×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.


image

Imparo l'italiano con Pinocchio, 23 - Imparo l'italiano con Pinocchio

23 - Imparo l'italiano con Pinocchio

Capitolo 23

Mentre Pinocchio osserva confuso la terra, all'improvviso sente una grande risata, guarda in alto e vede sopra un albero un grosso pappagallo che si pulisce le ali con il becco.

− Perché ridi? − gli domanda Pinocchio con voce irritata.

− Rido perché mi sono fatto il solletico con il becco.

Il burattino non risponde. Va alla fontana, riempie d'acqua la solita scarpa e annaffia nuovamente la terra che ricopre le monete d'oro.

E all'improvviso un'altra risata, ancora più forte della prima, si sente nella solitudine silenziosa di quel campo.

− Insomma, − grida Pinocchio, arrabbiato, − posso sapere, Pappagallo maleducato, di che cosa ridi?

− Rido di quei barbagianni che credono a tutte le stupidaggini e che si lasciano ingannare da chi è più furbo di loro.

− Parli forse di me?

− Sì, parlo di te, povero Pinocchio, di te che sei così sciocco da credere che il denaro si possa seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagioli e le zucche.

Anch'io l'ho creduto una volta e oggi ne pago le conseguenze. Oggi (ma troppo tardi!) ho imparato che per mettere insieme onestamente pochi soldi è necessario guadagnarli con il lavoro delle proprie mani o con l'ingegno della propria testa.

− Non ti capisco, − dice il burattino, che già comincia a tremare dalla paura.

− Pazienza! Mi spiego meglio, − aggiunge il Pappagallo. − Mentre tu eri in città, la Volpe e il Gatto sono tornati in questo campo, hanno preso le monete sotterrate e poi sono fuggiti come il vento. E ora chi li raggiunge è bravo!

Pinocchio resta a bocca aperta e non vuole credere alle parole del Pappagallo. Comincia con le mani e con le unghie a scavare il terreno che ha annaffiato.

E scava, scava, scava, ma le monete non ci sono più.

Allora, disperato, torna di corsa in città e va in tribunale per denunciare i due delinquenti che lo hanno derubato.

Il giudice è uno scimmione della razza dei Gorilla: un vecchio scimmione rispettabile per la sua grande età, per la sua barba bianca e specialmente per i suoi occhialini d'oro.

Pinocchio racconta al giudice la truffa di cui è stato vittima: dice il nome, il cognome e l'aspetto dei delinquenti. E finisce chiedendo giustizia.

Il giudice lo ascolta con molto affetto, si intenerisce e si commuove. E quando il burattino ha finito il racconto suona un campanello.

Arrivano subito due cani mastini vestiti da carabinieri.

− Questo povero burattino è stato derubato di quattro monete d'oro: prendetelo e mettetelo in prigione.

Pinocchio rimane senza parole e vorrebbe protestare, ma i carabinieri non perdono tempo e lo portano subito in prigione.

Il povero burattino rimane in prigione per quattro mesi, quattro lunghissimi mesi.

Così vanno le cose nella città Acchiappa-Citrulli, i delinquenti stanno fuori e gli stupidi truffati vanno in prigione.

=========================

Parole difficili del capitolo 23

Una risata: atto di ridere in modo sonoro e prolungato

Irritato: arrabbiato, risentito

Fare il solletico: toccare una persona per farla ridere

Un barbagianni: uccello notturno simile alla civetta; uomo stupido

Una stupidaggine: cosa stupida, un discorso o un'azione stupida

Ingannare: portare qualcuno a credere cosa diversa dal vero, indurre in errore; imbrogliare, truffare qualcuno

Sciocco: stupido

Onestamente: in modo onesto, giusto, che segue la morale e la giustizia

L'ingegno: intelligenza

Raggiungere: arrivare a riunirsi con qualcuno che sta davanti nello spazio

L'unghia: parte dura che si trova sulla punta delle dita della mano

Scavare: fare una buca nella terra

Il tribunale: edificio in città dove si amministra la giustizia

Denunciare: dare notizia di un reato o di altri eventi all'autorità competente

La truffa: imbroglio

23 - Imparo l'italiano con Pinocchio 23 - Italienisch lernen mit Pinocchio 23 - I learn Italian with Pinocchio 23 - Aprender italiano con Pinocho 23 - Apprendre l'italien avec Pinocchio 23 - ピノキオと学ぶイタリア語 23 - Aprender italiano com o Pinóquio

Capitolo 23

Mentre Pinocchio osserva confuso la terra, all'improvviso sente una grande risata, guarda in alto e vede sopra un albero un grosso pappagallo che si pulisce le ali con il becco. Als Pinocchio verwirrt auf den Boden starrt, hört er plötzlich ein lautes Lachen, schaut nach oben und sieht über einem Baum einen großen Papagei, der sich die Flügel mit dem Schnabel putzt. As Pinocchio stares confusedly at the ground, he suddenly hears a big laugh, looks up and sees above a tree a large parrot cleaning its wings with its beak.

− Perché ridi? − gli domanda Pinocchio con voce irritata. - Pinocchio asks him in an irritated voice.

− Rido perché mi sono fatto il solletico con il becco. - Ich lache, weil ich mich mit meinem Schnabel gekitzelt habe. − I laugh because I tickled myself with the beak.

Il burattino non risponde. The puppet doesn't respond. Va alla fontana, riempie d'acqua la solita scarpa e annaffia nuovamente la terra che ricopre le monete d'oro. Er geht zum Brunnen, füllt seinen gewöhnlichen Schuh mit Wasser und bewässert die Erde, die die Goldmünzen wieder bedeckt. He goes to the fountain, fills his usual shoe with water and waters the earth covering the gold coins again.

E all'improvviso un'altra risata, ancora più forte della prima, si sente nella solitudine silenziosa di quel campo. Und plötzlich ertönt ein weiteres Lachen, noch lauter als das erste, in der stillen Einsamkeit des Feldes. And suddenly another laughter, even louder than the first, can be heard in the silent solitude of that field.

− Insomma, − grida Pinocchio, arrabbiato, − posso sapere, Pappagallo maleducato, di che cosa ridi? - Ich meine", schreit Pinocchio wütend, "darf ich wissen, ungehobelter Papagei, worüber du lachst? - I mean, - cries Pinocchio, angry, - may I know, Rude Parrot, what are you laughing about?

− Rido di quei barbagianni che credono a tutte le stupidaggini e che si lasciano ingannare da chi è più furbo di loro. - Ich lache über die Schleiereulen, die den ganzen Unsinn glauben und sich von denen täuschen lassen, die klüger sind als sie selbst. - I laugh at those barn owls who believe all the nonsense and are fooled by those who are smarter than they are. - Rio-me das corujas de celeiro que acreditam em todos os disparates e são enganadas por aqueles que são mais espertos do que elas.

− Parli forse di me? - Are you talking about me?

− Sì, parlo di te, povero Pinocchio, di te che sei così sciocco da credere che il denaro si possa seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagioli e le zucche. - Ja, ich spreche von dir, armer Pinocchio, von dir, der du so töricht bist zu glauben, dass man Geld auf dem Feld säen und ernten kann, wie man Bohnen und Kürbisse sät. - Yes, I am talking about you, poor Pinocchio, about you who are so foolish as to believe that money can be sown and harvested in the fields, like beans and pumpkins are sown.

Anch'io l'ho creduto una volta e oggi ne pago le conseguenze. Auch ich habe das einmal geglaubt und zahle heute die Konsequenzen. I too believed it once, and today I am paying the price. Oggi (ma troppo tardi!) Today (but too late!) ho imparato che per mettere insieme onestamente pochi soldi è necessario guadagnarli con il lavoro delle proprie mani o con l'ingegno della propria testa. Ich habe gelernt, dass man, um ehrlich ein bisschen Geld zusammenzubringen, es mit der Arbeit seiner Hände oder dem Einfallsreichtum seines Kopfes verdienen muss. I learned that in order to honestly put together little money, it is necessary to earn it by the work of one's hands or the ingenuity of one's head.

− Non ti capisco, − dice il burattino, che già comincia a tremare dalla paura. - Ich verstehe dich nicht", sagt die Puppe, die bereits vor Angst zu zittern beginnt. - I don't understand you, - says the puppet, who is already beginning to tremble with fear.

− Pazienza! Mi spiego meglio, − aggiunge il Pappagallo. Lass mich erklären", fügt der Papagei hinzu. Let me explain, - Parrot adds. − Mentre tu eri in città, la Volpe e il Gatto sono tornati in questo campo, hanno preso le monete sotterrate e poi sono fuggiti come il vento. - Während du in der Stadt warst, kehrten der Fuchs und die Katze zu diesem Feld zurück, nahmen die vergrabenen Münzen und flohen dann wie der Wind. - While you were in town, the Fox and the Cat returned to this field, took the buried coins and then fled like the wind. E ora chi li raggiunge è bravo! Und wer sie jetzt erreicht, ist gut! And now whoever catches up with them is good!

Pinocchio resta a bocca aperta e non vuole credere alle parole del Pappagallo. Pinocchio bleibt mit offenem Mund stehen und will den Worten des Papageis nicht glauben. Pinocchio remains open-mouthed and does not want to believe the Parrot's words. Comincia con le mani e con le unghie a scavare il terreno che ha annaffiato. Er fängt an, den gewässerten Boden mit seinen Händen und Nägeln umzugraben. He begins with his hands and nails to dig up the soil he has been watering.

E scava, scava, scava, ma le monete non ci sono più. Und graben, graben, graben, aber die Münzen sind weg.

Allora, disperato, torna di corsa in città e va in tribunale per denunciare i due delinquenti che lo hanno derubato. In seiner Verzweiflung eilt er zurück in die Stadt und geht vor Gericht, um die beiden Schläger, die ihn ausgeraubt haben, anzuzeigen. Then, in desperation, he rushes back to town and goes to court to sue the two thugs who robbed him.

Il giudice è uno scimmione della razza dei Gorilla: un vecchio scimmione rispettabile per la sua grande età, per la sua barba bianca e specialmente per i suoi occhialini d'oro. Der Richter ist ein Affe aus der Rasse der Gorillas: ein respektabler alter Affe wegen seines hohen Alters, seines weißen Bartes und vor allem wegen seiner goldenen Brille. The judge is an ape of the Gorilla race: a respectable old ape because of his great age, his white beard, and especially his golden spectacles.

Pinocchio racconta al giudice la truffa di cui è stato vittima: dice il nome, il cognome e l'aspetto dei delinquenti. Pinocchio erzählt dem Richter von dem Betrug, dem er zum Opfer gefallen ist: Er nennt den Namen, den Nachnamen und das Aussehen der Verbrecher. Pinocchio tells the judge about the scam he was a victim of: he tells the name, surname and appearance of the crooks. E finisce chiedendo giustizia. Und sie endet mit der Forderung nach Gerechtigkeit. It ends by demanding justice.

Il giudice lo ascolta con molto affetto, si intenerisce e si commuove. Der Richter hörte ihm mit großer Zuneigung zu, wurde zärtlich und war gerührt. The judge listened to him with great affection, became soft and moved. E quando il burattino ha finito il racconto suona un campanello. Und wenn die Puppe die Geschichte zu Ende erzählt hat, läutet eine Glocke. And when the puppet has finished the story, a bell rings.

Arrivano subito due cani mastini vestiti da carabinieri. Zwei als Carabinieri verkleidete Spürhunde trafen sofort ein. Two mastiff dogs dressed as carabinieri immediately arrive.

− Questo povero burattino è stato derubato di quattro monete d'oro: prendetelo e mettetelo in prigione. - Diese arme Marionette wurde um vier Goldmünzen beraubt: Nehmt ihn mit und steckt ihn ins Gefängnis. - This poor puppet has been robbed of four gold coins: take him and put him in prison.

Pinocchio rimane senza parole e vorrebbe protestare, ma i carabinieri non perdono tempo e lo portano subito in prigione. Pinocchio ist sprachlos und möchte protestieren, aber die Carabinieri verlieren keine Zeit und bringen ihn sofort ins Gefängnis. Pinocchio is speechless and would like to protest, but the carabinieri waste no time and immediately take him to jail.

Il povero burattino rimane in prigione per quattro mesi, quattro lunghissimi mesi. Die arme Marionette bleibt vier Monate lang im Gefängnis, vier sehr lange Monate. The poor puppet remains in prison for four months, four very long months.

Così vanno le cose nella città Acchiappa-Citrulli, i delinquenti stanno fuori e gli stupidi truffati vanno in prigione. So läuft es in der Stadt des Fängers im Roggen: Die Gauner bleiben draußen und die betrogenen Narren kommen ins Gefängnis. That's the way things go in the Catcher-Catcher City, the crooks stay out and the swindled fools go to jail.

=========================

Parole difficili del capitolo 23

Una risata: atto di ridere in modo sonoro e prolungato Lachen: der Akt des lauten und anhaltenden Lachens A laugh: the act of laughing in a sonorous and prolonged manner

Irritato: arrabbiato, risentito Irritiert: wütend, nachtragend Irritated: angry, resentful

Fare il solletico: toccare una persona per farla ridere Kitzeln: Berühren einer Person, um sie zum Lachen zu bringen Tickling: touching a person to make them laugh

Un barbagianni: uccello notturno simile alla civetta; uomo stupido Schleiereule: nachtaktiver Vogel, der einer Eule ähnelt; dummer Mann A barn owl: nocturnal bird similar to the owl; stupid man

Una stupidaggine: cosa stupida, un discorso o un'azione stupida Eine dumme Sache: eine dumme Rede oder Handlung A stupid thing: a stupid thing, a stupid speech or action

Ingannare: portare qualcuno a credere cosa diversa dal vero, indurre in errore; imbrogliare, truffare qualcuno täuschen: jemandem etwas anderes als die Wahrheit vorgaukeln, in die Irre führen; jemanden betrügen, hintergehen To deceive: to lead someone to believe something other than true, to mislead; to cheat, to swindle someone

Sciocco: stupido Silly: dumm

Onestamente: in modo onesto, giusto, che segue la morale e la giustizia Ehrlich: auf eine ehrliche, gerechte Art und Weise, die der Moral und der Gerechtigkeit folgt Honestly: in an honest, just way that follows morality and justice

L'ingegno: intelligenza Witz: Intelligenz Ingenuity: intelligence

Raggiungere: arrivare a riunirsi con qualcuno che sta davanti nello spazio Reaching: Zusammenkommen mit jemandem, der im Raum voraus ist Reaching: getting to reunite with someone ahead in space

L'unghia: parte dura che si trova sulla punta delle dita della mano Der Fingernagel: ein harter Teil, der sich an der Spitze der Finger der Hand befindet The fingernail: hard part found on the tips of the fingers of the hand

Scavare: fare una buca nella terra Graben: ein Loch in die Erde graben

Il tribunale: edificio in città dove si amministra la giustizia Das Gericht: Gebäude in der Stadt, in dem Recht gesprochen wird The courthouse: building in the city where justice is administered

Denunciare: dare notizia di un reato o di altri eventi all'autorità competente Anzeige: Meldung einer Straftat oder eines anderen Ereignisses an die zuständige Behörde Report: to give notice of a crime or other event to the appropriate authority

La truffa: imbroglio The scam: cheating