La BATTAGLIA di VERDUN del 1916, la PIU' LUNGA della STORIA
La battaglia di Verdun fu la battaglia più lunga e costosa della storia,
durata quasi un anno, dal 21 febbraio al 18 dicembre 1916.
Il comandante in capo tedesco Erich von Falkenhayn decise che il maggior nemico tedesco non era
la Francia, bensì la Gran Bretagna.
Ma per distruggere la Gran Bretagna, la Francia doveva essere a sua volta sconfitta.
La battaglia fu combattuta tra truppe francesi e tedesche sulle colline della Francia nord-orientale.
L'obiettivo tedesco fu quello di infliggere il maggior numero possibile di vittime ai
francesi.
L'esercito tedesco riuscì nel suo intento ma gli inglesi contrattaccarono tramite la
battaglia della Somme nel luglio del 1916, per alleviare questa pressione dai francesi.
Tuttavia, le truppe tedesche contarono altrettante vittime.
Dopo che i francesi potenziarono la loro avanzata, i tedeschi furono respinti al punto di annullare
la battaglia.
Si stima che entrambe le parti abbiano perso oltre 300.000 uomini nella battaglia di Verdun,
ma le cifre reali, non le sapremo mai.