath swells the chest covered by the little robe. Ma andate a chiedere loro perchè, tentate di impadronirvi di quella bianca mano fremente, cercate di interrogare quella lacrima! but|you go|to|to ask|them|why|you try|to|to take possession of yourselves|of|that|white|hand|trembling|you seek|to|to question|that|tear But go ask them why, try to seize that trembling white hand, try to question that tear! Fuggono, si chiudono nelle piccole stanzucce a vetri, evitano di ricomparirvi innanti, vergognose. they flee|themselves|they close|in the|small|rooms|with|glass|they avoid|to|to reappear to you|in front|ashamed They flee, they close themselves in the small glass rooms, they avoid reappearing before you, ashamed. Soltanto la piccola stanzuccia a vetri sa il mistero della piccola suora. only|the|small|room|with|glass|it knows|the|mystery|of the|small|nun Only the small glass room knows the mystery of the little nun. Nessuno ha potuto mai sentire i singhiozzi di una piccola suora! nobody|he/she has|able|ever|to hear|the|sobs|of|a|small|nun No one has ever been able to hear the sobs of a little nun!

* * * * * *

Io chiedevo sempre a un mio povero amico, malato a quello spedale, che ne pensasse di Suor Carmelina. I|I was asking|always|to|a|my|poor|friend|sick|at|that|hospital|that|of it|he thought|of|Sister|Carmelina I always asked a poor friend of mine, who was sick in that hospital, what he thought of Sister Carmelina. Si capisce; ogni giovanotto, in presenza d'una di queste figlie della carità, prima vede la giovane donna, poi vede la monaca. it|it is understood|every|young man|in|presence|of a|of|these|daughters|of the|charity|first|he sees|the|young|woman|then|he sees|the|nun It is understandable; every young man, in the presence of one of these daughters of charity, first sees the young woman, then sees the nun. Imagina sempre un sacrifizio, si appassiona e s'intenerisce. imagine|always|a|sacrifice|himself|he becomes passionate|and|he becomes tender He always imagines a sacrifice, he becomes passionate and sentimental. L'amico, un commesso viaggiatore, al quale una caduta avea quasi spezzata la gamba sinistra, stando in bolletta s'era salvato allo spedale. the friend|a|traveling|salesman|to the|which|a|fall|he had|almost|broken|the|leg|left|being|in|debt|he had|saved|to the|hospital The friend, a traveling salesman, who had almost broken his left leg in a fall, had saved himself at the hospital while being broke. Veneto pur lui aveva ben presto stretto amicizia con suor Carmelina. Venetian|also|he|he had|well|soon|he had formed|friendship|with|sister|Carmelina Being from Veneto, he quickly became friends with Sister Carmelina. La trovava semplicemente una buona putela, una fia de la Madona. the|he found|simply|a|good|girl|a|daughter|of|the|Madonna He simply found her a good girl, a daughter of the Madonna.

Io lo andavo a vedere tre volte alla settimana, poi finii per recarmi a trovarlo quasi tutti i giorni. I|him|I was going|to|to see|three|times|a|week|then|I ended|to|to go|to|to find him|almost|all|the|days I used to go see him three times a week, then I ended up visiting him almost every day. Si cominciava a parlare della gamba disgraziata e si cascava, subito dopo, a chiacchierare di suor Carmelina. one|it began|to|to talk|of the|leg|unfortunate|and|one|they fell|immediately|after|to|to chat|about|sister|Carmelina People started talking about the unfortunate leg and then immediately fell into chatting about Sister Carmelina.

—Non le hai mai domandato perchè s'è fatta suora? not|to her|you have|ever|asked|why|she has|made|nun —Have you ever asked her why she became a nun? —Mai. never —Never. E perchè? and|why And why? Non me lo avrebbe detto. not|to me|it|he/she would have|said He wouldn't have told me. Parla poco. he/she speaks|little He speaks little.

—Ma con te, che sei compaesano suo, potrebbe far eccezione alla regola. but|with|you|that|you are|fellow countryman|his/her|he/she could|to make|exception|to the|rule —But with you, being his fellow countryman, he might make an exception to the rule.

—La Regola—rispose il mio amico, celiando—impone il silenzio alle suore, specie coi giovanotti malati, specie alle suore giovani. the|rule|he answered|the|my|friend|joking|it imposes|the|silence|to the|nuns|especially|with the|young men|sick|especially|to the|nuns|young —The Rule—my friend replied, joking—imposes silence on the nuns, especially with the sick young men, especially with the young nuns.

—Senti, caro mio, francamente io vorrei trovarmi qui, in questo tuo letto. listen|dear|my|frankly|I|I would like|to find myself|here|in|this|your|bed —Listen, my dear, frankly I would like to find myself here, in this bed of yours.

—Con gli stessi dolori? with|the|same|pains —With the same pains?

—Con gli stessi dolori. with|the|same|pains —With the same pains.

—Con la stessa gamba impacchettata? with|the|same|leg|wrapped —With the same leg wrapped up? Con la stessa mania di volere e di non poter uscir a vedere il sole, a veder camminar la gente per via, a vedere le carrozze, a camminare? with|the|same|obsession|to|to want|and|to|not|to be able|to go out|to|to see|the|sun|to|to see|to walk|the|people|through|street|to|to see|the|carriages|to|to walk With the same obsession of wanting and not being able to go out to see the sun, to see people walking in the street, to see the carriages, to walk? Va là, tu scherzi. go|there|you|you joke Come on, you are joking. Siamo troppo amici. we are|too|friends We are too good friends. Nemmeno ai cani lo auguro. not even|to the|dogs|it|I wish I wouldn't wish that even on dogs.

—E io vorrei essere qui, nel tuo letto. and|I|I would like|to be|here|in the|your|bed —And I would like to be here, in your bed.

—Per vedere suor Carmelina? to|to see|sister|Carmelina —To see Sister Carmelina? Per parlare con suor Carmelina? to|to talk|with|sister|Carmelina To talk to Sister Carmelina? Per sentire la voce di suor Carmelina? to|to hear|the|voice|of|sister|Carmelina To hear the voice of Sister Carmelina?

—Per questo. for|this —For this.

Lui rise fortemente. he|he laughed|loudly He laughed loudly. Ella in quel momento passava e si volse. she|in|that|moment|she was passing|and|herself|she turned She was passing by at that moment and turned. Le donne hanno questo di particolare che anche da lontano, con la coda dell'occhio, appurano quello che dite e se parlate di loro. the|women|they have|this|of|particular|that|also|from|far away|with|the|tail|of the eye|they ascertain|that|which|you say|and|if|you speak|of|them Women have this particular trait that even from afar, with the corner of their eye, they ascertain what you say and if you are talking about them. Per un momento la sua veste passò lungo for|a|moment|the|his/her|dress|it passed|along For a moment her dress passed along

la fila dei letti, senza romore, senza toccarli, lambendo i larghi quadroni di marmo del pavimento. the|row|of the|beds|without|noise|without|touching them|licking|the|large|squares|of|marble|of the|floor the row of beds, without noise, without touching them, brushing against the large marble squares of the floor. Un malato, il numero 34, un vecchio colono da Melito, si levò a sedere sul letto e si sberrettò, con una grande reverenza, mormorando qualcosa. a|patient|the|number|a|old|colonist|from|Melito|himself|he raised|to|sit|on the|bed|and|himself|he removed his hat|with|a|large|reverence|murmuring|something A patient, number 34, an old settler from Melito, sat up in bed and took off his cap, with great reverence, murmuring something. La suora gli rispose con un piccolo moto del capo. the|sister|to him|she answered|with|a|small|movement|of the|head The nun replied to him with a slight nod of her head. Forse gli sorrise, ma le tese larghe della cornetta c'impedirono di vedere. perhaps|to him|she smiled|but|the|wide|large|of the|receiver|they prevented us|from|to see Perhaps she smiled at him, but the wide flaps of the headset prevented us from seeing. A un posto della sala si chinò, raccolse la buccia d'un'arancia e per l'aperto finestrone la buttò giù nel cortile. to|a|place|of the|room|he|he bent down|he picked up|the|peel|of an orange|and|through|the open|window|the|he threw|down|in the|courtyard At one spot in the room, she bent down, picked up the peel of an orange, and threw it down into the courtyard through the open window. Poi sparve. then|he disappeared Then she disappeared.

—Sei contento?—mi disse l'amico—Or l'hai vista. you are|happy|to me|he said|the friend|now|you have|seen —Are you happy?—my friend said—Or have you seen her. Sei contento? you are|happy Are you happy?

—E tu non ti commovi? and|you|not|yourself|you get emotional —And don't you get emotional?

—Io! me —Me! Cio'! that This! vecio! old man old man! Ne ho viste tante in mia vita! of them|I have|seen|many|in|my|life I've seen so much in my life! Io mi secco assai di dovermene stare qui inchiodato in questo letto, tra lamenti, spasimi, morti subitanee e morti lentissime, che non arrivano mai. I|myself|I get bored|very|of|to have to stay|to stay|here|nailed|in|this|bed|between|moans|spasms|deaths|sudden|and|deaths|very slow|that|not|they arrive|ever I get very bored having to stay here nailed to this bed, among moans, spasms, sudden deaths, and very slow deaths that never come. Sono impregnato di acido fenico. I am|impregnated|with|acid|phenolic I am soaked in phenolic acid.

* * * * * *

—Senti, vecio mio,—mi disse in un altro giorno—fra poco me ne vado. listen|old man|my|to me|he said|in|a|another|day|between|soon|myself|of it|I go —Listen, my old man,—he said to me another day—soon I will be leaving. Ieri il dottore mi ha detto che ne avevo per un'altra settimana. yesterday|the|doctor|to me|he has|said|that|of it|I had|for||week Yesterday the doctor told me I had another week. M'ha rifatta la gamba a nuovo. he/she has me|redone|the|leg|to|new They fixed my leg like new. Che uomo, benedeto, che grande instituzione la chirurgia! what|man|blessed|that|great|institution|the|surgery What a man, blessed, what a great institution surgery is!

—E dici addio alla suora? and|you say|goodbye|to the|nun —And you say goodbye to the nun?

—Accidenti! darn —Damn! Sei un bel seccatore tu, con la tua suor Carmelina! you are|a|nice|pest|you|with|the|your|sister|Carmelina You are quite a pest, you, with your Sister Carmelina! Guarda, ieri ella m'ha… mi ha… come si dice? look|yesterday|she|she has to me|to me|she has|how|oneself|it is said Look, yesterday she... she has... what do you call it? —Intenerito? softened —Moved?

—Intenerito? softened —Moved?

M'ha fatto stomacare. he/she has made me|done|to feel nauseous It made me nauseous. È come tutte l'altre; sempre le stesse! it is|like|all|the others|always|the|same It's like all the others; always the same! Senti, io le ho annunziato che me ne andavo presto, fra una settimana, ch'ero bell'e guarito… listen|I|to them|I have|announced|that|myself|of it|I was going|soon|in|a|week|that I was|well and|healed Listen, I told her that I was leaving soon, in a week, that I was all better... —E lei? and|her —And her?

—Lei, al solito, s'è fatta rossa. she|to the|usual|herself|made|red —She, as usual, has turned red. Mi ha detto: Davvero? to me|she has|said|really She said to me: Really? È proprio guarito?— Dico io: Sicuro. he is|really|healed|I say|I|sure Is he really healed?— I say: Of course. Cosa c'è? what|there is What's wrong? Le dispiace?—Ha fatto un muso! to her|it bothers|she has|made|a|face Do you mind?—She made a face! Dice: Ecco, noialtre ci affezioniamo ai nostri malati così da volerceli tenere assai tempo he/she says|here|we (feminine)|to ourselves|we become attached|to the|our|patients|so|that|to want to keep them|to keep|very|time She says: Look, we get attached to our patients so much that we want to keep them for a long time

con noi. with|us with us. Ogni malato guarito si porta un po' del nostro dispiacere.— Immagina! every|patient|healed|himself/herself|he/she carries|a|little|of the|our|sadness|imagine Every healed patient carries a bit of our sorrow.— Imagine! Le volevo tirare un cuscino. to her|I wanted|to throw|a|pillow I wanted to throw a pillow at you.

—Sei un grande cretino, va! you are|a|big|fool|go —You're a big idiot, go! Come tutti i commessi viaggiatori. like|all|the|salesmen|travelers Like all traveling salesmen.

—Aspetta che guarisca, vecio mio! wait|that|he/she heals|old|my —Wait until I heal, my old man!

* * * * * *

Dopo una settimana egli era impiedi. after|a|week|he|he was|standing After a week he was on his feet. Ma ancora zoppicava un poco, per tre o quattro altri giorni era necessario che rimanesse allo spedale. but|still|he was limping|a|little|for|three|or|four|other|days|it was|necessary|that|he remained|to the|hospital But he still limped a little, for three or four more days it was necessary for him to stay in the hospital.

—Piglio aria—mi fece—piglio daccapo l'abito del camminare. I take|air|to me|he said|I take|again|the habit|of the|to walk —I take air—he said to me—I'm taking up the habit of walking again. Vien qua; ho qualcosa da narrarti su quella tale persona. come|here|I have|something|to|to tell you|about|that|such|person Come here; I have something to tell you about that person.

Ci mettemmo a sedere sotto un finestrone onde una gran luce pioveva nella sala. we|we sat|to|to sit|under|a|large window|where|a|big|light|it was raining|in the|room We sat down under a large window through which a great light poured into the room. Erano le 9 della mattina e lo spedale faceva la sua toeletta, pieno d'un gran chiacchierio che s'intrecciava fra i letti, arrivava con gl'inservienti, usciva dalla stanza delle suore, per l'uscio socchiuso. they were|the|of the|morning|and|the|hospital|it was doing|the|its|cleaning|full|of a|big|chatter|that|it was intertwining|between|the|beds|it was arriving|with|the attendants|it was exiting|from the|room|of the|nuns|through|the door|ajar It was 9 in the morning and the hospital was getting ready, full of a great chatter that intertwined among the beds, coming with the attendants, and exiting from the sisters' room through the slightly open door. Una vecchia suora, inforcati gli occhiali, scriveva in un gran libro squadernatole innanti, sulla tavola. a|old|nun|wearing|the|glasses|she was writing|in|a|big|book|opened to her|in front of her|on the|table An old nun, wearing glasses, was writing in a large book laid out before her on the table.

—Ieri—cominciò il mio amico—al dopopranzo suor Carmelina m'ha fatto presente d'una manata di confetti. yesterday|he began|the|my|friend|in the|afternoon|sister|Carmelina|to me she has|made|present|of a|handful|of|confetti —Yesterday—my friend began—after lunch Sister Carmelina pointed out to me a handful of confetti. Abbiamo chiacchierato a lungo; lo spedale s'era messo a dormire—Dove se ne va, ora che è guarito?—Me ne vado a Venezia—le ho risposto—vado a rivedere mio papà e la mamma.—Beato lei, che ci ha tutti e due!—E lei?—Ha chiusi gli occhi, ha scosso tristemente il capo.—Non ho nessuno—E come nessuno? we have|talked|for|long|the|hospital|it had|put|to|to sleep|where|themselves|of them|he goes|now|that|he is|healed|to me|of it|I go|to|Venice|to her|I have|answered|I go|to|to see again|my|dad|and|the|mom|blessed|her|that|to us|she has|both|and|two|and|her|she has|closed|the|eyes|she has|shaken|sadly|the|head|not|I have|no one|and|how|no one We chatted for a long time; the hospital had fallen asleep—Where are you going now that you are healed?—I’m going to Venice—I replied—I’m going to see my dad and mom again.—Lucky you, who have both!—And you?—She closed her eyes and shook her head sadly.—I have no one—And no one? Fratelli, sorelle?—Nessuno. brothers|sisters|no one Brothers, sisters?—No one.

—Ti dico, caro mio—soggiunse il mio amico—sono stato preso da una grande pietà. to you|I say|dear|my|he added|the|my|friend|I am|been|taken|by|a|great|pity —I tell you, my dear—my friend added—I was overcome with great pity. Non ho saputo nulla rispondere, nulla dire a confortarla. not|I have|known|nothing|to answer|nothing|to say|to|to comfort her I couldn't say anything, couldn't say anything to comfort her. Tutto ieri ella è rimasta in sala. all|yesterday|she|she is|remained|in|room All yesterday she stayed in the living room. A sera, per le finestre, entra un gran profumo di zagare, dal giardino. in the|evening|through|the|windows|it enters|a|great|scent|of|orange blossoms|from the|garden In the evening, a great fragrance of orange blossoms enters through the windows, from the garden. Ier sera se ne moriva; una cosa deliziosa, inebriante. yesterday|evening|herself|of it|she was dying|a|thing|delicious|intoxicating Last night it was intoxicating; a delightful, heady thing. Suor Carmelina passeggiava in lungo e in largo. Sister|Carmelina|she was walking|in|long|and|in|wide Sister Carmelina was walking back and forth. Spuntava la luna, laggiù, dietro il comignolo della fabbrica di steariche, guarda. it was rising|the|moon|down there|behind|the|chimney|of the|factory|of|stearic|look The moon was rising down there, behind the chimney of the stearic factory, look. Io mi son messo a canticchiare: I|myself|I am|put|to|to hum I started to hum:

De Venezia lontan do mila mia no passa dì che no me vegna a mente el dolce of|Venice|far|from|thousand|my|not|it passes|day|that|not|to me|it comes|to|mind|the|sweet From Venice far away, a thousand miles, no day passes that I don't think of the sweet

nome de la patria mia, el linguagio e i costumi de la zente… name|of|the|homeland|my|the|language|and|the|customs|of|the|people name of my homeland, the language and the customs of the people…

E continuavo: and|I continued And I continued:

Soto el ponte de Rialto fermaremo la barcheta, O Venezia benedeta, no te voglio più lassar… under|the|bridge|of|Rialto|we will stop|the|small boat|oh|Venice|blessed|not|you|I want|more|to leave Under the Rialto bridge we will stop the little boat, O blessed Venice, I do not want to leave you anymore…

Avessi veduto com'ella rallentava il passo, per sentire! I had|seen|how she|she slowed down|the|step|to|to hear If only I had seen how she slowed her pace, to listen! A un tratto eccotela che mi s'accosta al letto, con le lacrime agli occhi, con la faccia bianca bianca, stravolta, la bocca tremante—Lei non canti—m'ha detto con malo modo—qui non si canta. to|a|sudden|here she is|that|to me|she approaches|to the|bed|with|the|tears|in the|eyes|with|the|face|white|white|distorted|the|mouth|trembling|you (formal)|not|you sing|to me she has|said|with|bad|way|here|not|themselves|sings Suddenly here she is approaching my bed, with tears in her eyes, with a pale, distorted face, her mouth trembling—"Don't sing," she told me in a harsh manner—"here we don't sing." La prego di smettere. the|I ask|to|to stop I beg you to stop. Questo è uno spedale!—Ciò, brava la ragazza! this|it is|a|hospital|that|good|the|girl This is a hospital!—Good job, girl! E cantavo roba del suo paese, cantavo! and|I was singing|stuff|of the|her|country|I was singing And I was singing stuff from her country, I was singing!

—Eccola… here she is —Here she is…

Ma appena la suora appariva in fondo alla sala un grido infantile risuonò, un grido che ci fece trasalire. but|as soon as|the|nun|she appeared|in|bottom|to the|hall|a|cry|childish|it resonated|a|cry|that|to us|it made|to startle But as soon as the nun appeared at the end of the hall, a child's cry rang out, a cry that made us start. Saliva un gran vocio dal cortile e gl'inservienti s'urtavano, accorrendo. there was rising|a|big|noise|from the|courtyard|and|the attendants|they were bumping into each other|running A great noise was rising from the courtyard and the attendants were bumping into each other, rushing. Suor Carmelina scomparve. Sister|Carmelina|she disappeared Sister Carmelina disappeared.

—Che sarà? what|it will be —What will it be?

—Qualche resezione di ginocchio, qualche incisione alla spalla, una disarticolazione, un bottone di fuoco che arrostisce la carne, ecco; oramai trenta giorni di spedale mi hanno abituato a tutta questa roba; ne ho sentiti d'urli; un inferno, caro mio. some|resection|of|knee||incision|to the|shoulder|a|disarticulation|a|button|of|fire|that|it roasts|the|meat|here|by now|thirty|days|of|hospital|to me|they have|accustomed|to|all|this|stuff|of it|I have|heard|screaming|an|hell|dear|my —Some knee resections, some shoulder incisions, a dislocation, a fire button roasting the flesh, that's it; after thirty days in the hospital, I've gotten used to all this stuff; I've heard screams; a hell, my dear. Ciò! this Indeed! Che succede ora? what|happens|now What is happening now?

Qualche cosa di strano succedeva, infatti. some|thing|of|strange|it was happening|in fact Something strange was happening, indeed. Lo spedale era sossopra, la segreteria, attigua allo stanzone in cui noi ci trovavamo, s'empiva di gente. the|hospital|it was|upside down|the|office|adjacent|to the|large room|in|which|we|ourselves|we were|it was filling|of|people The hospital was in an uproar, the office, adjacent to the room where we were, was filling up with people. I malati si rizzavano a sedere sui letti. the|patients|themselves|they were sitting up|on|to sit|on the|beds The patients were sitting up in their beds.

—Andiamo a vedere—disse il commesso viaggiatore, incamminandosi, zoppicante. let's go|to|to see|he said|the|salesman|traveling|walking|limping —Let's go see—said the traveling salesman, limping away.

Era successo questo: Il figliuolo del giardiniere, un bel ragazzetto biondo, era stato morso dal cane del guardiano. it was|happened|this|the|son|of the|gardener|a|beautiful|young boy|blonde|he was|bitten|bitten|by the|dog|of the|guard This is what happened: The gardener's son, a handsome blonde boy, had been bitten by the guard dog's. Il cane era idrofobo, palesava tutti i segni del male e lì per lì fu ammazzato. the|dog|it was|rabid|it showed|all|the|signs|of the|disease|and|there|for|there|it was|killed The dog was rabid, showing all the signs of the disease, and was immediately killed. Ma il ragazzetto? but|the|young boy But the boy? Era perduto. he was|lost He was lost. Tutto questo lo sapemmo e lo vedemmo in un momento; un brivido ci corse per l'ossa e il coraggio di avvicinarci all'infelice ci mancò. all|this|it|we knew|and|it|we saw|in|a|moment|a|shiver|to us|it ran|through|the bones|and|the|courage|to|to approach ourselves|to the unhappy one|to us|it was missing We learned and saw all this in a moment; a shiver ran through our bones and we lacked the courage to approach the unfortunate one. Ma la gente si stringeva più but|the|people|themselves|they were tightening|more But the people gathered closer

intorno a suor Carmelina che da presso il ragazzetto. around|to|sister|Carmelina|that|from|close|the|little boy around Sister Carmelina than around the little boy. L'interno di guardia, un rosso dai piccoli occhi neri scintillanti, ci venne incontro, stropicciandosi le mani, gridandoci: the interior|of|guard|a|red|with|small|eyes|black|sparkling|to us|it came|towards|rubbing|the|hands|shouting to us The guard inside, a red with small sparkling black eyes, came towards us, rubbing his hands, shouting at us: —Avete visto? you (plural) have|seen —Have you seen? Avete visto?—e soggiunse, entusiasmato—Bellissimo! you (plural) have|seen|and|he/she added|excited|beautiful Have you seen?—and he added, excited—Beautiful! Stupendo! stunning Stunning! Suor Carmelina ha succiato il veleno!… Sister|Carmelina|she has|sucked|the|poison Sister Carmelina has sucked the poison!…

La piccola suora era diventata grande. the|small|nun|she was|become|big The little nun had grown up. Era accorsa al grido del piccino, lo aveva trovato piangente, gli aveva chiesto che fosse successo. she was|run|to the|cry|of the|small child|him|she had|found|crying|to him|she had|asked|that|it was|happened She had rushed to the cry of the little one, found him crying, and asked him what had happened. Il piccino le rispose: the|small child|to her|he answered The little one replied to her:

—Mi ha morso il cane…. to me|he has|bitten|the|dog —The dog bit me.... Subito dopo si sentì gridare: immediately|after|himself|he heard|to shout Right after, he heard someone shout:

—Badate! pay attention —Watch out! Badate! pay attention Watch out! Il cane è idrofobo! the|dog|it is|rabid The dog is rabid!

Il giardiniere gli aveva spaccato il cranio con un colpo di bastone. the|gardener|to him|he had|broken|the|skull|with|a|blow|of|stick The gardener had smashed his skull with a blow from a stick. Ma il povero ragazzo mostrava il braccio nudo, sanguinante, e nessuno sapeva trovar modo di soccorrerlo. but|the|poor|boy|he was showing|the|arm|bare|bleeding|and|no one|they knew|to find|way|to|to help him But the poor boy showed his bare, bleeding arm, and no one knew how to help him. Allora suor Carmelina, s'avanzò, pallidissima, ma senza il più piccolo tremito. then|sister|Carmelina|she approached|very pale|but|without|the|most|small|tremor Then Sister Carmelina stepped forward, very pale, but without the slightest tremor. Accostò alla ferita le labbra e succhiò, rigettando il sangue e il veleno, forbendosi le labbra bianche col gran moccichino scuro she brought close|to the|wound|the|lips|and|she sucked|rejecting|the|blood|and|the|poison|wiping herself|the|lips|white|with|big|handkerchief|dark She brought her lips to the wound and sucked, spitting out the blood and the poison, wiping her white lips with the large dark handkerchief.

a quadroni. to|squares in squares. E allora tutta la sala numero quattro proruppe in un applauso. and|then|all|the|room|number|four|it burst|in|an|applause And then the entire room number four burst into applause. Il colono di Melito agitava il berrettino… the|colonist|of|Melito|he was waving|the|cap The colonist from Melito waved his little hat…

* * * * * *

Dove sei ora, piccola monaca bianca, Carmela, mistica anemica, figlia della laguna, ove sei? where|you are|now|small|nun|white|Carmela|mystic|anemic|daughter|of the|lagoon|where|you are Where are you now, little white nun, Carmela, anemic mystic, daughter of the lagoon, where are you? Allo spedale degl'Incurabili una volta, un mio amico chirurgo operò sopra una contadinella. to the|hospital|of the Incurables|a|time|a|my|friend|surgeon|he operated|on|a|peasant girl At the hospital of the Incurables once, a friend of mine, a surgeon, operated on a peasant girl. Nel candido seno entrò la lama tagliente del bisturi. in the|white|breast|it entered|the|blade|sharp|of the|scalpel The sharp blade of the scalpel entered her pure breast. La contadinella dormiva, cloroformizzata. the|peasant girl|she was sleeping|chloroformed The peasant girl was asleep, chloroformed. Per parecchio tempo ho chiesto al chirurgo mio amico notizie di lei. for|quite a lot|time|I have|asked|to the|surgeon|my|friend|news|of|her For quite some time I asked my surgeon friend for news about her. Era stata una terribile operazione. it was|been|a|terrible|operation It had been a terrible operation. Ma la contadinella guarì. but|the|young peasant girl|she healed But the peasant girl recovered. Dopo un mese uscì dallo spedale e il dottore venne a trovarmi al caffè, per annunziarmelo. after|a|month|she went out|from the|hospital|and|the|doctor|he came|to|to find me|at the|café|to|to announce it to me After a month she left the hospital and the doctor came to find me at the café to announce it to me. Un vero miracolo. a|true|miracle A true miracle.

Ma di suor Carmelina io non ho mai osato dimandare. but|of|sister|Carmelina|I|not|I have|ever|dared|to ask But I have never dared to ask about Sister Carmelina. Non so perchè. not|I know|why I don't know why. Se ella… if|she If she...

ai_request(all=86 err=0.00%) translation(all=172 err=0.00%) cwt(all=1620 err=0.12%) en:AtMXdqlc:250522 openai.2025-02-07 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=4.1 PAR_CWT:AtMXdqlc=11.18