×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

What's Up Economy, Il passaggio all'EURO ha RADDOPPIATO I PREZZI?

Il passaggio all'EURO ha RADDOPPIATO I PREZZI?

Oh ma... ti ricordi il 2002?

Abbandono della lira e introduzione dell'euro.

Che casino che è stato, eh!

Ma che...

Eh sì, sì! Il cambio di lira e euro ci ha reso la vita molto più costosa.

Inflazione galoppante, prezzi che raddoppiano...

Insomma, ci ha fatto perdere un sacco di soldi e ci ha reso molto più poveri.

Di punto in bianco!

Guarda, in realtà non è andata esattamente così, eh!

Ah, certo, certo. Ora ha ragione lui.

Quello che parla con sé stesso, eh!

Brutto psicopatico.

No, no, davvero!

Nel senso che, se vai a vedere i dati sull'inflazione in quel periodo,

si aggirano tra il 2 e il 3%.

Insomma, valori piuttosto normali.

Mentre molte persone pensano che i prezzi in quel periodo,

col cambio tra lira e euro, siano raddoppiati.

Generando un'inflazione del 100%.

Cioè, valori che non si sono mai visti in quel periodo.

Valori paragonabili a un paese del Sud America, ad esempio.

Infatti, l'altro giorno ho proprio trovato un articolo

fatto dalla Banca d'Italia,

che dimostra quant'era la differenza tra l'inflazione percepita dalle persone in quel periodo,

contro l'inflazione rilevata proprio dall'Istat.

E c'è un bel differenziale, insomma.

Ah, ecco, ora parte la solita retorica dei complottisti, delle persone ignoranti, e bla bla bla.

Tra l'altro, ma chi cazzo stai guardando?

Io sono qui.

Tu, lascia stare e cerca di seguirmi.

Per dimostrare, infatti, quanto questo episodio non abbia a che fare in realtà con euro, con complottisti,

persone più o meno intelligenti, ma in realtà sulla fallibilità dell'essere umano,

basta guardare quanto questo fenomeno sia stato diffuso non solo all'interno dell'Italia,

ma anche nei paesi europei.

Francia, Germania, eccetera eccetera.

Inoltre, se andiamo a dividere la popolazione italiana per classi di istruzione,

vediamo che questo fenomeno di divergenza tra inflazione percepita e inflazione reale

sia diffusa anche tra le classi di popolazione più istruite.

Segno, infatto, che, appunto, l'essere umano, sottoposto a determinate condizioni,

può essere facilmente ingannato.

Ok, quindi tu mi stai dicendo che l'essere umano nel 2002-2003 è stato ingannato dall'euro.

Ma, allora come? Com'è possibile tutto ciò? Spiegami, io ho bisogno di risposte!

Ok, ma ci arriviamo step by step, in quanto il fenomeno è così grande

che può essere spiegato solo tramite l'analisi di una serie di variabili

che poi hanno portato a questa divergenza tra inflazione percepita e inflazione reale.

Prima cosa su tutte, il tasso di conversione.

Come sappiamo, il tasso di conversione Lira-Euro nel 2002 era di 1936,27 Lire per un Euro.

In realtà, molte persone approssimavano questa cifra a 2 Lire per un Euro.

Addirittura, in una conferenza, anche il direttore dell'Istat si mise a fare questo giochino.

E cosa comporta tutto ciò?

Che questa approssimazione già di per sé genera un'inflazione percepita di all'incirca il 3%,

che ovviamente non è in realtà reale, è tutto frutto della nostra testa.

Un altro elemento che ci riesce a spiegare perché sia falsa l'idea che i prezzi siano aumentati a dismisura

dopo l'introduzione dell'Euro, deriva da un punto di vista sociologico.

Infatti, in quel periodo, l'attenzione dei media per quanto riguarda il tema dell'inflazione,

dell'aumento dei prezzi, è stata trattata molto di più rispetto al passato.

Ovviamente, il fatto di andare continuamente a inculcare nella testa delle persone

questo tema dell'inflazione, dell'aumento dei prezzi, in maniera più costante rispetto a prima,

ovviamente induce le persone a percepire un fenomeno che in realtà, in media, non sta avvenendo all'interno del paese.

Eh sì, sì, diamo tutta la colpa ai media, ma in realtà io mi ricordo che, ad esempio,

le giocate al Super Enalotto, oppure i biglietti del bus o del tram, sono aumentati da un giorno all'altro.

Insomma, l'aumento dei prezzi c'è stato, questo è innegabile.

Sì, però bisogna capire che l'inflazione è un indice calcolato in base ad una media ponderata su un paniere di beni.

La ponderazione avviene tramite l'importanza del bene nelle abitudini di consumo del consumatore.

In quel periodo si è notato come la varianza di quei beni, e c'è praticamente la distanza tra il prezzo singolo di quel bene e la media dell'inflazione, si è aumentata.

Quindi, se è vero che ci sono stati dei prodotti che sono aumentati molto di prezzo, addirittura del 50%,

che comunque il 50% è molto lontano rispetto alla percezione di un raddoppio dei prezzi,

dall'altra parte un gran numero di beni ha subito una diminuzione di prezzo, anche molto importante.

E qui entra in gioco un altro elemento dell'economia comportamentale, e cioè l'avversione alle perdite.

Praticamente si è visto che in media le persone, se nello stesso momento perdono e guadagnano 10€,

si è visto che pongono molta più attenzione ad aver perso 10€ piuttosto che aver guadagnato 10€.

Quindi se a livello contabile la situazione è in pareggio, in realtà nella testa delle persone si ha una propensione ad aver perso soldi piuttosto che non aver guadagnato e perso nulla.

Inoltre in quel periodo di conversione lira e euro, su quei beni che dicevi tu che hanno subito un grande aumento di prezzi,

si è notato anche che molto spesso erano quei beni che venivano acquistati con maggior frequenza.

E qui di nuovo entra un fattore psicologico, in quanto il dover acquistare più volte, magari ogni mese o ogni settimana,

prodotti che sono aumentati di prezzo, ci fa rafforzare l'idea che l'inflazione stia aumentando e che tutti i beni, e non solo quei specifici beni,

siano subendo un incremento spropositato dei prezzi.

Cosa che appunto ci induce ad aumentare questa percezione sbagliata della realtà.

Insomma, quindi mi stai dicendo che siamo tutti matti, siamo dei creduloni, ci siamo inventati tutto, vero?

Eh, non proprio. In una certa misura sì. Infatti, come abbiamo visto, l'inflazione misurata dall'Istat si aggira in quel periodo tra il 2 e il 3%,

mentre l'inflazione percepita dagli italiani si aggirava tra il 6 e il 7%.

E una parte di questa spiegazione è dovuta a questi fattori qui.

Ma per spiegare questo fenomeno non c'è solo l'elemento psicologico, che come hai rassunto tu,

non è che siamo tutti diventati pazzi da un momento all'altro e abbiamo iniziato a sbarellare con i prezzi.

In realtà ci sono anche due elementi molto importanti, prettamente economici, che sono realmente accaduti.

Il primo, ovviamente, trammette non ci sono le stesse abitudini di consumo, vero?

Beh, in realtà sì. Sai com'è? Siamo la stessa persona.

Ok, ma facciamo finta di essere due persone diverse.

Si può ipotizzare anche di avere due abitudini di consumo diverse.

E come abbiamo visto prima, la variazione dei prezzi in quel periodo è stata molto alta, sia in positivo che in negativo, la cosiddetta varianza.

E la Banca d'Italia ha visto che, soprattutto per le classi di popolazione più povere,

andavano ad acquistare soprattutto dei beni che avevano subito maggiormente un rincaro dei prezzi.

E quindi, di conseguenza, non c'è solo un elemento di percezione di aumento dei prezzi,

ma effettivamente c'è stato anche un aumento dei prezzi.

Certo, però, molto lontano dalla percezione che si aveva del 6-7%, questo è sicuro.

Ho ragione io allora, eh? Non proprio, ho cercato di spiegartelo appena adesso.

Un altro elemento importante da un punto di vista prettamente economico è il fatto che,

magari è vero, le persone stavano subendo una diminuzione del potere d'acquisto dei beni.

Ma questa diminuzione del potere d'acquisto, molto probabilmente, non è derivata dall'aumento dei prezzi,

bensì, ma è derivata da un aumento del proprio reddito disponibile,

inferiore rispetto all'aumento normale dei prezzi.

E infatti, anche qui, la Banca d'Italia ha notato che il reddito, soprattutto delle classi di popolazione più povere,

è praticamente rimasto uguale tra il 2000 e il 2002.

Ma con un'inflazione positiva, intorno al 2%, ovviamente, il mio potere d'acquisto diminuisce.

Ma non perché è derivato dal cambio Lira-Euro e dall'inflazione pazzesca che ne è generata,

ma semplicemente perché il tuo reddito non è aumentato abbastanza

da garantirti un potere d'acquisto uguale durante tutto il tempo.

Quindi, caro Giorgio, a causa del cambio Lira-Euro, il costo della vita è aumentato all'interno dell'Italia?

Sì, ma in misura normalissima.

Infatti, come abbiamo visto, l'inflazione misurata dall'Istat è sempre stata pari al 2-3%,

insomma, valori assolutamente normali e lontanissimi dalla percezione degli italiani,

con addirittura delle inflazioni del 6-7% e alcuni prodotti addirittura un raddoppio dei prezzi.

Ciò significa un'inflazione del 100%, mai avvenuta in nessun prodotto.

Il prodotto con un'inflazione più alta è stato pari al 50%.

E quindi entrano in gioco fattori molto spesso, soprattutto psicologici, in questo evento

e una piccola parte anche fattori economici, ma che non hanno nulla a che fare con il tasso di cambio e con l'inflazione.

Quindi, la regola del giorno è, basta dire che a causa dell'Euro il costo della vita è aumentato a dismisura.

Le dinamiche ho cercato di spiegarvi nel più possibile, insieme anche al mio caro amico Giorgio.

Spero che questo video vi sia piaciuto e alla prossima.

Ciao!

Eh? Ti è piaciuta? Forse mi hai convinto. Forse.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

Il passaggio all'EURO ha RADDOPPIATO I PREZZI? the|transition|to the EURO|it has|doubled|the|prices ¿Ha DOBLADO LOS PRECIOS el paso al EURO? Le passage à l'euro a-t-il doublé les prix ? A passagem para o EURO DOBROU OS PREÇOS? 转换为欧元价格是否会翻倍? Did the switch to the EURO DOUBLE PRICES?

Oh ma... ti ricordi il 2002? oh|but|you|you remember|the Oh but... do you remember 2002?

Abbandono della lira e introduzione dell'euro. abandonment|of the|lira|and|introduction|of the euro Abandonment of the lira and introduction of the euro.

Che casino che è stato, eh! what|mess|that|it is|been|huh What a mess it was, huh!

Ma che... but|what But what...

Eh sì, sì! Il cambio di lira e euro ci ha reso la vita molto più costosa. oh|yes|yes|the|exchange|of|lira|and|euro|to us|it has|made|the|life|very|more|expensive ||||||||||||||||costosa Oh yes, yes! The change from lira to euro has made our lives much more expensive.

Inflazione galoppante, prezzi che raddoppiano... inflation|galloping|prices|that|they double |galopante||| Galloping inflation, prices doubling...

Insomma, ci ha fatto perdere un sacco di soldi e ci ha reso molto più poveri. in short|to us|it has|done|to lose|a|lot|of|money|and|to us|it has|made|very|more|poor In short, it has made us lose a lot of money and has made us much poorer.

Di punto in bianco! of|point|in|white Out of the blue!

Guarda, in realtà non è andata esattamente così, eh! look|in|reality|not|it is|gone|exactly|like this|right Look, it didn't actually happen exactly like that, okay!

Ah, certo, certo. Ora ha ragione lui. ah|sure|of course|now|he has|reason|him Ah, sure, sure. Now he's right.

Quello che parla con sé stesso, eh! that|which|he speaks|with|himself|self|right The one who talks to himself, huh!

Brutto psicopatico. ugly|psychopathic |psicópata Ugly psychopath.

No, no, davvero! no||really No, no, really!

Nel senso che, se vai a vedere i dati sull'inflazione in quel periodo, in the|sense|that|if|you go|to|to see|the|data|on inflation|in|that|period |||||||||sobre la inflación||| In the sense that, if you look at the data on inflation during that period,

si aggirano tra il 2 e il 3%. they|they revolve|between|the|and|the |se mueven|||| it hovers between 2 and 3%.

Insomma, valori piuttosto normali. in short|values|rather|normal |valores|| In short, rather normal values.

Mentre molte persone pensano che i prezzi in quel periodo, while|many|people|they think|that|the|prices|in|that|period While many people think that prices during that period,

col cambio tra lira e euro, siano raddoppiati. with the|exchange|between|lira|and|euro|they are|doubled |||||||duplicados with the exchange rate between the lira and the euro, doubled.

Generando un'inflazione del 100%. generating|an inflation|of the generando|| Generating an inflation of 100%.

Cioè, valori che non si sono mai visti in quel periodo. that is|values|that|not|themselves|they are|never|seen|in|that|period That is, values that have never been seen in that period.

Valori paragonabili a un paese del Sud America, ad esempio. values|comparable|to|a|country|of the|South|America|to|example |comparables|||||||| Values comparable to a country in South America, for example.

Infatti, l'altro giorno ho proprio trovato un articolo in fact|the other|day|I have|just|found|an|article In fact, the other day I found an article

fatto dalla Banca d'Italia, made|by the|Bank|of Italy made by the Bank of Italy,

che dimostra quant'era la differenza tra l'inflazione percepita dalle persone in quel periodo, that|it demonstrates|how much it was|the|difference|between|inflation|perceived|by the|people|in|that|period ||cuán era|||||percebida||||| which shows how much the difference was between the inflation perceived by people at that time,

contro l'inflazione rilevata proprio dall'Istat. against|inflation|recorded|just|by the Istat (Italian National Institute of Statistics) ||detectada|| against the inflation recorded by Istat.

E c'è un bel differenziale, insomma. and|there is|a|nice|differential|in short ||||diferencial| And there is quite a differential, in short.

Ah, ecco, ora parte la solita retorica dei complottisti, delle persone ignoranti, e bla bla bla. Ah|here|now|it starts|the|usual|rhetoric|of the|conspiracy theorists|of the|people|ignorant|and|blah|blah| ||||||||conspiracionistas||||||| Ah, here we go, now the usual rhetoric of conspiracy theorists, ignorant people, and blah blah blah starts.

Tra l'altro, ma chi cazzo stai guardando? between|the other|but|who|fuck|you are|looking By the way, who the hell are you looking at?

Io sono qui. I|I am|here I am here.

Tu, lascia stare e cerca di seguirmi. you|leave|to be|and|try|to|to follow me You, leave it alone and try to follow me.

Per dimostrare, infatti, quanto questo episodio non abbia a che fare in realtà con euro, con complottisti, to|to demonstrate|in fact|how|this|episode|not|it has|to|that|to do|in|reality|with|euro|with|conspiracy theorists |demostrar||||||||||||||| To demonstrate, in fact, how this episode has nothing to do with euros, with conspiracy theorists,

persone più o meno intelligenti, ma in realtà sulla fallibilità dell'essere umano, people|more|or|less|intelligent|but|in|reality|on the|fallibility|of the|human ||||inteligentes|||||falibilidad|| more or less intelligent people, but in reality about the fallibility of the human being,

basta guardare quanto questo fenomeno sia stato diffuso non solo all'interno dell'Italia, it is enough|to look|how|this|phenomenon|it is|been|widespread|not|only|inside|of Italy just look at how widespread this phenomenon has been not only within Italy,

ma anche nei paesi europei. but|also|in the|countries|European but also in European countries.

Francia, Germania, eccetera eccetera. France|Germany|etcetera| France, Germany, etcetera etcetera.

Inoltre, se andiamo a dividere la popolazione italiana per classi di istruzione, furthermore|if|we go|to|to divide|the|population|Italian|by|classes|of|education Furthermore, if we divide the Italian population by education levels,

vediamo che questo fenomeno di divergenza tra inflazione percepita e inflazione reale we see|that|this|phenomenon|of|divergence|between|inflation|perceived|and|inflation|real |||||divergencia|||||| we see that this phenomenon of divergence between perceived inflation and actual inflation

sia diffusa anche tra le classi di popolazione più istruite. it is|widespread|also|among|the|classes|of|population|most|educated is also widespread among the more educated segments of the population.

Segno, infatto, che, appunto, l'essere umano, sottoposto a determinate condizioni, sign|in fact|that|precisely|the being|human|subjected|to|certain|conditions |de hecho|||||sometido||| This is a sign, in fact, that human beings, subjected to certain conditions,

può essere facilmente ingannato. he/she/it can|to be|easily|deceived can be easily deceived.

Ok, quindi tu mi stai dicendo che l'essere umano nel 2002-2003 è stato ingannato dall'euro. Ok|so|you|to me|you are|saying|that|the being|human|in the|it is|been|deceived|by the euro Okay, so you are telling me that humans in 2002-2003 were deceived by the euro.

Ma, allora come? Com'è possibile tutto ciò? Spiegami, io ho bisogno di risposte! but|then|how|how is|possible|all|this|explain to me|I|I have|need|of|answers But then how? How is all this possible? Explain to me, I need answers!

Ok, ma ci arriviamo step by step, in quanto il fenomeno è così grande Ok|but|to us|we arrive|step|by||in|as|the|phenomenon|it is|so|big Okay, but let's get there step by step, as the phenomenon is so large.

che può essere spiegato solo tramite l'analisi di una serie di variabili that|it can|to be|explained|only|through|the analysis|of|a|series|of|variables |||||||||||variables which can only be explained through the analysis of a series of variables

che poi hanno portato a questa divergenza tra inflazione percepita e inflazione reale. that|then|they have|led|to|this|divergence|between|inflation|perceived|and|inflation|real which then led to this divergence between perceived inflation and actual inflation.

Prima cosa su tutte, il tasso di conversione. first|thing|on|all|the|rate|of|conversion First and foremost, the conversion rate.

Come sappiamo, il tasso di conversione Lira-Euro nel 2002 era di 1936,27 Lire per un Euro. as|we know|the|rate|of|conversion|Lira|Euro|in the|it was|of|Lira|for|a|Euro As we know, the Lira-Euro conversion rate in 2002 was 1936.27 Lire for one Euro.

In realtà, molte persone approssimavano questa cifra a 2 Lire per un Euro. in|reality|many|people|they approximated|this|figure|to|Lira|for|an|Euro ||||aproximaban||||||| In fact, many people rounded this figure to 2 Lire for one Euro.

Addirittura, in una conferenza, anche il direttore dell'Istat si mise a fare questo giochino. even|in|a|conference|also|the|director|of Istat|himself|he started|to|to do|this|little game |||||||||se puso||||juego Even during a conference, the director of Istat started playing this game.

E cosa comporta tutto ciò? and|thing|it involves|all|that And what does all this imply?

Che questa approssimazione già di per sé genera un'inflazione percepita di all'incirca il 3%, that|this|approximation|already|of|for|itself|it generates|an inflation|perceived|of|approximately|the ||aproximación|||||||||| That this approximation in itself generates a perceived inflation of about 3%,

che ovviamente non è in realtà reale, è tutto frutto della nostra testa. that|obviously|not|it is|in|reality|real|it is|everything|fruit|of the|our|head |||||||||fruto||| which obviously is not actually real, it is all a product of our mind.

Un altro elemento che ci riesce a spiegare perché sia falsa l'idea che i prezzi siano aumentati a dismisura a|other|element|that|to us|it succeeds|to|to explain|why|it is|false|the idea|that|the|prices|they are|increased|to|excessively Another element that helps explain why the idea that prices have skyrocketed is false,

dopo l'introduzione dell'Euro, deriva da un punto di vista sociologico. after|the introduction|of the Euro|it derives|from|a|point|of|view|sociological |la introducción||||||||sociológico after the introduction of the Euro, comes from a sociological perspective.

Infatti, in quel periodo, l'attenzione dei media per quanto riguarda il tema dell'inflazione, in fact|in|that|period|the attention|of the|media|for|as much|it concerns|the|theme|of inflation In fact, during that period, the media's attention regarding the issue of inflation,

dell'aumento dei prezzi, è stata trattata molto di più rispetto al passato. of the increase|of the|prices|it is|it has been|treated|very|of|more|compared|to the|past del aumento|||||tratada|||||| the increase in prices has been discussed much more than in the past.

Ovviamente, il fatto di andare continuamente a inculcare nella testa delle persone obviously|the|fact|of|to go|continuously|to|to instill|in the|head|of the|people |||||||inculcar|||| Obviously, the fact of continuously instilling in people's minds

questo tema dell'inflazione, dell'aumento dei prezzi, in maniera più costante rispetto a prima, this|theme|of inflation|of the increase|of the|prices|in|manner|more|constant|compared|to|before this theme of inflation, of rising prices, more consistently than before,

ovviamente induce le persone a percepire un fenomeno che in realtà, in media, non sta avvenendo all'interno del paese. obviously|it induces|the|people|to|to perceive|a|phenomenon|that|in|reality|in|average|not|it is|happening|inside|of the|country |||||percebir||||||||||||| obviously leads people to perceive a phenomenon that, in reality, on average, is not occurring within the country.

Eh sì, sì, diamo tutta la colpa ai media, ma in realtà io mi ricordo che, ad esempio, oh|yes||we give|all|the|blame|to the|media|but|in|reality|I|myself|I remember|that|to|example Oh yes, yes, let's blame the media, but in reality I remember that, for example,

le giocate al Super Enalotto, oppure i biglietti del bus o del tram, sono aumentati da un giorno all'altro. the|plays|to the|Super|Enalotto|or|the|tickets|of the|bus|or|of the|tram|they are|increased|from|a|day| the plays for the Super Enalotto, or the bus or tram tickets, increased overnight.

Insomma, l'aumento dei prezzi c'è stato, questo è innegabile. in short|the increase|of the|prices|there is|been|this|it is|undeniable In short, there has been a price increase, this is undeniable.

Sì, però bisogna capire che l'inflazione è un indice calcolato in base ad una media ponderata su un paniere di beni. yes|however|it is necessary|to understand|that|inflation|it is|an|index|calculated|in|basis|to|a|average|weighted|on|a|basket|of|goods ||||||||índice|calculado||||||ponderada|||cesta|| Yes, but we need to understand that inflation is an index calculated based on a weighted average of a basket of goods.

La ponderazione avviene tramite l'importanza del bene nelle abitudini di consumo del consumatore. the|weighting|it occurs|through|the importance|of the|good|in the|habits|of|consumption|of the|consumer |ponderación|||||||||||consumidor The weighting occurs through the importance of the good in the consumer's consumption habits.

In quel periodo si è notato come la varianza di quei beni, e c'è praticamente la distanza tra il prezzo singolo di quel bene e la media dell'inflazione, si è aumentata. in|that|period|it|it is|noticed|how|the|variance|of|those|goods|and|there is|practically|the|distance|between|the|price|single|of|that|good|and|the|average|of inflation|it|it is|increased ||||||||varianza||||||||||||||||||||||aumentado During that period, it was noted how the variance of those goods, and there is practically the distance between the single price of that good and the average inflation, has increased.

Quindi, se è vero che ci sono stati dei prodotti che sono aumentati molto di prezzo, addirittura del 50%, therefore|if|it is|true|that|there|are|been|some|products|that|they are|increased|very|of|price|even|of the So, if it is true that there have been products that have increased significantly in price, even by 50%,

che comunque il 50% è molto lontano rispetto alla percezione di un raddoppio dei prezzi, that|however|the|it is|very|far|compared|to the|perception|of|a|doubling|of the|prices |||||||||||doblamiento|| which is still very far from the perception of a doubling of prices,

dall'altra parte un gran numero di beni ha subito una diminuzione di prezzo, anche molto importante. from the other|side|a|large|number|of|goods|it has|suffered|a|decrease|of|price|also|very|important On the other hand, a large number of goods have experienced a decrease in price, even a very significant one.

E qui entra in gioco un altro elemento dell'economia comportamentale, e cioè l'avversione alle perdite. and|here|it enters|in|play|a|another|element|of the economy|behavioral|and|that is|the aversion|to the|losses |||||||||comportamental|||la aversión|| And here comes into play another element of behavioral economics, namely loss aversion.

Praticamente si è visto che in media le persone, se nello stesso momento perdono e guadagnano 10€, practically|themselves|it is|seen|that|in|average|the|people|if|in the|same|moment|they lose|and|they earn It has been observed that on average, if at the same time people lose and gain €10,

si è visto che pongono molta più attenzione ad aver perso 10€ piuttosto che aver guadagnato 10€. themselves|it is|seen|that|they place|much|more|attention|to|to have|lost|rather|than|to have|earned ||||ponen|||||||||| they pay much more attention to having lost €10 rather than having gained €10.

Quindi se a livello contabile la situazione è in pareggio, in realtà nella testa delle persone si ha una propensione ad aver perso soldi piuttosto che non aver guadagnato e perso nulla. therefore|if|at|level|accounting|the|situation|it is|in|balance|in|reality|in the|head|of the|people|themselves|they have|a|tendency|to|to have|lost|money|rather|than|not|to have|earned|and|lost|nothing ||||contable|||||equilibrio||||||||||propensión|||||||||||| So if at the accounting level the situation is balanced, in reality in people's minds there is a tendency to feel like they have lost money rather than not having earned anything and lost nothing.

Inoltre in quel periodo di conversione lira e euro, su quei beni che dicevi tu che hanno subito un grande aumento di prezzi, furthermore|in|that|period|of|conversion|lira|and|euro|on|those|goods|that|you were saying|you|that|they have|undergone|a|large|increase|of|prices Moreover, during that period of conversion from lira to euro, for those goods you mentioned that experienced a significant price increase,

si è notato anche che molto spesso erano quei beni che venivano acquistati con maggior frequenza. themselves|it is|noticed|also|that|very|often|they were|those|goods|that|they were|purchased|with|greater|frequency ||||||||||||comprados||| it was also noted that very often those were the goods that were purchased more frequently.

E qui di nuovo entra un fattore psicologico, in quanto il dover acquistare più volte, magari ogni mese o ogni settimana, and|here|of|again|it enters|a|factor|psychological|in|as|the|obligation|to buy|more|times|perhaps|every|month|or|every|week And here again a psychological factor comes into play, as having to buy more often, perhaps every month or every week,

prodotti che sono aumentati di prezzo, ci fa rafforzare l'idea che l'inflazione stia aumentando e che tutti i beni, e non solo quei specifici beni, products|that|they are|increased|of|price|to us|it makes|to strengthen|the idea|that|inflation|it is|increasing|and|that|all|the|goods|and|not|only|those|specific|goods ||||||||reforzar|||||aumentando||||||||||| products that have increased in price, reinforces the idea that inflation is rising and that all goods, not just those specific goods,

siano subendo un incremento spropositato dei prezzi. they are|undergoing|an|increase|disproportionate|of|prices |||incremento||| are experiencing an outrageous increase in prices.

Cosa che appunto ci induce ad aumentare questa percezione sbagliata della realtà. thing|that|precisely|to us|it induces|to|to increase|this|perception|wrong|of the|reality This indeed leads us to increase this incorrect perception of reality.

Insomma, quindi mi stai dicendo che siamo tutti matti, siamo dei creduloni, ci siamo inventati tutto, vero? in short|so|to me|you are|saying|that|we are|all|crazy|we are|of|gullible people|to us|we are|invented|everything|right |||||||||||credulones||||| In short, so you are telling me that we are all crazy, we are gullible, we have made everything up, right?

Eh, non proprio. In una certa misura sì. Infatti, come abbiamo visto, l'inflazione misurata dall'Istat si aggira in quel periodo tra il 2 e il 3%, eh|not|exactly|in|a|certain|measure|yes|in fact|as|we have|seen|the inflation|measured|by the Istat|it|it revolves|in|that|period|between|the|and|the |||||||||||||medida|||se mueve||||||| Well, not exactly. To some extent yes. In fact, as we have seen, the inflation measured by Istat was around 2 to 3% during that period,

mentre l'inflazione percepita dagli italiani si aggirava tra il 6 e il 7%. while|the inflation|perceived|by the|Italians|it|it revolved|between|the|and|the ||||||se encontraba|||| while the inflation perceived by Italians was around 6 to 7%.

E una parte di questa spiegazione è dovuta a questi fattori qui. and|a|part|of|this|explanation|it is|due|to|these|factors|here And part of this explanation is due to these factors here.

Ma per spiegare questo fenomeno non c'è solo l'elemento psicologico, che come hai rassunto tu, but|to|to explain|this|phenomenon|not|there is|only|the element|psychological|that|as|you have|summarized|you |||||||||||||resumido| But to explain this phenomenon, there is not only the psychological element, which as you summarized,

non è che siamo tutti diventati pazzi da un momento all'altro e abbiamo iniziato a sbarellare con i prezzi. not|it is|that|we are|all|become|crazy|from|a|moment||and|we have|started|to|to go crazy|with|the|prices |||||||||||||||sbarallar||| It's not that we've all gone crazy all of a sudden and started messing around with prices.

In realtà ci sono anche due elementi molto importanti, prettamente economici, che sono realmente accaduti. in|reality|there|there are|also|two|elements|very|important|purely|economic|that|they are|really|happened In reality, there are also two very important, purely economic elements that have actually occurred.

Il primo, ovviamente, trammette non ci sono le stesse abitudini di consumo, vero? the|first|obviously|it conveys|not|to us|there are|the|same|habits|of|consumption|true |||tramite||||||||| The first, of course, conveys that consumption habits are not the same, right?

Beh, in realtà sì. Sai com'è? Siamo la stessa persona. well|in|reality|yes|you know|how it is|we are|the|same|person Well, actually yes. You know how it is? We are the same person.

Ok, ma facciamo finta di essere due persone diverse. okay|but|let's do|pretend|to|to be|two|people|different Okay, but let's pretend to be two different people.

Si può ipotizzare anche di avere due abitudini di consumo diverse. it|it can|to hypothesize|also|to|to have|two|habits|of|consumption|different ||hipotizar|||||||| We can also hypothesize having two different consumption habits.

E come abbiamo visto prima, la variazione dei prezzi in quel periodo è stata molto alta, sia in positivo che in negativo, la cosiddetta varianza. and|as|we have|seen|before|the|variation|of the|prices|in|that|period|it is|been|very|high|both|in|positive|and|in|negative|the|so-called|variance ||||||variación|||||||||||||||||| And as we saw earlier, the price variation during that period was very high, both positively and negatively, the so-called variance.

E la Banca d'Italia ha visto che, soprattutto per le classi di popolazione più povere, and|the|Bank|of Italy|it has|seen|that|especially|for|the|classes|of|population|more|poor And the Bank of Italy has seen that, especially for the poorer population classes,

andavano ad acquistare soprattutto dei beni che avevano subito maggiormente un rincaro dei prezzi. they were going|to|to buy|especially|some|goods|that|they had|immediately|more|a|increase|of the|prices |||||||||||aumento|| they were mainly going to buy goods that had experienced the highest price increases.

E quindi, di conseguenza, non c'è solo un elemento di percezione di aumento dei prezzi, and|therefore|of|consequence|not|there is|only|a|element|of|perception|of|increase|of the|prices And therefore, as a consequence, there is not only an element of perception of price increases,

ma effettivamente c'è stato anche un aumento dei prezzi. but|actually|there is|been|also|an|increase|of the|prices but there has actually been an increase in prices.

Certo, però, molto lontano dalla percezione che si aveva del 6-7%, questo è sicuro. sure|but|very|far|from the|perception|that|oneself|they had|of the|this|it is|sure Of course, however, it is still very far from the perception of 6-7%, that is for sure.

Ho ragione io allora, eh? Non proprio, ho cercato di spiegartelo appena adesso. I have|reason|I|then|right|not|exactly|I have|tried|to|to explain it to you|just|now ||||||||||explicártelo|| So I'm right then, huh? Not exactly, I just tried to explain it to you.

Un altro elemento importante da un punto di vista prettamente economico è il fatto che, a|other|element|important|from|a|point|of|view|purely|economic|it is|the|fact|that Another important element from a purely economic point of view is the fact that,

magari è vero, le persone stavano subendo una diminuzione del potere d'acquisto dei beni. maybe|it is|true|the|people|they were|undergoing|a|decrease|of the|power|purchasing|of the|goods maybe it's true, people were experiencing a decrease in their purchasing power.

Ma questa diminuzione del potere d'acquisto, molto probabilmente, non è derivata dall'aumento dei prezzi, but|this|decrease|of the|power|purchasing|very|probably|not|it is|derived|from the increase|of the|prices ||||||||||derivada|del aumento|| But this decrease in purchasing power was most likely not caused by rising prices,

bensì, ma è derivata da un aumento del proprio reddito disponibile, but|but|it is|derived|from|a|increase|of the|own|income|available but rather, it is derived from an increase in disposable income,

inferiore rispetto all'aumento normale dei prezzi. lower|compared|to the increase|normal|of the|prices ||al aumento||| lower than the normal increase in prices.

E infatti, anche qui, la Banca d'Italia ha notato che il reddito, soprattutto delle classi di popolazione più povere, and|in fact|also|here|the|Bank|of Italy|it has|noticed|that|the|income|especially|of the|classes|of|population|more|poor And indeed, here too, the Bank of Italy has noted that the income, especially of the poorer population classes,

è praticamente rimasto uguale tra il 2000 e il 2002. it is|practically|remained|same|between|the|and|the has practically remained the same between 2000 and 2002.

Ma con un'inflazione positiva, intorno al 2%, ovviamente, il mio potere d'acquisto diminuisce. but|with|inflation|positive|around|to the|obviously|the|my|power|purchasing|it decreases But with positive inflation, around 2%, obviously, my purchasing power decreases.

Ma non perché è derivato dal cambio Lira-Euro e dall'inflazione pazzesca che ne è generata, but|not|because|it is|derived|from the|exchange|Lira|Euro|and|from the inflation|crazy|that|of it|it is|generated ||||derivado||||||de la inflación|||||generada But not because it is derived from the Lira-Euro exchange rate and the crazy inflation it generates,

ma semplicemente perché il tuo reddito non è aumentato abbastanza but|simply|because|the|your|income|not|it is|increased|enough but simply because your income has not increased enough

da garantirti un potere d'acquisto uguale durante tutto il tempo. to|to guarantee you|a|power|purchasing|equal|during|all|the|time |garantizarte|||||||| to guarantee you the same purchasing power over time.

Quindi, caro Giorgio, a causa del cambio Lira-Euro, il costo della vita è aumentato all'interno dell'Italia? so|dear|Giorgio|to|cause|of the|exchange|Lira|Euro|the|cost|of the|life|it is|increased|inside|of Italy So, dear Giorgio, because of the Lira-Euro exchange, has the cost of living increased within Italy?

Sì, ma in misura normalissima. yes|but|in|measure|very normal Yes, but to a very normal extent.

Infatti, come abbiamo visto, l'inflazione misurata dall'Istat è sempre stata pari al 2-3%, in fact|as|we have|seen|the inflation|measured|by Istat|it is|always|been|equal|to the In fact, as we have seen, the inflation measured by Istat has always been around 2-3%,

insomma, valori assolutamente normali e lontanissimi dalla percezione degli italiani, in short|values|absolutely|normal|and|very far|from the|perception|of the|Italians |||||muy lejanos|||| in short, absolutely normal values and very far from the perception of Italians,

con addirittura delle inflazioni del 6-7% e alcuni prodotti addirittura un raddoppio dei prezzi. with|even|some|inflations|of|and|some|products|even|a|doubling|of the|prices |||inflaciones|||||incluso|||| with inflation rates of 6-7% and some products even doubling in price.

Ciò significa un'inflazione del 100%, mai avvenuta in nessun prodotto. this|it means|an inflation|of|never|occurred|in|no|product This means an inflation rate of 100%, never seen in any product.

Il prodotto con un'inflazione più alta è stato pari al 50%. the|product|with|an inflation|more|high|it is|been|equal|to the The product with the highest inflation was at 50%.

E quindi entrano in gioco fattori molto spesso, soprattutto psicologici, in questo evento and|therefore|they enter|in|play|factors|very|often|especially|psychological|in|this|event And so very often, especially psychological factors come into play in this event.

e una piccola parte anche fattori economici, ma che non hanno nulla a che fare con il tasso di cambio e con l'inflazione. and|a|small|part|also|factors|economic|but|that|not|they have|nothing|to|that|to do|with|the|rate|of|exchange|and|with|inflation and a small part also economic factors, but that have nothing to do with the exchange rate and inflation.

Quindi, la regola del giorno è, basta dire che a causa dell'Euro il costo della vita è aumentato a dismisura. therefore|the|rule|of the|day|it is|just|to say|that|to|cause|of the Euro|the|cost|of the|life|it is|increased|to|excessively So, the rule of the day is, just say that because of the Euro the cost of living has increased excessively.

Le dinamiche ho cercato di spiegarvi nel più possibile, insieme anche al mio caro amico Giorgio. the|dynamics|I have|tried|to|to explain to you|in the|most|possible|together|also|to the|my|dear|friend|Giorgio |dinámicas|||||||||||||| I have tried to explain the dynamics to you as much as possible, along with my dear friend Giorgio.

Spero che questo video vi sia piaciuto e alla prossima. I hope|that|this|video|to you|it is|liked|and|to the|next I hope you liked this video and see you next time.

Ciao! Hello Hello!

Eh? Ti è piaciuta? Forse mi hai convinto. Forse. Eh|to you|it is|liked|maybe|to me|you have|convinced|maybe Huh? Did you like it? Maybe you convinced me. Maybe.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS subtitles|and|revision|by|care|of|QTSS ||revisión|a||| Subtitles and review by QTSS

PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.78 PAR_CWT:AtMXdqlc=9.53 en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 ai_request(all=62 err=0.00%) translation(all=123 err=0.00%) cwt(all=1483 err=0.47%)