×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

What's Up Economy, POVERI: i primi 30 anni d'UNITÀ D'ITALIA (1861-1893)

POVERI: i primi 30 anni d'UNITÀ D'ITALIA (1861-1893)

Oh, ma bentornati in una nuova puntata di Whatsapp Economy.

E oggi il mio obiettivo sarebbe quello di raccontarvi i primi 30 anni dell'unità d'Italia,

ovviamente a livello economico.

Ma prima di raccontarvi questa storia, ve ne vorrei raccontare un'altra.

Anzi, più precisamente una metafora, ideata da Bertrand Russell, un famoso filosofo.

Questa metafora si intitola il tacchino induttivista,

perché la metafora racconta che c'è un tacchino qui gli viene dato da mangiare ogni giorno alle 9,

che venga la pioggia, che venga il sole, qualsiasi situazione,

ogni giorno che scassa il mondo, alle 9 del mattino, gli viene dato da mangiare a questo tacchino.

Quindi il tacchino cosa pensa?

Beh, induce una regola generale a delle proprie esperienze,

e cioè che ad ogni giorno alle 9 del mattino gli viene dato da mangiare.

Peccato però che poi arriva la vigilia di Natale e alle 9 del mattino non gli viene dato da mangiare,

bensì lo sgozzano.

Perché ho raccontato questa storia?

Per due semplici ragioni.

La prima è vedere tutta la storia economica italiana

e non cercare di fare per l'appunto il tacchino induttivista,

quindi vedere da singoli episodi che sono successi all'interno di un contesto italiano

e strapolare da questi episodi delle regole generali economiche.

Anzi, io vi consiglio di fare tutto il contrario,

e cioè magari tramite alcuni episodi successi all'interno dell'economia dell'Italia

all'interno di questi 150 anni e oltre,

di distruggere alcuni miti, credenze o regole generali riguardo l'economia italiana.

E quindi fare tutto il contrario del tacchino induttivista.

La seconda ragione è che ci serve, per iniziare questa storia dell'unità d'Italia,

Bertrand Russell.

Anzi, più precisamente ci serve il nonno di Bertrand Russell,

e cioè John Russell.

Ma per capire cosa serve John Russell alla nostra storia,

facciamo una cosa che forse non è mai successa all'interno di Whatsapp Economy,

e cioè uscire da questo studio.

Vi porto in giro a Torino. Scopriamo il perché.

È il 17 marzo 1861,

e in questo palazzo il re Vittorio Emanuele II dichiara l'unità d'Italia.

Questo palazzo rappresenta forse uno dei primi sprechi pubblici italiani mai esistiti.

Infatti, appena subito dopo l'unità d'Italia,

si accorsero che il Parlamento, che era in questo palazzo,

era troppo piccolo per tutti i deputati,

e quindi decisero di iniziare dei lavori di ristrutturazione per ingrandire il Parlamento,

che iniziarono nel 1863.

Peccato solo che nel 1864, quindi subito un anno dopo la decisione di ristrutturare il Parlamento,

la capitale si trasferì da Torino a Firenze,

e tutti i lavori di ingrandimento del Parlamento erano praticamente inutili,

e terminarono da un decennio dopo.

Il 30 marzo 1861, il nostro amico John Russell invia una lettera per nome della regina,

dichiarando la legittimità dell'unificazione d'Italia.

E l'Inghilterra fu il primo Stato a riconoscere a livello internazionale l'Italia come un vero e proprio Stato unificato.

La lettera di Russell fu inviata al governo italiano, presieduto da Cavour.

E proprio qui dietro c'è la casa di Cavour, dove nacque e morì.

E chissà come sarebbe cambiata la storia italiana se non fosse morto da lì a qualche mese dopo l'unificazione d'Italia.

Dovete sapere che Cavour, oltre a essere stato un ottimo economista, fu anche un grande giocatore di borsa.

Per questo mi immagino un mondo immaginario dove ci sono Cavour, John Russell e Otto von Bismarck.

E Cavour propone ai due primi ministri inglese e tedesco una scommessa.

E cioè quella che da lì a primo o poi l'Italia sarebbe diventata tanto ricca quanto l'Inghilterra e la Germania.

La reazione dei due all'ascoltare questa scommessa probabilmente sarebbe stata un sorriso.

Sarebbero stati molto divertiti da questa scommessa.

Ma per capire le motivazioni di questa reazione dobbiamo tornare in studio.

Eccoci, siamo tornati in studio.

Ora c'è da capire per quale motivo questa reazione così incredula da parte di John Russell e Otto von Bismarck

di fronte a questa scommessa di Cavour.

Semplicemente perché nel 1861 l'Italia era considerata un gigante dai piedi d'arcilla.

Infatti aveva una delle popolazioni più grandi del mondo, addirittura l'ottava più grande del mondo,

però l'economia era indietrissima.

Era praticamente un'economia agricola.

Quando in realtà tutte le altre nazioni, dall'Inghilterra ai Paesi Bassi, la Germania e la Francia,

non solo avevano vissuto la prima rivoluzione industriale, ma stavano già entrando nella seconda rivoluzione industriale.

Perché questa grande arretratezza dell'Italia e gli unici albori di industria si potono vedere solo in alcune parti della Lombardia?

Semplicemente questa arretratezza arriva addirittura dal Rinascimento.

Se infatti nel Rinascimento l'Italia era il centro economico globale,

all'interno del Mediterraneo, con dei protagonisti che potevano essere i mercanti veneziani e quelli genovesi,

beh, da lì a poco il centro economico mondiale si spostò prima nei Paesi Bassi

e poi successivamente, grazie alla prima rivoluzione industriale, nell'Inghilterra.

Ora, questo video ovviamente non spiegherò i motivi di questo spostamento del centro economico globale.

Però, più o meno successe questo e l'Italia rimase praticamente indietro.

E per dimostrarvi ancora una volta questo fatto, vi snocciolo alcuni numeri.

Il pil per abitanti italiano nel 1861 era all'incirca la metà di quello della Gran Bretagna, la nazione più ricca a quel tempo.

Con grandi forme di disuguaglianza all'interno della nazione italiana.

E per farvi capire l'arretratezza dell'industria italiana,

se nel 1861 venivano prodotti all'incirca mezzo milione di fusi di cotone in Italia,

in Gran Bretagna ne venivano prodotti 30 milioni di fusi di cotone, mentre in Francia 5,5 milioni.

Oppure ancora, la quantità di chisa prodotta in Italia nel 1861 era pari a 30.000 tonnellate,

mentre in Gran Bretagna era pari a 3,8 milioni di tonnellate,

in Francia 1 milione di tonnellate, mentre in Germania 600.000 tonnellate.

Oppure ancora, le ferrovie, che erano uno dei mezzi di trasporti più innovativi a quel tempo,

erano lunghe solamente 2.000 km in Italia, contro i 15.000 km della Gran Bretagna,

gli 11.000 km della Germania o ancora i 9.600 km della Francia.

Ah! Quindi, per capirci, gli italiani nel 1861 erano praticamente degli straccioni.

Ma allora, per quale motivo nel nostro mondo ipotetico,

propone questa scommessa a John Russ, Le Hot Bombe Ismarck,

vista le situazioni economiche del paese?

Beh, perché una delle grandi idee del Risorgimento era quella che

la ristrettezza economica che stava vivendo la penisola durante tutto quel tempo

era dovuta alla frammentazione del mercato interno all'interno della penisola,

e che quindi, una volta riunito il mercato,

la crescita economica sarebbe dovuta essere un evento naturale

e conseguenziale appunto alla unificazione del paese.

Quindi, Cavour scommetteva che, una volta avvenuta l'unificazione,

ci sarebbe stato un boom economico dell'Italia che avrebbe raggiunto tutte le altre nazioni.

E quindi, Cavour avrebbe vinto questa scommessa?

Beh, la risposta è dipende.

Se prendiamo tutta la storia dell'unità d'Italia, allora possiamo dire di sì,

Cavour avrebbe vinto la scommessa con grande sorpresa di Russell e Bombe Ismarck.

Anzi, in alcune occasioni l'Italia è diventata addirittura più ricca dell'Inghilterra.

E se avessimo detto questa cosa a quel tempo,

probabilmente John Russell si sarebbe ammazzato da ridere.

Ma, un'altra storia è se prendiamo i primi 30 anni dell'unità d'Italia.

Perché i primi 30 anni dell'unità d'Italia sono stati praticamente un disastro.

Se infatti l'Italia nei primi 30 anni dell'unità è cresciuta ad un tasso medio

di pil per abitante pari allo 0,6%,

in Francia il pil per abitante nello stesso periodo è aumentato dell'1,4%,

nella Germania dell'1,5%, nel Regno Unito dell'1,1%,

negli Stati Uniti dell'1,4% e nel Giappone dell'1,2%.

Quindi nei primi 30 anni d'unità d'Italia avvenne tutto il contrario rispetto a quello

che ipotizzavano i più grandi pensatori del Risorgimento.

Invece di vivere un periodo di convergenza rispetto a tutte le altre nazioni più ricche

d'Europa, l'Italia divenne in quegli anni ancora più povera rispetto sempre alle nazioni più ricche.

Ma perché avvenne tutto ciò?

Beh, effettivamente, se ci pensiamo, nel 1861 in Italia avvenne sicuramente un'unificazione

politica e amministrativa, con tutta una serie di sfumature che non stiamo qui ad approfondire.

Ma è avvenuta veramente un'unificazione economica?

Perché quella non avviene dall'oggi al domani.

E dico questo prendendo ad esempio due casi, cioè quello tedesco e quello dell'Unione Europea.

La Germania si fondò a livello politico nel 1871, ma prima di questa unificazione avvenne

un'unificazione economica, cioè una confederazione tra stati a livello economico, che è presa il nome

di Zollverein nel 1834.

E dal 1834 al 1866 tutti gli stati della futura Germania potevano collaborare tra di loro a livello

economico, interagire tra di loro a livello economico.

Allo stesso modo si può dire dell'Unione Europea.

Negli anni 50 avvenne una prima unificazione economica e poi successivamente, ancora tutt'oggi

stiamo vivendo pian piano e faticosamente, un'unificazione politica.

Ora, lungi da me dal dire che l'unificazione di un qualsiasi stato deve avvenire prima a livello

economico e poi a livello politico, ve l'ho già detto, non fate i tacchini.

Ma è palese che questo tipo di unificazione in Italia non ha funzionato.

Infatti nel 1861 non c'è stata alcuna unificazione economica.

E andiamo a vedere perché.

Semplicemente nel 1861 l'Italia non era pronta alla crescita.

Lo vediamo da un sacco di indicatori.

Innanzitutto il livello di istruzione dei sudditi del re Vittorio Emanuele II, che erano

praticamente disastrosi.

Il tasso di alfabetizzazione e di istruzione erano praticamente infimi e la situazione

peggiorava nelle regioni meridionali.

L'italiano non era una lingua diffusissima all'interno della popolazione italiana e anzi

molto spesso gli italiani sapevano solo leggere e parlare il dialetto locale e da qui forse

probabilmente venne la famosa citazione di D'Azeglio che fatta l'Italia bisogna fare

gli italiani proprio perché non c'era una connessione addirittura neanche linguistica

tra le varie regioni del paese.

Si sa inoltre che l'Italia non è ricca di carbone e minerali di ferro che permettevano

una produzione industriale sostenuta.

Cosa che effettivamente risultò un freno alla crescita economica fino alla fine del

1800.

Abbiamo già detto delle infrastrutture di trasporto estremamente scarse all'interno

della nazione nel 1861 e nonostante il grande impegno dei governi dall'unità in poi a

costruire ulteriori infrastrutture di collegamento, queste ebbero un impatto nei confronti dell'economia

solo all'inizio degli anni 80 del 1800 quando effettivamente la capellarità delle

infrastrutture di trasporto raggiunse un certo target che permise un trasporto dei

beni tra gli attori economici all'interno dell'Italia efficiente e a basso costo.

Per non parlare delle diverse guerre che dovette affrontare il governo italiano da lì a poco

per unificare completamente l'unità d'Italia, per non parlare ulteriormente di tutti i soldi

spesi per mantenere un intero esercito nel meridione, per contrastare il fenomeno del

brigantaggio.

E in più piove sul bagnato, perché addirittura le nazioni estere avevano poca fiducia della

tenuta dell'unificazione italiana e questo ovviamente comportava un grande grado di incertezza

negli attori economici che avevano una forte riluttanza a investire in Italia.

Addirittura vi do una chicca, nel 1870 lo spread tra i titoli di stato del Regno Unito

e quelli italiani era di 500 punti base, che è la soglia raggiunta tra i titoli di stato

italiani e quelli tedeschi nel 2011.

Questo sta a indicare la grande incertezza sulla tenuta dell'Italia a livello non solo

economico ma anche politico, incertezza che poi si affievolì dopo il 1880, ma questa

è un'altra storia che vedremo magari dopo.

Inoltre c'era anche un problema di monete e di banche di emissione, infatti queste ultime

erano numerose e frammentate all'interno della penisola anche dopo l'unificazione,

mentre per quanto riguarda le monete, la moneta ufficiale per Regno d'Italia era la lira,

ma nel 1870, quindi 9 anni dopo l'unificazione, solo il 50% di stocchi di monete all'interno

della penisola era stato convertito in lire e si dovette aspettare il 1897 per eliminare

definitivamente anche l'ultimo stocco di monete appartenente al Regno delle Due Sicilie.

Oppure ancora, solo nel 1882 fu varato un codice di commercio capace di sostenere lo

sviluppo economico e anche l'amministrazione fino agli anni 90 era praticamente inesistente

e non dava alcun supporto alla crescita economica.

Quindi sostanzialmente, come abbiamo capito, l'unificazione economica non avvenne nei primi

30 anni di Unità d'Italia.

Ma in tutto ciò, cosa fecero i governi per cercare di risollevare una situazione già

all'inizio disastrosa e che comunque aveva difficoltà a migliorarsi?

Lo vediamo subito, distinguendo due periodi in maniera abbastanza scolastica.

Il periodo del governo della destra storica e il periodo di governo della sinistra storica.

Partiamo col primo, destra storica.

I tre pilastri di questo governo, che come sappiamo fa parte dell'età liberale della

storia italiana, erano sostanzialmente tre.

Libero scambismo, costruzione di infrastrutture e pareggio di bilancio.

Riguardo il primo pilastro, era in totale prosecuzione riguardo l'idea di un'unificazione

anche economica che avrebbe dato nuovo slancio all'economia italiana.

E quindi cosa fecero?

Eliminarno completamente dal giorno alla notte tutti i dazzi intra-regionali all'interno

del regno.

E questa politica è molto decriticata da tutti gli economisti.

Perché in generale queste politiche si fanno in maniera graduale e quindi abituando tutte

le imprese alla nuova competizione senza dazzi.

Cosa che non avvenne assolutamente nel appena unificato regno d'Italia.

Le piccole e poche imprese del regno delle due Sicilie furono quelle più colpite da

questa politica non proprio lungimirante.

Detto ciò comunque non è che adesso a causa di questo episodio abbiamo la questione meridionale.

Per dire questo ce ne vuole un bel po'.

Anche la costruzione delle infrastrutture proseguiva quest'idea di costruzione di un

mercato unico.

E riguardo a questa politica gli economisti sono molto discordanti.

C'è chi dà un giudizio favorevole riguardo questa politica perché ha messo le basi per

la futura crescita economica dell'Italia dagli anni 90 e dell'800 in poi.

E c'è chi invece dà delle colpe al governo di destra storica che non ha sfruttato al

dovere tutte le potenzialità di una costruzione di una rete non solo ferroviaria ma in generale

una rete di trasporti che potesse dare un maggior impulso all'economia italiana.

Riguardo il pareggio di bilancio la storia è abbastanza divertente.

Partiamo dall'inizio.

Nel 1861 il rapporto debito sui pil dell'Italia è pari al 40%.

Questo debito proviene in gran parte dal Regno di Sardegna che aveva una grande quantità

di debito accumulata a causa non solo dei costi delle guerre di unificazione ma anche

da una serie di investimenti che aveva fatto per poter progredire nella propria crescita

ad esempio nella costruzione di infrastrutture, nel diritto all'istruzione ecc.

Tutto il contrario del Regno delle due Sicilie che aveva sì un debito pubblico basso ma

anche il livello di tassazione e di servizi erogati alla popolazione era veramente infimo.

E qui ancora i no borbonici che si lamentano di questo episodio e cioè della possibilità

del Regno di Sardegna di usufruire di questa condizione per diminuire il proprio debito

pubblico.

E' un po' attuale questa polemica no?

Se noi parliamo di eurobond ecc.

Peccato però che comunque questa situazione veramente effimera è anche qui.

Non è che adesso che il debito pubblico del Regno di Sardegna è stato trasferito all'Italia

allora da qui è stata generata la questione meridionale.

Di nuovo le cose sono molto più complesse di così.

Detto ciò il governo era fedele agli ideali liberali che addirittura erano all'interno

dello statuto albertino.

Quindi lo Stato all'interno dell'economia doveva avere un ruolo minimo e doveva puntare

al pareggio di bilancio che cercarono, il governo di destra storica cercò di raggiungere

in tutti i modi con non poche difficoltà.

Infatti doveva affrontare numerose spese di guerra per finire l'unificazione dello Stato.

La riscossione delle tasse era difficoltosa soprattutto al sud che non era abituato a

pagare le tasse e inoltre la crescita economica era veramente scarsa quindi non solo c'era

un problema di riscossione delle tasse ma anche la gente era così povera che molto

spesso non poteva neanche permettersi di pagare le tasse.

Insomma dopo varie peripezie il governo di destra storica nel 1876 riesce a raggiungere

il pareggio di bilancio.

Peccato solo che il debito pubblico aumenta dal 40% nel 1861 al 108% e da lì a pochi

mesi perde anche il governo introducendo il periodo della sinistra storica.

Ora uno dei problemi principali della destra storica era che era composta da persone provenienti

dalla classe medio-borghese soprattutto del regno di Sardegna che aveva dei forti interessi

riguardo l'economia agricola.

E questo era uno dei grandi problemi effettivamente perché qualsiasi avvento del nuovo, qualsiasi

tipo di accenno di industrializzazione all'interno del paese era fortemente osteggiato dalla

destra storica e questo è un grosso problema perché in Italia l'unica speranza di industrializzazione

era quello di recepire le nuove tecnologie dagli altri paesi.

Ma se già dal governo c'è un forte osteggiamento riguardo l'accettazione delle nuove tecnologie

e dei nuovi progressi industriali, sostanzialmente la crescita economica non avviene, cosa che

poi effettivamente è accaduto.

Dagli anni 70 del 1800 però la nascente classe industriale inizia a reclamare i propri interessi

anche a livello politico e questi richiami vengono accolti dalla sinistra storica che

introduce da quando sale al potere nel 1876 una vera e propria prima politica industriale

a livello statale.

Quindi tutti contenti, lo stato finalmente si attiva per incentivare lo sviluppo economico.

In realtà non proprio, infatti proprio a causa della sinistra storica di queste politiche

si ebbe inizio a una pratica che ormai conosciamo molto ed è molto diffusa all'interno dello

stato e c'è una pratica clientelare tra pubblico e privato, con rapporti di favore

tra pubblico e privato.

Infatti fin dall'inizio dei rapporti tra industriali e sinistra storica le politiche protezionisti

o comunque il piano industriale della sinistra storica era posto in essere per mettere in

favore le industrie siderurgiche e tessili che erano delle industrie molto forti ma che

comunque appartenevano al passato, mentre non era fatto alcun riferimento alle nuove

industrie che promettevano una crescita economica maggiore, e cioè quelle meccanica e quella

chimica che ovviamente subirono numerosi danni e ovviamente ci furono delle ripercussioni

anche per la crescita economica.

Questa è la storia economica italiana dal 1861 al 1893.

Nel 1893 successe qualcosa di molto particolare che ha tanti paragoni con la crisi bancaria

del 2008-2011 ma questo lo vedremo in un video futuro.

Ovviamente questo video dà un quadro generale sulla situazione di questi 30 anni che ovviamente

non ha la pretesa di essere esaustivo.

Magari non abbiamo parlato di tanti episodi come ad esempio la crisi agricola o l'abbandono

del gold standard da parte della lira che magari approfondiremo in dei video selettivi

in futuro.

Tirando le somme, al livello di PIL è successo ben poco.

Come abbiamo detto il tasso di crescita è stato pari allo 0,6% in questi 30 anni e la

ricchezza della nazione si è discostata ulteriormente da tutte le altre nazioni europee ma anche

quelle statunitense.

Ci sono stati diversi fattori che hanno influito su questa dinamica del PIL e una buona parte

della colpa è dovuta soprattutto alle istituzioni e alle amministrazioni e anche ai governi

di questi primi 30 anni.

Vi annuncio anche che per gli abbonati ci sarà un video dietro le quinte e anche un

po' di approfondimento riguardo questi argomenti.

Comunque il grosso è, l'ho già detto qui, ci sarà solo qualche chicca in più che comunque

su tutto quello che ho studiato non potevo mettere tutto qua dentro e magari vi dirò

anche un po' la storia dietro questo video, tutte le disavventure che ho vissuto, nel

video per gli abbonati che ringrazio per sostenermi ogni giorno con il loro contributo per rendere

questo progetto fattibile e ringrazio anche voi che siete arrivati fin qui per staremi

ascoltando anche adesso che fondamentalmente non sto dicendo nulla.

Ve l'ho già detto che vi ringrazio, sì, quindi vi dico lo slogan di Whatsapp Economy

che è se non ti occupi di economia l'economia si occuperà di te e ci vediamo alla prossima

puntata che come al solito è ogni sabato verso pomeriggio.

Così.

Alla prossima!

Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

POVERI: i primi 30 anni d'UNITÀ D'ITALIA (1861-1893) poor|the|first|years|of unity|of Italy ARME MENSCHEN: die ersten 30 Jahre der EINHEIT ITALIENs (1861-1893) ΦΤΩΧΟΙ ΑΝΘΡΩΠΟΙ: τα πρώτα 30 χρόνια της ΕΝΟΤΗΤΑΣ ΤΗΣ ΙΤΑΛΙΑΣ (1861-1893) POBRES: los 30 primeros años de LA UNIDAD DE ITALIA (1861-1893) LES PAUVRES : les 30 premières années de l'UNITÉ D'ITALIE (1861-1893) POBRES: os primeiros 30 anos da UNIDADE DE ITÁLIA (1861-1893) БЕДНЫЕ ЛЮДИ: первые 30 лет Единства Италии (1861-1893) YOKSUL İNSANLAR: İTALYA BİRLİĞİ'NİN İLK 30 YILI (1861-1893) 贫穷:意大利统一的前30年(1861-1893) POOR: the first 30 years of ITALIAN UNIFICATION (1861-1893)

Oh, ma bentornati in una nuova puntata di Whatsapp Economy. oh|but|welcome back|in|a|new|episode|of|Whatsapp|Economy Oh, welcome back to a new episode of Whatsapp Economy.

E oggi il mio obiettivo sarebbe quello di raccontarvi i primi 30 anni dell'unità d'Italia, and|today|the|my|objective|it would be|that|to|to tell you|the|first|years|of the unity|of Italy And today my goal would be to tell you about the first 30 years of the unification of Italy,

ovviamente a livello economico. obviously|at|level|economic obviously from an economic perspective.

Ma prima di raccontarvi questa storia, ve ne vorrei raccontare un'altra. but|before|of|to tell you|this|story|to you|of it|I would like|to tell|another But before telling you this story, I would like to tell you another one.

Anzi, più precisamente una metafora, ideata da Bertrand Russell, un famoso filosofo. rather|more|precisely|a|metaphor|created|by|Bertrand|Russell|a|famous|philosopher In fact, more precisely a metaphor, created by Bertrand Russell, a famous philosopher.

Questa metafora si intitola il tacchino induttivista, this|metaphor|itself|it is titled|the|turkey|inductivist This metaphor is called the inductivist turkey,

perché la metafora racconta che c'è un tacchino qui gli viene dato da mangiare ogni giorno alle 9, because|the|metaphor|it tells|that|there is|a|turkey|here|to him|it is given|given|to|to eat|every|day|at because the metaphor tells that there is a turkey here that is fed every day at 9,

che venga la pioggia, che venga il sole, qualsiasi situazione, that|it comes|the|rain||||sun|any|situation let the rain come, let the sun come, any situation,

ogni giorno che scassa il mondo, alle 9 del mattino, gli viene dato da mangiare a questo tacchino. every|day|that|it breaks|the|world|at|of the|morning|to him|it is given|given|to|to eat|to|this|turkey every day that breaks the world, at 9 in the morning, this turkey is fed.

Quindi il tacchino cosa pensa? so|the|turkey|what|he thinks So what does the turkey think?

Beh, induce una regola generale a delle proprie esperienze, well|it induces|a|rule|general|to|of the|own|experiences Well, it induces a general rule from its own experiences,

e cioè che ad ogni giorno alle 9 del mattino gli viene dato da mangiare. and|that is|which|to|every|day|at|of the|morning|to him|he is given|given|to|to eat and that is that every day at 9 in the morning he is given food.

Peccato però che poi arriva la vigilia di Natale e alle 9 del mattino non gli viene dato da mangiare, too bad|but|that|then|it arrives|the|eve|of|Christmas|and|at|of the|morning|not|to him|he is given|given|to|to eat Unfortunately, however, Christmas Eve arrives and at 9 in the morning he is not given food,

bensì lo sgozzano. but|him|they slit his throat but rather he is slaughtered.

Perché ho raccontato questa storia? why|I have|told|this|story Why did I tell this story?

Per due semplici ragioni. for|two|simple|reasons For two simple reasons.

La prima è vedere tutta la storia economica italiana the|first|it is|to see|all|the|history|economic|Italian The first is to see the entire Italian economic history

e non cercare di fare per l'appunto il tacchino induttivista, and|not|to search|to|to do|for|the point|the|turkey|inductivist and not to try to be the inductivist turkey,

quindi vedere da singoli episodi che sono successi all'interno di un contesto italiano therefore|to see|from|individual|episodes|that|they are|happened|inside|of|a|context|Italian therefore to see from individual episodes that have occurred within an Italian context.

e strapolare da questi episodi delle regole generali economiche. and|to extract|from|these|episodes|of the|rules|general|economic and extrapolate from these episodes general economic rules.

Anzi, io vi consiglio di fare tutto il contrario, on the contrary|I|to you|I advise|to|to do|everything|the|opposite In fact, I advise you to do the exact opposite,

e cioè magari tramite alcuni episodi successi all'interno dell'economia dell'Italia and|that is|perhaps|through|some|episodes|happened|inside|of the economy|of Italy that is, perhaps through some episodes that occurred within the economy of Italy

all'interno di questi 150 anni e oltre, inside|of|these|years|and|beyond over these 150 years and beyond,

di distruggere alcuni miti, credenze o regole generali riguardo l'economia italiana. of|to destroy|some|myths|beliefs|or|rules|general|regarding|the economy|Italian to destroy some myths, beliefs, or general rules regarding the Italian economy.

E quindi fare tutto il contrario del tacchino induttivista. and|therefore|to do|everything|the|opposite|of the|turkey|inductivist And so do the exact opposite of the inductivist turkey.

La seconda ragione è che ci serve, per iniziare questa storia dell'unità d'Italia, the|second|reason|it is|that|to us|it serves|to|to start|this|story|of the unity|of Italy The second reason is that we need it, to start this story of the unification of Italy,

Bertrand Russell. Bertrand|Russell Bertrand Russell.

Anzi, più precisamente ci serve il nonno di Bertrand Russell, rather|more|precisely|to us|it serves|the|grandfather|of|Bertrand|Russell In fact, more precisely we need Bertrand Russell's grandfather,

e cioè John Russell. and|that is|John|Russell namely John Russell.

Ma per capire cosa serve John Russell alla nostra storia, but|to|to understand|what|it serves|John|Russell|to the|our|story But to understand what John Russell is needed for our story,

facciamo una cosa che forse non è mai successa all'interno di Whatsapp Economy, let's do|a|thing|that|perhaps|not|it is|ever|happened|inside|of|Whatsapp|Economy let's do something that perhaps has never happened within Whatsapp Economy,

e cioè uscire da questo studio. and|that is|to exit|from|this|studio and that is to leave this studio.

Vi porto in giro a Torino. Scopriamo il perché. you|I take|in|around|to|Turin|let's discover|the|why I will take you around Turin. Let's discover why.

È il 17 marzo 1861, it is|the|March It is March 17, 1861,

e in questo palazzo il re Vittorio Emanuele II dichiara l'unità d'Italia. and|in|this|palace|the|king|Vittorio|Emanuele|II|he declares|the unity|of Italy and in this palace King Vittorio Emanuele II declares the unification of Italy.

Questo palazzo rappresenta forse uno dei primi sprechi pubblici italiani mai esistiti. this|palace|it represents|perhaps|one|of the|first|wastes|public|Italian|ever|existed This building perhaps represents one of the first public wastes in Italy that ever existed.

Infatti, appena subito dopo l'unità d'Italia, in fact|just|immediately|after|the unity|of Italy In fact, just shortly after the unification of Italy,

si accorsero che il Parlamento, che era in questo palazzo, they|they realized|that|the|Parliament|which|it was|in|this|palace they realized that the Parliament, which was in this building,

era troppo piccolo per tutti i deputati, it was|too|small|for|all|the|deputies was too small for all the deputies,

e quindi decisero di iniziare dei lavori di ristrutturazione per ingrandire il Parlamento, and|therefore|they decided|to|to start|some|works|of|renovation|to|to enlarge|the|Parliament and so they decided to start renovation work to enlarge the Parliament,

che iniziarono nel 1863. that|they started|in the which began in 1863.

Peccato solo che nel 1864, quindi subito un anno dopo la decisione di ristrutturare il Parlamento, too bad|only|that|in the|therefore|immediately|a|year|after|the|decision|to|to renovate|the|Parliament It's a pity that in 1864, just a year after the decision to renovate the Parliament,

la capitale si trasferì da Torino a Firenze, the|capital|itself|it transferred|from|Turin|to|Florence the capital moved from Turin to Florence,

e tutti i lavori di ingrandimento del Parlamento erano praticamente inutili, and|all|the|works|of|enlargement|of the|Parliament|they were|practically|useless and all the enlargement works of the Parliament were practically useless,

e terminarono da un decennio dopo. and|they finished|from|a|decade|later and ended a decade later.

Il 30 marzo 1861, il nostro amico John Russell invia una lettera per nome della regina, the|March|the|our|friend|John|Russell|he sends|a|letter|for|name|of the|queen On March 30, 1861, our friend John Russell sends a letter on behalf of the queen,

dichiarando la legittimità dell'unificazione d'Italia. declaring|the|legitimacy|of the unification|of Italy declaring the legitimacy of the unification of Italy.

E l'Inghilterra fu il primo Stato a riconoscere a livello internazionale l'Italia come un vero e proprio Stato unificato. and|England|it was|the|first|state|to|to recognize|at|level|international|Italy|as|a|true|and|proper|state|unified And England was the first state to internationally recognize Italy as a true unified state.

La lettera di Russell fu inviata al governo italiano, presieduto da Cavour. the|letter|of|Russell|it was|sent|to the|government|Italian|chaired|by|Cavour Russell's letter was sent to the Italian government, presided over by Cavour.

E proprio qui dietro c'è la casa di Cavour, dove nacque e morì. and|right|here|behind|there is|the|house|of|Cavour|where|he was born|and|he died And right behind here is Cavour's house, where he was born and died.

E chissà come sarebbe cambiata la storia italiana se non fosse morto da lì a qualche mese dopo l'unificazione d'Italia. and|who knows|how|it would be|changed|the|history|Italian|if|not|he was|dead|from|there|to|some|month|after|the unification|of Italy And who knows how Italian history would have changed if he hadn't died a few months after the unification of Italy.

Dovete sapere che Cavour, oltre a essere stato un ottimo economista, fu anche un grande giocatore di borsa. you must|to know|that|Cavour|besides|to|to be|been|a|excellent|economist|he was|also|a|great|player|of|stock market You should know that Cavour, besides being an excellent economist, was also a great stock market player.

Per questo mi immagino un mondo immaginario dove ci sono Cavour, John Russell e Otto von Bismarck. for|this|to me|I imagine|a|world|imaginary|where|there|there are|Cavour|John|Russell|and|Otto|of|Bismarck For this reason, I imagine an imaginary world where Cavour, John Russell, and Otto von Bismarck exist.

E Cavour propone ai due primi ministri inglese e tedesco una scommessa. and|Cavour|he proposes|to the|two|first|ministers|English|and|German|a|bet And Cavour proposes a bet to the two prime ministers, the English and the German.

E cioè quella che da lì a primo o poi l'Italia sarebbe diventata tanto ricca quanto l'Inghilterra e la Germania. and|that is|that|that|from|there|to|first|or|then|Italy|it would be|become|so|rich|as|England|and|the|Germany Namely, that sooner or later Italy would become as rich as England and Germany.

La reazione dei due all'ascoltare questa scommessa probabilmente sarebbe stata un sorriso. the|reaction|of the|two|upon hearing|this|bet|probably|it would be|been|a|smile The reaction of the two upon hearing this bet would probably have been a smile.

Sarebbero stati molto divertiti da questa scommessa. they would be|been|very|amused|by|this|bet They would have been very amused by this bet.

Ma per capire le motivazioni di questa reazione dobbiamo tornare in studio. but|to|to understand|the|motivations|of|this|reaction|we must|to return|in|studio But to understand the motivations behind this reaction, we need to go back to the studio.

Eccoci, siamo tornati in studio. here we are|we are|returned|in|studio Here we are, we are back in the studio.

Ora c'è da capire per quale motivo questa reazione così incredula da parte di John Russell e Otto von Bismarck now|there is|to|to understand|for|which|reason|this|reaction|so|incredulous|from|part|of|John|Russell|and|Otto|of|Bismarck Now we need to understand why there was such an incredulous reaction from John Russell and Otto von Bismarck

di fronte a questa scommessa di Cavour. in|front|to|this|bet|of|Cavour in the face of this gamble by Cavour.

Semplicemente perché nel 1861 l'Italia era considerata un gigante dai piedi d'arcilla. simply|because|in the|Italy|it was|considered|a|giant|from the|feet|of clay Simply because in 1861 Italy was considered a giant with feet of clay.

Infatti aveva una delle popolazioni più grandi del mondo, addirittura l'ottava più grande del mondo, in fact|it had|a|of the|populations|most|large|of the|world|even|the eighth|most|large|of the|world In fact, it had one of the largest populations in the world, even the eighth largest in the world,

però l'economia era indietrissima. but|the economy|it was|very backward but the economy was very backward.

Era praticamente un'economia agricola. it was|practically|an economy|agricultural It was practically an agricultural economy.

Quando in realtà tutte le altre nazioni, dall'Inghilterra ai Paesi Bassi, la Germania e la Francia, when|in|reality|all|the|other|nations|from England|to the|||the|Germany|and||France When in reality all the other nations, from England to the Netherlands, Germany and France,

non solo avevano vissuto la prima rivoluzione industriale, ma stavano già entrando nella seconda rivoluzione industriale. not|only|they had|lived|the|first|revolution|industrial|but|they were|already|entering|into the|second|revolution|industrial not only had experienced the first industrial revolution, but were already entering the second industrial revolution.

Perché questa grande arretratezza dell'Italia e gli unici albori di industria si potono vedere solo in alcune parti della Lombardia? why|this|large|backwardness|of Italy|and|the|only|beginnings|of|industry|themselves|they can|to see|only|in|some|parts|of the|Lombardy Why is this great backwardness of Italy and the only beginnings of industry visible only in some parts of Lombardy?

Semplicemente questa arretratezza arriva addirittura dal Rinascimento. simply|this|backwardness|it arrives|even|from the|Renaissance Simply, this backwardness dates back to the Renaissance.

Se infatti nel Rinascimento l'Italia era il centro economico globale, if|in fact|in the|Renaissance|Italy|it was|the|center|economic|global If in fact during the Renaissance Italy was the global economic center,

all'interno del Mediterraneo, con dei protagonisti che potevano essere i mercanti veneziani e quelli genovesi, within|of the|Mediterranean|with|some|protagonists|that|they could|to be|the|merchants|Venetian|and|those|Genoese within the Mediterranean, with protagonists such as the Venetian and Genoese merchants,

beh, da lì a poco il centro economico mondiale si spostò prima nei Paesi Bassi well|from|there|to|little|the|center|economic|world|itself|it moved|first|in the|countries|Dutch Well, shortly after that, the world's economic center shifted first to the Netherlands.

e poi successivamente, grazie alla prima rivoluzione industriale, nell'Inghilterra. and|then|subsequently|thanks|to the|first|revolution|industrial|in England And then subsequently, thanks to the first industrial revolution, to England.

Ora, questo video ovviamente non spiegherò i motivi di questo spostamento del centro economico globale. now|this|video|obviously|not|I will explain|the|reasons|of|this|movement|of the|center|economic|global Now, in this video, I obviously won't explain the reasons for this shift of the global economic center.

Però, più o meno successe questo e l'Italia rimase praticamente indietro. however|more|or|less|it happened|this|and|Italy|it remained|practically|behind However, more or less this is what happened, and Italy was practically left behind.

E per dimostrarvi ancora una volta questo fatto, vi snocciolo alcuni numeri. and|to|to demonstrate to you|again|a|time|this|fact|to you|I break down|some|numbers And to demonstrate this fact to you once again, I will share some numbers.

Il pil per abitanti italiano nel 1861 era all'incirca la metà di quello della Gran Bretagna, la nazione più ricca a quel tempo. the|GDP|per|inhabitants|Italian|in the|it was|approximately|the|half|of|that|of the|Great|Britain|the|nation|most|rich|at|that|time The GDP per capita in Italy in 1861 was roughly half that of Great Britain, the richest nation at that time.

Con grandi forme di disuguaglianza all'interno della nazione italiana. with|large|forms|of|inequality|within|of the|nation|Italian With large forms of inequality within the Italian nation.

E per farvi capire l'arretratezza dell'industria italiana, and|to|to make you|to understand|the backwardness|of the industry|Italian And to help you understand the backwardness of the Italian industry,

se nel 1861 venivano prodotti all'incirca mezzo milione di fusi di cotone in Italia, if|in the|they were being|produced|approximately|half|million|of|spindles|of|cotton|in|Italy if in 1861 approximately half a million cotton spindles were produced in Italy,

in Gran Bretagna ne venivano prodotti 30 milioni di fusi di cotone, mentre in Francia 5,5 milioni. in|Great|Britain|of them|they were being|produced|million|of|spindles|of|cotton|while|in|France|million in Great Britain 30 million cotton spindles were produced, while in France 5.5 million.

Oppure ancora, la quantità di chisa prodotta in Italia nel 1861 era pari a 30.000 tonnellate, or|still|the|quantity|of|cheese|produced|in|Italy|in the|it was|equal|to|tons Alternatively, the amount of wheat produced in Italy in 1861 was equal to 30,000 tons,

mentre in Gran Bretagna era pari a 3,8 milioni di tonnellate, while|in|Great|Britain|it was|equal|to|million|of|tons while in Great Britain it was equal to 3.8 million tons,

in Francia 1 milione di tonnellate, mentre in Germania 600.000 tonnellate. in|France|million|of|tons|while|in|Germany|tons in France 1 million tons, while in Germany 600,000 tons.

Oppure ancora, le ferrovie, che erano uno dei mezzi di trasporti più innovativi a quel tempo, or|again|the|railways|which|they were|one|of the|means|of|transport|more|innovative|at|that|time Or again, the railways, which were one of the most innovative means of transport at that time,

erano lunghe solamente 2.000 km in Italia, contro i 15.000 km della Gran Bretagna, they were|long|only|km|in|Italy|against|the|km|of the|Great|Britain were only 2,000 km long in Italy, compared to 15,000 km in Great Britain,

gli 11.000 km della Germania o ancora i 9.600 km della Francia. the|km|of the|Germany|or|again|the|km|of the|France 11,000 km in Germany or 9,600 km in France.

Ah! Quindi, per capirci, gli italiani nel 1861 erano praticamente degli straccioni. Ah|so|for|to understand us|the|Italians|in the|they were|practically|of the|ragged people Ah! So, to be clear, the Italians in 1861 were practically destitute.

Ma allora, per quale motivo nel nostro mondo ipotetico, But|then|for|which|reason|in the|our|world|hypothetical But then, for what reason in our hypothetical world,

propone questa scommessa a John Russ, Le Hot Bombe Ismarck, he proposes|this|bet|to|John|Russ|The|Hot|Bombs|Ismarck does he propose this bet to John Russ, Le Hot Bombe Ismarck,

vista le situazioni economiche del paese? considering|the|situations|economic|of the|country given the economic situations of the country?

Beh, perché una delle grandi idee del Risorgimento era quella che well|because|one|of the|great|ideas|of the|Risorgimento|it was|that| Well, because one of the great ideas of the Risorgimento was that

la ristrettezza economica che stava vivendo la penisola durante tutto quel tempo the|narrowness|economic|that|it was|living|the|peninsula|during|all|that|time the economic constriction that the peninsula was experiencing during that time

era dovuta alla frammentazione del mercato interno all'interno della penisola, it was|due|to the|fragmentation|of the|market|internal|within|of the|peninsula was due to the fragmentation of the internal market within the peninsula,

e che quindi, una volta riunito il mercato, and|that|therefore|a|once|united|the|market and that therefore, once the market was unified,

la crescita economica sarebbe dovuta essere un evento naturale the|growth|economic|it would be|due|to be|a|event|natural economic growth was supposed to be a natural event

e conseguenziale appunto alla unificazione del paese. and|consequential|precisely|to the|unification|of the|country and consequently due to the unification of the country.

Quindi, Cavour scommetteva che, una volta avvenuta l'unificazione, therefore|Cavour|he was betting|that|a|time|occurred|the unification So, Cavour bet that, once unification occurred,

ci sarebbe stato un boom economico dell'Italia che avrebbe raggiunto tutte le altre nazioni. there|it would be|been|a|boom|economic|of Italy|that|it would|reached|all|the|other|nations there would be an economic boom in Italy that would catch up with all the other nations.

E quindi, Cavour avrebbe vinto questa scommessa? and|therefore|Cavour|he would have|won|this|bet And so, would Cavour have won this bet?

Beh, la risposta è dipende. well|the|answer|it is|it depends Well, the answer is it depends.

Se prendiamo tutta la storia dell'unità d'Italia, allora possiamo dire di sì, if|we take|all|the|history|of the unity|of Italy|then|we can|to say|to|yes If we take the entire history of the unification of Italy, then we can say yes,

Cavour avrebbe vinto la scommessa con grande sorpresa di Russell e Bombe Ismarck. Cavour|he would have|won|the|bet|with|great|surprise|of|Russell|and|Bombe|Ismarck Cavour would have won the bet to the great surprise of Russell and Bismarck.

Anzi, in alcune occasioni l'Italia è diventata addirittura più ricca dell'Inghilterra. rather|in|some|occasions|Italy|it is|become|even|more|rich|than England In fact, on some occasions Italy became even richer than England.

E se avessimo detto questa cosa a quel tempo, and|if|we had|said|this|thing|to|that|time And if we had said this at that time,

probabilmente John Russell si sarebbe ammazzato da ridere. probably|John|Russell|himself|he would|killed|by|to laugh probably John Russell would have laughed himself to death.

Ma, un'altra storia è se prendiamo i primi 30 anni dell'unità d'Italia. but|another|story|it is|if|we take|the|first|years|of the unification|of Italy But, another story is if we take the first 30 years of the unification of Italy.

Perché i primi 30 anni dell'unità d'Italia sono stati praticamente un disastro. because|the|first|years|of the unity|of Italy|they are|been|practically|a|disaster Because the first 30 years of the unification of Italy were practically a disaster.

Se infatti l'Italia nei primi 30 anni dell'unità è cresciuta ad un tasso medio if|in fact|Italy|in the|first|years|of the unity|it is|grown|at|a|rate|average In fact, Italy in the first 30 years of unification grew at an average rate

di pil per abitante pari allo 0,6%, of|GDP|per|inhabitant|equal|to the of GDP per capita of 0.6%,

in Francia il pil per abitante nello stesso periodo è aumentato dell'1,4%, in|France|the|GDP|per|inhabitant|in the|same|period|it is|increased|by 14% while in France, GDP per capita increased by 1.4% during the same period,

nella Germania dell'1,5%, nel Regno Unito dell'1,1%, in the|Germany|of 15%|in the|Kingdom|United|of 11% in Germany of 1.5%, in the United Kingdom of 1.1%,

negli Stati Uniti dell'1,4% e nel Giappone dell'1,2%. in the|States|United|of 14%|and|in the|Japan|of 12% in the United States of 1.4% and in Japan of 1.2%.

Quindi nei primi 30 anni d'unità d'Italia avvenne tutto il contrario rispetto a quello therefore|in the|first|years|of unity|of Italy|it happened|everything|the|opposite|compared|to|that So in the first 30 years of the unity of Italy, everything happened contrary to what

che ipotizzavano i più grandi pensatori del Risorgimento. that|they hypothesized|the|most|great|thinkers|of the|Resurgence the greatest thinkers of the Risorgimento had hypothesized.

Invece di vivere un periodo di convergenza rispetto a tutte le altre nazioni più ricche instead|of|to live|a|period|of|convergence|with respect to|to|all|the|other|nations|more|rich Instead of experiencing a period of convergence with all the other wealthier nations

d'Europa, l'Italia divenne in quegli anni ancora più povera rispetto sempre alle nazioni più ricche. of Europe|Italy|it became|in|those|years|still|more|poor|with respect to|always|to the|nations|more|rich in Europe, Italy became even poorer during those years compared to the wealthier nations.

Ma perché avvenne tutto ciò? but|why|it happened|all|this But why did all this happen?

Beh, effettivamente, se ci pensiamo, nel 1861 in Italia avvenne sicuramente un'unificazione well|actually|if|to us|we think|in the|in|Italy|it happened|certainly| Well, if we think about it, in 1861 Italy certainly underwent a unification.

politica e amministrativa, con tutta una serie di sfumature che non stiamo qui ad approfondire. politics|and|administrative|with|whole|a|series|of|nuances|that|not|we are|here|to|to deepen political and administrative, with a whole series of nuances that we are not going to delve into here.

Ma è avvenuta veramente un'unificazione economica? but|it is|happened|really|a unification|economic But has there really been an economic unification?

Perché quella non avviene dall'oggi al domani. because|that|not|it happens|from today|to|tomorrow Because that does not happen overnight.

E dico questo prendendo ad esempio due casi, cioè quello tedesco e quello dell'Unione Europea. and|I say|this|taking|to|example|two|cases|that is|that|German|and|that|of the Union|European And I say this taking as examples two cases, namely the German one and that of the European Union.

La Germania si fondò a livello politico nel 1871, ma prima di questa unificazione avvenne the|Germany|itself|it was founded|at|level|political|in the|but|before|of|this|unification|it happened Germany was politically founded in 1871, but before this unification occurred

un'unificazione economica, cioè una confederazione tra stati a livello economico, che è presa il nome a unification|economic|that is|a|confederation|between|states|at|level|economic|that|it is|taken|the|name an economic unification, that is a confederation among states at the economic level, which is called

di Zollverein nel 1834. of|Zollverein|in the Zollverein in 1834.

E dal 1834 al 1866 tutti gli stati della futura Germania potevano collaborare tra di loro a livello and|from|to|all|the|states|of the|future|Germany|they could|to collaborate|between|of|themselves|at|level And from 1834 to 1866 all the states of future Germany could collaborate with each other at the level

economico, interagire tra di loro a livello economico. economic|to interact|between|of|them|at|level|economic economic, interacting with each other at an economic level.

Allo stesso modo si può dire dell'Unione Europea. to the|same|way|oneself|it can|to say|of the Union|European The same can be said of the European Union.

Negli anni 50 avvenne una prima unificazione economica e poi successivamente, ancora tutt'oggi in the|years|it happened|a|first|unification|economic|and|then|subsequently|still|today In the 1950s, there was an initial economic unification and then subsequently, even today

stiamo vivendo pian piano e faticosamente, un'unificazione politica. we are|living|slow|gradually|and|laboriously|a unification|political we are gradually and laboriously experiencing a political unification.

Ora, lungi da me dal dire che l'unificazione di un qualsiasi stato deve avvenire prima a livello now|far|from|me|from the|to say|that|the unification|of|a|any|state|it must|to happen|first|at|level Now, far be it from me to say that the unification of any state must occur first at the economic level

economico e poi a livello politico, ve l'ho già detto, non fate i tacchini. ||||||||||not||| and then at the political level, I've already told you, don't be turkeys.

Ma è palese che questo tipo di unificazione in Italia non ha funzionato. |||||||unification||||| But it is clear that this type of unification in Italy has not worked.

Infatti nel 1861 non c'è stata alcuna unificazione economica. in fact|in the|not|there is|been|any|unification|economic In fact, in 1861 there was no economic unification.

E andiamo a vedere perché. |we go|to|to see|why Let's go see why.

Semplicemente nel 1861 l'Italia non era pronta alla crescita. simply|in the|Italy|not|it was|ready|to the|growth Simply put, in 1861 Italy was not ready for growth.

Lo vediamo da un sacco di indicatori. it|we see|from|a|lot|of|indicators We can see this from a lot of indicators.

Innanzitutto il livello di istruzione dei sudditi del re Vittorio Emanuele II, che erano first of all|the|level|of|education|of the|subjects|of the|king|Vittorio|Emanuele|II|who|they were First of all, the level of education of the subjects of King Vittorio Emanuele II, who were

praticamente disastrosi. practically|disastrous practically disastrous.

Il tasso di alfabetizzazione e di istruzione erano praticamente infimi e la situazione the|rate|of|literacy|and|of|education|they were|practically|very low|and|the|situation The literacy and education rates were practically minimal and the situation

peggiorava nelle regioni meridionali. it was worsening|in the|regions|southern was worsening in the southern regions.

L'italiano non era una lingua diffusissima all'interno della popolazione italiana e anzi the Italian|not|it was|a|language|very widespread|within|of the|population|Italian|and|on the contrary Italian was not a widely spoken language among the Italian population and indeed

molto spesso gli italiani sapevano solo leggere e parlare il dialetto locale e da qui forse very|often|the|Italians|they knew|only|to read|and|to speak|the|dialect|local|and|from|here|perhaps very often Italians could only read and speak the local dialect and perhaps from here

probabilmente venne la famosa citazione di D'Azeglio che fatta l'Italia bisogna fare probably|it came|the|famous|quotation|of|D'Azeglio|that|made|the Italy|it is necessary|to do probably came the famous quote from D'Azeglio that once Italy was made, it is necessary to make

gli italiani proprio perché non c'era una connessione addirittura neanche linguistica the|Italians|exactly|because|not|there was|a|connection|even|not even|linguistic the Italians precisely because there was not even a linguistic connection

tra le varie regioni del paese. between|the|various|regions|of the|country between the various regions of the country.

Si sa inoltre che l'Italia non è ricca di carbone e minerali di ferro che permettevano it is|he/she knows|furthermore|that|Italy|not|it is|rich|in|coal|and|minerals|of|iron|that|they allowed It is also known that Italy is not rich in coal and iron minerals that allowed

una produzione industriale sostenuta. a|production|industrial|sustained sustained industrial production.

Cosa che effettivamente risultò un freno alla crescita economica fino alla fine del thing|that|effectively|it resulted|a|brake|to the|growth|economic|until|to the|end|of the This actually proved to be a brake on economic growth until the end of the

1800. 1800s.

Abbiamo già detto delle infrastrutture di trasporto estremamente scarse all'interno we have|already|said|of the|infrastructures|of|transport|extremely|scarce|inside We have already mentioned the extremely scarce transport infrastructure within

della nazione nel 1861 e nonostante il grande impegno dei governi dall'unità in poi a |||and|despite|the|great|commitment|of the|governments|from the unification|in|then|to the nation in 1861 and despite the great efforts of the governments from the unification onwards to

costruire ulteriori infrastrutture di collegamento, queste ebbero un impatto nei confronti dell'economia ||||connection||||||| build additional connecting infrastructure, these had an impact on the economy

solo all'inizio degli anni 80 del 1800 quando effettivamente la capellarità delle ||||||||capillarity| only in the early 1880s when the actual density of the

infrastrutture di trasporto raggiunse un certo target che permise un trasporto dei infrastructures|of|transport|it reached|a|certain|target|that|it allowed|a|transport|of the transport infrastructure reached a certain target that allowed for the transportation of

beni tra gli attori economici all'interno dell'Italia efficiente e a basso costo. |||||||||to|| goods among economic actors within Italy to be efficient and low-cost.

Per non parlare delle diverse guerre che dovette affrontare il governo italiano da lì a poco for|not|to speak||||||||||||| Not to mention the various wars that the Italian government had to face shortly thereafter

per unificare completamente l'unità d'Italia, per non parlare ulteriormente di tutti i soldi to fully unify Italy, not to mention all the money.

spesi per mantenere un intero esercito nel meridione, per contrastare il fenomeno del spent|to|to maintain|a|entire|army|in the|southern region|to|to counter|the|phenomenon|of the spent to maintain an entire army in the south, to counter the phenomenon of

brigantaggio. banditry banditry.

E in più piove sul bagnato, perché addirittura le nazioni estere avevano poca fiducia della and|in|more|it rains|on the|wet|because|even|the|nations|foreign|they had|little|trust|of the And moreover, it rains on the wet, because even foreign nations had little confidence in the

tenuta dell'unificazione italiana e questo ovviamente comportava un grande grado di incertezza stability|of the unification|Italian|and|this|obviously|it entailed|a|large|degree|of|uncertainty stability of Italian unification and this obviously entailed a great degree of uncertainty.

negli attori economici che avevano una forte riluttanza a investire in Italia. in the|actors|economic|that|they had|a|strong|reluctance|to|to invest|in|Italy in the economic actors who had a strong reluctance to invest in Italy.

Addirittura vi do una chicca, nel 1870 lo spread tra i titoli di stato del Regno Unito even|to you|I give|a|nugget|in the|the|spread|between|the|titles|of|state|of the|Kingdom|United I'll even give you a tidbit, in 1870 the spread between the government bonds of the United Kingdom

e quelli italiani era di 500 punti base, che è la soglia raggiunta tra i titoli di stato and|those|Italian|it was|of|points|basis|that|it is|the|threshold|reached|between|the|titles|of|state and those of Italy was 500 basis points, which is the threshold reached between the government bonds

italiani e quelli tedeschi nel 2011. Italian|and|those|German|in the of Italy and those of Germany in 2011.

Questo sta a indicare la grande incertezza sulla tenuta dell'Italia a livello non solo this|it is|to|to indicate|the|big|uncertainty|on the|stability|of Italy|at|level|not|only This indicates the great uncertainty regarding Italy's stability not only

economico ma anche politico, incertezza che poi si affievolì dopo il 1880, ma questa economic|but|also|political|uncertainty|that|then|itself|it weakened|after|the|but|this economically but also politically, an uncertainty that then diminished after 1880, but this

è un'altra storia che vedremo magari dopo. is another story that we might see later.

Inoltre c'era anche un problema di monete e di banche di emissione, infatti queste ultime |||||of|||of|||issuing|in fact|these|last Moreover, there was also a problem with currencies and issuing banks, in fact these latter

erano numerose e frammentate all'interno della penisola anche dopo l'unificazione, they were|numerous|and|fragmented|inside|of the|peninsula|also|after|the unification they were numerous and fragmented within the peninsula even after unification,

mentre per quanto riguarda le monete, la moneta ufficiale per Regno d'Italia era la lira, while|for|as much|it concerns|the|coins|the|currency|official|for|Kingdom|of Italy|it was|the|lira while regarding coins, the official currency for the Kingdom of Italy was the lira,

ma nel 1870, quindi 9 anni dopo l'unificazione, solo il 50% di stocchi di monete all'interno but|in the|therefore|years|after|the unification|only|the|of|stocks|of|coins|inside but in 1870, nine years after unification, only 50% of coin stocks within

della penisola era stato convertito in lire e si dovette aspettare il 1897 per eliminare of the|peninsula|it was|been|converted|into|lira|and|they|it was necessary|to wait|the|to|to eliminate the peninsula had been converted to lira and it was necessary to wait until 1897 to eliminate

definitivamente anche l'ultimo stocco di monete appartenente al Regno delle Due Sicilie. definitely|also|the last|stock|of|coins|belonging|to the|Kingdom|of the|Two|Sicilies definitely the last stock of coins belonging to the Kingdom of the Two Sicilies.

Oppure ancora, solo nel 1882 fu varato un codice di commercio capace di sostenere lo Or|still|only|in the|it was|launched|a|code|of|commerce|capable|of|to support|the Or again, only in 1882 was a commercial code enacted capable of supporting the

sviluppo economico e anche l'amministrazione fino agli anni 90 era praticamente inesistente development|economic|and|also|the administration|until|to the|years|it was|practically|non-existent economic development and even the administration until the 90s was practically non-existent

e non dava alcun supporto alla crescita economica. and|not|it gave|any|support|to the|growth|economic and provided no support for economic growth.

Quindi sostanzialmente, come abbiamo capito, l'unificazione economica non avvenne nei primi therefore|basically|as|we have|understood|the unification|economic|not|it happened|in the|first So basically, as we understood, the economic unification did not happen in the first

30 anni di Unità d'Italia. years|of|Unity|of Italy 30 years of the Unification of Italy.

Ma in tutto ciò, cosa fecero i governi per cercare di risollevare una situazione già but|in|all|this|what|they did|the|governments|to|to try|to|to lift|a|situation|already But in all this, what did the governments do to try to lift a situation that was already

all'inizio disastrosa e che comunque aveva difficoltà a migliorarsi? at the beginning|disastrous|and|that|anyway|it had|difficulties|to|to improve disastrous from the start and that still had difficulties in improving?

Lo vediamo subito, distinguendo due periodi in maniera abbastanza scolastica. it|we see|immediately|distinguishing|two|periods|in|manner|quite|school-like We see it immediately, distinguishing two periods in a rather academic way.

Il periodo del governo della destra storica e il periodo di governo della sinistra storica. the|period|of the|government|of the|right|historical|and|the|period|of|government|of the|left|historical The period of the government of the historical right and the period of the government of the historical left.

Partiamo col primo, destra storica. let's start|with the|first|right|historical Let's start with the first, historical right.

I tre pilastri di questo governo, che come sappiamo fa parte dell'età liberale della the|three|pillars|of|this|government|that|as|we know|it makes|part|of the age|liberal|of the The three pillars of this government, which as we know is part of the liberal age of the

storia italiana, erano sostanzialmente tre. history|Italian|they were|essentially|three Italian history, there were essentially three.

Libero scambismo, costruzione di infrastrutture e pareggio di bilancio. free|trade|construction|of|infrastructures|and|balance|of|budget Free trade, infrastructure construction, and budget balance.

Riguardo il primo pilastro, era in totale prosecuzione riguardo l'idea di un'unificazione regarding|the|first|pillar|it was|in|total|continuation|regarding|the idea|of|a unification Regarding the first pillar, it was a total continuation of the idea of unification

anche economica che avrebbe dato nuovo slancio all'economia italiana. also|economic|that|it would|given|new|momentum|to the economy|Italian even economically, which would give new momentum to the Italian economy.

E quindi cosa fecero? and|therefore|what|they did And so what did they do?

Eliminarno completamente dal giorno alla notte tutti i dazzi intra-regionali all'interno they eliminated|completely|from the|day|to the|night|all|the|duties|||inside They completely eliminated all intra-regional tariffs overnight.

del regno. of the|kingdom Within the kingdom.

E questa politica è molto decriticata da tutti gli economisti. and|this|policy|it is|very|criticized|by|all|the|economists And this policy is heavily criticized by all economists.

Perché in generale queste politiche si fanno in maniera graduale e quindi abituando tutte because|in|general|these|policies|themselves|they do|in|manner|gradual|and|therefore|getting used|all Because in general these policies are implemented gradually, thus acclimatizing all

le imprese alla nuova competizione senza dazzi. the businesses to the new competition without tariffs.

Cosa che non avvenne assolutamente nel appena unificato regno d'Italia. ||||||||kingdom| This did not happen at all in the newly unified Kingdom of Italy.

Le piccole e poche imprese del regno delle due Sicilie furono quelle più colpite da The small and few businesses of the Kingdom of the Two Sicilies were the most affected by

questa politica non proprio lungimirante. this|policy|not|exactly|forward-thinking this policy is not exactly forward-thinking.

Detto ciò comunque non è che adesso a causa di questo episodio abbiamo la questione meridionale. said|that|however|not|it is|that|now|to|cause|of|this|episode|we have|the|issue|southern That said, it's not like we now have the Southern Question because of this episode.

Per dire questo ce ne vuole un bel po'. to|to say|this|there|of it|it takes|a|nice|bit It takes quite a bit to say this.

Anche la costruzione delle infrastrutture proseguiva quest'idea di costruzione di un also|the|construction|of the|infrastructures|it was proceeding|this idea|of|construction|of|a The construction of infrastructure also continued this idea of building a

mercato unico. market|single single market.

E riguardo a questa politica gli economisti sono molto discordanti. and|regarding|to|this|policy|the|economists|they are|very|disagreeing And regarding this policy, economists are very divided.

C'è chi dà un giudizio favorevole riguardo questa politica perché ha messo le basi per there is|those who|they give|a|judgment|favorable|regarding|this|policy|because|it has|put|the|foundations|for Some give a favorable judgment regarding this policy because it laid the foundations for

la futura crescita economica dell'Italia dagli anni 90 e dell'800 in poi. the|future|growth|economic|of Italy|from the|years|and|of the 800s|in|after the future economic growth of Italy from the 90s and the 800s onwards.

E c'è chi invece dà delle colpe al governo di destra storica che non ha sfruttato al and|there is|who|instead|he/she gives|some|blame|to the|government|of|right|historical|that|not|it has|exploited|to the And there are those who instead blame the historical right-wing government for not taking advantage of all

dovere tutte le potenzialità di una costruzione di una rete non solo ferroviaria ma in generale duty|all|the|potential|of|a|construction|of|a|network|not|only|railway|but|in|general the potential of building a network not only of railways but in general

una rete di trasporti che potesse dare un maggior impulso all'economia italiana. a|network|of|transport|that|it could|to give|a|greater|boost|to the economy|Italian a transport network that could give a greater boost to the Italian economy.

Riguardo il pareggio di bilancio la storia è abbastanza divertente. regarding|the|balance|of|budget|the|story|it is|quite|funny Regarding the budget balance, the story is quite amusing.

Partiamo dall'inizio. let's start|from the beginning Let's start from the beginning.

Nel 1861 il rapporto debito sui pil dell'Italia è pari al 40%. in the|the|ratio|debt|on the|GDP|of Italy|it is|equal|to the In 1861, Italy's debt-to-GDP ratio was 40%.

Questo debito proviene in gran parte dal Regno di Sardegna che aveva una grande quantità this|debt|it comes|in|large|part|from the|Kingdom|of|Sardinia|which|it had|a|large|quantity This debt largely comes from the Kingdom of Sardinia, which had a significant amount

di debito accumulata a causa non solo dei costi delle guerre di unificazione ma anche of|debt|accumulated|due|cause|not|only|of the|costs|of the|wars|of|unification|but|also of debt accumulated not only due to the costs of the unification wars but also

da una serie di investimenti che aveva fatto per poter progredire nella propria crescita from|a|series|of|investments|that|he/she/it had|done|to|to be able|to progress|in the|own|growth from a series of investments that had been made to progress in its own growth

ad esempio nella costruzione di infrastrutture, nel diritto all'istruzione ecc. to|example|in the|construction|of|infrastructures|in the|right|to education|etc for example in the construction of infrastructure, in the right to education, etc.

Tutto il contrario del Regno delle due Sicilie che aveva sì un debito pubblico basso ma all|the|opposite|of the|kingdom|of the|two|Sicilies|that|he/she/it had|yes|a|debt|public|low|but The complete opposite of the Kingdom of the Two Sicilies which had a low public debt but

anche il livello di tassazione e di servizi erogati alla popolazione era veramente infimo. also|the|level|of|taxation|and|of|services|provided|to the|population|it was|really|low also the level of taxation and services provided to the population was truly minimal.

E qui ancora i no borbonici che si lamentano di questo episodio e cioè della possibilità and|here|still|the|not|Bourbon|who|themselves|they complain|of|this|episode|and|that is|of the|possibility And here again the Bourbon no's who complain about this episode, namely the possibility

del Regno di Sardegna di usufruire di questa condizione per diminuire il proprio debito of the|Kingdom|of|Sardinia|to|to take advantage|of|this|condition|to|to decrease|the|own|debt of the Kingdom of Sardinia to take advantage of this condition to reduce its own debt

pubblico. public public.

E' un po' attuale questa polemica no? it is|a|little|current|this|controversy|not This controversy is a bit current, isn't it?

Se noi parliamo di eurobond ecc. if|we|we talk|about|eurobonds|etcetera If we talk about eurobonds etc.

Peccato però che comunque questa situazione veramente effimera è anche qui. pity|but|that|anyway|this|situation|really|ephemeral|it is|also|here It's a pity, however, that this truly ephemeral situation is also here.

Non è che adesso che il debito pubblico del Regno di Sardegna è stato trasferito all'Italia not|it is|that|now|that|the|debt|public|of the|Kingdom|of|Sardinia|it is|been|transferred|to Italy It's not that now that the public debt of the Kingdom of Sardinia has been transferred to Italy

allora da qui è stata generata la questione meridionale. then|from|here|it is|been|generated|the|question|southern that the southern question has been generated from here.

Di nuovo le cose sono molto più complesse di così. of|again|the|things|they are|very|more|complex|than|this Once again, things are much more complex than that.

Detto ciò il governo era fedele agli ideali liberali che addirittura erano all'interno said|that|the|government|it was|faithful|to the|ideals|liberal|that|even|they were|inside That said, the government was faithful to the liberal ideals that were even within

dello statuto albertino. of the|statute|Albertine the Albertine Statute.

Quindi lo Stato all'interno dell'economia doveva avere un ruolo minimo e doveva puntare therefore|the|State|inside|of the economy|it had to|to have|a|role|minimum|and|it had to|to aim Therefore, the State within the economy had to have a minimal role and had to aim

al pareggio di bilancio che cercarono, il governo di destra storica cercò di raggiungere to the|balance|of|budget|that|they sought|the|government|of|right|historical|it sought|to|to reach to the budget balance they sought, the historical right-wing government tried to achieve

in tutti i modi con non poche difficoltà. in|all|the|ways|with|not|few|difficulties in every way with no small difficulties.

Infatti doveva affrontare numerose spese di guerra per finire l'unificazione dello Stato. in fact|it had to|to face|numerous|expenses|of|war|to|to finish|the unification|of the|State In fact, it had to face numerous war expenses to complete the unification of the State.

La riscossione delle tasse era difficoltosa soprattutto al sud che non era abituato a the|collection|of the|taxes|it was|difficult|especially|to the|south|that|not|it was|accustomed|to Tax collection was difficult especially in the south which was not used to

pagare le tasse e inoltre la crescita economica era veramente scarsa quindi non solo c'era to pay|the|taxes|and|moreover|the|growth|economic|it was|really|scarce|so|not|only|there was paying taxes and moreover the economic growth was really scarce so not only was there

un problema di riscossione delle tasse ma anche la gente era così povera che molto a|problem|of|collection|of the|taxes|but|also|the|people|they were|so|poor|that|very a problem with tax collection but also people were so poor that very

spesso non poteva neanche permettersi di pagare le tasse. |||||of||| often they couldn't even afford to pay taxes.

Insomma dopo varie peripezie il governo di destra storica nel 1876 riesce a raggiungere In short, after various hardships, the historical right-wing government in 1876 managed to achieve

il pareggio di bilancio. the|balance|of|budget the budget balance.

Peccato solo che il debito pubblico aumenta dal 40% nel 1861 al 108% e da lì a pochi pity|only|that|the|debt|public|it increases|from the|in the|to the|and|from|there|to|few It's a pity that public debt increases from 40% in 1861 to 108% and shortly thereafter

mesi perde anche il governo introducendo il periodo della sinistra storica. ||||||||of the||historical the government also loses, introducing the period of the historical left.

Ora uno dei problemi principali della destra storica era che era composta da persone provenienti Now one of the main problems of the historical right was that it was made up of people coming from

dalla classe medio-borghese soprattutto del regno di Sardegna che aveva dei forti interessi from the|class|||especially|of the|kingdom|of|Sardinia|that|it had|some|strong|interests from the middle-bourgeois class, especially of the Kingdom of Sardinia, which had strong interests

riguardo l'economia agricola. regarding|the economy|agricultural regarding the agricultural economy.

E questo era uno dei grandi problemi effettivamente perché qualsiasi avvento del nuovo, qualsiasi and|this|it was|one|of the|big|problems|actually|because|any|advent|of the|new|any And this was one of the great problems indeed because any advent of the new, any

tipo di accenno di industrializzazione all'interno del paese era fortemente osteggiato dalla |||||||||||by the hint of industrialization within the country was strongly opposed by the

destra storica e questo è un grosso problema perché in Italia l'unica speranza di industrializzazione right|historical|and|this|it is|a|big|problem|because|in|Italy|the only|hope|of|industrialization the historical right and this is a big problem because in Italy the only hope for industrialization

era quello di recepire le nuove tecnologie dagli altri paesi. it was|that|to|to receive|the|new|technologies|from the|other|countries was to adopt new technologies from other countries.

Ma se già dal governo c'è un forte osteggiamento riguardo l'accettazione delle nuove tecnologie but|if|already|from the|government|there is|a|strong|opposition|regarding|the acceptance|of the|new|technologies But if there is already strong opposition from the government regarding the acceptance of new technologies

e dei nuovi progressi industriali, sostanzialmente la crescita economica non avviene, cosa che and|of the|new|progress|industrial|essentially|the|growth|economic|not|it happens|thing|that and new industrial progress, essentially economic growth does not happen, which is

poi effettivamente è accaduto. then|effectively|it is|happened then it actually happened.

Dagli anni 70 del 1800 però la nascente classe industriale inizia a reclamare i propri interessi from the|years|of the|however|the|emerging|class|industrial|it begins|to|to claim|the|own|interests From the 1870s, however, the emerging industrial class began to claim its interests

anche a livello politico e questi richiami vengono accolti dalla sinistra storica che also|at|level|political|and|these|calls|they are|welcomed|by the|left|historical|that even at a political level, and these calls were welcomed by the historical left, which

introduce da quando sale al potere nel 1876 una vera e propria prima politica industriale it introduces|since|when|it rises|to the|power|in the|a|true|and|own|first|policy|industrial introduced a true first industrial policy since coming to power in 1876.

a livello statale. at|level|state at the state level.

Quindi tutti contenti, lo stato finalmente si attiva per incentivare lo sviluppo economico. therefore|everyone|happy|the|state|finally|itself|it activates|to|to encourage|the|development|economic So everyone is happy, the state finally activates to encourage economic development.

In realtà non proprio, infatti proprio a causa della sinistra storica di queste politiche in|reality|not|exactly|in fact|just|to|cause|of the|left|historical|of|these|policies In reality, not quite, in fact, precisely because of the historical left of these policies

si ebbe inizio a una pratica che ormai conosciamo molto ed è molto diffusa all'interno dello itself|it had|beginning|to|a|practice|that|now|we know|very|and|it is|very|widespread|inside|of the a practice began that we now know very well and is very widespread within the

stato e c'è una pratica clientelare tra pubblico e privato, con rapporti di favore state|and|there is|a|practice|clientelism|between|public|and|private|with|relations|of|favor there is a clientelist practice between public and private, with favoritism

tra pubblico e privato. between|public|and|private between public and private.

Infatti fin dall'inizio dei rapporti tra industriali e sinistra storica le politiche protezionisti in fact|since|from the beginning|of the|relations|between|industrialists|and|left|historical|the|policies|protectionist In fact, from the very beginning of the relations between industrialists and the historical left, protectionist policies

o comunque il piano industriale della sinistra storica era posto in essere per mettere in or|anyway|the|plan|industrial|of the|left|historical|it was|placed|in|to be|to|to put|in or in any case the industrial plan of the historical left was implemented to establish

favore le industrie siderurgiche e tessili che erano delle industrie molto forti ma che favor|the|industries|steel|and|textile|that|they were|some|industries|very|strong|but|that favoring the steel and textile industries which were very strong industries but

comunque appartenevano al passato, mentre non era fatto alcun riferimento alle nuove however|they belonged|to the|past|while|not|it was|made|any|reference|to the|new were nonetheless part of the past, while no reference was made to the new

industrie che promettevano una crescita economica maggiore, e cioè quelle meccanica e quella industries|that|they promised|a|growth|economic|greater|and|that is|those|mechanical|and|that industries that promised greater economic growth, namely the mechanical and

chimica che ovviamente subirono numerosi danni e ovviamente ci furono delle ripercussioni ||obviously||||||there|there were|some|repercussions chemical industries which obviously suffered numerous damages and there were obviously repercussions.

anche per la crescita economica. also|for|the|growth|economic also for economic growth.

Questa è la storia economica italiana dal 1861 al 1893. this|it is|the|history|economic|Italian|from|to This is the Italian economic history from 1861 to 1893.

Nel 1893 successe qualcosa di molto particolare che ha tanti paragoni con la crisi bancaria in the|it happened|something|of|very|particular|that|it has|many|comparisons|with|the|crisis|banking In 1893 something very particular happened that has many comparisons with the banking crisis

del 2008-2011 ma questo lo vedremo in un video futuro. of the|but|this|it|we will see|in|a|video|future of 2008-2011 but we will see this in a future video.

Ovviamente questo video dà un quadro generale sulla situazione di questi 30 anni che ovviamente obviously|this|video|it gives|a|picture|general|on the|situation|of|these|years|that|obviously Obviously, this video provides an overview of the situation over these 30 years, which obviously

non ha la pretesa di essere esaustivo. not|it has|the|claim|to|to be|exhaustive does not claim to be exhaustive.

Magari non abbiamo parlato di tanti episodi come ad esempio la crisi agricola o l'abbandono maybe|not|we have|talked|of|many|episodes|as|to|example|the|crisis|agricultural|or|the abandonment Perhaps we haven't talked about many episodes such as the agricultural crisis or the abandonment

del gold standard da parte della lira che magari approfondiremo in dei video selettivi of the|gold|standard|by|part|of the|lira|that|maybe|we will deepen|in|some|videos|selective of the gold standard by the lira, which we may explore in selective videos.

in futuro. in|future in the future.

Tirando le somme, al livello di PIL è successo ben poco. pulling|the|sums|at the|level|of|GDP|it is|happened|well|little In summary, at the GDP level, not much has happened.

Come abbiamo detto il tasso di crescita è stato pari allo 0,6% in questi 30 anni e la as|we have|said|the|rate|of|growth|it is|been|equal|to the|in|these|years|and|the As we said, the growth rate has been 0.6% over these 30 years and the

ricchezza della nazione si è discostata ulteriormente da tutte le altre nazioni europee ma anche wealth|of the|nation|it|it is|deviated|further|from|all|the|other|nations|European|but|also wealth of the nation has diverged further from all other European nations but also

quelle statunitense. |American the US.

Ci sono stati diversi fattori che hanno influito su questa dinamica del PIL e una buona parte there|they are|been|several|factors|that|they have|influenced|on|this|dynamic|of the|GDP|and|a|good|part There have been several factors that have influenced this GDP dynamic and a good part

della colpa è dovuta soprattutto alle istituzioni e alle amministrazioni e anche ai governi of the|blame|it is|due|especially|to the|institutions|and|to the|administrations|and|also|to the|governments of the blame is mainly due to the institutions and administrations and also to the governments

di questi primi 30 anni. of|these|first|years of these first 30 years.

Vi annuncio anche che per gli abbonati ci sarà un video dietro le quinte e anche un to you|I announce|also|that|for|the|subscribers|to us|there will be|a|video|behind|the|scenes|and|also|a I also announce that for subscribers there will be a behind-the-scenes video and also a

po' di approfondimento riguardo questi argomenti. a bit|of|in-depth analysis|regarding|these|topics bit of in-depth analysis regarding these topics.

Comunque il grosso è, l'ho già detto qui, ci sarà solo qualche chicca in più che comunque however|the|big|it is|I have|already|said|here|there|there will be|only|some|tidbit|in|more|that|anyway Anyway, the main point is, as I have already said here, there will only be a few extra tidbits that I couldn't include in everything I studied and maybe I will tell you

su tutto quello che ho studiato non potevo mettere tutto qua dentro e magari vi dirò on|everything|that|which|I have|studied|not|I could|to put|everything|here|inside|and|maybe|to you|I will tell

anche un po' la storia dietro questo video, tutte le disavventure che ho vissuto, nel also|a|little|the|story|behind|this|video|all|the|misadventures|that|I have|lived|in the also a bit of the story behind this video, all the misadventures I have experienced, in

video per gli abbonati che ringrazio per sostenermi ogni giorno con il loro contributo per rendere video|for|the|subscribers|that|I thank|for|to support me|every|day|with|the|their|contribution|to|to make the video for subscribers whom I thank for supporting me every day with their contribution to make

questo progetto fattibile e ringrazio anche voi che siete arrivati fin qui per staremi this|project|feasible|and|I thank|also|you|that|you are|arrived|until|here|to|to be with me this project feasible and I also thank you who have come this far to listen to me

ascoltando anche adesso che fondamentalmente non sto dicendo nulla. listening|also|now|that|basically|not|I am|saying|anything even now that I am basically saying nothing.

Ve l'ho già detto che vi ringrazio, sì, quindi vi dico lo slogan di Whatsapp Economy to you|I have|already|said|that|to you|I thank|yes|therefore|to you|I say|the|slogan|of|Whatsapp|Economy I already told you that I thank you, yes, so I tell you the slogan of Whatsapp Economy.

che è se non ti occupi di economia l'economia si occuperà di te e ci vediamo alla prossima that|it is|if|not|you|you occupy|of|economy|the economy|itself|it will take care|of|you|and|us|we see|to the|next Which is if you don't take care of the economy, the economy will take care of you, and see you next time.

puntata che come al solito è ogni sabato verso pomeriggio. episode|that|as|to the|usual|it is|every|Saturday|around|afternoon The episode, as usual, is every Saturday in the afternoon.

Così. so Like this.

Alla prossima! to the|next See you next time!

Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org subtitles|created|by the|community|| Subtitles created by the Amara.org community

ai_request(all=150 err=0.00%) translation(all=298 err=0.34%) cwt(all=3228 err=6.60%) en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=11.87 PAR_CWT:AtMXdqlc=17.21