×

Nous utilisons des cookies pour rendre LingQ meilleur. En visitant le site vous acceptez nos Politique des cookies.


image

Storie semplici (Italianglot), Arturo e i regali di Natale | Episodio 15

Arturo e i regali di Natale | Episodio 15

Arturo e Macchia sono già in giro per la città. Oggi sono usciti con un obiettivo preciso: comprare i regali di Natale per la famiglia di Arturo.

Arturo: Macchia, ho preparato una lista con tutti i regali che dobbiamo comprare, così non dimenticheremo nessuno.

Macchia: Miao!

Arturo: Dunque, il primo della lista è il mio papà. A lui voglio regalare un libro, quindi per prima cosa andiamo in libreria. È proprio dietro l'angolo.

Arturo e Macchia vanno in libreria.

Arturo: Buongiorno, sto cercando un libro da regalare a Natale. È per mio padre. A lui piacciono molto i libri western. Sa, storie di cowboy e indiani. Me ne può consigliare qualcuno?

Negoziante: Beh, allora forse gli può piacere questo qui: “Balla coi lupi” di Michael Blake.

Arturo: Credo di sì. Quanto costa?

Negoziante: Questo viene dodici euro.

Arturo: Va bene. Lo prendo. Può anche confezionarlo con carta da regalo?

Negoziante: Mi dispiace, ma non abbiamo carta da regalo. Glielo metto in una busta? Qui vicino comunque c'è una cartoleria. Può comprare lì la carta da regalo.

Arturo: Grazie mille! Buona giornata.

Arturo e Macchia vanno subito in cartoleria.

Arturo: Salve, avete della carta da regalo natalizia?

Negoziante: Certo. Quanta gliene do? Ogni foglio misura 100x70 cm.

Arturo: Allora ne prendo quattro. Quanto fa?

Negoziante: Allora, 4 fogli… fanno sei euro.

Arturo: Ecco a Lei. Arrivederci.

Chi è il prossimo della lista?

Arturo: Per mia mamma ho pensato di acquistare un profumo.

Macchia: Miao.

Arturo: Andiamo in profumeria.

La profumeria è proprio accanto alla cartoleria.

Arturo: Buongiorno. Cercavo un profumo per mia madre. È un regalo.

Negoziante: Questo è un nuovo profumo ed è molto popolare al momento. Vuole provarlo?

Arturo: Mmm… mi piace. Lo prendo. Quanto le devo?

Negoziante: Sono cinquanta euro.

Arturo: Posso pagare con il bancomat?

Negoziante: Certo. Può pagare con il bancomat, carta di credito o contanti.

Arturo: Non ho con me la carta di credito adesso. Il bancomat va bene.

Negoziante: Nessun problema. Il PIN, prego. Ed ecco a Lei la ricevuta di pagamento e lo scontrino.

Arturo: Grazie! Buona giornata.

Cosa ha pensato di regalare a sua sorella Arturo?

Arturo: A mia sorella voglio regalare una camicetta. Andiamo in quel negozio di abbigliamento.

Perfetto. Questo è proprio un negozio di abbigliamento da donna.

Arturo: Buongiorno. Vorrei vedere qualche camicetta per un regalo di Natale. È per mia sorella. È bassina e abbastanza magra, quindi forse una 38 va bene.

Negoziante: Abbiamo queste camicette con varie fantasie oppure, se preferisce, a tinta unita.

Arturo: Quant'è questa con motivo a fiori?

Negoziante: Questa costa 30 euro.

Arturo: Va bene, la prendo. Se non le va bene, posso cambiarla?

Negoziante: Certo, ha 30 giorni di tempo, ma deve portare lo scontrino.

Arturo: Perfetto. Grazie mille e a presto.

Chi c'è ancora sulla lista?

Arturo: Mio fratello ha appena cambiato casa. Voglio regalargli qualcosa per il suo nuovo appartamento. Andiamo a dare un'occhiata in quel negozio di articoli per la casa.

Questo negozio di casalinghi sembra avere una grande scelta.

Arturo: Dunque, vediamo… Ecco! Un frullatore! Mi sembra una buona idea. Sei d'accordo, Macchia?

Macchia: Miao!

Arturo: Bene, andiamo a pagare alla cassa.

Negoziante: Salve.

Arturo: Buongiorno. Questo frullatore, prego.

Negoziante: Sono venti euro e cinquanta centesimi. Paga in contanti o con carta?

Arturo: In contanti, grazie. Ecco qui.

Negoziante: Il suo resto e lo scontrino. Buona giornata.

C'è ancora qualcuno sulla lista?

Arturo: Abbiamo finito. Non c'è più nessuno sulla lista.

Macchia: Miao.

Arturo: Ma no, Macchia. È ovvio che farò un regalo anche a te. Ma deve essere una sorpresa. Non posso comprarlo davanti a te, non credi? Torniamo a casa. Però mi sembra di dimenticare qualcosa.

Arturo e Macchia tornano a casa.

Mandarino: Ciao. Come state?

Arturo: Ecco chi ho dimenticato! Mandarino! Presto, torniamo in centro!

Mandarino: Ma perché ogni volta che mi vedono scappano? Che gli ho fatto?


Arturo e i regali di Natale | Episodio 15

Arturo e Macchia sono già in giro per la città. Arturo und Macchia sind bereits in der Stadt unterwegs. Arturo and Macchia are already around the city. Oggi sono usciti con un obiettivo preciso: comprare i regali di Natale per la famiglia di Arturo. Heute gingen sie mit einem bestimmten Ziel aus: Weihnachtsgeschenke für Arturos Familie zu kaufen. Today they went out with a specific goal: to buy Christmas presents for Arturo's family.

Arturo: Macchia, ho preparato una lista con tutti i regali che dobbiamo comprare, così non dimenticheremo nessuno. Arturo: Macchia, ich habe eine Liste mit allen Geschenken erstellt, die wir kaufen müssen, damit wir niemanden vergessen. Arturo: Macchia, I've prepared a list with all the gifts we have to buy, so we won't forget anyone.

Macchia: Miao!

Arturo: Dunque, il primo della lista è il mio papà. Arturo: Nun, der erste auf der Liste ist mein Vater. Arturo: Well, the first on the list is my dad. A lui voglio regalare un libro, quindi per prima cosa andiamo in libreria. I want to give him a book, so first we go to the bookstore. È proprio dietro l'angolo. Es ist gleich um die Ecke. It's just around the corner.

Arturo e Macchia vanno in libreria. Arturo and Macchia go to the bookstore.

Arturo: Buongiorno, sto cercando un libro da regalare a Natale. Arturo: Good morning, I'm looking for a book to give at Christmas. È per mio padre. A lui piacciono molto i libri western. Sa, storie di cowboy e indiani. You know, stories of cowboys and Indians. Me ne può consigliare qualcuno? Kann mir jemand empfehlen? Can anyone recommend me?

Negoziante: Beh, allora forse gli può piacere questo qui: “Balla coi lupi” di Michael Blake. Ladenbesitzer: Na, dann könnte ihm vielleicht das hier gefallen: „Der mit dem Wolf tanzt“ von Michael Blake. Shopkeeper: Well, then maybe he might like this here: "Dances with Wolves" by Michael Blake.

Arturo: Credo di sì. Arthur: Ich denke schon. Arturo: I think so. Quanto costa?

Negoziante: Questo viene dodici euro. Shopkeeper: This is twelve euros.

Arturo: Va bene. Lo prendo. Può anche confezionarlo con carta da regalo? Kann man es auch in Geschenkpapier einpacken? Can you also wrap it in wrapping paper?

Negoziante: Mi dispiace, ma non abbiamo carta da regalo. Glielo metto in una busta? Soll ich es in einen Umschlag stecken? Shall I put it in an envelope? Qui vicino comunque c'è una cartoleria. Es gibt jedoch ein Schreibwarengeschäft in der Nähe. However, there is a stationery shop nearby. Può comprare lì la carta da regalo. Dort können Sie das Geschenkpapier kaufen. You can buy wrapping paper there.

Arturo: Grazie mille! Buona giornata.

Arturo e Macchia vanno subito in cartoleria.

Arturo: Salve, avete della carta da regalo natalizia? Arturo: Hi, hast du Weihnachtsgeschenkpapier?

Negoziante: Certo. Shopkeeper: Sure. Quanta gliene do? Wie viel gebe ich ihm? How much do I give him? Ogni foglio misura 100x70 cm. Jedes Blatt misst 100 x 70 cm.

Arturo: Allora ne prendo quattro. Arturo: Then I'll take four. Quanto fa? Wie viel es tut? How much it does?

Negoziante: Allora, 4 fogli… fanno sei euro. Shopkeeper: Well, 4 sheets… make six euros.

Arturo: Ecco a Lei. Arrivederci.

Chi è il prossimo della lista?

Arturo: Per mia mamma ho pensato di acquistare un profumo.

Macchia: Miao.

Arturo: Andiamo in profumeria.

La profumeria è proprio accanto alla cartoleria. The perfume shop is right next to the stationery shop.

Arturo: Buongiorno. Cercavo un profumo per mia madre. Ich war auf der Suche nach einem Parfum für meine Mutter. È un regalo.

Negoziante: Questo è un nuovo profumo ed è molto popolare al momento. Shopkeeper: This is a new perfume and is very popular at the moment. Vuole provarlo? Would you like to try it out?

Arturo: Mmm… mi piace. Lo prendo. Quanto le devo? Wie viel schulde ich dir?

Negoziante: Sono cinquanta euro.

Arturo: Posso pagare con il bancomat? Arturo: Can I pay with an ATM card?

Negoziante: Certo. Può pagare con il bancomat, carta di credito o contanti.

Arturo: Non ho con me la carta di credito adesso. Arturo: Ich habe gerade meine Kreditkarte nicht dabei. Arturo: I don't have my credit card with me right now. Il bancomat va bene. The ATM is fine.

Negoziante: Nessun problema. Il PIN, prego. Ed ecco a Lei la ricevuta di pagamento e lo scontrino. Und hier ist der Zahlungsbeleg und die Quittung. And here you have the payment receipt and the receipt.

Arturo: Grazie! Buona giornata.

Cosa ha pensato di regalare a sua sorella Arturo? Was wollten Sie Ihrer Schwester Arturo schenken? What did you plan to give your sister Arturo?

Arturo: A mia sorella voglio regalare una camicetta. Andiamo in quel negozio di abbigliamento.

Perfetto. Questo è proprio un negozio di abbigliamento da donna.

Arturo: Buongiorno. Vorrei vedere qualche camicetta per un regalo di Natale. È per mia sorella. È bassina e abbastanza magra, quindi forse una 38 va bene. Sie ist zierlich und ziemlich dünn, also reicht vielleicht eine 38. She is short and quite skinny, so maybe a 38 is okay.

Negoziante: Abbiamo queste camicette con varie fantasie oppure, se preferisce, a tinta unita. Ladenbesitzer: Wir haben diese Blusen in verschiedenen Mustern oder, wenn Sie es vorziehen, in einfarbigen Farben. Storekeeper: We have these blouses with various patterns or, if you prefer, plain colors.

Arturo: Quant'è questa con motivo a fiori? Arturo: Was kostet das mit Blumenmotiv?

Negoziante: Questa costa 30 euro.

Arturo: Va bene, la prendo. Se non le va bene, posso cambiarla? Wenn es nicht passt, kann ich es ändern? If it doesn't suit you, can I change it?

Negoziante: Certo, ha 30 giorni di tempo, ma deve portare lo scontrino. Ladenbesitzer: Natürlich haben Sie 30 Tage Zeit, aber Sie müssen die Quittung mitbringen.

Arturo: Perfetto. Grazie mille e a presto.

Chi c'è ancora sulla lista? Who is still on the list?

Arturo: Mio fratello ha appena cambiato casa. Arturo: My brother just moved house. Arturo: Mijn broer is net verhuisd. Voglio regalargli qualcosa per il suo nuovo appartamento. Andiamo a dare un'occhiata in quel negozio di articoli per la casa. Schauen wir uns doch mal diesen Baumarkt an.

Questo negozio di casalinghi sembra avere una grande scelta.

Arturo: Dunque, vediamo… Ecco! Un frullatore! Ein Mixer! Mi sembra una buona idea. Sei d'accordo, Macchia?

Macchia: Miao!

Arturo: Bene, andiamo a pagare alla cassa.

Negoziante: Salve.

Arturo: Buongiorno. Questo frullatore, prego. This blender, please.

Negoziante: Sono venti euro e cinquanta centesimi. Shopkeeper: It's twenty euros and fifty cents. Paga in contanti o con carta?

Arturo: In contanti, grazie. Ecco qui.

Negoziante: Il suo resto e lo scontrino. Buona giornata.

C'è ancora qualcuno sulla lista?

Arturo: Abbiamo finito. Arturo: We have finished. Non c'è più nessuno sulla lista. Es ist niemand mehr auf der Liste.

Macchia: Miao.

Arturo: Ma no, Macchia. È ovvio che farò un regalo anche a te. Ma deve essere una sorpresa. But it must be a surprise. Non posso comprarlo davanti a te, non credi? Ich kann es nicht vor dir kaufen, meinst du nicht? I can't buy it in front of you, can I? Torniamo a casa. Back home. Però mi sembra di dimenticare qualcosa. Aber ich scheine etwas zu vergessen. I seem to be forgetting something, though.

Arturo e Macchia tornano a casa. Arturo and Macchia return home.

Mandarino: Ciao. Mandarin: Hallo. Mandarin: Hello. Come state? How are you?

Arturo: Ecco chi ho dimenticato! Arturo: Das habe ich vergessen! Arturo: That's who I forgot! Mandarino! Mandarine! Presto, torniamo in centro! Wir sind bald wieder in der Innenstadt! Quick, let's go back downtown!

Mandarino: Ma perché ogni volta che mi vedono scappano? Mandarin: Aber warum laufen sie jedes Mal weg, wenn sie mich sehen? Mandarin: But why do they run away every time they see me? Che gli ho fatto? Was habe ich ihm getan? What did I do to him? Wat heb ik met hem gedaan?