Chi era Nikola Tesla, il genio dimenticato
nvenzioni: La bobina di Tesla 1891
L'inventore, Nikola Tesla, sognava di fornire al mondo elettricità, senza fili.
Tesla sviluppò un dispositivo nel 1891 in grado di generare fulmini artificiali ad alta
tensione noto come la bobina di Tesla.
Il dispositivo era composto da una bobina che trasmetteva corrente su una bobina secondaria,
generando così un'alta tensione e una bassa corrente dando origine a delle scariche elettriche.
Tesla, fece alcune dimostrazioni su come utilizzare la bobina per alimentare alcune lampadine
nelle vicinanze senza fili.
Tenne anche le lampadine vicino alla bobina, alimentandole senza danni.
Dal 1899 al 1900 Tesla costruì un nuovo laboratorio a Colorado Springs
ed è qui che realizzò una versione più grande della sua bobina chiamata Trasmettitore
di amplificazione.
Misurava 15,5 metri di diametro e poteva raggiungere una potenza in uscita di 12 milioni di volt.
Con questa nuova versione di bobina, l'inventore fu in grado di illuminare 3 lampadine
a incandescenza a 30 metri di distanza.
Una notte, il trasmettitore di d amplificazione si sovraccaricò durante un esperimento.
Bruciando la centrale elettrica e portando nel buio la città, spaventando gli abitanti
locali.
Nel 1901 con alcuni finanziamenti, Tesla costruì il suo trasmettitore più grande, a New York,
Maine, la Wardenclyffe Tower.
Tesla aveva ottenuto gli investimenti proponendo una "Trasmissione mondiale senza fili",
come metodo per comunicare in tutto il mondo tramite la radiotramissione di messaggi
allo stesso modo della trasmissione di elettricità senza fili.
Il fisico e pioniere della radio Guglielmo Marconi inviò la prima trasmissione radio
atlantica nel 1901 grazie all'idea di Tesla.
Ma Tesla non era interessato alle trasmissioni senza fili tanto quanto quelle di energia.
Tuttavia, nonostante le comunicazioni senza fili funzionassero, non vi era alcuna prova
che l'energia senza fili si potesse trasmettere oltre un breve raggio
/ sulla lunga distanza.
Nel 1904, gli investitori di Tesla si ritirarono e, con dei debiti stellari,
la torre del Warden Cliff venne definitivamente demolita nel 1917.
All'inizio del XX secolo, la bobina di Tesla sarebbe stata utilizzata per diversi scopi
tra cui la radio, la medicina, i raggi x, l'elettroterapia e
l'intrattenimento. ma al giorno d'oggi la bobina di Tesla è
stata sostituita da circuiti più moderni.
Iscriviti per altri video della storia!