×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.


image

Storici Subito, MAD JACK, l'uomo che ha combattuto i nazisti solo con ARCO e SPADA

MAD JACK, l'uomo che ha combattuto i nazisti solo con ARCO e SPADA

Mad Jack l'uomo che ha combattuto con un arco lungo

e una spada durante seconda guerra mondiale. John Malcolm Thorpe Fleming Churchill naque

a Hong Kong e si diplomò alla Royal Military Academy di Sandhurst nel 1926.

In seguito si sarebbe guadagnato il soprannome di Mad Jack, ossia "Jack il folle" o "fighting

Jack" cioè "Jack il combattente" perché combatté durante la seconda guerra mondiale

con un arco lungo, una cornamusa e una spada.

Prestò servizio nell'esercito britannico, in Birmania, per il Manchester Regiment, in

tempo di pace, cosa che rese Mad Jack irrequièto. Fu nel periodo tra le due guerre, negli anni

'30, che avrebbe imparato a suonare la cornamusa e attraversato in moto l'intero subcontinente

indiano. Nel 1936, dopo essersi trasferito in Inghilterra,

Mad Jack lasciò l'esercito e fece la comparsa in un film.

Avrebbe anche acquisito una nuova abilità, il tiro con l'arco, e diventò così bravo

che rappresentò la Gran Bretagna ai campionati mondiali di tiro con l'arco nel 1939.

Quando scoppiò la guerra, Mad Jack tornò nell'esercito britannico, come ufficiale per

il Manchester Regiment, e fu inviato in Francia. Durante la campagna di Francia nel 1940, Mad

Jack guidò piccole incursioni sul nemico, mentre il corpo di spedizione britannico si

stava ritirando per via dell'inarrestabile avanzata tedesca.

Armato di un arco lungo e una spada scozzese come arma prediletta, divenne l'unico soldato

noto per aver abbattuto un nemico con un arco lungo in guerra, in quanto uccise il Feldwebel

(marescallo) nemico con una freccia appuntita/dentata. Quando gli venne chiesto perché agì in tal

modo, rispose "Ogni ufficiale che va all'azione senza spada è equipaggiato in modo inappropriato".

Durante il ritiro da Dunkerque, Mad Jack fu colpito al collo.

Chiedendogli la dinamica dell'incidente, rispose "Una mitragliatrice tedesca, per puro caso".

Ricevette anche la Croce Militare per il coraggio, per aver salvato un ufficiale britannico ferito

durante un'imboscata tedesca.

Dopo Dunkerque, Mad Jack si arruolò per i Commandos, e una volta completato l'addestramento,

fu inviato a Vågsøy in Norvegia, nel 1941, come vicecomandante del No.3 Commando nell'operazione

Archery.

Una volta sceso dal mezzo da sbarco, Mad Jack suonò un motivo con la sua cornamusa, per

poi condurre i suoi uomini a terra, sventolando la spada in aria.

La guarnigione tedesca di Vågsøy fu rapidamente sconfitta.

I prigionieri furono catturati, e s'impossessarono dell'artiglieria e delle navi nemiche sull'isola

di Maaloy. Per questa azione Mad Jack ricevette la sua

seconda croce militare.

Nel 1943, in Italia, Mad Jack guidò due commando con l'obiettivo di distruggere l'artiglieria

tedesca e le postazioni di osservazione in un paese sulla costa salernitana.

Sebbene la zona fosse ben difesa e in superiorità numèrica, Mad Jack schierò i suoi uomini

in sei colonne parallèle, le quali invece di sfruttare una strategia furtiva, iniziano

a gridare tutti insieme "commando". Di conseguenza, i difensori tedeschi erano

confusi e pensavano che le urla provenissero da tutte le direzioni nell'oscurità, come

se fosse un esercito molto più numeroso.

In questa battaglia, i cinquanta uomini del commando numero due catturarono 136 prigionieri.

Mad Jack, che fu assistito da un caporale, catturò 42 prigionieri tedeschi e una squadra

mortai, grazie alla sua spada. Dopo aver fatto marciare i prigionieri verso

le linee britanniche, disse " Io sostengo che, fintanto che parli a un tedesco con voce

ferma e chiara dicendogli cosa deve fare, se sei più vecchio di lui, lui griderà 'jawohl'

e si metterà al lavoro con entusiasmo ed efficienza", qualunque sia la situazione.

Dopo aver perso lo spadone in un combattimento corpo a corpo, in seguito tornò da solo sul

posto per recuperarlo. E sulla via del ritorno, nella direzione opposta,

incontrò una pattuglia americana diretta verso le linee nemiche, , ma Jack disse loro

che non sarebbe tornato indietro per una maledetta terza volta.

Nel 1944, Mad Jack si trovava in Jugoslavia, dove guidava i commandos britannici e i partigiani

della Jugoslavia, per un incursione su una collina, chiamata punto 622 sull'isola di

Brazza nel Mare Adriatico, in mano ai tedeschi. Si contarono numerose perdite e presto Jack

si trovò da solo, senza munizioni. E senza alcuna speranza, iniziò a suonare

alcuni brani con la sua cornamusa, finché non perse i sensi per lo scoppio di una bomba

a mano, per poi essere catturato dalle difese tedesche.

Prima, fu inviato per la prima volta a Berlino e interrogato, poiché si pensava che, a causa

del suo vero nome, fosse parente del primo ministro Winston Churchill, e successivamente

fu mandato al campo di concentramento di Sachsenhausen.

Ma nel settembre del 1944, Mad Jack e un ufficiale della RAF fuggirono dal campo strisciando

sotto il filo spinato, attraversando un canale di scolo abbandonato, e mettendosi in cammino

per raggiungere la costa baltica, ma furono catturati.

Così furono inviati in un nuovo campo di concentramento a Villabassa in Alto Adige,

Ma Jack il Folle fuggì nuovamente nell'aprile del 1945, sfruttando un guasto all'impianto

di illuminazione che gli permise di fuggire nel buio della notte.

Percorse quasi 250 chilometri, attraversando le insidiose Alpi, cibandosi di verdure che

recuperato da alcuni orti. Otto giorni dopo, e con una distorsione alla

caviglia, incontrò un armata corazzata americana e fu così rimandato in Inghilterra.

Jack era scontento dal fatto che la guerra in Europa fosse giunta quasi al termine, così

si diresse verso le zone della Guerra del Pacifico per unirsi alla battaglia contro

i giapponesi in Birmania. Ma arrivato sul posto, le bombe atomiche erano

già state sganciate su Hiroshima e Nagasaki.

Mad Jack era così scontento che disse "Se non fosse stato per questi maledetti yanks,

avremmo potuto continuare la guerra per altri 10 anni".

Terminato il conflitto, Jack, era alla continua ricerca del pericolo, per questo conseguì

il brevetto da paracadutista e si trasferì nel reggimento dei Seaforth Highlanders, e

in seguito finì in Palestina, nel 1948, come vicecomandante del 1 ° battaglione della

Highland Light Infantry.

Durante un'imboscata su un convoglio medico ebraico da parte delle forze arabe, Mad Jack

con soli 12 uomini e in tenuta militare, marciò sotto il fuoco al convoglio per offrire protezione.

"Ho sorriso come un matto da una parte all'altra, dato che le persone sono meno propense a sparati

se gli stai sorridendo". In seguito avrebbe coordinato l'evacuazione

di 700 medici, studenti e pazienti ebrei dall'ospedale di Gerusalemme in cima al Monte Scopus.

Mad Jack si sarebbe ritirato dall'esercito nel 1959 con due onorificenze della Distinguished

Service Order.


MAD JACK, l'uomo che ha combattuto i nazisti solo con ARCO e SPADA MAD JACK, der Mann, der die Nazis nur mit BOW und SWORD bekämpfte MAD JACK, the man who fought the Nazis with only BOW and SWORD MAD JACK, el hombre que luchó contra los nazis sólo con ARCO y ESPADA MAD JACK, l'homme qui n'a combattu les nazis qu'avec un arc et une épée 弓と剣だけでナチスと戦った男、MAD JACK MAD JACK, człowiek, który walczył z nazistami tylko za pomocą łuku i miecza MAD JACK, o homem que lutou contra os nazistas apenas com ARCO e ESPADA MAD JACK, человек, который сражался с нацистами только с помощью лука и меча. MAD JACK, mannen som kämpade mot nazisterna endast med BOW och SWORD

Mad Jack l'uomo che ha combattuto con un arco lungo Mad Jack the man who fought with a long bow

e una spada durante seconda guerra mondiale. John Malcolm Thorpe Fleming Churchill naque

a Hong Kong e si diplomò alla Royal Military Academy di Sandhurst nel 1926.

In seguito si sarebbe guadagnato il soprannome di Mad Jack, ossia "Jack il folle" o "fighting

Jack" cioè "Jack il combattente" perché combatté durante la seconda guerra mondiale Jack "that is" Jack the fighter "because he fought during the Second World War

con un arco lungo, una cornamusa e una spada.

Prestò servizio nell'esercito britannico, in Birmania, per il Manchester Regiment, in He served in the British Army, in Burma, for the Manchester Regiment, in

tempo di pace, cosa che rese Mad Jack irrequièto. Fu nel periodo tra le due guerre, negli anni

'30, che avrebbe imparato a suonare la cornamusa e attraversato in moto l'intero subcontinente '30, who would have learned to play the bagpipes and crossed the entire subcontinent by motorbike

indiano. Nel 1936, dopo essersi trasferito in Inghilterra,

Mad Jack lasciò l'esercito e fece la comparsa in un film. Mad Jack left the army and appeared in a movie.

Avrebbe anche acquisito una nuova abilità, il tiro con l'arco, e diventò così bravo

che rappresentò la Gran Bretagna ai campionati mondiali di tiro con l'arco nel 1939.

Quando scoppiò la guerra, Mad Jack tornò nell'esercito britannico, come ufficiale per When war broke out, Mad Jack returned to the British Army, as an officer for

il Manchester Regiment, e fu inviato in Francia. Durante la campagna di Francia nel 1940, Mad the Manchester Regiment, and was sent to France. During the French campaign in 1940, Mad

Jack guidò piccole incursioni sul nemico, mentre il corpo di spedizione britannico si Jack led small raids on the enemy, while the British Expeditionary Force did

stava ritirando per via dell'inarrestabile avanzata tedesca.

Armato di un arco lungo e una spada scozzese come arma prediletta, divenne l'unico soldato

noto per aver abbattuto un nemico con un arco lungo in guerra, in quanto uccise il Feldwebel

(marescallo) nemico con una freccia appuntita/dentata. Quando gli venne chiesto perché agì in tal (marshal) enemy with a pointed / toothed arrow. When asked why he did so

modo, rispose "Ogni ufficiale che va all'azione senza spada è equipaggiato in modo inappropriato". way, he replied "Any officer who goes into action without a sword is inappropriately equipped."

Durante il ritiro da Dunkerque, Mad Jack fu colpito al collo. While retiring from Dunkirk, Mad Jack was shot in the neck.

Chiedendogli la dinamica dell'incidente, rispose "Una mitragliatrice tedesca, per puro caso". Asking him about the dynamics of the accident, he replied "A German machine gun, by pure chance."

Ricevette anche la Croce Militare per il coraggio, per aver salvato un ufficiale britannico ferito He was also awarded the Military Cross for Bravery, for rescuing a wounded British officer

durante un'imboscata tedesca. during a German ambush.

Dopo Dunkerque, Mad Jack si arruolò per i Commandos, e una volta completato l'addestramento,

fu inviato a Vågsøy in Norvegia, nel 1941, come vicecomandante del No.3 Commando nell'operazione was sent to Vågsøy in Norway, in 1941, as deputy commander of the No. 3 Commando in the operation

Archery. Archery.

Una volta sceso dal mezzo da sbarco, Mad Jack suonò un motivo con la sua cornamusa, per Once out of the landing craft, Mad Jack played a tune on his bagpipe, for

poi condurre i suoi uomini a terra, sventolando la spada in aria. then lead his men to the ground, waving their sword in the air.

La guarnigione tedesca di Vågsøy fu rapidamente sconfitta. The German garrison of Vågsøy was quickly defeated.

I prigionieri furono catturati, e s'impossessarono dell'artiglieria e delle navi nemiche sull'isola The prisoners were captured, and they took over the artillery and enemy ships on the island

di Maaloy. Per questa azione Mad Jack ricevette la sua

seconda croce militare.

Nel 1943, in Italia, Mad Jack guidò due commando con l'obiettivo di distruggere l'artiglieria In 1943, in Italy, Mad Jack led two commandos with the aim of destroying the artillery

tedesca e le postazioni di osservazione in un paese sulla costa salernitana.

Sebbene la zona fosse ben difesa e in superiorità numèrica, Mad Jack schierò i suoi uomini

in sei colonne parallèle, le quali invece di sfruttare una strategia furtiva, iniziano in six parallel columns, which instead of exploiting a stealth strategy, begin

a gridare tutti insieme "commando". Di conseguenza, i difensori tedeschi erano to shout all together "commando". Consequently, the German defenders were

confusi e pensavano che le urla provenissero da tutte le direzioni nell'oscurità, come confused and thought the screams were coming from all directions in the dark, like

se fosse un esercito molto più numeroso. if it were a much larger army.

In questa battaglia, i cinquanta uomini del commando numero due catturarono 136 prigionieri.

Mad Jack, che fu assistito da un caporale, catturò 42 prigionieri tedeschi e una squadra

mortai, grazie alla sua spada. Dopo aver fatto marciare i prigionieri verso

le linee britanniche, disse " Io sostengo che, fintanto che parli a un tedesco con voce the British lines, he said "I argue that, as long as you speak to a German with voice

ferma e chiara dicendogli cosa deve fare, se sei più vecchio di lui, lui griderà 'jawohl' firm and clear telling him what to do, if you are older than him he will shout 'jawohl'

e si metterà al lavoro con entusiasmo ed efficienza", qualunque sia la situazione. and will get to work with enthusiasm and efficiency ", whatever the situation.

Dopo aver perso lo spadone in un combattimento corpo a corpo, in seguito tornò da solo sul After losing the Greatsword in hand-to-hand combat, he later returned alone to the

posto per recuperarlo. E sulla via del ritorno, nella direzione opposta, place to retrieve it. And on the way back, in the opposite direction,

incontrò una pattuglia americana diretta verso le linee nemiche, , ma Jack disse loro encountered an American patrol headed for enemy lines, but Jack told them

che non sarebbe tornato indietro per una maledetta terza volta. that he wasn't going back for a goddamn third time.

Nel 1944, Mad Jack si trovava in Jugoslavia, dove guidava i commandos britannici e i partigiani

della Jugoslavia, per un incursione su una collina, chiamata punto 622 sull'isola di

Brazza nel Mare Adriatico, in mano ai tedeschi. Si contarono numerose perdite e presto Jack Brac in the Adriatic Sea, in the hands of the Germans. There were numerous losses and soon Jack

si trovò da solo, senza munizioni. E senza alcuna speranza, iniziò a suonare he found himself alone, without ammunition. And without any hope, he started playing

alcuni brani con la sua cornamusa, finché non perse i sensi per lo scoppio di una bomba a few songs with his bagpipes, until he passed out due to the explosion of a bomb

a mano, per poi essere catturato dalle difese tedesche. by hand, only to be captured by the German defenses.

Prima, fu inviato per la prima volta a Berlino e interrogato, poiché si pensava che, a causa

del suo vero nome, fosse parente del primo ministro Winston Churchill, e successivamente

fu mandato al campo di concentramento di Sachsenhausen.

Ma nel settembre del 1944, Mad Jack e un ufficiale della RAF fuggirono dal campo strisciando

sotto il filo spinato, attraversando un canale di scolo abbandonato, e mettendosi in cammino under the barbed wire, crossing an abandoned drainage channel, and setting off

per raggiungere la costa baltica, ma furono catturati.

Così furono inviati in un nuovo campo di concentramento a Villabassa in Alto Adige, So they were sent to a new concentration camp in Villabassa in South Tyrol,

Ma Jack il Folle fuggì nuovamente nell'aprile del 1945, sfruttando un guasto all'impianto But Jack the Fool fled again in April 1945, exploiting a failure in the plant

di illuminazione che gli permise di fuggire nel buio della notte. of illumination that allowed him to escape into the darkness of the night.

Percorse quasi 250 chilometri, attraversando le insidiose Alpi, cibandosi di verdure che

recuperato da alcuni orti. Otto giorni dopo, e con una distorsione alla recovered from some gardens. Eight days later, and with a sprain to the

caviglia, incontrò un armata corazzata americana e fu così rimandato in Inghilterra. ankle, encountered an American armored army and was thus sent back to England.

Jack era scontento dal fatto che la guerra in Europa fosse giunta quasi al termine, così

si diresse verso le zone della Guerra del Pacifico per unirsi alla battaglia contro

i giapponesi in Birmania. Ma arrivato sul posto, le bombe atomiche erano

già state sganciate su Hiroshima e Nagasaki.

Mad Jack era così scontento che disse "Se non fosse stato per questi maledetti yanks,

avremmo potuto continuare la guerra per altri 10 anni".

Terminato il conflitto, Jack, era alla continua ricerca del pericolo, per questo conseguì

il brevetto da paracadutista e si trasferì nel reggimento dei Seaforth Highlanders, e

in seguito finì in Palestina, nel 1948, come vicecomandante del 1 ° battaglione della

Highland Light Infantry.

Durante un'imboscata su un convoglio medico ebraico da parte delle forze arabe, Mad Jack

con soli 12 uomini e in tenuta militare, marciò sotto il fuoco al convoglio per offrire protezione. with only 12 men and in military clothing, he marched under fire to the convoy to offer protection.

"Ho sorriso come un matto da una parte all'altra, dato che le persone sono meno propense a sparati "I smiled like crazy from side to side, as people are less likely to get shot

se gli stai sorridendo". In seguito avrebbe coordinato l'evacuazione

di 700 medici, studenti e pazienti ebrei dall'ospedale di Gerusalemme in cima al Monte Scopus.

Mad Jack si sarebbe ritirato dall'esercito nel 1959 con due onorificenze della Distinguished Mad Jack would retire from the army in 1959 with two Distinguished honors

Service Order.