La CONQUISTA del NUOVO MONDO: la caduta dell'IMPERO INCA
16 novembre 1532 - Il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro invita Atahualpa a Cajamarca in
una festa in suo onore per essere diventato il nuovo imperatore Inca. Atahualpa sconfisse
l'esercito del suo fratellastro, ponendo fine alla guerra civile Inca. Non temendo i soli
160 soldati spagnoli di Pizarro, Atahualpa e circa 10.000 uomini accettano l'incontro
con gli spagnoli. Nel centro della città, il vescovo Vicente de Valverde alza la Bibbia
e chiede ad Atahualpa di convertirsi ma, non d'accordo, colpisce la Bibbia facendola cadere
dalla mano del sacerdote. Pizarro ordina ai suoi uomini di aprire il fuoco, massacrando
migliaia di Inca in fuga senza perdere nemmeno un soldato. Lo stesso Pizarro fu l'unico conquistatore
ad essere ferito, alla mano. Gli spagnoli tengono Atahualpa come riscatto e nel frattempo
continuano la conquista dell'impero Inca. Atahualpa viene accusato di incitamento alla
ribellione, e viene giustiziato.