×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.


image

One World Italiano (A1), One World Italiano Lezione 5 - Livello Elementare (A1)

One World Italiano Lezione 5 - Livello Elementare (A1)

Ciao a tutti! come state?

Io benissimo, e voi?

Ma...che giorno è oggi?

Questo è il titolo della quinta lezione del corso One World Italiano Video

Che cosa impariamo in questa lezione?

Prima di tutto la data di oggi e anche altre date importanti

Seconda cosa, conosceremo i giorni della settimana, i mesi dell'anno

E infine le quattro stagioni... eccole qua!

Bene, iniziamo con la data. Prima di tutto scriviamo il luogo in cui siamo

Io sono a cagliari.

Perfetto. E voi, dove siete? Scrivete il luogo in cui voi siete.

Poi scriviamo il giorno della settimana.

Oggi è martedì 19 Febbraio 2013

Bene, iniziamo a vedere i giorni della settimana

Abbiamo detto oggi è.... che giorno è oggi? Si! l'abbiamo detto prima! oggi è martedì...e lo scriviamo

Perfetto! Ieri era lunedì

Domani è mercoledì

Dopodomani è... bravissimi! Dopodomani è giovedì. Giovedì...perfetto!

Fra tre giorni è venerdì. Tra quattro giorni, finalmente, è sabato!

Fra cinque giorni è domenica!

Questi sono i sette giorni della settimana

Vediamo i dodici mesi dell'anno.

Adesso siamo in Febbraio. Il primo mese dell'anno è Gennaio.

Poi c'è Marzo, Aprile... bravissimi! E dopo... Maggio! Lo scriviamo... Maggio.

E poi Giugno, Luglio, Agosto e alla fine dell'estate abbiamo Settembre

Settembre, Ottobre, Novembre e infine Dicembre.

Quindi oggi è martedì 19 Febbraio 2013

E siamo in inverno. Ok? siamo in inverno.

In inverno voi di solito avete la neve. Ma a Cagliari, nella mia città, c'è la neve raramente

In primavera c'è quasi sempre il sole. Ci sono i fiori, ci sono i colori e ci sono le farfalle.

Bene. Ma qualche volta in primavera c'è la pioggia.

Parliamo dell'estate la bellissima estate che abbiamo in Sardegna

Mare, sole e divertimento. In estate c'è sempre il sole, e non c'è mai la pioggia. Mai

In Autunno invece c'è spesso la pioggia e ci sono le foglie gialle

Parlando un po' di date, ho un'altra domanda.

Quando è il tuo o il vostro compleanno? Il mio compleanno è il 4 Giugno, in primavera.

E quando è il tuo compleanno? Quando è il vostro compleanno? Bravissimi!

Ho un'altra domanda che cosa abbiamo imparato oggi?

Io rispondo. Molte molte molte cose

Prima di tutto gli avverbi di tempo. Ieri, oggi, domani, dopodomani, fra tre giorni

Tra quattro giorni e fra cinque giorni. Perfetto.

Un'altra cosa che abbiamo imparato sono gli avverbi di frequenza... di solito, molte volte

Raramente, poche volte, quasi sempre In primavera c'è quasi sempre il sole, moltissime volte

Qualche volta, poche volte.

Sempre, tutte le volte. In estate c'è tutte le volte il sole. Sempre il sole

Poi abbiamo mai, nessuna volta. In estate niente pioggia, non c'è mai pioggia.

In autunno c'è spesso, molte volte la pioggia.

Questi sono gli avverbi di frequenza

Un'altra cosa che abbiamo imparato oggi

C'è e ci sono. Vediamo degli esempi

Abbiamo detto in inverno c'è la neve. C'è la neve, singolare

In primavera c'è il sole, singolare.

In autunno c'è la pioggia, singolare.

Ma in primavera ci sono i fiori, plurale. Ci sono i colori, plurale, ci sono le farfalle, plurale

Singolare c'è, c'è la neve, una cosa Plurale ci sono, ci sono i fiori.

Un altro esempio è... che cosa c'è nella mia borsa?

Nella mia borsa c'è un libro, singolare Ci sono i pennarelli, plurale. Perfetto. Bravissimi.

Un'ultima cosa che abbiamo imparato sono un paio di preposizioni

Per esempio la preposizione in, in inverno, in febbraio.

Usiamo in con le stagioni e con i mesi dell'anno

Abbiamo visto anche le preposizioni tra e fra

che sono uguali, ok? in questo caso usiamo tra e fra

quando parliamo del tempo in questo caso tempo futuro

Fra tre giorni è venerdì. Tra quattro giorni è sabato.

In ogni modo parleremo delle preposizioni in modo più approfondito nelle prossime lezioni

Ho un'altra domanda

Quanto tempo abbiamo impiegato per imparare tutte queste cose?

Il tempo di prendere un caffè espresso

E quindi ci vediamo la prossima volta con One World Italiano video

Ciao, arrivederci e buona giornata! Ciao!


One World Italiano Lezione 5 - Livello Elementare (A1)

Ciao a tutti! come state?

Io benissimo, e voi? I'm fine, and you?

Ma...che giorno è oggi? Aber ... welcher Tag ist heute?

Questo è il titolo della quinta lezione del corso One World Italiano Video

Che cosa impariamo in questa lezione?

Prima di tutto la data di oggi e anche altre date importanti First of all today's date and also other important dates

Seconda cosa, conosceremo i giorni della settimana, i mesi dell'anno

E infine le quattro stagioni... eccole qua! Und schließlich die vier Jahreszeiten ... hier sind sie!

Bene, iniziamo con la data. Prima di tutto scriviamo il luogo in cui siamo Fangen wir mit dem Datum an. Lassen Sie uns zuerst den Ort schreiben, an dem wir uns befinden Well, let's start with the date. First of all let's write the place where we are

Io sono a cagliari. Ich bin in Cagliari.

Perfetto. E voi, dove siete? Scrivete il luogo in cui voi siete. Perfekt. Und du, wo bist du? Schreibe auf, wo du bist. Perfect. And you, where are you? Write down where you are.

Poi scriviamo il giorno della settimana. Then we write the day of the week.

Oggi è martedì 19 Febbraio 2013 Heute ist Dienstag, der 19. Februar 2013

Bene, iniziamo a vedere i giorni della settimana Beginnen wir also mit den Wochentagen

Abbiamo detto oggi è.... che giorno è oggi? Si! l'abbiamo detto prima! oggi è martedì...e lo scriviamo Wir sagten heute ist .... welcher Tag ist heute? Jep! wir haben es schon gesagt! heute ist Dienstag ... und wir schreiben ihn We said today is .... what day is today? Yup! we said it before! today is Tuesday ... and we write it

Perfetto! Ieri era lunedì

Domani è mercoledì

Dopodomani è... bravissimi! Dopodomani è giovedì. Giovedì...perfetto!

Fra tre giorni è venerdì. Tra quattro giorni, finalmente, è sabato! In drei Tagen ist Freitag. In vier Tagen ist endlich Samstag! In three days it's Friday. In four days, finally, it's Saturday!

Fra cinque giorni è domenica!

Questi sono i sette giorni della settimana

Vediamo i dodici mesi dell'anno. Sehen wir uns die zwölf Monate des Jahres an. Let's see the twelve months of the year.

Adesso siamo in Febbraio. Il primo mese dell'anno è Gennaio.

Poi c'è Marzo, Aprile... bravissimi! E dopo... Maggio! Lo scriviamo... Maggio.

E poi Giugno, Luglio, Agosto e alla fine dell'estate abbiamo Settembre Und dann Juni, Juli, August und am Ende des Sommers haben wir September

Settembre, Ottobre, Novembre e infine Dicembre.

Quindi oggi è martedì 19 Febbraio 2013

E siamo in inverno. Ok? siamo in inverno. Und wir sind im Winter. In Ordnung? wir sind im Winter.

In inverno voi di solito avete la neve. Ma a Cagliari, nella mia città, c'è la neve raramente Im Winter haben Sie normalerweise Schnee. Aber in Cagliari, in meiner Stadt, liegt selten Schnee In winter you usually have snow. But in Cagliari, in my city, there is rarely snow

In primavera c'è quasi sempre il sole. Ci sono i fiori, ci sono i colori e ci sono le farfalle. Im Frühling scheint fast immer die Sonne. Es gibt Blumen, es gibt Farben und es gibt Schmetterlinge.

Bene. Ma qualche volta in primavera c'è la pioggia. Gut. Aber manchmal regnet es im Frühling.

Parliamo dell'estate la bellissima estate che abbiamo in Sardegna Reden wir über den Sommer, den schönen Sommer, den wir auf Sardinien haben Let's talk about summer, the beautiful summer we have in Sardinia

Mare, sole e divertimento. In estate c'è sempre il sole, e non c'è mai la pioggia. Mai Meer, Sonne und Spaß. Im Sommer scheint immer die Sonne und es regnet nie. noch nie Sea, sun and fun. In summer there is always the sun, and there is never rain. Never

In Autunno invece c'è spesso la pioggia e ci sono le foglie gialle

Parlando un po' di date, ho un'altra domanda. Apropos Datteln, ich habe noch eine Frage. Speaking of dates a bit, I have another question.

Quando è il tuo o il vostro compleanno? Il mio compleanno è il 4 Giugno, in primavera. Wann hast du Geburtstag oder dein Geburtstag? Ich habe im Frühjahr am 4. Juni Geburtstag. When is your birthday or your birthday? My birthday is June 4th, in the spring.

E quando è il tuo compleanno? Quando è il vostro compleanno? Bravissimi!

Ho un'altra domanda che cosa abbiamo imparato oggi? I have another question what have we learned today?

Io rispondo. Molte molte molte cose Ich antworte. Viele viele viele Dinge I answer. Many many many things

Prima di tutto gli avverbi di tempo. Ieri, oggi, domani, dopodomani, fra tre giorni

Tra quattro giorni e fra cinque giorni. Perfetto.

Un'altra cosa che abbiamo imparato sono gli avverbi di frequenza... di solito, molte volte

Raramente, poche volte, quasi sempre In primavera c'è quasi sempre il sole, moltissime volte Selten, ein paar Mal, fast immer Im Frühling scheint fast immer die Sonne, oft

Qualche volta, poche volte. Manchmal, ein paar Mal.

Sempre, tutte le volte. In estate c'è tutte le volte il sole. Sempre il sole

Poi abbiamo mai, nessuna volta. In estate niente pioggia, non c'è mai pioggia. Dann haben wir nie, keine Zeit. Im Sommer kein Regen, es regnet nie. Then we never, no time. In summer no rain, there is never rain.

In autunno c'è spesso, molte volte la pioggia. Im Herbst gibt es oft, viele Male Regen.

Questi sono gli avverbi di frequenza

Un'altra cosa che abbiamo imparato oggi

C'è e ci sono. Vediamo degli esempi

Abbiamo detto in inverno c'è la neve. C'è la neve, singolare We said in the winter there is snow. There is snow, singular

In primavera c'è il sole, singolare.

In autunno c'è la pioggia, singolare.

Ma in primavera ci sono i fiori, plurale. Ci sono i colori, plurale, ci sono le farfalle, plurale

Singolare c'è, c'è la neve, una cosa Plurale ci sono, ci sono i fiori.

Un altro esempio è... che cosa c'è nella mia borsa? Another example is ... what's in my bag?

Nella mia borsa c'è un libro, singolare Ci sono i pennarelli, plurale. Perfetto. Bravissimi.

Un'ultima cosa che abbiamo imparato sono un paio di preposizioni One last thing we learned is a couple of prepositions

Per esempio la preposizione in, in inverno, in febbraio.

Usiamo in con le stagioni e con i mesi dell'anno Wir verwenden in mit den Jahreszeiten und mit den Monaten des Jahres

Abbiamo visto anche le preposizioni tra e fra Wir haben auch die Präpositionen zwischen und between gesehen

che sono uguali, ok? in questo caso usiamo tra e fra das sind die gleichen, ok? in diesem Fall verwenden wir tra und fra

quando parliamo del tempo in questo caso tempo futuro wenn wir von Zeit sprechen, in diesem Fall zukünftige Zeit

Fra tre giorni è venerdì. Tra quattro giorni è sabato. In drei Tagen ist Freitag. In vier Tagen ist Samstag.

In ogni modo parleremo delle preposizioni in modo più approfondito nelle prossime lezioni Wie auch immer, wir werden in den nächsten Lektionen ausführlicher über Präpositionen sprechen Anyway we will talk about prepositions in more depth in the next lessons

Ho un'altra domanda ich habe noch eine Frage

Quanto tempo abbiamo impiegato per imparare tutte queste cose? Wie lange haben wir gebraucht, um all diese Dinge zu lernen? How long did it take us to learn all these things?

Il tempo di prendere un caffè espresso Time to have an espresso

E quindi ci vediamo la prossima volta con One World Italiano video And so see you next time with One World Italiano video

Ciao, arrivederci e buona giornata! Ciao!