Open Data: Cosa Sono ed a Cosa Servono
Gli open data (" dati aperti ") sono dati il cui codice è totalmente aperto e leggibile da tutti. I dati possono essere letti da qualsiasi macchina e quindi possono essere aggregati, disaggregati, confrontati con altri, estratti, riformulati con un'altra visualizzazione. Questi open data nascono nel mondo anglosassone , in particolare nell'amministrazione Obama. Il primo provvedimento di Obama, appena entrato nello Studio Ovale come presidente neo-eletto, è stata una direttiva sul governo aperto (Open Government Directive) che obbligava tutta l'amministrazione degli Stati Uniti a pubblicare e condividere, entro 45 giorni ed in formato aperto, tutti i dati a loro disposizione che potevano essere resi pubblici. Non si parla solo di soldi , ma ad esempio possono essere rese pubbliche le rilevazioni delle centraline che monitorano l'inquinamento dell'aria, l'inquinamento dei fiumi, le rilevazioni degli eventi sismici, il catasto, gli appalti... tutto può essere messo online in formato aperto, per essere riutilizzabile dai cittadini attraverso Internet, le nuove tecnologie e software adatti. http://www.masternewmedia.org/it/open-data-cosa-sono-e-perche-ne-abbiamo-bisogno/