×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

Qui si fa l'Italia, #4 | Enrico Mattei, l’uomo del miracolo italiano

#4 | Enrico Mattei, l'uomo del miracolo italiano

A Bascapè, un piccolo comune del pavese immerso tra il fiume Lambro e le Risaie, la sera del

27 ottobre 1962 sembra come tutte le altre. L'estate è lontana, il cielo è ancora carico

di nuvole dopo la pioggia del pomeriggio, quando all'improvviso una luce e un boato

squarciano il cielo. Non è stato un tuono e nemmeno un fulmine, non è un temporale

che vuole ricominciare, ma è un aereo, un aereo che cade. Su quell'aereo ci sono tre

persone, Irnerio Bertuzzi, un pilota di lunga esperienza, William McHale, un giornalista

americano e l'uomo più potente d'Italia. Su quell'aereo c'è il presidente dell'ENI,

Enrico Mattei. Eccoci, abbiamo voluto partire con l'inizio

della puntata di Qui si fa l'Italia dedicata a Enrico Mattei, dedicata anche alla stagione

che Mattei ha assegnato al mistero della sua morte e a molti aspetti, molti momenti che

ci parlano però anche dell'oggi. Buonasera di nuovo a tutti, grazie Lorenzo Baravalle,

Francesco Magni che è uno degli autori del podcast e tra l'altro più tardi ci raggiungeranno

qui sul palco, vedete queste due sedie vuote che presto si riempiranno, ci raggiungeranno

sul palco Jacopo Penso e Olimpia Manzoni di Spotify Italia. Abbiamo pensato di coinvolgerli

per parlare anche un po' del dietro le quinte di un podcast, come si crea un podcast, che

differenza ha con altri mezzi di comunicazione. Quindi oggi faremo questa narrazione del caso

Mattei e del boom economico italiano ma avremo anche la possibilità di ascoltare e di confrontarci

con Jacopo e Olimpia. Quindi il programma è finire a mezzanotte, mezzanotte e mezza. Saremo

severissimi sui tempi. Speriamo che abbiate mangiato così almeno siamo tranquilli. La storia di Mattei

parte a Bascapè, siamo a pochissimi chilometri da Linate, l'aereo stava per atterrare e appena

succede questo incidente, dopo pochissimo tempo, attorno al luogo dell'incidente cominciano a

radunarsi un sacco di persone. Ci sono dei curiosi, ci sono i contadini del posto, ma poi arrivano

anche la polizia naturalmente e dei giornalisti. Ad esempio c'è Mario Ronchi, che è un contadino

di Bascapè, che racconta all'inviato del Tg che ha visto un'enorme esplosione, una palla di fuoco

in cielo e poi un'esplosione. La sera al Tg quel servizio andrà in onda e quando Mario Ronchi

comincerà a descrivere di questa palla di fuoco nel cielo ci sarà un buco nell'audio. Cioè il servizio

andrà avanti, lui muoverà le labbra ma non c'è audio. C'è anche un uomo particolare, un uomo che

incuriosisce, vestito scuro, guida una Jaguar, non si capisce bene che cosa faccia lì, incuriosisce un

giornalista del Corriere della Sera. Questo giornalista del Corriere della Sera decide di

seguirlo, seguire questa Jaguar che guida verso nord da Bascapè per raggiungere Milano, ma si

ferma un po' prima e parcheggia davanti alla sede dell'ente nazionale idrocarburi, dell'ENI, e

quell'uomo in vestito scuro entra all'ENI. Per capire però il mistero legato alla morte di Enrico

Mattei, per capire Enrico Mattei e come diceva Lorenzo, per capire anche quella stagione incredibile

dell'immediato secondo dopoguerra italiano, è importante fare un salto indietro e raccontare

chi era Enrico Mattei. Enrico Mattei viene da una famiglia modesta, è nato nel 1906 ad Acqualagna,

nelle Marche, e figlio di un carabiniere e di una casalinga. Quando ha 13 anni la famiglia si

trasferisce a Matelica, poco lontano da Acqualagna. Il giovane Mattei non ama la scuola, ad eccezione

della matematica. La famiglia è numerosa, in casa i soldi che entrano sono pochi. Per questo comincia

a lavorare prestissimo, operaio verniciatore in una fabbrica di letti, poi alla conceria Fiore,

dove diventa direttore tecnico. L'indole è ribelle, discute col padre, che vorrebbe che

restasse a Matelica, mentre lui vuole andare in città. Ha solo 27 anni quando avvia l'industria

chimica Lombarda a Milano. Siamo nel 1933, alla vigilia della stagione, che porterà alla seconda

guerra mondiale. Francesco, hai ricercato, hai scritto insieme a noi queste altre puntate di cui

si fa l'Italia. In un certo senso la storia di Mattei non è solo la storia di un industriale,

è anche la storia di una figura della resistenza italiana. C'è un'immagine che ovviamente nel

podcast non abbiamo potuto mostrare, l'abbiamo descritta, ma che vi possiamo mostrare adesso.

Questa fotografia, che immagine è? Che giorno è? Siamo a Milano, 25 aprile, Mattei sfila alla

testa del corteo dopo che la città è stata liberata. Ci sono alcuni personaggi fondamentali

della resistenza, in modo particolare Luigi Longo, che lì a breve, dopo un po', nel 1964,

dopo la morte di Palmero Togliatti, diverrà il segretario del Partito Comunista Italiano,

che traghetterà il partito fino alla forse più nota segreteria di Enrico Berlinguer.

Lungo che sarà una di quelle persone non facenti parte del partito di Mattei e dell'area di governo,

ma con la quale Mattei intratterrà a lungo dei rapporti molto stretti durante questa sua

avventura da presidente dell'ENI, soprattutto perché in quella tela tessuta con i Paesi Arabi

e con l'Unione Sovietica, Mattei riuscirà a intrattenere dei rapporti molto molto intensi.

E c'è un'altra figura molto importante in questa foto, tra l'altro sono i tre davanti,

sono questi tre qua. L'altra figura a destra, se non sbaglio, è un altro personaggio importante

della resistenza, Ferruccio Parri, che fu anche uno dei primi presidenti del Consiglio.

Vedo che poi più tardi lo ascolteremo.

Più tardi lo ascolteremo. Senti, abbiamo detto che Mattei è una figura della resistenza,

partigiano cattolico, democristiano, sarà poi la democrazia cristiana il suo partito,

un grande organizzatore, e combina diverse cose nel corso della lotta di liberazione.

Ma sì, diciamo che Mattei, che ha fatto anche vita di clandestinità durante la resistenza,

più che il partigiano dell'immaginario classico con il fucile in spalla, è stato sin da subito

un grande organizzatore. Si vantava di aver ampliato a dismisura, con numeri ovviamente

un po' così spannometrici, diciamo, non confermati dalla questura, ormai confermati soprattutto

all'epoca, le fila dei partigiani cattolici. Ma durante quella guerra di liberazione imparerà

a organizzare, imparerà a utilizzare i fondi e le risorse a disposizione, umane non solo,

imparerà ad avere rapporti con chi combatte dalla sua parte pur non essendo esattamente

nella sua squadra. C'è un episodio veramente rocambolesco, possiamo dire da film, se vuoi

raccontarlo. Si, merita, è uno di quei classici episodi in cui se avessimo un podcast su Mattei

ci dovresti dedicare almeno una puntata, perché lui a un certo punto evade dal carcere di Como,

provocando un blackout a tutto l'impianto elettrico. E provate a immaginare questo uomo,

che comunque è un ragazzo, è un ragazzo che arriva dalle Marche, abbiamo visto,

si trasferisce a Milano, via la sua azienda chimica, poi passa partigiano e lascia l'azienda

nelle mani del fratello, perché crede fortemente nella lotta di liberazione. E quindi è un

personaggio, come dice Francesco giustamente, non propriamente quello che ti immagini come

il partigiano con il fucile in spalla. Eppure riesce ad architettare questa evasione incredibile,

e viene da dire ad un elemento così importante gli viene affidata, giustamente dopo la guerra,

una cosa importante. Sì, perché esattamente, penso pochi giorni dopo questa foto, quindi 1945,

l'Italia appena liberata, accade che Enrico Mattei riceve un incarico, un compito. Riceve

un incarico di cui non è proprio contentissimo. Io prima ero abbastanza ironico, perché mentre

ad altri vengono affidati degli incarichi importanti, a lui viene affidato l'incarico di liquidare

l'Agip. Cioè non aveva un'altra mission, si direbbe oggi. Prendi l'Agip, l'azienda generale

italiana Petroli, mi viene sempre in mente l'altro acronimo. Perché doveva liquidarla?

Perché era azienda gerarchi in pensione. Era l'azienda nata sotto il fascismo, perché

il fascismo era convinto di trovare pozzi di petrolio in tutto lo stivale. Non è andata

propriamente così. Però appunto lui aveva il compito di chiuderla. Ma qui vedi il destino

di un uomo, il destino di un uomo insito nelle azioni. Lui entra nell'Agip, studia le carte

e capisce che lì c'è qualcosa. Capisce che sì, forse davvero non c'è petrolio e non

ci sono tante risorse, tante materie prime in Italia. Ma capisce che c'è qualcosa e quindi

comincia a temporeggiare. Temporeggia per prendere tempo con gli alleati, perché in buona sostanza

erano loro che volevano che si liquidasse l'Agip. Va proprio dal suo amico Ruccio Parri e gli chiede

di non liquidarla. Cosa che non fa. Parri decide di seguire il consiglio dell'amico e lo lascia

alla guida dell'Agip. Quindi in un certo senso la storia di Enrico Mattei all'Agip, che poi

insomma diventerà rifatto Eni o verrà così conglomerata nell'Eni, è una storia che parte

da una ribellione. Lui dice di no al compito che gli è stato affidato, dice che questo è un paese

che ha bisogno di rilanciarsi e Agip può essere uno strumento per rilanciarlo. E quindi da questo

rifiuto nasce poi la sua la sua storia. E quelli che anni erano? Ve lo dico subito perché siamo

subito dopo la seconda guerra mondiale. E qui una cosa che dobbiamo dire è che nel 1947 accade un

passaggio molto importante. Si rompe l'unità delle forze antifasciste. Comunisti e socialisti

sono estromessi dal governo. Lo stesso anno il partito socialista italiano, il PSI, subisce

l'ascissione a destra dei moderati guidati da Saragat, che si chiameranno poi socialdemocratici.

L'uomo simbolo della politica italiana di questi anni, che sono chiamati gli anni del centrismo,

è Alcide De Gasperi, che era stato l'ultimo presidente del consiglio del regno d'Italia e

sarebbe poi stato il primo presidente del consiglio della repubblica italiana, uomo di frontiera. Lo

vediamo qui Alcide De Gasperi ed è lui in un momento molto delicato per la storia del nostro

paese nel 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, subito dopo la sconfitta, che a Parigi

si trova a difendere la dignità dell'Italia di fronte ai paesi vincitori, ai paesi che la guerra

l'avevano vinta, che ci avevano sconfitto. Abbiamo un video di quel momento del 1946.

Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto tranne la vostra

personale cortesia è contro di me. Ecco quello che dice De Gasperi è rimasto scolpito nella

nostra storia perché lui si rende conto che è davanti un pubblico ostile, perché l'Italia è

un paese che la guerra l'ha persa, è un paese che ha contribuito alla devastazione del conflitto,

paese alleato della Germania nazista, insomma lo sappiamo. E quindi De Gasperi,

che pure era antifascista quasi da subito, che pure era stato di fatto emarginato dal fascismo,

si trova a dover in un certo senso chiedere scusa ai paesi che hanno sconfitto l'Italia

nella guerra e per questo dice sento che tutto al di là della vostra personale cortesia è contro

di me. In quell'intervento però poi dice una cosa molto importante, dice riconoscetemi comunque come

espressione di una nuova Italia, di un'Italia antifascista e democratica. Questi sono anni molto

importanti diciamo anche per il contesto internazionale se vogliamo, perché io vi ho detto

che nel 47 vengono estromessi i comunisti e i socialisti dal governo italiano, fino al 1963 di

fatto staranno fuori i socialisti e poi i comunisti fino al 76 in un certo senso,

no? Staranno fuori dalla maggioranza di governi. Bene, il nodo qual era? Che c'era un nuovo mondo,

a livello internazionale erano cambiate tante cose dopo la fine della guerra. Nasce la Nato

più o meno in quegli anni, De Gasperi è il protagonista del collocamento, del riposizionamento

dell'Italia sullo scacchiere internazionale, nella Nato ma anche nella nascente Unione,

quella che poi sarà Unione Europea che all'epoca così non si chiamava. E che Italia c'era in quegli

anni? C'era un'Italia che stava proprio lì sulla faglia tra est e ovest, tra blocco comunista e

blocco occidentale. A livello geografico oggi non ce ne accorgiamo così tanto ma all'epoca

sostanzialmente la linea di Gorizia, la linea dell'Adriatico segnava il confine tra diciamo

il mondo libero, il mondo occidentale guidato dagli Stati Uniti e il blocco sovietico,

il blocco comunista e che viene composto anche dai paesi satellite dell'Unione Sovietica. Quindi

l'Italia stava lì e tantissime cose dei nostri decenni successivi si spiegano con questa posizione

atipica. Mattei si muove su questa faglia, si muove su questo confine delicatissimo tra occidente

e blocco comunista e questo come vedremo gli creerà anche qualche problema, qualche complessità.

L'Italia oltre che sullo scacchiere internazionale era un paese in grande movimento anche sul fronte

interno. Gli anni 50, gli anni di Mattei, sono gli anni in cui l'economia italiana ma più in

generale la società, i consumi, le abitudini cambiano con una rapidità che non si era mai

vista. Sono gli anni del miracolo economico. Qui vediamo una 500 che è uno dei simboli di quegli

anni perché una cosa importante da dire è che l'Italia che si ricostruisce, l'Italia che comincia

a correre non è solo un fatto economico, è anche un grande investimento emotivo, è un investimento

di sentimenti collettivi, di passione, riguarda prima ancora delle statistiche economiche che pure

sono importanti, riguarda cambiamenti dell'immaginario, della vita quotidiana non di pochi

ma di decine di milioni di italiani. Inizia a cambiare per esempio anche se lentamente in quegli

anni tra 50 e 60 il ruolo sociale delle donne. Le donne iniziano a entrare nel mercato del lavoro

più che in passato e in settori diversi e questo trasforma anche la percezione collettiva proprio

del ruolo delle donne. Quindi gli anni 50 sono anni in cui, come dire, cambiano i consumi,

certamente sì, vi dicevo dell'automobile che è un pezzo della trasformazione del boom ma potremmo

citare gli elettrodomestici, insomma qua vedete una, credo sia una lavatrice con carica dall'alto

dell'Ignis più o meno di quegli anni. Ci sono altre innovazioni che oggi, come dire,

diamo più che per scontate, la televisione per esempio ma anche i supermercati. Prima di quegli

anni i supermercati in Italia non esistevano, è un'innovazione che arriva dagli Stati Uniti

e vi faccio vedere un servizio televisivo che mostra come viene accolto, non so se questo è

uno dei primi supermercati in Italia, il primo apre a Milano e questo forse è uno a Roma, ma

insomma siamo in una fase in cui veramente cambia il paradigma e cambia il modello di

interpretazione del mondo a partire dal come si acquistano i generi alimentari e non solo.

Tutti i generi alimentari lusingano il palato del consumatore con la loro suggezione pubblicitaria,

si va dagli antipasti e si finisce alla frutta e al dolce, ma il bello è che il cliente va tutto da

sé, si rovina gioè con le mani sue, è semplice come un ruoco e questo piace anche ai bambini.

Finito il rifornimento non resta che passare alla cassa, sì pagare si paga come da noi,

questo è l'unico inconveniente del supermercato. Questo comunque è un tutorial. Ci dà l'idea di

una cosa esotica, all'epoca l'idea di un posto così grande, così fornito di tutti i generi

merceologici era dirompente, non esisteva e quando vi dicevo prima della macchina,

degli elettrodomestici, della televisione, in realtà non sono innovazioni isolate l'una

dall'altra, sono innovazioni molto collegate, che ci dicono davvero di quanto si trasforma in pochi

anni la vita e l'immaginario del paese. Perché questo? Perché il supermercato presupponeva che

le spese fossero più corpose, più cospicue, si compravano più cose, se si compravano più cose

serviva un frigorifero a casa, che non c'era fino a pochi anni prima, se servivano più cose io le

dovevo portare a casa queste cose e quindi l'automobile. È una sorta di ciclo, di circolo

di innovazioni che trasformano i consumi, trasformano le abitudini e naturalmente,

prima citavamo la televisione, che diventa nei libri degli storici che si occupa in questo

periodo, si dice che la televisione sia un frutto, sia un acceleratore del consumismo degli anni 50

e 60, perché è acceleratore, perché la televisione è il luogo anche della pubblicità e di lì a poco,

in realtà leggermente dopo, si diffonde per esempio un format abbastanza tipico direi,

che ci fa quasi sorridere oggi, che è quello dei caroselli, che erano gli spot televisivi

dell'epoca. Praticamente tu immagini di andare su youtube e hai solo pubblicità,

che praticamente è youtube oggi. Non se sei abbonato. Però sì, è bello, ci mettiamo davanti

alla tv e guardiamo pubblicità eppure è un format di enorme successo che ha segnato

l'immaginario estetico anche di moltissimi oggetti che ancora oggi utilizziamo. E la cosa

curiosa del carosello sicuramente lo conoscete e adesso che parte la musica lo riconoscerete

certamente.

La cosa interessante del carosello è che in realtà nasce per aggirare una norma che non

consentiva gli spot televisivi in una certa ora, se non sbaglio, e quindi si inventa questo

formato serale che non è solo pubblicitario ma è anche un'opera diciamo così di arte

cinematografica. Lo dimostra il fatto che a dirigere i caroselli ci sono stati alcuni dei

più grandi registi italiani da Ermanno Olmi a Fellini e molti altri. Lo stesso Pasolini che

poi si scagliò spesso il consumismo. Francesco una cosa che ti chiedo è legata alla percezione,

cioè prima ci dicevamo, prima di cominciare, chi oggi ha 20, 30 ma anche di più anni non si rende

conto della trasformazione rappresentata dal miracolo economico?

Ma sì un po' perché essendo un periodo che si studia poco a scuola si ha un po' l'impressione

che l'Italia passi dalla resistenza, dalla lotta di liberazione, dalla costituzione agli anni di

piombo, cioè forse periodi più famosi della storia relativamente recente, solo che in mezzo ci sono

due decenni e un po' di importantissime trasformazioni sociali e socio economiche di

cui stiamo parlando adesso e a cui noi poi di fatto dedichiamo due puntate dell'ultima stagione,

perché anche quella sul piano solo è dedicata a quello. Ma l'idea che nelle case degli italiani

non ci fosse il salotto, che era lo spazio dei ricchi o comunque dei benestanti, perché era

spazio sprecato, quindi soldi inutili sia per gli affitti che per le case di proprietà che non

erano tantissime, ma anche perché per chi viveva di lavoro e di riposo il salotto non serve,

perché la casa serve per dormire, serve per preparare da mangiare e laddove ci sono magari

delle famiglie numerose, in quello che noi oggi potremmo identificare come la sala da pranzo,

in realtà c'erano uno, due, tre letti e questa è una cosa che forse è ancora più difficile da

immaginare, perché bene o male tutti sappiamo che un tempo le automobili non c'erano,

il frigorifero non c'era, però c'è una trasformazione fondamentale anche nella vita

degli spazi domestici che cambierà anche l'approccio nei confronti della cosa pubblica di lì a poco.

Queste enormi trasformazioni si legano alla figura di Enrico Mattei, non solo perché gli anni sono

quelli e vi do due dati, tra il 1951 e il 1961 gli italiani che lavorano nell'agricoltura passano

dal 42% al 29%, 42% nell'agricoltura è impressionante visto con gli occhi di oggi,

e l'altro dato è che il prodotto interno lordo tra il 51 e 63, quindi in poco più di 10 anni,

aumenta mediamente del 6% all'anno, che è un ritmo da Cina se vogliamo, oggi,

e forse neanche la Cina adesso, nell'ultimo anno ci sta dietro. Mattei, cosa c'entra con tutto

questo? Lui dice, io sono ossessionato dall'idea di rendere l'Italia un paese moderno economicamente,

e per rendere un paese moderno cosa serve? L'energia. Indubbiamente serve l'energia,

ma indubbiamente un cambiamento di paradigma così grosso ha più di un protagonista, però senza ombra

di dubbio e senza smentita Mattei è uno di quei protagonisti di questo cambiamento epocale di

incredibile. Qui vedete una copertina che gli ha dedicato il Der Spiegel, che lo descrive,

molto piccolo, come l'italiano più importante dai tempi di Augusto. Ecco capite, tu Lorenzo hai detto

una cosa, l'ossessione per l'indipendenza energetica, a me questa cosa della storia di

Mattei affascina da morire, era letteralmente ossessionato dal rendere l'Italia, il suo paese,

una potenza sullo scacchiere internazionale. Per farlo aveva bisogno di, appunto, cambiare il

paradigma da agricolo a farlo diventare una potenza industriale. E lo fa in diversi modi,

con diversi strumenti di pressione, anche in maniera piuttosto spregiudicata a livello politico,

perché lui entra comunque in Parlamento, ci entra con la democrazia cristiana, ma intrattiene dei

rapporti un po' con tutti. Uso i partiti come un taxi, salgo pago la corsa e scendo, una frase che

viene attribuita a lui. Quello che è certo è che avversari e alleati gli riconoscono di essere un

uomo molto intelligente, in grado di circondarsi di persone intelligenti, e questo non è una cosa

banale, soprattutto in un leader, penso sia una qualità piuttosto importante. E poi lo fa, prima

abbiamo visto un'immagine in una maniera molto moderna. Tenete presente, siamo negli anni 50,

siamo a cavallo con gli anni 60, lo fa con la propaganda, perché queste ragazzi sono pubblicità

della benzina. Oggi parliamo tanto di benzina, ma va bene, per un'altra roba. Qui abbiamo

Raffaella Carrà come testimonial, quindi lui capisce di aver bisogno dell'opinione pubblica

della gente, del popolo, che gli venga dietro in questa sua marcia verso l'indipendenza energetica.

L'indipendenza energetica che si ottiene guardando alle materie prime. Non fa solo questo, però,

lui trasforma l'Ajip in Eni. Ed eccolo qua, il famoso cane a sei zampe. E Mattei che lo vuole,

che vuole questo cambio di logo, vuole dare un'immagine completamente diversa all'Ajip

e la trasforma in Eni, ente nazionale idrocarburi. E dicevo che è importante capire che lui però fa

anche qualcosa di un po' diverso, non spinge solo sull'acceleratore dell'opinione pubblica,

non spinge solo sulla comunicazione, ma Francesco cerca di fare qualcosa di un po' più politico anche.

Sì perché in un paese che poi in realtà di petrolio ne era poco,

ottenere l'indipendenza energetica, perseguire il sogno dell'indipendenza energetica vuol dire

anche sfruttare la situazione internazionale, lo dicevamo prima. Mattei continua a perseguire

questo sogno per l'Italia e decide di provare a scardinare questo sistema. Sfida le grandi

multinazionali del petrolio, soprattutto americane. Colossi come Standard Oil, ESO, Texaco, Royal

Dutch Shell. Le chiama le sette sorelle perché dominano il mercato internazionale dell'energia

con una sorta di oligopolio senza farsi davvero concorrenza. Lui ha un'intuizione,

anziché sperare nella benevolenza delle sette sorelle, perché non andare a trattare direttamente

coi paesi produttori? Perché non competere con i colossi internazionali offrendo condizioni

migliori. La sua è una visione, stiamo parlando di un uomo che ha una visione per un paese,

non è un politico, non è un primo ministro, è un uomo di industria, sì statale, ma è un uomo

di industria, è una visione che parla della nostra dignità nazionale. Come spiega lo stesso Mattei

in un racconto che parla di due cani e un gattino. Estate attenti perché anche dove fa questo racconto

è importante, abbiamo parlato della comunicazione, abbiamo parlato dell'importanza che dà Mattei alla

forma. Non è una tribuna politica, è un salotto di casa. Mattei, il presidente dell'ENI, vi sta

entrando in casa e vi sta spiegando la politica dell'ENI con questa storia. In questa casa di

contadini dove ci riunivamo la sera, la prima cosa che veniva fatta veniva da dare da mangiare

ai cani e veniva preparato un grande gattino di zuppa per questi cani e io mi stavo togliendo

uno stivale e vedevo questi due cani che erano dentro con la testa nel catino e seguivano a

mangiare con voracità. Era una zuppa che forse bastava per cinque cani, non per due. In quel

momento in un angolo sentivo un miagolino e vedi arrivare un gattino grande così, uno di quei gattini

dei contadini, magri, affamati, deboli. Aveva una gran paura, si vedeva perché vedeva i cani, però aveva

anche una gran paura e si avvicinò piano piano, miagolando, guardando i cani e siccome i cani erano

immersi con la testa nel catino, il gattino seguiva ad avanzare. Arrivò sotto il catino, guardò ancora

i cani e c'è un miagolino, i cani erano dentro che mangiava e con lo zampino lo appoggiò all'orlo

del catino. Il bracco tedesco gli diede un colpo lanciando questo gattino a tre o quattro metri di

distanza con la spina dorsale rocca. Il gattino visse qualche minuto e morì. Questo episodio mi

fece una grande impressione, l'ho sempre ricordato, specialmente in questi anni. E siamo stati il

gattino per i primi anni, avendo contro una massa di interessi paurosi. Contro di noi ci ha sollevato

una polemica terribile e abbiamo seguito ad lavorare, a rafforzarci, cercando di non farci

colpire. L'intentativo era o di soffocarci o di lasciarci deboli. È una storia contadina, è una

storia di vita che tutti possono capire, che tutti capiscono. Parla ai bambini, parla agli adulti,

parla agli analfabeti, c'era un tasso di analfabetismo molto alto in quegli anni,

parla a tutti e parla con un linguaggio semplicissimo. Poi subito dopo, è divertente

perché dice comunque tutti devono essere orgogliosi del Leni perché vale mille miliardi di lire ed è

un'azienda statale, quindi è di tutti. Perciò riporta tutti come proprietari del Leni. Due

parole su come fa queste contrattazioni, perché d'accordo va bene avere una visione, d'accordo

avere un obiettivo, un'ossessione, però lui concretamente riesce a tradurla questa visione.

Va dai paesi produttori, paesi come lo Shah di Persia, va in Iraq, va in Libia e va in Algeria,

lo vedremo tra poco. Mentre le Sette Sorelle offrivano il 50% dei guadagni al paese da cui

estraevano le materie prime, lui offre il 75%, non solo, offre il 75%, offre uomini altamente

specializzati, cioè manda del personale altamente specializzato a formare le popolazioni locali da

cui estraggono e offre di costruire scuole e centri di formazione per le popolazioni locali.

Soft power, abbiamo imparato dagli americani a fare questa roba qua, abbiamo imparato dagli

americani col piano Marshall, solo che c'è un problema, in Algeria succede qualcosa.

Ma diciamo che Mattei capì perfettamente nell'ambito della sua grande intuizione non

soltanto in che modo poter vivere ballando sulla soglia di Gorizia, ma anche quale potessero

essere le prospettive di una potenza nascente, come lui immaginava l'Italia, nel periodo della

decolonizzazione. In 1960, quindi parliamo di due anni prima della morte di Mattei, è noto

nella storia dell'Africa come l'anno della decolonizzazione perché la stragrande maggioranza

dei paesi vennero liberati, si liberarono proprio in quegli anni. In modo particolare,

nella parte d'Africa che si affaccia sul Mediterraneo, lui intravedeva una grande

prospettiva, una grande possibilità per l'Italia e in modo particolare l'Algeria e la Tunisia,

oltre che i paesi di cui parlava prima Lorenzo, sono i paesi su cui Mattei punta molto

nel noto film di Francesco Rosi, c'è una scena durante una colazione molto importante con uno

degli amministratori delegati di una compagnia petrolifera americana e Mattei si alza sdegnato

perché lui gli vorrebbe impedire di costruire un gasdotto in Tunisia e in modo particolare

l'Algeria sta combattendo la sua lotta di liberazione, di nuovo consiglio cinematografico

alla battaglia di Algeria e finanzia economicamente il fronte di liberazione nazionale.

Dobbiamo dire appunto che l'Algeria era una colonia francese, si stava liberando da un

dominio che durava da più di un secolo, dal 1830, e di tutta risposta gli ambienti più

oltransisti della Francia formarono l'OAS, una organizzazione, potete vedere plasticamente

che cosa stesse accadendo, Mattei non solo contrattava con i governi locali ma finanziava

espressamente e dichiaratamente senza neanche nasconderlo il fronte di liberazione al pari

di quello che faceva in Italia il partito comunista per cui questo lo poneva in un'ottica

non propriamente delle migliori. Lì ci arriviamo perché poi si apre l'ultimo capitolo che è quello

della morte, dei motivi possibili, però noi stiamo vedendo un'immagine che è molto attuale,

che è l'immagine di un gasdotto, di un metanodotto che connette il cuore dell'Algeria all'Italia,

arriva a Mazzara in Sicilia dopo essersi in abissato nel Mediterraneo e poi sale fino

al nord Italia. E' un'opera importantissima perché Mattei capisce l'importanza del gas,

questa è una cosa anche qui che oggi diamo per scontata anche se c'è stata ricordata direi

nell'ultimo anno, ma Mattei capisce che il gas è importante, che ci vuole una fonte di energia

a basso costo per un paese che vuole rialzarsi, che vuole ricostruirsi come l'Italia e quindi

diciamo questo metanodotto che Mattei non vide perché è successivo, il suo completamento è

successivo, questo metanodotto che oggi porta in Italia un bel po' di gas e da ieri forse un po'

di più, esatto, ieri il presidente del consiglio come sapete ha visitato proprio l'Algeria con

l'amministratore delegato dell'ENI, con il successore di Mattei Claudio Descalzi. Ecco

questo metanodotto qui che vediamo si chiama Enrico Mattei, è un amico dell'Algeria e della

sua indipendenza e arriviamo però all'ultimo capitolo, cioè perché è morto Enrico Mattei.

Perché è morto Enrico Mattei? È stato davvero un incidente?

Vi ho detto prima che per capire la sua storia dovevamo capire il paese in cui si muove,

la sua storia dovevamo capire lui, adesso però dobbiamo invece tornare al punto da cui siamo

partiti, da quell'aereo che cade da Bascapè e ai tanti misteri che alcuni collegano al mistero

dei misteri. Nel 1972 il regista Francesco Rosi porta al cinema il caso Mattei che sposa

l'ipotesi dell'attentato. Per reperire informazioni e preparare il film nel luglio del 70 Rosi ha

chiamato il giornalista dell'Ora di Palermo Mauro De Mauro, fratello del linguista e futuro ministro

dell'istruzione Tullio De Mauro. Due mesi dopo, nel periodo in cui sta ancora lavorando alla

sceneggiatura, De Mauro viene rapito sotto casa. Nessuno sa che fine abbia fatto ancora oggi,

perché il suo corpo non è mai stato ritrovato. Nel 1975 Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta,

regista, muore in circostanze poco chiare all'idroscalo di Ostia. La sua ultima opera,

ancora incompiuta e pubblicata soltanto nel 1992, si intitola Petrolio. È un'indagine sul potere

italiano, incentrata proprio sull'Eni e sulla figura di Eugenio Cefis, personaggio tanto potente

quanto riservato, un passato da partigiano monarchico nella Val Dossola, poi braccio di

ferro di Mattei all'Eni, da cui si dimette a gennaio del 1962 per tornare dopo la tragedia

di Bascapè. La verità è che non c'è una risposta giudiziaria alla morte di Enrico Mattei. C'è stata

un'inchiesta recente, no? Sì, perché subito dopo l'incidente di Bascapè i resti dell'aereo

Morin-Solnier, un piccolo bimotore su cui viaggiava Enrico Mattei, vengono lavati,

vengono stoccati e questa prima inchiesta degli anni 60 viene archiviata. Quando viene archiviata,

con causa incidente, errore del pilota, i resti dell'aereo vengono distrutti. Una cosa particolare.

Allora un pubblico ministero, un PM, Vincenzo Calia, riapre l'inchiesta, i faldoni che va a

cercare sono completamente vuoti. Allora prende delle nuove sonde, nuove tecnologie e le passa

sul terreno di Bascapè e rileva dei resti ancora lì dell'aereo del Morin-Solnier, dei resti,

dei corpi dei tre morti e degli oggetti personali. Ora della favola la scientifica trova su questi

resti del tritolo, dei resti di tritolo, che localizza 120 centimetri sotto l'abitacolo

del pilota Ernario Bertuzzi. La bomba si è attivata quando ha aperto il carrello per la

discesa. C'erano delle minacce, si parlava, la moglie di Mattei dice che lui sapeva di essere

un uomo nel mirino ed è per questo che viaggiava sempre con due aerei. Erano perfettamente

identici, sceglieva poi all'ultimo prima di salire quale avrebbe preso. Purtroppo però anche

l'inchiesta di Calìa viene chiusa con l'archiviazione. Non sappiamo chi è che ha ucciso Enrico Mattei.

Non sapremo appunto veramente mai che cosa è accaduto in quel ottobre del 1962, non sapremo

al cento per cento se è stato un incidente come si diceva inizialmente o se come sembra più

probabile oggi è stato un attentato. Quello che sappiamo è che l'Italia in quel 1962 ha perso

un alfiere, un eccezionale direi alfiere dell'interesse nazionale. E poi abbiamo veramente

chiuso. Nel terreno fangoso di un campo di barbabietole a Bascapè, sotto la pioggia

l'Italia ha perso un personaggio a cui è difficile dare un aggettivo solo. Potente,

ingombrante, visionario, abile, spregiudicato, intuitivo, ribelle. Un uomo che pensava che

l'Italia non potesse essere condannata a un'eterna miseria, che la ricchezza non stava

solo nelle risorse naturali ma nella capacità e nella volontà delle persone. Ferruccio Parri,

l'abbiamo nominato prima, in un'intervista a Zavoli di Enrico Mattei parlò così.

Quest'uomo che aveva tante capacità, che se fosse stato o andato in America era di quelli

che sarebbero destinati a diventare i re di qualche cosa. E qui in Italia preferì il servizio dello

Stato, della collettività, del popolo, del bene comune. Questo è il suo grande merito che non è

sempre apprezzato. E mi permette ancora di aggiungere che è veramente stata una delle

energie migliori, più utili che la resistenza abbia dato al Paese. Un uomo che in una stagione

in cui ce n'era bisogno aveva coscienza di essere un personaggio nuovo. Politico, imprenditore,

manager, funzionario pubblico. Al vice primo ministro sovietico, che in un incontro aveva

definito Leni una grande impresa capitalistica, Mattei rispose se lei mi vuole chiamare in qualche

modo deve inventare un nome nuovo, oppure se non vuole inventarlo mi chiami semplicemente Enrico.

Grazie

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

#4 | Enrico Mattei, l'uomo del miracolo italiano Enrico|Mattei|the man|of the|miracle|Italian #4 | Enrico Mattei, der Mann des italienischen Wunders #4 | Enrico Mattei, el hombre del milagro italiano #4 | Enrico Mattei, l'homme du miracle italien #4位|イタリアの奇跡の男、エンリコ・マッテイ #4 | Enrico Mattei, człowiek włoskiego cudu #Enrico Mattei, o homem do milagre italiano #4 | Энрико Маттеи, человек итальянского чуда #4 | Enrico Mattei, mannen bakom det italienska miraklet #4 |恩里科·马泰,意大利奇迹人 #4 | Enrico Mattei, the man of the Italian miracle

A Bascapè, un piccolo comune del pavese immerso tra il fiume Lambro e le Risaie, la sera del in|Bascapè|a|small|municipality|of the|Pavia|immersed|between|the|river|Lambro|and|the|rice fields|the|evening|of the |Bascapè|||||Pavia Gebiet|eingebettet|||||||||| ||||||Pavía||||||||||| In Bascapè, a small municipality in the province of Pavia nestled between the Lambro River and the Rice Fields, the evening of

27 ottobre 1962 sembra come tutte le altre. L'estate è lontana, il cielo è ancora carico ||||||the summer|it is|far away|the|sky|it is|still|heavy |scheint||||||||||||beladen October 27, 1962 seems like all the others. Summer is far away, the sky is still heavy

di nuvole dopo la pioggia del pomeriggio, quando all'improvviso una luce e un boato of|clouds||||||||||||bang ||||Regen||||plötzlich|||||Donner with clouds after the afternoon rain, when suddenly a light and a roar

squarciano il cielo. Non è stato un tuono e nemmeno un fulmine, non è un temporale they split|the|sky|not|it is|been|a|thunder|and|neither|a|lightning|not|it is|a|storm blitzartig|||||||||||Blitz|||| they split the sky. It wasn't thunder and it wasn't lightning, it's not a storm

che vuole ricominciare, ma è un aereo, un aereo che cade. Su quell'aereo ci sono tre that|he wants|to start again|but|it is|a|airplane|a|airplane|that|falls|on|that airplane|there|there are|three that wants to start again, but it's a plane, a plane that is falling. On that plane there are three

persone, Irnerio Bertuzzi, un pilota di lunga esperienza, William McHale, un giornalista |Irnerio|Bertuzzi|||||||McHale|| people, Irnerio Bertuzzi, a pilot with long experience, William McHale, an American journalist

americano e l'uomo più potente d'Italia. Su quell'aereo c'è il presidente dell'ENI, |||||||||||of ENI and the most powerful man in Italy. On that plane is the president of ENI,

Enrico Mattei. Eccoci, abbiamo voluto partire con l'inizio Enrico|Mattei|here we are|we have|wanted|to leave|with|the beginning ||Hier sind wir||||| Enrico Mattei. Here we are, we wanted to start with the beginning

della puntata di Qui si fa l'Italia dedicata a Enrico Mattei, dedicata anche alla stagione of the|episode|of|here|oneself|it is done|Italy|dedicated|to|Enrico|Mattei|dedicated|also|to the|season of the episode of 'Here We Make Italy' dedicated to Enrico Mattei, also dedicated to the season

che Mattei ha assegnato al mistero della sua morte e a molti aspetti, molti momenti che that|Mattei|he has|assigned|to the|mystery|of the|his|death|and|to|many|aspects|many|moments|that |||zugewiesen|||||||||||| that Mattei assigned to the mystery of his death and to many aspects, many moments that

ci parlano però anche dell'oggi. Buonasera di nuovo a tutti, grazie Lorenzo Baravalle, ||||of today|good evening|of|again|to|everyone|thank you|Lorenzo|Baravalle speak to us also about today. Good evening again to everyone, thank you Lorenzo Baravalle,

Francesco Magni che è uno degli autori del podcast e tra l'altro più tardi ci raggiungeranno Francesco|Magni|that|he is|one|of the|authors|of the|podcast|and|among|the other|more|later|to us|they will reach Francesco Magni, who is one of the authors of the podcast, will join us later.

qui sul palco, vedete queste due sedie vuote che presto si riempiranno, ci raggiungeranno here|on the|stage|you see|these|two|chairs|empty|that|soon|themselves|they will fill|to us|they will reach ||Bühne||||Stühle||||||| Here on stage, you see these two empty chairs that will soon be filled; they will join us.

sul palco Jacopo Penso e Olimpia Manzoni di Spotify Italia. Abbiamo pensato di coinvolgerli on the|stage|Jacopo|Penso|and|Olimpia|Manzoni|of|Spotify|Italy|we have|thought|to|to involve them |||||||||||||sie einbeziehen On stage, Jacopo Penso and Olimpia Manzoni from Spotify Italy will join us. We thought to involve them.

per parlare anche un po' del dietro le quinte di un podcast, come si crea un podcast, che to|to talk|also|a|little|of the|behind|the|scenes|of|a|podcast|how|themselves|it is created|a|podcast|that To also talk a bit about the behind-the-scenes of a podcast, how a podcast is created, what.

differenza ha con altri mezzi di comunicazione. Quindi oggi faremo questa narrazione del caso difference|it has|with|other|means|of|communication|therefore|today|we will do|this|narration|of the|case what difference it has with other means of communication. So today we will narrate the case

Mattei e del boom economico italiano ma avremo anche la possibilità di ascoltare e di confrontarci Mattei|and|of the|boom|economic|Italian|but|we will have|also|the|possibility|to|to listen|and|to|to compare ourselves of Mattei and the Italian economic boom, but we will also have the opportunity to listen and compare

con Jacopo e Olimpia. Quindi il programma è finire a mezzanotte, mezzanotte e mezza. Saremo with|Jacopo|and|Olimpia|therefore|the|program|it is|to finish|at|midnight|midnight|and|half|we will be with Jacopo and Olimpia. So the program is to finish at midnight, half past midnight. We will be

severissimi sui tempi. Speriamo che abbiate mangiato così almeno siamo tranquilli. La storia di Mattei very strict|on the|times|we hope|that|you have|eaten|so|at least|we are|calm|the|story|of|Mattei sehr streng|||||ihr||||||||| very strict on timing. We hope you have eaten so at least we can be at ease. The story of Mattei

parte a Bascapè, siamo a pochissimi chilometri da Linate, l'aereo stava per atterrare e appena he/she leaves|to|Bascapè|we are|at|very few|kilometers|from|Linate|the airplane|it was|about to|to land|and|as soon as |||||||||das Flugzeug|||landen|| it starts in Bascapè, we are just a few kilometers from Linate, the plane was about to land and just

succede questo incidente, dopo pochissimo tempo, attorno al luogo dell'incidente cominciano a it happens|this|accident|after|very little|time|around|to the|place|of the accident|they begin|to this incident happens, shortly after, a lot of people start to gather around the site of the incident.

radunarsi un sacco di persone. Ci sono dei curiosi, ci sono i contadini del posto, ma poi arrivano to gather|||||there|there are|some|onlookers|there|there are|the|farmers|of the|place|but|then|they arrive sich versammeln||||||||||||Bauern||||| There are onlookers, there are local farmers, but then the police naturally arrive and some journalists.

anche la polizia naturalmente e dei giornalisti. Ad esempio c'è Mario Ronchi, che è un contadino also|the|police|naturally|and|some|journalists|to|example|there is|Mario|Ronchi|who|he is|a|farmer For example, there is Mario Ronchi, who is a farmer.

di Bascapè, che racconta all'inviato del Tg che ha visto un'enorme esplosione, una palla di fuoco of|Bascapè|that|he tells|to the reporter|of the|news|that|he has|seen|an enormous|explosion|a|ball|of|fire ||||dem Korrespondenten||||||||||| from Bascapè, who tells the Tg correspondent that he saw a huge explosion, a fireball

in cielo e poi un'esplosione. La sera al Tg quel servizio andrà in onda e quando Mario Ronchi in|sky|and|then|an explosion|the|evening|to the|news|that|service|it will go|on|air|and|when|Mario|Ronchi in the sky and then an explosion. In the evening, that report will air on Tg and when Mario Ronchi

comincerà a descrivere di questa palla di fuoco nel cielo ci sarà un buco nell'audio. Cioè il servizio ||||||||||||a|hole|in the audio|||service starts to describe this fireball in the sky, there will be a gap in the audio. That is, the report

andrà avanti, lui muoverà le labbra ma non c'è audio. C'è anche un uomo particolare, un uomo che he will go|||he will move|||||||||||||| will continue, he will move his lips but there is no audio. There is also a particular man, a man who

incuriosisce, vestito scuro, guida una Jaguar, non si capisce bene che cosa faccia lì, incuriosisce un it arouses curiosity|dressed|dark|he/she drives|a|Jaguar|not|himself/herself|he/she understands|well|that|thing|he/she does|there||a |Kleidung|||||||||||||weckt Interesse| curious, dressed in dark, drives a Jaguar, it's not clear what he is doing there, it intrigues a

giornalista del Corriere della Sera. Questo giornalista del Corriere della Sera decide di journalist|of the|Courier|of the|Evening|||||||| journalist from Corriere della Sera. This journalist from Corriere della Sera decides to

seguirlo, seguire questa Jaguar che guida verso nord da Bascapè per raggiungere Milano, ma si to follow him|to follow|this|Jaguar|that|he/she drives|towards|north|from|Bascapè|to|to reach|Milan|but|himself/herself ihm folgen|||||||||||||| follow him, to follow this Jaguar driving north from Bascapè to reach Milan, but he

ferma un po' prima e parcheggia davanti alla sede dell'ente nazionale idrocarburi, dell'ENI, e he/she stops|a|little|before|and|he/she parks|in front|to the|headquarters|of the agency|national|hydrocarbons|of the ENI|and |||||||||des der||Erdölgesellschaft|| stops a little before and parks in front of the headquarters of the national hydrocarbons agency, ENI, and

quell'uomo in vestito scuro entra all'ENI. Per capire però il mistero legato alla morte di Enrico that man|in|suit|dark|he enters|to the ENI|to|to understand|however|the|mystery|linked|to the|death|of|Enrico that man in a dark suit enters ENI. However, to understand the mystery related to the death of Enrico

Mattei, per capire Enrico Mattei e come diceva Lorenzo, per capire anche quella stagione incredibile Mattei|to|to understand|Enrico|Mattei|and|how|he said|Lorenzo|to|to understand|also|that|season|incredible Mattei, to understand Enrico Mattei and as Lorenzo said, to also understand that incredible season

dell'immediato secondo dopoguerra italiano, è importante fare un salto indietro e raccontare of the immediate|second|post-war|Italian|it is|important|to make|a|jump|back|and|to tell of the immediate post-World War II Italy, it is important to take a step back and tell

chi era Enrico Mattei. Enrico Mattei viene da una famiglia modesta, è nato nel 1906 ad Acqualagna, who|he was|Enrico|Mattei|Enrico|Mattei|he comes|from|a|family|modest|he is|born|in the|in|Acqualagna who Enrico Mattei was. Enrico Mattei comes from a modest family, he was born in 1906 in Acqualagna,

nelle Marche, e figlio di un carabiniere e di una casalinga. Quando ha 13 anni la famiglia si ||||||policeman||||housewife|||||| in the Marche region, and the son of a carabiniere and a housewife. When he is 13 years old, the family moves

trasferisce a Matelica, poco lontano da Acqualagna. Il giovane Mattei non ama la scuola, ad eccezione ||Matelica||||||||||||| to Matelica, not far from Acqualagna. Young Mattei does not like school, except for

della matematica. La famiglia è numerosa, in casa i soldi che entrano sono pochi. Per questo comincia |||||numerous||||||||||| mathematics. The family is large, and the money coming into the house is little. For this reason, he starts

a lavorare prestissimo, operaio verniciatore in una fabbrica di letti, poi alla conceria Fiore, ||||painter||||||||tannery| working very early, as a painter in a bed factory, then at the Fiore tannery,

dove diventa direttore tecnico. L'indole è ribelle, discute col padre, che vorrebbe che where|he becomes|director|technical|the nature|it is|rebellious|he discusses|with the|father|that|he would like|that ||||der Charakter|||||||| where he becomes technical director. His nature is rebellious, he argues with his father, who would like him to

restasse a Matelica, mentre lui vuole andare in città. Ha solo 27 anni quando avvia l'industria he stays|in|Matelica|while|he|he wants|to go|to|city|he has|only|years|when|he starts|the industry stay in Matelica, while he wants to go to the city. He is only 27 years old when he starts the

chimica Lombarda a Milano. Siamo nel 1933, alla vigilia della stagione, che porterà alla seconda ||||we are|in the|at the|eve|of the|season|which|it will lead|to the|second |||||||Vorabend|||||| Lombard chemical industry in Milan. We are in 1933, on the eve of the season that will lead to the second

guerra mondiale. Francesco, hai ricercato, hai scritto insieme a noi queste altre puntate di cui ||Francesco|you have|researched|you have|written|together|to|us|these|other|episodes|of|which world war. Francesco, you have researched, you have written these other episodes together with us of which

si fa l'Italia. In un certo senso la storia di Mattei non è solo la storia di un industriale, himself|he does|the Italy|in|a|certain|sense|the|history|of|Mattei|not|it is|only|the|story|of|an|industrial Italy is being made. In a certain sense, Mattei's story is not just the story of an industrialist,

è anche la storia di una figura della resistenza italiana. C'è un'immagine che ovviamente nel it is|also|the|history|of|a|figure|of the|resistance|Italian|there is|an image|that|obviously|in the it is also the story of a figure of the Italian resistance. There is an image that obviously in the

podcast non abbiamo potuto mostrare, l'abbiamo descritta, ma che vi possiamo mostrare adesso. ||||||||that|||| podcast we could not show, we described it, but that we can show you now.

Questa fotografia, che immagine è? Che giorno è? Siamo a Milano, 25 aprile, Mattei sfila alla this|photograph|that|image|it is|what|day|it is|we are|in|Milan|April|Mattei|he marches|to the |||||||||||||geht vorbei| This photograph, what image is it? What day is it? We are in Milan, April 25th, Mattei is marching at the

testa del corteo dopo che la città è stata liberata. Ci sono alcuni personaggi fondamentali head|of the|procession|after|that|the|city|it is|been|liberated|there|there are|some|characters|fundamental head of the procession after the city has been liberated. There are some key figures

della resistenza, in modo particolare Luigi Longo, che lì a breve, dopo un po', nel 1964, of the|resistance|in|way|particular|Luigi|Longo|that|there|to|short|after|a|bit|in the of the resistance, particularly Luigi Longo, who shortly thereafter, in 1964,

dopo la morte di Palmero Togliatti, diverrà il segretario del Partito Comunista Italiano, after|the|death|of|Palmero|Togliatti|he will become|the|secretary|of the|Party|Communist|Italian ||||||wird er|||||| after the death of Palmiro Togliatti, will become the secretary of the Italian Communist Party,

che traghetterà il partito fino alla forse più nota segreteria di Enrico Berlinguer. that|he will ferry|the|party|until|to the|perhaps|most|known|secretariat|of|Enrico|Berlinguer |überführen wird||||||||||| which will lead the party until the perhaps most famous secretariat of Enrico Berlinguer.

Lungo che sarà una di quelle persone non facenti parte del partito di Mattei e dell'area di governo, long|that|it will be|a|of|those|people|not|belonging|part|of the|party|of|Mattei|and|of the area|of|government ||||||||nichtgehörend||||||||| As long as he will be one of those people not belonging to Mattei's party and the government area,

ma con la quale Mattei intratterrà a lungo dei rapporti molto stretti durante questa sua but|with|the|which|Mattei|he will maintain|to|long|of|relations|very|close|during|this|his |||||pflegen||||Beziehungen||||| but with whom Mattei will maintain very close relations for a long time during this his

avventura da presidente dell'ENI, soprattutto perché in quella tela tessuta con i Paesi Arabi ||||especially|because|in|that|web|woven|with|the|countries|Arab ||||||||Netz|gewebt|||| adventure as president of ENI, especially because in that web woven with the Arab countries

e con l'Unione Sovietica, Mattei riuscirà a intrattenere dei rapporti molto molto intensi. ||||Mattei|he will succeed|to|to maintain|of|relations|very|very|intense |||||wird es schaffen||pflegen||||| and with the Soviet Union, Mattei will manage to maintain very, very intense relations.

E c'è un'altra figura molto importante in questa foto, tra l'altro sono i tre davanti, and|there is|another|figure|very|important|in|this|photo|between|the other|they are|the|three|front And there is another very important figure in this photo, among other things, it's the three in front,

sono questi tre qua. L'altra figura a destra, se non sbaglio, è un altro personaggio importante they are|these|three|here|the other|figure|to|right|if|not|I am mistaken|it is|a|another|character|important it's these three here. The other figure on the right, if I'm not mistaken, is another important character

della resistenza, Ferruccio Parri, che fu anche uno dei primi presidenti del Consiglio. of the|resistance|Ferruccio|Parri|that|he was|also|one|of the|first|presidents|of the|Council of the resistance, Ferruccio Parri, who was also one of the first presidents of the Council.

Vedo che poi più tardi lo ascolteremo. I see|that|then|more|later|him|we will listen to I see that later we will listen to him.

Più tardi lo ascolteremo. Senti, abbiamo detto che Mattei è una figura della resistenza, more|later|him|we will listen|listen|we have|said|that|Mattei|he is|a|figure|of the|resistance ||||hör mal||||||||| Later we will listen to him. Listen, we said that Mattei is a figure of the resistance,

partigiano cattolico, democristiano, sarà poi la democrazia cristiana il suo partito, partisan|Catholic|Christian Democrat|it will be|then|the|democracy|Christian|the|his|party Partisan|||||||||| a Catholic partisan, a Christian Democrat, and later the Christian Democracy will be his party,

un grande organizzatore, e combina diverse cose nel corso della lotta di liberazione. a|great|organizer|and|he combines|different|things|in the|course|of the|struggle|for|liberation a great organizer, and he combines different things during the liberation struggle.

Ma sì, diciamo che Mattei, che ha fatto anche vita di clandestinità durante la resistenza, but|yes|we say|that|Mattei|who|he has|done|also|life|of|clandestinity|during|the|resistance |||||||||||Untergrundleben||| But yes, let's say that Mattei, who also lived in hiding during the resistance,

più che il partigiano dell'immaginario classico con il fucile in spalla, è stato sin da subito more|than|the|partisan|of the imaginary|classic|with|the|rifle|in|shoulder|he is|been|since|from|immediately ||||||||Gewehr||auf der Schulter|||seit|| more than the partisan of the classic imagination with a rifle on his shoulder, he has been right from the start

un grande organizzatore. Si vantava di aver ampliato a dismisura, con numeri ovviamente a|great|organizer|he|he boasted|of|to have|expanded|to|excessively|with|numbers|obviously ||||proud of|||erheblich erweitert||in übertriebenem||| a great organizer. He boasted of having greatly expanded, with numbers obviously

un po' così spannometrici, diciamo, non confermati dalla questura, ormai confermati soprattutto a|little|so|rough estimates|let's say|not|confirmed|by the|police headquarters|by now|confirmed|especially |||schätzungsweise|||||||| a bit rough, let's say, not confirmed by the police, now confirmed especially

all'epoca, le fila dei partigiani cattolici. Ma durante quella guerra di liberazione imparerà at the time|the|ranks|of the|partisans|Catholic|but|during|that|war|of|liberation|he will learn at the time, the ranks of the Catholic partisans. But during that war of liberation, he will learn

a organizzare, imparerà a utilizzare i fondi e le risorse a disposizione, umane non solo, to|to organize|he/she will learn|to|to use|the|funds|and|the|resources|to|available|human|not|only by organizing, he will learn to use the funds and resources available, not just human ones,

imparerà ad avere rapporti con chi combatte dalla sua parte pur non essendo esattamente he/she will learn|to|to have|relationships|with|who|he/she fights|from the|his/her|side|even|not|being|exactly he will learn to have relationships with those who fight on his side even if they are not exactly

nella sua squadra. C'è un episodio veramente rocambolesco, possiamo dire da film, se vuoi in the|his/her|team|there is|a|episode|really|eventful|we can|to say|from|movie|if|you want |||||||abenteuerlich|||||| in his team. There is a truly incredible episode, we could say it's like a movie, if you want

raccontarlo. Si, merita, è uno di quei classici episodi in cui se avessimo un podcast su Mattei |yes|it deserves|it is|one|of|those|classic|episodes|in|which|if|we had|a|podcast|on|Mattei to tell it. Yes, it deserves it, it's one of those classic episodes where if we had a podcast about Mattei

ci dovresti dedicare almeno una puntata, perché lui a un certo punto evade dal carcere di Como, to us|you should|to dedicate|at least|a|episode|because|he|at|a|certain|point|he escapes|from the|prison|of|Como |du solltest|||||||||||entkommt|||| you should dedicate at least one episode to him, because at a certain point he escapes from the Como prison,

provocando un blackout a tutto l'impianto elettrico. E provate a immaginare questo uomo, causing|a|blackout|to|all|the system|electrical|and|you all try|to|to imagine|this|man causing a blackout to the entire electrical system. And try to imagine this man,

che comunque è un ragazzo, è un ragazzo che arriva dalle Marche, abbiamo visto, that|anyway|he is|a|boy|he is|a|boy|that|he arrives|from the|Marche|we have|seen who is still a young man, he is a young man who comes from the Marche region, as we have seen,

si trasferisce a Milano, via la sua azienda chimica, poi passa partigiano e lascia l'azienda himself|he transfers|to|Milan|by|the|his|company|chemical|then|he becomes|partisan|and|he leaves|the company he moves to Milan, sells his chemical company, then becomes a partisan and leaves the company.

nelle mani del fratello, perché crede fortemente nella lotta di liberazione. E quindi è un in the|hands|of the|brother|because|he believes|strongly|in the|struggle|of|liberation|and|therefore|he is|a in the hands of the brother, because he strongly believes in the liberation struggle. And so he is a

personaggio, come dice Francesco giustamente, non propriamente quello che ti immagini come |as|he says|Francesco|rightly|not|exactly|that|which|to you|you imagine|as character, as Francesco rightly says, not exactly what you imagine as

il partigiano con il fucile in spalla. Eppure riesce ad architettare questa evasione incredibile, the|partisan|with|the|rifle|in|shoulder|yet|he manages|to|to devise|this|escape|incredible ||||||||||entwerfen||| the partisan with a rifle on his shoulder. Yet he manages to devise this incredible escape,

e viene da dire ad un elemento così importante gli viene affidata, giustamente dopo la guerra, and|he comes|to|to say|to|a|element|so|important|to him|it comes|entrusted|rightly|after|the|war |||||||||||anvertraut|||| and it must be said that such an important element is entrusted to him, rightly after the war,

una cosa importante. Sì, perché esattamente, penso pochi giorni dopo questa foto, quindi 1945, a|thing|important|Yes|because|exactly|I think|few|days|after|this|photo|so an important thing. Yes, because exactly, I think a few days after this photo, so 1945,

l'Italia appena liberata, accade che Enrico Mattei riceve un incarico, un compito. Riceve Italy|just|liberated|it happens|that|Enrico|Mattei|he receives|a|assignment|a|task|he receives |||||||||Auftrag||| liberated Italy, it happens that Enrico Mattei receives a task, a job. He receives

un incarico di cui non è proprio contentissimo. Io prima ero abbastanza ironico, perché mentre a|assignment|of|which|not|he is|really|very happy|I|before|I was|quite|ironic|because|while |||||||sehr zufrieden||||||| a task that he is not exactly thrilled about. I was previously quite ironic, because while

ad altri vengono affidati degli incarichi importanti, a lui viene affidato l'incarico di liquidare to|others|they are|entrusted|some|assignments|important|to|him|he is|entrusted|the assignment|to|to liquidate ||||||||||anvertraut||| others are given important tasks, he is given the task of liquidating

l'Agip. Cioè non aveva un'altra mission, si direbbe oggi. Prendi l'Agip, l'azienda generale the Agip|that is|not|he/she/it had|another|mission|himself/herself|he/she would say|today|take|the Agip|the company|general |||||||würde man sagen||||| the Agip. I mean, it didn't have another mission, one would say today. Take Agip, the general company

italiana Petroli, mi viene sempre in mente l'altro acronimo. Perché doveva liquidarla? Italian|petroleum|to me|it comes|always|in|mind|the other|acronym|why|he/she/it had to|to liquidate it ||||||||Akronym||| Italian Petroleum, I always think of the other acronym. Why did it have to be liquidated?

Perché era azienda gerarchi in pensione. Era l'azienda nata sotto il fascismo, perché because|it was|company|hierarchs|in|retirement|it was|the company|born|under|the|fascism|because weil|||hierarchisch||||||||| Because it was a company of retired hierarchs. It was the company born under fascism, because

il fascismo era convinto di trovare pozzi di petrolio in tutto lo stivale. Non è andata the|fascism|it was|convinced|to|to find|wells|of|oil|in|all|the|boot|not|it is|gone ||||||||||||Land||| fascism was convinced it would find oil wells all over the boot. It didn't happen.

propriamente così. Però appunto lui aveva il compito di chiuderla. Ma qui vedi il destino properly|so|but|precisely|he|he had|the|task|to|to close it|but|here|you see|the|destiny |||genau||||Aufgabe||sie zu schließen||||| properly so. But he indeed had the task of closing it. But here you see the destiny

di un uomo, il destino di un uomo insito nelle azioni. Lui entra nell'Agip, studia le carte of|a|man|the|destiny|of|a|man|inherent|in the|actions|he|he enters|into the Agip|he studies|the|documents ||||||||verankert|||||||| of a man, the destiny of a man inherent in his actions. He enters Agip, studies the documents

e capisce che lì c'è qualcosa. Capisce che sì, forse davvero non c'è petrolio e non and|he understands|that|there|there is|something|he understands|that|yes|perhaps|really|not|there is|oil|and|not and understands that there is something there. He understands that yes, perhaps there really is no oil and there are not

ci sono tante risorse, tante materie prime in Italia. Ma capisce che c'è qualcosa e quindi ||||||||||||||and|therefore many resources, many raw materials in Italy. But he understands that there is something and so

comincia a temporeggiare. Temporeggia per prendere tempo con gli alleati, perché in buona sostanza he/she begins|to|to stall|he/she stalls|to|to take|time|with|the|allies|because|in|good|substance ||Zeit schinden||||||||||| he starts to stall. He stalls to buy time with the allies, because essentially

erano loro che volevano che si liquidasse l'Agip. Va proprio dal suo amico Ruccio Parri e gli chiede they were|them|that|they wanted|that|himself/herself|he/she liquidated|the Agip|he/she goes|exactly|to the|his|friend|Ruccio|Parri|and|to him|he/she asks it was they who wanted the Agip to be liquidated. He goes directly to his friend Ruccio Parri and asks him

di non liquidarla. Cosa che non fa. Parri decide di seguire il consiglio dell'amico e lo lascia to|not|to liquidate it|thing|that|not|he/she does|Parri|he/she decides|to|to follow|the|advice|of the friend|and|him|he/she leaves not to liquidate it. Which he does not do. Parri decides to follow his friend's advice and leaves him

alla guida dell'Agip. Quindi in un certo senso la storia di Enrico Mattei all'Agip, che poi to the|leadership|of the Agip|therefore|in|a|certain|sense|the|story|of|Enrico|Mattei|at the Agip|that|then in charge of the Agip. So in a certain sense, the story of Enrico Mattei at the Agip, which then

insomma diventerà rifatto Eni o verrà così conglomerata nell'Eni, è una storia che parte in short|it will become|redone|Eni (Italian energy company)|or|it will come|so|conglomerated|in Eni|it is|a|story|that|it starts ||neu gestaltet|Eni||wird|||||||| In short, will it become restructured Eni or will it be so conglomerated into Eni? It's a story that starts

da una ribellione. Lui dice di no al compito che gli è stato affidato, dice che questo è un paese from|a|rebellion|he|he says|to|no|to the|task|that|to him|it is|been|assigned|he says|that|this|it is|a|country |||||||||||||anvertraut|||||| from a rebellion. He says no to the task that has been assigned to him, he says that this is a country

che ha bisogno di rilanciarsi e Agip può essere uno strumento per rilanciarlo. E quindi da questo that||||to relaunch||Agip||||||to relaunch it|||| ||||sich neu positionieren||||||||es wiederbeleben|||| that needs to relaunch itself and Agip can be a tool to relaunch it. And so from this

rifiuto nasce poi la sua la sua storia. E quelli che anni erano? Ve lo dico subito perché siamo ||||||||||||they were|||||| refusal, his story is born. And what years were they? I'll tell you right away because we are

subito dopo la seconda guerra mondiale. E qui una cosa che dobbiamo dire è che nel 1947 accade un immediately|after|the|second|war|world|and|here|a|thing|that|we must|to say|it is|that|in the|it happens|a immediately after the Second World War. And here one thing we must say is that in 1947 an

passaggio molto importante. Si rompe l'unità delle forze antifasciste. Comunisti e socialisti |||it|it breaks|the unity|of the|forces|anti-fascist|Communists|and|socialists important transition occurs. The unity of the anti-fascist forces breaks. Communists and socialists

sono estromessi dal governo. Lo stesso anno il partito socialista italiano, il PSI, subisce they are|excluded|from the|government|||||||||PSI|it suffers |ausgeschlossen||||||||||||erleidet are excluded from the government. The same year, the Italian Socialist Party, the PSI, undergoes

l'ascissione a destra dei moderati guidati da Saragat, che si chiameranno poi socialdemocratici. the split|to|right|of the|moderates|led|by|Saragat|that|themselves|they will call|then|social democrats Abspaltung|||||||||||| a split to the right by the moderates led by Saragat, who will later be called social democrats.

L'uomo simbolo della politica italiana di questi anni, che sono chiamati gli anni del centrismo, the man|symbol|of the|politics|Italian|of|these|years|that|they are|called|the|years|of the|centrism The man symbolizing Italian politics in these years, which are called the years of centrism,

è Alcide De Gasperi, che era stato l'ultimo presidente del consiglio del regno d'Italia e he is|Alcide|of|Gasperi|that|he was|been|the last|president|of the|council|of the|kingdom|of Italy|and is Alcide De Gasperi, who was the last prime minister of the Kingdom of Italy and

sarebbe poi stato il primo presidente del consiglio della repubblica italiana, uomo di frontiera. Lo he would be|then|been|the|first|president|of the|council|of the|republic|Italian|man|of|frontier|the would later become the first prime minister of the Italian Republic, a man of the frontier. We

vediamo qui Alcide De Gasperi ed è lui in un momento molto delicato per la storia del nostro see him here, Alcide De Gasperi, in a very delicate moment for the history of our

paese nel 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, subito dopo la sconfitta, che a Parigi country|in the|immediately|after|the|second|war|world||||defeat|that|to|Paris |||||||||||Niederlage||| country in 1946, right after the Second World War, right after the defeat, in Paris

si trova a difendere la dignità dell'Italia di fronte ai paesi vincitori, ai paesi che la guerra himself|he finds|to|to defend|the|dignity|of Italy|in|front|to the|countries|winning|||that|the|war it finds itself defending the dignity of Italy in front of the winning countries, the countries that won the war

l'avevano vinta, che ci avevano sconfitto. Abbiamo un video di quel momento del 1946. |||||defeated|we have|a|video|of|that|moment|of the that had defeated us. We have a video from that moment in 1946.

Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto tranne la vostra taking|the|word|in|this|assembly|world|I feel|that|everything|except|the|your |||||Kontext||fühle|||außer|| Taking the floor in this world assembly, I feel that everything except your

personale cortesia è contro di me. Ecco quello che dice De Gasperi è rimasto scolpito nella personal|courtesy|it is|against|of|me|here|that|which|he says|De|Gasperi|it is|remained|carved|in the ||||||||||||||Stein gemeißelt| courteous staff is against me. Here is what De Gasperi says, it is engraved in our

nostra storia perché lui si rende conto che è davanti un pubblico ostile, perché l'Italia è our|history|because|he|himself|he realizes|account|that|it is|in front|a|audience|hostile|because|Italy|it is history because he realizes that he is facing a hostile audience, because Italy is

un paese che la guerra l'ha persa, è un paese che ha contribuito alla devastazione del conflitto, |country|||||lost||||||||devastation|| a country that lost the war, it is a country that contributed to the devastation of the conflict,

paese alleato della Germania nazista, insomma lo sappiamo. E quindi De Gasperi, an ally of Nazi Germany, we know that. And so De Gasperi,

che pure era antifascista quasi da subito, che pure era stato di fatto emarginato dal fascismo, that|also|he/she/it was|antifascist|almost|from|immediately|that|also|he/she/it was|been|of|fact|marginalized|by|fascism |||||||||||||ausgegrenzt|| which was also anti-fascist almost from the beginning, which had also been effectively marginalized by fascism,

si trova a dover in un certo senso chiedere scusa ai paesi che hanno sconfitto l'Italia himself|he finds|to|to have|in|a|certain|sense|to ask|excuse|to the|countries|that|they have|defeated|Italy finds itself having to, in a certain sense, apologize to the countries that defeated Italy

nella guerra e per questo dice sento che tutto al di là della vostra personale cortesia è contro in the|war|and|for|this|he says|I feel|that|everything|to the|of||||personal||| in the war and for this says I feel that everything beyond your personal courtesy is against

di me. In quell'intervento però poi dice una cosa molto importante, dice riconoscetemi comunque come ||in|that intervention|however|then|he says|a|thing|very|important|he says|recognize me|anyway|as |||jener Intervention|||||||||erkennt mich|| me. In that intervention, however, he then says something very important, he says recognize me nonetheless as

espressione di una nuova Italia, di un'Italia antifascista e democratica. Questi sono anni molto expression|of|a|new|Italy|of|an Italy|anti-fascist|and|democratic|these|they are|years|very expression of a new Italy, of an anti-fascist and democratic Italy. These are very important years,

importanti diciamo anche per il contesto internazionale se vogliamo, perché io vi ho detto let's say also for the international context if we want, because I told you

che nel 47 vengono estromessi i comunisti e i socialisti dal governo italiano, fino al 1963 di |||excluded|the|communists|||||||until|to the| that in '47 the communists and socialists were excluded from the Italian government, until 1963 the

fatto staranno fuori i socialisti e poi i comunisti fino al 76 in un certo senso, fact|they will stay|outside|the|socialists|and|then|the|communists|until|to the|in|a|certain|sense socialists will actually remain out and then the communists until '76 in a certain sense,

no? Staranno fuori dalla maggioranza di governi. Bene, il nodo qual era? Che c'era un nuovo mondo, no|they will be|outside|from the|majority|of|governments|well|the|knot|which|it was|that|there was|a|new|world |||||||||Kernpunkt||||||| No? They will be outside the majority of governments. Well, what was the crux? That there was a new world,

a livello internazionale erano cambiate tante cose dopo la fine della guerra. Nasce la Nato at|level|international|they were|changed|many|things|after|the|end|of the|war|it is born|the|NATO at the international level many things had changed after the end of the war. NATO is born

più o meno in quegli anni, De Gasperi è il protagonista del collocamento, del riposizionamento more|or|less|in|those|years|of|Gasperi|he is|the|protagonist|of the|placement|of the|repositioning ||||||||||||Umplatzierung|| more or less in those years, De Gasperi is the protagonist of the placement, of the repositioning

dell'Italia sullo scacchiere internazionale, nella Nato ma anche nella nascente Unione, of Italy|on the|chessboard|international|in the|NATO|but|also|in the|emerging|Union ||Schachbrett|||||||| of Italy on the international chessboard, in NATO but also in the emerging Union,

quella che poi sarà Unione Europea che all'epoca così non si chiamava. E che Italia c'era in quegli that|which|then|it will be|Union|European|that|at the time|so|not|themselves|it was called|and|that|Italy|there was|in|those what would later become the European Union, which at the time was not called that. And what Italy was there in those

anni? C'era un'Italia che stava proprio lì sulla faglia tra est e ovest, tra blocco comunista e years|there was|an Italy|that|it was|right|there|on the|fault|between|east|and|west|between|block|communist|and ||||||||Graben|||||||| years? There was an Italy that was right there on the fault line between east and west, between the communist bloc and

blocco occidentale. A livello geografico oggi non ce ne accorgiamo così tanto ma all'epoca ||at|level|geographical|today|not|there|of it|we notice|so|much|but|at the time |||||||||merken|||| the western bloc. Geographically, we don't notice it so much today, but at the time

sostanzialmente la linea di Gorizia, la linea dell'Adriatico segnava il confine tra diciamo ||||Gorizia|||of the Adriatic|it marked||||let's say ||||||||markierte||Grenze|| essentially the line of Gorizia, the line of the Adriatic marked the border between let's say

il mondo libero, il mondo occidentale guidato dagli Stati Uniti e il blocco sovietico, the free world, the Western world led by the United States and the Soviet bloc,

il blocco comunista e che viene composto anche dai paesi satellite dell'Unione Sovietica. Quindi ||||||||||satellite||| the communist bloc which also includes the satellite countries of the Soviet Union. So

l'Italia stava lì e tantissime cose dei nostri decenni successivi si spiegano con questa posizione Italy was there and many things from our subsequent decades can be explained by this atypical position.

atipica. Mattei si muove su questa faglia, si muove su questo confine delicatissimo tra occidente atypical||||||fault||||||very delicate|| Mattei operates on this fault line, he moves on this very delicate boundary between the West.

e blocco comunista e questo come vedremo gli creerà anche qualche problema, qualche complessità. and|block|communist|and|this|as|we will see|to them|it will create|also|some|problem|some|complexity ||||||||schaffen wird||||| and the communist bloc, and this, as we will see, will also create some problems, some complexities for him.

L'Italia oltre che sullo scacchiere internazionale era un paese in grande movimento anche sul fronte Italy|beyond|that|on the|chessboard|international|it was|a|country|in|large|movement|also|on|front Italy, besides being on the international chessboard, was a country in great movement also on the domestic front.

interno. Gli anni 50, gli anni di Mattei, sono gli anni in cui l'economia italiana ma più in internal|the|years|the|years|of|Mattei|they are|the|years|in|which|the economy|Italian|but|more|in The 1950s, the years of Mattei, are the years in which the Italian economy, but more generally society, consumption, and habits change with a rapidity that had never been seen before.

generale la società, i consumi, le abitudini cambiano con una rapidità che non si era mai general|the|society|the|consumption|the|habits|they change|with|a|speed|that|not|themselves|it was|ever

vista. Sono gli anni del miracolo economico. Qui vediamo una 500 che è uno dei simboli di quegli view|they are|the|years|of the|miracle|economic|here|we see|a|that|it is|one|of the|symbols|of|those view. These are the years of the economic miracle. Here we see a 500, which is one of the symbols of those

anni perché una cosa importante da dire è che l'Italia che si ricostruisce, l'Italia che comincia years|because|a|thing|important|to|to say|it is|that|Italy|that|itself|it reconstructs|Italy|that|it begins years because an important thing to say is that the Italy that is being rebuilt, the Italy that begins

a correre non è solo un fatto economico, è anche un grande investimento emotivo, è un investimento |||it is||a|||it is||a||investment|||| to run is not just an economic fact, it is also a great emotional investment, it is an investment

di sentimenti collettivi, di passione, riguarda prima ancora delle statistiche economiche che pure ||collective|||it concerns|first|before|of the|statistics|economic|that|also of collective feelings, of passion, it concerns even before economic statistics, which are also

sono importanti, riguarda cambiamenti dell'immaginario, della vita quotidiana non di pochi they are|important|it concerns|changes|of the imagination|of the|life|daily|not|of|few they are important, concerning changes in the imagination, in the daily life not of a few

ma di decine di milioni di italiani. Inizia a cambiare per esempio anche se lentamente in quegli but|of|tens|of|millions|of|Italians|it begins|to|to change|for|example|also|if|slowly|in|those but of tens of millions of Italians. For example, it begins to change, albeit slowly, in those

anni tra 50 e 60 il ruolo sociale delle donne. Le donne iniziano a entrare nel mercato del lavoro ||and|||||||||||||| years between the 50s and 60s the social role of women. Women begin to enter the labor market

più che in passato e in settori diversi e questo trasforma anche la percezione collettiva proprio ||||and|||||this|it transforms|also|the|perception|collective|precisely |||||||||||||Wahrnehmung|| more than in the past and in different sectors, and this also transforms the collective perception itself.

del ruolo delle donne. Quindi gli anni 50 sono anni in cui, come dire, cambiano i consumi, of the|role|of the|women|therefore|the|years|they are|years|in|which|as|to say|they change|the|consumption of the role of women. So the 1950s are years in which, how can I say, consumption changes,

certamente sì, vi dicevo dell'automobile che è un pezzo della trasformazione del boom ma potremmo certainly|yes|to you|I was saying|of the car|that|it is|a|piece|of the|transformation|of the|boom|but|we could ||||||||||||||wir könnten certainly yes, I was telling you about the car which is a part of the transformation of the boom but we could

citare gli elettrodomestici, insomma qua vedete una, credo sia una lavatrice con carica dall'alto ||||here||||||washing machine||loading| ||||||||||Waschmaschine||obenliegendem Lade| mention household appliances, in short here you see one, I believe it is a top-loading washing machine

dell'Ignis più o meno di quegli anni. Ci sono altre innovazioni che oggi, come dire, of Ignis|more|or|less|of|those|years|||||||| from Ignis roughly from those years. There are other innovations that today, how can I say,

diamo più che per scontate, la televisione per esempio ma anche i supermercati. Prima di quegli we give|more|than|for|taken for granted|the|television|for|example|but|also|the|supermarkets|before|of|those ||||als selbstverständlich||||||||||| we take for granted, television for example but also supermarkets. Before those

anni i supermercati in Italia non esistevano, è un'innovazione che arriva dagli Stati Uniti |the|supermarkets|in|Italy|not|they existed|it is|an innovation|that|it arrives|from the|States|United years supermarkets did not exist in Italy, it is an innovation that comes from the United States

e vi faccio vedere un servizio televisivo che mostra come viene accolto, non so se questo è and|to you|I make|to see|a|service|television|that|it shows|how|it is|welcomed|not|I know|if|this|it is |||||||||||empfangen||||| and I will show you a television service that shows how it is received, I don't know if this is

uno dei primi supermercati in Italia, il primo apre a Milano e questo forse è uno a Roma, ma ||||||||||||||||||but one of the first supermarkets in Italy, the first one opens in Milan and this is perhaps one in Rome, but

insomma siamo in una fase in cui veramente cambia il paradigma e cambia il modello di in short|we are|in|a|phase|in|which|really|it changes|the|paradigm|and|it changes|the|model|of in short, we are in a phase where the paradigm truly changes and the model of

interpretazione del mondo a partire dal come si acquistano i generi alimentari e non solo. interpretation|of the|world|starting|from|from the|how|they|they purchase|the|goods|food|and|not|only |||||||||||Lebensmittel||| interpretation of the world changes starting from how food is purchased and not only.

Tutti i generi alimentari lusingano il palato del consumatore con la loro suggezione pubblicitaria, all|the|goods|food|they entice|the|palate|of the|consumer|with|the|their|suggestion|advertising ||||verführen||Gaumen||||||Suggestion| All food items entice the consumer's palate with their advertising allure,

si va dagli antipasti e si finisce alla frutta e al dolce, ma il bello è che il cliente va tutto da they|one goes|from the|appetizers|and|they|one finishes|to the|fruit|and|to the|dessert|but|the|nice|it is|that|the|customer|they go|all|from from appetizers to desserts, but the beauty is that the customer goes all the way to

sé, si rovina gioè con le mani sue, è semplice come un ruoco e questo piace anche ai bambini. himself|himself|he ruins|today|with|the|hands|his|it is|simple|as|a|rock|and|this|it pleases|also|to the|children ||ruine|heute|||||||||Stein|||||| Yes, he ruins it with his own hands, it's as simple as a trick and this also pleases children.

Finito il rifornimento non resta che passare alla cassa, sì pagare si paga come da noi, finished|the|refueling|not|it remains|that|to pass|to the|cash register|yes|to pay|oneself|it is paid|as|by|us ||Auffüllen||||||||||||| Once the supply is finished, all that's left is to go to the checkout, yes, you pay just like we do,

questo è l'unico inconveniente del supermercato. Questo comunque è un tutorial. Ci dà l'idea di this|it is|the only|inconvenience|of the|supermarket|this|however|it is|a|tutorial|to us|it gives|the idea|of this is the only downside of the supermarket. This is still a tutorial. It gives us the idea of

una cosa esotica, all'epoca l'idea di un posto così grande, così fornito di tutti i generi a|thing|exotic|at the time|the idea|of|a|place|so|big|so|supplied|with|all|the|types |||||||||||ausgestattet|||| an exotic thing, back then the idea of such a large place, so stocked with all kinds of goods.

merceologici era dirompente, non esisteva e quando vi dicevo prima della macchina, mercantile|it was|disruptive|not|it existed|and|when|to you|I was saying|before|of the|machine Warenkunde||bahnbrechend||||||||| merchandising was disruptive, it didn't exist and when I told you about the machine,

degli elettrodomestici, della televisione, in realtà non sono innovazioni isolate l'una of the|appliances|of the|television|in|reality|not|they are|innovations|isolated|one the appliances, the television, in reality they are not isolated innovations from one another,

dall'altra, sono innovazioni molto collegate, che ci dicono davvero di quanto si trasforma in pochi |||||that||||||||| they are very connected innovations, which really tell us how much life and the imagination of the country transforms in a few

anni la vita e l'immaginario del paese. Perché questo? Perché il supermercato presupponeva che years. Why is this? Because the supermarket assumed that

le spese fossero più corpose, più cospicue, si compravano più cose, se si compravano più cose the|expenses|they were|more|substantial|more|significant|they|they bought|more|things||||| ||||umfangreicher||auffälliger||||||||| if the expenses were more substantial, more significant, more things were bought, if more things were bought

serviva un frigorifero a casa, che non c'era fino a pochi anni prima, se servivano più cose io le it was needed|a|refrigerator|at|home|that|not|there was|until|to|few|years|before|if|they needed|more|things|I|them ||Kühlschrank|||||||||||||||| a refrigerator was needed at home, which hadn't existed until a few years before, if more things were needed I

dovevo portare a casa queste cose e quindi l'automobile. È una sorta di ciclo, di circolo I had to|to carry|to|home|these|things|and|therefore|the car|it is|a|kind|of|cycle|of|circle had to bring these things home and therefore the car. It's a kind of cycle, a circle

di innovazioni che trasformano i consumi, trasformano le abitudini e naturalmente, of|innovations|that|they transform|the|consumption|they transform|the|habits|and|naturally of innovations that transform consumption, transform habits and naturally,

prima citavamo la televisione, che diventa nei libri degli storici che si occupa in questo first|we were mentioning|the|television|that|it becomes|in the|books|of the|historians|who|themselves|they deal|in|this earlier we mentioned television, which becomes in the books of historians who deal with this

periodo, si dice che la televisione sia un frutto, sia un acceleratore del consumismo degli anni 50 |it|it is said|that|the|television|it is|a|fruit|it is|an|accelerator|of the|consumerism|of the|years period, it is said that television is a fruit, it is an accelerator of consumerism in the 50s

e 60, perché è acceleratore, perché la televisione è il luogo anche della pubblicità e di lì a poco, and 60s, because it is an accelerator, because television is also the place of advertising and shortly after,

in realtà leggermente dopo, si diffonde per esempio un format abbastanza tipico direi, |||||it spreads||||||| ||leicht|||verbreitet sich||||||| actually slightly later, a fairly typical format spreads, I would say,

che ci fa quasi sorridere oggi, che è quello dei caroselli, che erano gli spot televisivi that|to us|it makes|almost|to smile|today|that|it is|that|of the|carousels|that|they were|the|advertisements|television ||||lächeln||||||Karussells||||| which almost makes us smile today, which is that of the carousels, which were the television commercials

dell'epoca. Praticamente tu immagini di andare su youtube e hai solo pubblicità, of the time|practically|you|you imagine|to|to go|on|YouTube|and|you have|only|advertisements of the time. Basically, you imagine going on YouTube and you only have advertisements,

che praticamente è youtube oggi. Non se sei abbonato. Però sì, è bello, ci mettiamo davanti that|practically|it is|YouTube|today|not|if|you are|subscribed|however|yes|it is|nice|to us|we put|in front which is basically YouTube today. Not if you're subscribed. But yes, it's nice, we sit in front

alla tv e guardiamo pubblicità eppure è un format di enorme successo che ha segnato ||||||||||||that|it has|marked of the TV and watch commercials and yet it's a format of enormous success that has marked

l'immaginario estetico anche di moltissimi oggetti che ancora oggi utilizziamo. E la cosa the imagery|aesthetic|also|of|very many|objects|that|still|today|we use|and|the|thing the aesthetic imagery of many objects that we still use today. And the thing

curiosa del carosello sicuramente lo conoscete e adesso che parte la musica lo riconoscerete curious|of the|carousel|surely|it|you know|and|now|that|it starts|the|music|it|you will recognize curious about the carousel you surely know and now that the music starts you will recognize it

certamente. certainly for sure.

La cosa interessante del carosello è che in realtà nasce per aggirare una norma che non the|thing|interesting|of the|carousel|it is|that|in|reality|it is born|to|to circumvent|a|rule|that|not |||||||||||umgehen|||| The interesting thing about the carousel is that it actually originated to circumvent a rule that does not

consentiva gli spot televisivi in una certa ora, se non sbaglio, e quindi si inventa questo he/she allowed|the|spots|television|in|a|certain|hour|if|not|mistake|and|therefore|he/she|he/she invents|this erlaubte||||||||||||||| allowed television commercials at a certain hour, if I'm not mistaken, and so this is invented

formato serale che non è solo pubblicitario ma è anche un'opera diciamo così di arte format|evening|that|not|it is|only|advertising|but|it is|also|a work|let's say|like this|of|art evening format that is not just advertising but is also a work, let's say, of art

cinematografica. Lo dimostra il fatto che a dirigere i caroselli ci sono stati alcuni dei cinematic|the|it demonstrates|the|fact|that|to|to direct|the|carousels|there|they are|been|some|of the |||||||leiten||||||| cinematographic. This is demonstrated by the fact that some of the

più grandi registi italiani da Ermanno Olmi a Fellini e molti altri. Lo stesso Pasolini che ||||||Olmi||||||the|same|Pasolini|that greatest Italian directors have directed the commercials, from Ermanno Olmi to Fellini and many others. The same Pasolini who

poi si scagliò spesso il consumismo. Francesco una cosa che ti chiedo è legata alla percezione, then|himself|he hurled|often|the|consumerism|Francesco|a|thing|that|to you|I ask|it is|linked|to the|perception ||wandte sich an||||||||||||| then consumerism was often attacked. Francesco, one thing I ask you is related to perception,

cioè prima ci dicevamo, prima di cominciare, chi oggi ha 20, 30 ma anche di più anni non si rende that is|before|us|we were saying|before|to|to start|who|today|he/she has|but|also|of|more|years|not|themselves|he/she realizes that is, we used to say, before we started, that anyone today who is 20, 30, or even older does not realize

conto della trasformazione rappresentata dal miracolo economico? the transformation represented by the economic miracle?

Ma sì un po' perché essendo un periodo che si studia poco a scuola si ha un po' l'impressione but|yes|a|little|because|being|a|period|that|it|it is studied|little|at|school|themselves|one has|a|little|the impression Well, yes, a bit because it is a period that is studied little in school, one has the impression

che l'Italia passi dalla resistenza, dalla lotta di liberazione, dalla costituzione agli anni di that|Italy|it passes|from the|resistance|from the|struggle|of|liberation|from the|constitution|to the|years|of that Italy goes from resistance, from the liberation struggle, from the constitution to the years of

piombo, cioè forse periodi più famosi della storia relativamente recente, solo che in mezzo ci sono lead|that is|perhaps|periods|more|famous|of the|history|relatively|recent|only|that|in|middle|there|there are lead, that is perhaps the more famous periods of relatively recent history, only that in between there are

due decenni e un po' di importantissime trasformazioni sociali e socio economiche di two|decades|and|a|little|of|very important|transformations|social|and|economic|economic| two decades and a bit of very important social and socio-economic transformations of

cui stiamo parlando adesso e a cui noi poi di fatto dedichiamo due puntate dell'ultima stagione, which|we are|talking|now|and|to|which|we|then|of|fact|we dedicate|two|episodes|of the last|season which we are talking about now and to which we actually dedicate two episodes of the last season,

perché anche quella sul piano solo è dedicata a quello. Ma l'idea che nelle case degli italiani because|also|that|on the|floor|alone|it is|dedicated|to|that|but|the idea|that|in the|houses|of the|Italians because even that one on the piano solo is dedicated to that. But the idea that in the homes of Italians

non ci fosse il salotto, che era lo spazio dei ricchi o comunque dei benestanti, perché era not|there|there was|the|living room|which|it was|the|space|of the|rich|or|anyway|of the|well-off|because|it was ||||Wohnzimmer|||||||||||| there was no living room, which was the space of the rich or anyway the well-off, because it was

spazio sprecato, quindi soldi inutili sia per gli affitti che per le case di proprietà che non space|wasted|therefore|money|useless|both|for|the|rents|that|for|the|houses|of|ownership|that|not |verschwendeter|||||||Mieten|||||||| wasted space, thus useless money both for rents and for properties that were not

erano tantissime, ma anche perché per chi viveva di lavoro e di riposo il salotto non serve, they were|very many|but|also|because|for|those|who lived|of|work|and|of|rest|the|living room|not|it serves ||||||||||||Ruhe|||| very many, but also because for those who lived on work and rest, the living room is not needed,

perché la casa serve per dormire, serve per preparare da mangiare e laddove ci sono magari because|the|house|it serves|to|to sleep|it serves|to|to prepare|to|to eat|and|where|there|there are|perhaps ||||||||||||wo vielleicht||| because the house is used for sleeping, it is used for preparing food and where there are perhaps

delle famiglie numerose, in quello che noi oggi potremmo identificare come la sala da pranzo, some|families|large|in|that|which|we|today|we could|to identify|as|the|room|for|dining large families, in what we could today identify as the dining room,

in realtà c'erano uno, due, tre letti e questa è una cosa che forse è ancora più difficile da in|reality|there were|one|two|three|beds|and|this|it is|a|thing|that|perhaps|it is|still|more|difficult|to ||||||Betten|||||||||||| there were actually one, two, three beds and this is something that perhaps is even harder to

immaginare, perché bene o male tutti sappiamo che un tempo le automobili non c'erano, |because|well|or|bad|everyone|we know|that|a|time|the|cars|not|there were imagine, because more or less we all know that in the past there were no cars,

il frigorifero non c'era, però c'è una trasformazione fondamentale anche nella vita the|refrigerator|not|there was|but|there is|a|transformation|fundamental|also|in the|life the refrigerator was not there, but there is a fundamental transformation also in life

degli spazi domestici che cambierà anche l'approccio nei confronti della cosa pubblica di lì a poco. of the|spaces|domestic|that|it will change|also|the approach|towards|regarding|of the|thing|public|of|there|to|soon ||||||den Ansatz||||||||| of domestic spaces that will soon change the approach towards public matters.

Queste enormi trasformazioni si legano alla figura di Enrico Mattei, non solo perché gli anni sono these|enormous|transformations|themselves|they are linked|to the|figure|of|Enrico|Mattei|not|only|because|the|years|they are These enormous transformations are linked to the figure of Enrico Mattei, not only because the years are

quelli e vi do due dati, tra il 1951 e il 1961 gli italiani che lavorano nell'agricoltura passano those|and|I|I give|two|data|between|the|and|the|the|Italians|who|they work|in agriculture|they pass those and I give you two data points, between 1951 and 1961 the Italians working in agriculture decrease.

dal 42% al 29%, 42% nell'agricoltura è impressionante visto con gli occhi di oggi, from|to|in agriculture|it is|impressive|seen|with|the|eyes|of|today from 42% to 29%, 42% in agriculture is impressive when viewed with today's eyes,

e l'altro dato è che il prodotto interno lordo tra il 51 e 63, quindi in poco più di 10 anni, and|the other|data|it is|that|the|product|internal|gross|between|the|and|therefore|in|little|more|than|years ||||||||brutto inländisches||||||||| and the other data is that the gross domestic product between 51 and 63, so in just over 10 years,

aumenta mediamente del 6% all'anno, che è un ritmo da Cina se vogliamo, oggi, it increases|on average|by|per year|which|it is|a|pace|from|China|if|we want|today increases on average by 6% per year, which is a pace like China's if we want to say so, today,

e forse neanche la Cina adesso, nell'ultimo anno ci sta dietro. Mattei, cosa c'entra con tutto and|maybe|not even|the|China|now|in the last|year|to us|it is|behind|Mattei|what|it has to do|with|everything |||||||||||||hat damit zu tun|| and perhaps not even China now, in the last year is lagging behind. Mattei, what does it have to do with all this?

questo? Lui dice, io sono ossessionato dall'idea di rendere l'Italia un paese moderno economicamente, this|he|he says|I|I am|obsessed|with the idea|to|to make|Italy|a|country|modern|economically |er||||besessen|||||||| this? He says, I am obsessed with the idea of making Italy a modern economically,

e per rendere un paese moderno cosa serve? L'energia. Indubbiamente serve l'energia, and|to|to make|a|country|modern|thing|it is needed|energy|undoubtedly|it is needed|energy and to make a country modern what is needed? Energy. Undoubtedly energy is needed,

ma indubbiamente un cambiamento di paradigma così grosso ha più di un protagonista, però senza ombra but|undoubtedly|a|change|of|paradigm|so|big|it has|more|of|a|protagonist|however|without|shadow but undoubtedly such a huge paradigm shift has more than one protagonist, however without a shadow

di dubbio e senza smentita Mattei è uno di quei protagonisti di questo cambiamento epocale di ||||denial||||||||||epochal| of a doubt and without contradiction Mattei is one of those protagonists of this epochal change of

incredibile. Qui vedete una copertina che gli ha dedicato il Der Spiegel, che lo descrive, incredible|here|you see|a|cover|that|to him|he has|dedicated|the|Der|Spiegel|that|him|it describes ||||Titelseite|||||||||| incredible. Here you see a cover that Der Spiegel dedicated to him, describing him,

molto piccolo, come l'italiano più importante dai tempi di Augusto. Ecco capite, tu Lorenzo hai detto very|small|as|the Italian|most|important|from|times|of|Augustus|here|you understand|you|Lorenzo|you have|said very small, as the most important Italian since the time of Augustus. So you understand, you Lorenzo said

una cosa, l'ossessione per l'indipendenza energetica, a me questa cosa della storia di |||||energy||||||| one thing, the obsession with energy independence, this story of

Mattei affascina da morire, era letteralmente ossessionato dal rendere l'Italia, il suo paese, ||||||||||the|| Mattei fascinates me to death, he was literally obsessed with making Italy, his country,

una potenza sullo scacchiere internazionale. Per farlo aveva bisogno di, appunto, cambiare il a|power|on the|chessboard|international|to|to do it|he had|need|of|precisely|to change|the |||Schachbrett||||||||| a power on the international chessboard. To do this, he needed to, in fact, change the

paradigma da agricolo a farlo diventare una potenza industriale. E lo fa in diversi modi, paradigm|from|agricultural|to|to make it|to become|a|power|industrial|and|it|he does|in|different|ways paradigm from agricultural to becoming an industrial power. And he does this in various ways,

con diversi strumenti di pressione, anche in maniera piuttosto spregiudicata a livello politico, with|different|instruments|of|pressure|also|in|manner|quite|unscrupulous|at|level|political |||||||||unverblümt||| with different pressure tools, also in a rather unscrupulous manner at the political level,

perché lui entra comunque in Parlamento, ci entra con la democrazia cristiana, ma intrattiene dei because|he|he enters|anyway|in|Parliament|there|he enters|with|the|democracy|Christian|but|he maintains|some |||||||||||||hält Kontakte| because he still enters Parliament, he enters with the Christian Democracy party, but maintains some

rapporti un po' con tutti. Uso i partiti come un taxi, salgo pago la corsa e scendo, una frase che relationships|a|little|with|everyone|I use|the|parties|as|a|taxi|I get in|I pay|the|ride|and|I get out|a|phrase|that |||||||||||ich einsteige|||||steige aus||| relationships a bit with everyone. I use parties like a taxi, I get in, pay the fare, and get out, a phrase that

viene attribuita a lui. Quello che è certo è che avversari e alleati gli riconoscono di essere un it comes|attributed|to|him|||||||||||||| is attributed to him. What is certain is that opponents and allies recognize him as a

uomo molto intelligente, in grado di circondarsi di persone intelligenti, e questo non è una cosa man|very|intelligent|able||to|to surround oneself|with|people|intelligent|and|this|not|it is|a|thing very intelligent man, capable of surrounding himself with intelligent people, and this is not a trivial thing,

banale, soprattutto in un leader, penso sia una qualità piuttosto importante. E poi lo fa, prima trivial|especially|in|a|leader|I think|it is|a|quality|rather|important|and|then|him|he does|before especially in a leader, I think it is a rather important quality. And then he does it, first

abbiamo visto un'immagine in una maniera molto moderna. Tenete presente, siamo negli anni 50, we have|seen|an image|in|a|way|very|modern|you all keep|in mind|we are|in the|years we saw an image in a very modern way. Keep in mind, we are in the 50s,

siamo a cavallo con gli anni 60, lo fa con la propaganda, perché queste ragazzi sono pubblicità we are|at|horseback|with|the|years|it|he does|with|the|propaganda|because|these|boys/girls|they are|advertisements we are on the cusp of the 60s, it is done with propaganda, because these girls are advertisements

della benzina. Oggi parliamo tanto di benzina, ma va bene, per un'altra roba. Qui abbiamo of the|gasoline|today|we talk|a lot|about|gasoline|but|it goes|well|for|another|thing|here|we have ||||||||||||Sache|| for gasoline. Today we talk a lot about gasoline, but that's fine, for another thing. Here we have

Raffaella Carrà come testimonial, quindi lui capisce di aver bisogno dell'opinione pubblica Raffaella|Carrà|as|testimonial|therefore|he|he understands|of|to have|need|of the opinion|public |||Testimonial|||||||| Raffaella Carrà as a testimonial, so he understands that he needs public opinion.

della gente, del popolo, che gli venga dietro in questa sua marcia verso l'indipendenza energetica. of the|people|of the|population|that|to him|he comes|behind|in|this|his|march|towards|the independence|energy of the people, of the populace, who follow him in this march towards energy independence.

L'indipendenza energetica che si ottiene guardando alle materie prime. Non fa solo questo, però, the independence|energy|that|oneself|it is obtained|looking|to the|materials|raw|not|it does|only|this|however The energy independence that is achieved by looking at raw materials. But he does not only do this,

lui trasforma l'Ajip in Eni. Ed eccolo qua, il famoso cane a sei zampe. E Mattei che lo vuole, he|he transforms|the Ajip|into|Eni|and|here he is|here|the|famous|dog|with|six|legs|and|Mattei|that|him|he wants |||||||||||||Beinen||||| he transforms Ajip into Eni. And here it is, the famous six-legged dog. And Mattei wants it,

che vuole questo cambio di logo, vuole dare un'immagine completamente diversa all'Ajip that|he wants|this|change|of|logo|he wants|to give||completely|different|to the Ajip |||||Logo|||||| he wants this change of logo, he wants to give a completely different image to Ajip.

e la trasforma in Eni, ente nazionale idrocarburi. E dicevo che è importante capire che lui però fa and|the|he transforms|in|Eni|entity|national|hydrocarbons|and|I was saying|that|it is|important|to understand|that|he|however|he does |||||||Erdöl- und|||||||||| and transforms it into Eni, the national hydrocarbons agency. And I was saying that it is important to understand that he, however, does

anche qualcosa di un po' diverso, non spinge solo sull'acceleratore dell'opinione pubblica, also|something|of|a|little|different|not|he pushes|only|on the accelerator|of the opinion|public |||||||drängt|||| also something a bit different, he doesn't just push the accelerator of public opinion,

non spinge solo sulla comunicazione, ma Francesco cerca di fare qualcosa di un po' più politico anche. not|he pushes|only|on the|communication|but|Francesco|he tries|to|to do|something|of|a|little|more|political|also |drängt||||||||||||||| he doesn't just push on communication, but Francesco tries to do something a bit more political as well.

Sì perché in un paese che poi in realtà di petrolio ne era poco, Yes|because|in|a|country|that|then|in|reality|of|oil|of it|it was|little Yes, because in a country that actually had little oil,

ottenere l'indipendenza energetica, perseguire il sogno dell'indipendenza energetica vuol dire to obtain|independence|energy|to pursue|the|dream|of independence|energy|it means|to say achieving energy independence, pursuing the dream of energy independence means

anche sfruttare la situazione internazionale, lo dicevamo prima. Mattei continua a perseguire also|to exploit|the|situation|international|it|we said|before|Mattei|he continues|to|to pursue |ausnutzen|||||||||| also taking advantage of the international situation, as we mentioned earlier. Mattei continues to pursue

questo sogno per l'Italia e decide di provare a scardinare questo sistema. Sfida le grandi this|dream|for|Italy|and|he decides|to|to try|to|to dismantle|this|system|he challenges|the|large |||||||||aufbrechen||||| this dream for Italy and decides to try to dismantle this system. He challenges the major

multinazionali del petrolio, soprattutto americane. Colossi come Standard Oil, ESO, Texaco, Royal multinationals|||||giants|like|Standard|Oil|ESO|Texaco|Royal oil multinationals, especially American ones. Giants like Standard Oil, ESO, Texaco, Royal

Dutch Shell. Le chiama le sette sorelle perché dominano il mercato internazionale dell'energia Dutch|Shell|the|he/she calls|the|seven|sisters|because|they dominate|the|market|international|of energy Dutch Shell. They are called the seven sisters because they dominate the international energy market.

con una sorta di oligopolio senza farsi davvero concorrenza. Lui ha un'intuizione, with|a|sort|of|oligopoly|without|to make themselves|really|competition|he|he has|an intuition with a sort of oligopoly without really competing against each other. He has an insight,

anziché sperare nella benevolenza delle sette sorelle, perché non andare a trattare direttamente instead of|to hope|in the|benevolence|of the|seven|sisters|why|not|to go|to|to negotiate|directly statt|||||||||||| instead of hoping for the goodwill of the seven sisters, why not negotiate directly

coi paesi produttori? Perché non competere con i colossi internazionali offrendo condizioni |||why|not|to compete|with|the|giants|international|offering|conditions with the producing countries? Why not compete with the international giants by offering conditions

migliori. La sua è una visione, stiamo parlando di un uomo che ha una visione per un paese, better|the|his|it is|a|vision|we are|talking|of|a|man|that|he has|a|vision|for|a|country better. His is a vision, we are talking about a man who has a vision for a country,

non è un politico, non è un primo ministro, è un uomo di industria, sì statale, ma è un uomo not|he is|a|politician|not|he is|a|first|minister|he is|a|man|of|industry|yes|state|but|he is|a|man he is not a politician, he is not a prime minister, he is a man of industry, yes state-owned, but he is a man

di industria, è una visione che parla della nostra dignità nazionale. Come spiega lo stesso Mattei of|industry|it is|a|vision|that|it speaks|of the|our|dignity|national|how|he explains|the|same|Mattei ||||||||||||erklärt||| of industry, it is a vision that speaks of our national dignity. As Mattei himself explains

in un racconto che parla di due cani e un gattino. Estate attenti perché anche dove fa questo racconto ||story||||||||kitten||careful|||||| in a story that talks about two dogs and a kitten. Be careful because even where he tells this story

è importante, abbiamo parlato della comunicazione, abbiamo parlato dell'importanza che dà Mattei alla it is|important|we have|talked|about the|communication|||the importance|that|he gives|Mattei|to the it is important, we talked about communication, we talked about the importance Mattei gives to

forma. Non è una tribuna politica, è un salotto di casa. Mattei, il presidente dell'ENI, vi sta |not|it is|a|platform|political|it is|a|living room|of|home|Mattei|the|president|of ENI|to you|he is ||||||||Wohnzimmer|||||||| form. It is not a political platform, it is a living room at home. Mattei, the president of ENI, is entering

entrando in casa e vi sta spiegando la politica dell'ENI con questa storia. In questa casa di |in|house|||||the||||||||| your home and explaining ENI's policy with this story. In this house of

contadini dove ci riunivamo la sera, la prima cosa che veniva fatta veniva da dare da mangiare farmers|||we gathered|||||||||it came|to|||to eat Bauern|||versammelten||||||||||||| farmers where we gathered in the evening, the first thing that was done was to provide food

ai cani e veniva preparato un grande gattino di zuppa per questi cani e io mi stavo togliendo to the|dogs|and|it was being|prepared|a|large|kitten|of|soup|for|these|dogs|and|I|myself|I was|taking off |||||||Kätzchen|||||||||ich zog mich|ausziehen to the dogs and a large kitten soup was being prepared for these dogs and I was taking off

uno stivale e vedevo questi due cani che erano dentro con la testa nel catino e seguivano a a|boot|and|I saw|these|two|dogs|that|they were|inside|with|the|head|in the|basin|and|they were following|to |Stiefel|||||||||||||Schüssel||| a boot and I saw these two dogs that were inside with their heads in the basin and they continued to

mangiare con voracità. Era una zuppa che forse bastava per cinque cani, non per due. In quel ||greed|it was|a|soup|that|perhaps|it was enough|for|five|dogs|not|for|two|in|that ||Gierigkeit||||||reichte|||||||| eat voraciously. It was a soup that perhaps was enough for five dogs, not for two. At that

momento in un angolo sentivo un miagolino e vedi arrivare un gattino grande così, uno di quei gattini moment|in|a|corner|I heard|a|meowing|and|I saw|to arrive|a|kitten|large|like this|one|of|those|kittens ||||||miauen||sah||||||||| moment in a corner I heard a meow and I saw a kitten coming in, one of those kittens.

dei contadini, magri, affamati, deboli. Aveva una gran paura, si vedeva perché vedeva i cani, però aveva of the|farmers|thin|hungry|weak|he/she had|a|great|fear|himself/herself|he/she saw|because||the|dogs|but|he/she had ||dünn|hungrig|schwach|||||||||||| of the farmers, thin, hungry, weak. He was very scared, you could see it because he saw the dogs, but he also had

anche una gran paura e si avvicinò piano piano, miagolando, guardando i cani e siccome i cani erano also|a|great|fear|and|himself/herself|he/she approached|slow|slowly|meowing|looking|the|dogs|and|since|the|dogs|they were ||||||näherte sich|||miauend|||||da sie||| a great fear and he approached slowly, meowing, watching the dogs and since the dogs were

immersi con la testa nel catino, il gattino seguiva ad avanzare. Arrivò sotto il catino, guardò ancora immersed|with|the|head|in the|basin|the|kitten|he/she followed|to|to advance|he/she arrived|under|the|basin|he/she looked|again immersed with their heads in the basin, the kitten continued to advance. He arrived under the basin, looked again

i cani e c'è un miagolino, i cani erano dentro che mangiava e con lo zampino lo appoggiò all'orlo the|dogs|and|there is|a|meow|the|dogs|they were|inside|that|he/she was eating|and|with|the|paw|it|he/she placed|on the edge |||||||||||||||Pfote||legte es|am Rand at the dogs and there was a little meow, the dogs were inside eating and with his paw he placed it on the edge.

del catino. Il bracco tedesco gli diede un colpo lanciando questo gattino a tre o quattro metri di of the|basin|the|hound|German|to him|he gave|a|blow|throwing|this|kitten|to|three|or|four|meters|of |||der Bracke|||gab||Schlag||||||||| of the basin. The German pointer hit him, throwing this kitten three or four meters away with its spine broken.

distanza con la spina dorsale rocca. Il gattino visse qualche minuto e morì. Questo episodio mi |||spine||rock|the|kitten|it lived|some|minute|and|it died|this|episode|to me |||Wirbelsäule|Wirbelsäule|Rocca|||||||||| The kitten lived for a few minutes and then died. This episode made a great impression on me, I have always remembered it, especially in these years.

fece una grande impressione, l'ho sempre ricordato, specialmente in questi anni. E siamo stati il |a||||||||||||| And we were the kitten for the first years, facing a mass of terrifying interests.

gattino per i primi anni, avendo contro una massa di interessi paurosi. Contro di noi ci ha sollevato ||||||against||mass|of|interests|fearful|||us|to us|it has|raised |||||||||||||||||aufgebracht Against us, it raised.

una polemica terribile e abbiamo seguito ad lavorare, a rafforzarci, cercando di non farci a|controversy|terrible|and|we have|followed|to|to work|to|to strengthen ourselves|trying|to|not|to make ourselves a terrible controversy and we continued to work, to strengthen ourselves, trying not to let ourselves be

colpire. L'intentativo era o di soffocarci o di lasciarci deboli. È una storia contadina, è una to hit|the attempt|it was|or|to|to suffocate us|or|to|to leave us|weak|it is|a|story|peasant|it is|a |||||uns ersticken||||||||Bauern-|| hit. The attempt was either to suffocate us or to leave us weak. It's a peasant story, it's a

storia di vita che tutti possono capire, che tutti capiscono. Parla ai bambini, parla agli adulti, ||||||||||it speaks|to the|children|it speaks|to the|adults story of life that everyone can understand, that everyone understands. It speaks to children, it speaks to adults,

parla agli analfabeti, c'era un tasso di analfabetismo molto alto in quegli anni, |||there was|a|rate|of|illiteracy|very|high|in|those|years it speaks to the illiterate, there was a very high rate of illiteracy in those years,

parla a tutti e parla con un linguaggio semplicissimo. Poi subito dopo, è divertente he/she speaks|to|everyone|and|he/she speaks|with|a|language|very simple|then|immediately|after|it is|funny he speaks to everyone and uses very simple language. Then right after, it's fun.

perché dice comunque tutti devono essere orgogliosi del Leni perché vale mille miliardi di lire ed è because|he/she says|anyway|everyone|they must|to be|proud|of the|Leni|because|it is worth|thousand|billions|of|lira|and|it is because he says everyone should be proud of Leni because it's worth a thousand billion lire and it is.

un'azienda statale, quindi è di tutti. Perciò riporta tutti come proprietari del Leni. Due a state-owned company|||||||||how|||| ||||||deshalb||||||| a state-owned company, so it belongs to everyone. Therefore, he brings everyone back as owners of Leni. Two

parole su come fa queste contrattazioni, perché d'accordo va bene avere una visione, d'accordo |||||negotiations|||||||| words on how he makes these negotiations, because okay, it's fine to have a vision, okay.

avere un obiettivo, un'ossessione, però lui concretamente riesce a tradurla questa visione. to have|a|objective|an obsession|but|he|concretely|he manages|to|to translate it|this|vision to have a goal, an obsession, but he is able to concretely translate this vision.

Va dai paesi produttori, paesi come lo Shah di Persia, va in Iraq, va in Libia e va in Algeria, he goes|to the|countries|producing|countries|like|the|Shah|of|Persia|he goes|to|Iraq|he goes|to|Libya|and|he goes|to|Algeria He goes to the producing countries, countries like the Shah of Persia, he goes to Iraq, he goes to Libya and he goes to Algeria,

lo vedremo tra poco. Mentre le Sette Sorelle offrivano il 50% dei guadagni al paese da cui him|we will see|in|a little|while|the|Seven|Sisters|they offered|the|of the|earnings|to the|country|from|which |||||||||||Gewinne|||| we will see him shortly. While the Seven Sisters offered 50% of the profits to the country from which

estraevano le materie prime, lui offre il 75%, non solo, offre il 75%, offre uomini altamente they extracted||subjects|||he offers|the|||he offers|||men|highly sie extrahierten||||||||||||| they extracted the raw materials, he offers 75%, not only that, he offers 75%, he offers highly skilled men.

specializzati, cioè manda del personale altamente specializzato a formare le popolazioni locali da specialized|that is|he/she sends|of the|personnel|highly|specialized|to|to train|the|populations|local|from specialized, that is, they send highly specialized personnel to train the local populations from

cui estraggono e offre di costruire scuole e centri di formazione per le popolazioni locali. which|they extract|and|he/she offers|to|to build|schools|and|centers|of|training|for|the|populations|local |sie extrahieren||||||||||||| which they extract and offer to build schools and training centers for the local populations.

Soft power, abbiamo imparato dagli americani a fare questa roba qua, abbiamo imparato dagli soft|power|we have|learned|from the|Americans|to|to do|this|stuff|here|we have|learned|from the Soft power, we learned from the Americans to do this kind of stuff, we learned from the

americani col piano Marshall, solo che c'è un problema, in Algeria succede qualcosa. Americans|with the|plan|Marshall|only|that|there is|a|problem|in|Algeria|it happens|something Americans with the Marshall Plan, only there is a problem, something is happening in Algeria.

Ma diciamo che Mattei capì perfettamente nell'ambito della sua grande intuizione non but|let's say|that|Mattei|he understood|perfectly|in the field|of the|his|great|intuition|not But let's say that Mattei understood perfectly within the scope of his great intuition not

soltanto in che modo poter vivere ballando sulla soglia di Gorizia, ma anche quale potessero only|in|that|way|to be able|to live|dancing|on the|threshold|of|Gorizia|but|also|which|they could ||||||||Schwelle||||||sie könnten only how to live dancing on the threshold of Gorizia, but also what the prospects of a rising power could be, as he imagined Italy, during the period of

essere le prospettive di una potenza nascente, come lui immaginava l'Italia, nel periodo della |||of||||||||||of the decolonization. In 1960, therefore we are talking about two years before Mattei's death, it is known

decolonizzazione. In 1960, quindi parliamo di due anni prima della morte di Mattei, è noto decolonization|||||||||||||

nella storia dell'Africa come l'anno della decolonizzazione perché la stragrande maggioranza in the|history|of Africa|as|the year|of the|decolonization|because|the|vast|majority |||||||||überwältigende Mehrheit| in the history of Africa as the year of decolonization because the vast majority

dei paesi vennero liberati, si liberarono proprio in quegli anni. In modo particolare, of the|countries|they were|freed|themselves|they freed|just|in|those|years||| ||wurden|||||||||| of countries were liberated, they gained their freedom precisely in those years. In particular,

nella parte d'Africa che si affaccia sul Mediterraneo, lui intravedeva una grande in the|part|of Africa|that|itself|it faces|on the|Mediterranean|he|he foresaw|a|big |||||sich erstreckt|||||| in the part of Africa that faces the Mediterranean, he saw a great

prospettiva, una grande possibilità per l'Italia e in modo particolare l'Algeria e la Tunisia, ||||for|Italy|and|in|way|particular|Algeria|and|the|Tunisia prospect, a great opportunity for Italy and particularly Algeria and Tunisia,

oltre che i paesi di cui parlava prima Lorenzo, sono i paesi su cui Mattei punta molto beyond|that|the|countries|of|which|he was talking|before|Lorenzo|they are|the|countries|on|which|Mattei|he points|a lot besides the countries Lorenzo mentioned earlier, these are the countries Mattei is focusing on a lot.

nel noto film di Francesco Rosi, c'è una scena durante una colazione molto importante con uno in the|famous|film|of|Francesco|Rosi|there is|a|scene|during|a|breakfast|very|important|with|one |||||||||||Frühstück|||| in the famous film by Francesco Rosi, there is a scene during a very important breakfast with one

degli amministratori delegati di una compagnia petrolifera americana e Mattei si alza sdegnato |administrators|delegates|from|||||and||||indignant ||||||||||||verärgert of the CEOs of an American oil company, and Mattei stands up indignantly

perché lui gli vorrebbe impedire di costruire un gasdotto in Tunisia e in modo particolare because|he|to them|he would like|to prevent|from|to build|a|gas pipeline|in|Tunisia|and|in|way|particular because he wants to prevent him from building a gas pipeline in Tunisia, particularly.

l'Algeria sta combattendo la sua lotta di liberazione, di nuovo consiglio cinematografico Algeria|it is|fighting|the|its|struggle|of|liberation|again|new|council|film Algeria is fighting its liberation struggle, again a film council.

alla battaglia di Algeria e finanzia economicamente il fronte di liberazione nazionale. to the|battle|of|Algeria|and|it finances|economically|the|front|of|liberation|national to the battle of Algeria and financially supports the national liberation front.

Dobbiamo dire appunto che l'Algeria era una colonia francese, si stava liberando da un we must|to say|precisely|that|the Algeria|it was|a|colony|French|itself|it was|liberating|from|a We must say that Algeria was a French colony, it was freeing itself from a

dominio che durava da più di un secolo, dal 1830, e di tutta risposta gli ambienti più domination|that|it lasted|for|more|than|a|century|from the|and|of|all|response|the|environments|most domination that lasted for more than a century, since 1830, and in response the most

oltransisti della Francia formarono l'OAS, una organizzazione, potete vedere plasticamente hardliners|of the|France|they formed|the OAS|a|organization|you can|to see|visually Obertransisten||||||||| French ultranationalists formed the OAS, an organization, you can see it vividly.

che cosa stesse accadendo, Mattei non solo contrattava con i governi locali ma finanziava that|thing|he was|happening|Mattei|not|only|he negotiated|with|the|governments|local|but|he financed Mattei was not only negotiating with local governments but also funding.

espressamente e dichiaratamente senza neanche nasconderlo il fronte di liberazione al pari expressly|and|declaratively|without|even|to hide it|the|front|of|liberation|to the|equal ausdrücklich|||||verheimlichen||||||auf gleicher Ebene explicitly and openly without even hiding it the liberation front just like.

di quello che faceva in Italia il partito comunista per cui questo lo poneva in un'ottica of|that|which|he was doing|in|Italy|the|party|communist|for|which|this|him|it placed|in|a perspective what the Communist Party was doing in Italy, which placed him in a perspective.

non propriamente delle migliori. Lì ci arriviamo perché poi si apre l'ultimo capitolo che è quello not|precisely|of the|best|there|us|we arrive|because|then|itself|it opens|the last|chapter|that|it is|the not exactly the best. We get there because then the last chapter opens, which is the one

della morte, dei motivi possibili, però noi stiamo vedendo un'immagine che è molto attuale, of the|death|of the|reasons|possible|however|we|we are|seeing|an image|that|it is|very|current about death, the possible reasons, but we are seeing an image that is very current,

che è l'immagine di un gasdotto, di un metanodotto che connette il cuore dell'Algeria all'Italia, that|it is|the image|of|a|gas pipeline|of|a|methane pipeline|that|it connects|the|heart|of Algeria|to Italy which is the image of a gas pipeline, a gas pipeline that connects the heart of Algeria to Italy,

arriva a Mazzara in Sicilia dopo essersi in abissato nel Mediterraneo e poi sale fino it arrives|at|Mazzara|in|Sicily|after|itself|into|submerged|in the|Mediterranean|and|then|it rises|until ||||||||abgetaucht|||||| it arrives in Mazzara in Sicily after having sunk into the Mediterranean and then rises up to

al nord Italia. E' un'opera importantissima perché Mattei capisce l'importanza del gas, to the|north|Italy|it is|a work|very important|because|Mattei|he understands|the importance|of the|gas in northern Italy. It is a very important work because Mattei understands the importance of gas,

questa è una cosa anche qui che oggi diamo per scontata anche se c'è stata ricordata direi this|it is|a|thing|also|here|that|today|we give|for|taken for granted|also|if|there is|been|remembered|I would say ||||||||||selbstverständlich|||||| this is something we also take for granted today, even though it has been mentioned, I would say,

nell'ultimo anno, ma Mattei capisce che il gas è importante, che ci vuole una fonte di energia in the last|year|but|Mattei|he understands|that|the|gas|it is|important|that|to us|it wants|a|source|of|energy in the last year, but Mattei understands that gas is important, that a low-cost energy source is needed

a basso costo per un paese che vuole rialzarsi, che vuole ricostruirsi come l'Italia e quindi low||cost|for|a|country|that|it wants|to rise again|that|it wants|to rebuild|like|Italy|and|therefore for a country that wants to rise again, that wants to rebuild itself like Italy, and therefore

diciamo questo metanodotto che Mattei non vide perché è successivo, il suo completamento è we say|this|gas pipeline|that|Mattei|not|he saw|because|it is|subsequent|the|his|completion|it is ||||||sah||||||Fertigstellung| let's say this gas pipeline that Mattei did not see because it is subsequent, its completion is

successivo, questo metanodotto che oggi porta in Italia un bel po' di gas e da ieri forse un po' subsequent|this|gas pipeline|that|today|it brings|to|Italy|a|nice|bit|of|gas|and|from|yesterday|maybe|a|bit nächste||Gasleitung|||||||||||||||| subsequent, this gas pipeline that today brings a good amount of gas to Italy and perhaps a little more since yesterday.

di più, esatto, ieri il presidente del consiglio come sapete ha visitato proprio l'Algeria con of|||||||||||||| Exactly, yesterday the Prime Minister, as you know, visited Algeria with

l'amministratore delegato dell'ENI, con il successore di Mattei Claudio Descalzi. Ecco the administrator|||||||||Descalzi|here the CEO of ENI, Mattei's successor Claudio Descalzi. Here.

questo metanodotto qui che vediamo si chiama Enrico Mattei, è un amico dell'Algeria e della this|gas pipeline|here|that|we see|himself|he calls|Enrico|Mattei|he is|a|friend|of Algeria|and|of the this gas pipeline here that we see is called Enrico Mattei, he is a friend of Algeria and its

sua indipendenza e arriviamo però all'ultimo capitolo, cioè perché è morto Enrico Mattei. ||and|we arrive|however|to the last|chapter|that is|why|he is|dead|Enrico|Mattei independence and we come to the last chapter, that is, why Enrico Mattei died.

Perché è morto Enrico Mattei? È stato davvero un incidente? why|he is|dead|Enrico|Mattei|it is|been|really|an|accident Why did Enrico Mattei die? Was it really an accident?

Vi ho detto prima che per capire la sua storia dovevamo capire il paese in cui si muove, to you|I have|said|before|that|to|to understand|the|his|story|we had to|to understand|the|country|in|which|himself|he moves I told you before that to understand his story we had to understand the country in which he operated,

la sua storia dovevamo capire lui, adesso però dobbiamo invece tornare al punto da cui siamo the|his|story|we had to|to understand|him|now|but|we must|instead|to return|to the|point|from|which|we are we had to understand his story, but now we must instead return to the point from which we started

partiti, da quell'aereo che cade da Bascapè e ai tanti misteri che alcuni collegano al mistero departed|from|that airplane|which|it falls|from|Bascapè|and|to the|many|mysteries|that|some|they connect|to the|mystery |||||||||||||verbinden|| from that plane that crashes in Bascapè and the many mysteries that some link to the mystery

dei misteri. Nel 1972 il regista Francesco Rosi porta al cinema il caso Mattei che sposa of the|mysteries|in the|the|director|Francesco|Rosi|he brings|to the|cinema|the|case|Mattei|which|it marries of mysteries. In 1972, director Francesco Rosi brings to the cinema the Mattei case that embraces

l'ipotesi dell'attentato. Per reperire informazioni e preparare il film nel luglio del 70 Rosi ha ||to|to obtain|information|and|to prepare|the|film|in the|July|of the|Rosi|he has die Hypothese|||recherchieren|||||||||| the hypothesis of an attack. To gather information and prepare the film, in July 1970 Rosi has

chiamato il giornalista dell'Ora di Palermo Mauro De Mauro, fratello del linguista e futuro ministro called|the|journalist|of the Hour|of|Palermo|Mauro|De|Mauro|brother|of the|linguist|and|future|minister he called the journalist of the Hour of Palermo Mauro De Mauro, brother of the linguist and future minister

dell'istruzione Tullio De Mauro. Due mesi dopo, nel periodo in cui sta ancora lavorando alla of education|Tullio|De|Mauro|two|months|after|in the|period|in|which|he is|still|working|to the of education Tullio De Mauro. Two months later, during the time he is still working on the

sceneggiatura, De Mauro viene rapito sotto casa. Nessuno sa che fine abbia fatto ancora oggi, screenplay||||kidnapped|under||no one|knows|that|end|he has|done|still|today ||||entführt|||||||||| screenplay, De Mauro is kidnapped outside his home. No one knows what happened to him even today,

perché il suo corpo non è mai stato ritrovato. Nel 1975 Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, |||||||||in the|Pier|Paolo|Pasolini|writer|poet because his body has never been found. In 1975 Pier Paolo Pasolini, writer, poet,

regista, muore in circostanze poco chiare all'idroscalo di Ostia. La sua ultima opera, director|he dies|in|circumstances|little|clear|at the seaplane base|of|Ostia|the|his|last|work ||||||am Wasserflugplatz|||||| director, dies under unclear circumstances at the Ostia seaplane base. His last work,

ancora incompiuta e pubblicata soltanto nel 1992, si intitola Petrolio. È un'indagine sul potere still|unfinished|and|published|only|in the|it|it is titled|Oil|it is|an investigation|on the|power still unfinished and published only in 1992, is titled Petrolio. It is an investigation into power

italiano, incentrata proprio sull'Eni e sulla figura di Eugenio Cefis, personaggio tanto potente |centered||on the Eni||||of|Eugenio|Cefis||| in Italy, focused precisely on Eni and the figure of Eugenio Cefis, a character as powerful

quanto riservato, un passato da partigiano monarchico nella Val Dossola, poi braccio di |||||partisan|monarchist|||Dossola||| as he is reserved, with a past as a monarchist partisan in Val Dossola, then an arm of

ferro di Mattei all'Eni, da cui si dimette a gennaio del 1962 per tornare dopo la tragedia iron|of|Mattei|at Eni|from|which|himself|he resigns|in|January|of the|to|to return|after|the|tragedy |||||||tritt zurück|||||||| Mattei's iron at Eni, from which he resigns in January 1962 to return after the tragedy

di Bascapè. La verità è che non c'è una risposta giudiziaria alla morte di Enrico Mattei. C'è stata of|Bascapè|the|truth|it is|that|not|there is|a|answer|judicial|to the|death|of|Enrico|Mattei|there is|been ||||||||||gerichtlich||||||| of Bascapè. The truth is that there is no judicial answer to the death of Enrico Mattei. There has been

un'inchiesta recente, no? Sì, perché subito dopo l'incidente di Bascapè i resti dell'aereo an investigation||||||||||||of the airplane eine Untersuchung|||||||||||Trümmer| a recent investigation, right? Yes, because immediately after the Bascapè incident, the remains of the plane

Morin-Solnier, un piccolo bimotore su cui viaggiava Enrico Mattei, vengono lavati, Morin|Solnier|||twin engine|||||||washed Morin-Solnier, a small twin-engine aircraft on which Enrico Mattei was traveling, are washed,

vengono stoccati e questa prima inchiesta degli anni 60 viene archiviata. Quando viene archiviata, they are|stored|and|this|first|investigation|of the|years|it is|archived|when|it is|archived |eingelagert||||||||||| they are stored and this first investigation from the 60s is archived. When it is archived,

con causa incidente, errore del pilota, i resti dell'aereo vengono distrutti. Una cosa particolare. with|cause|incident|error|of the|pilot|the|remains|of the airplane|they are|destroyed|a|thing|particular due to an accident, pilot error, the remains of the plane are destroyed. A particular thing.

Allora un pubblico ministero, un PM, Vincenzo Calia, riapre l'inchiesta, i faldoni che va a then|a|public|ministry|a|prosecutor|Vincenzo|Calia|he reopens|the investigation|the|folders|that|he goes|to |||||||||||Aktenordner||| Then a public prosecutor, a PM, Vincenzo Calia, reopens the investigation, the files he goes to

cercare sono completamente vuoti. Allora prende delle nuove sonde, nuove tecnologie e le passa ||||then|he takes|some|new|probes|new|technologies|and|them|he passes look for are completely empty. So he takes new probes, new technologies and applies them.

sul terreno di Bascapè e rileva dei resti ancora lì dell'aereo del Morin-Solnier, dei resti, on the|ground|of|Bascapè|and|it detects|some|remains|still|there|of the airplane|of the|||some|remains |||||stellt fest|||||||||| on the Bascapè ground and finds remains of the Morin-Solnier plane still there, remains,

dei corpi dei tre morti e degli oggetti personali. Ora della favola la scientifica trova su questi of the|bodies|of the|three|dead|and|of the|objects|personal|now|of the|story|the|scientific|it finds|on|these |||||||||||Fabel||||| of the bodies of the three dead and personal belongings. Now, the scientific team finds on these

resti del tritolo, dei resti di tritolo, che localizza 120 centimetri sotto l'abitacolo remains|of the|explosive||||explosive||you localize|||the cabin ||TNT|||||||||der Fahrgastraum remains traces of TNT, remnants of TNT, which are located 120 centimeters below the cockpit

del pilota Ernario Bertuzzi. La bomba si è attivata quando ha aperto il carrello per la ||Ernario||the|bomb|it|it is|activated|when|he has|opened|the|landing gear|for|the |||||||||||||Landeklappen|| of the pilot Ernario Bertuzzi. The bomb was activated when he opened the landing gear for the

discesa. C'erano delle minacce, si parlava, la moglie di Mattei dice che lui sapeva di essere descent|there were|some|threats|themselves|he/she was talking|the|wife|of|Mattei|she says|that|he|he knew|of|to be Abstieg|||Drohungen|||||||||||| descent. There were threats, it was said, Mattei's wife says that he knew he was

un uomo nel mirino ed è per questo che viaggiava sempre con due aerei. Erano perfettamente a|man|in the|crosshairs|and|it is|for|this|that|he traveled|always|with|two|airplanes|they were|perfectly |||Visier||||||||||Flugzeuge|| a man in the crosshairs and that is why he always traveled with two planes. They were perfectly

identici, sceglieva poi all'ultimo prima di salire quale avrebbe preso. Purtroppo però anche identical|he chose||||of||||||| identical, he would then choose at the last moment before boarding which one he would take. Unfortunately, however, even

l'inchiesta di Calìa viene chiusa con l'archiviazione. Non sappiamo chi è che ha ucciso Enrico Mattei. ||Calìa||||the filing||||||||| the Calìa investigation was closed with a dismissal. We do not know who killed Enrico Mattei.

Non sapremo appunto veramente mai che cosa è accaduto in quel ottobre del 1962, non sapremo not|we will know|precisely|truly|never|that|thing|it is|happened|in|that|October|of the|not|we will know We will never truly know what happened in that October of 1962, we will not know

al cento per cento se è stato un incidente come si diceva inizialmente o se come sembra più to the|hundred|for|hundred|if|it is|been|a|incident|as|themselves|it was said|initially|or|if|as|it seems|more for sure if it was an accident as was initially said or if, as seems more

probabile oggi è stato un attentato. Quello che sappiamo è che l'Italia in quel 1962 ha perso ||it is||a||||||||||| likely today, it was an attack. What we know is that Italy in that 1962 lost

un alfiere, un eccezionale direi alfiere dell'interesse nazionale. E poi abbiamo veramente |an emblem||exceptional||an advocate|||and|then|we have|truly |Wappenhalter||außergewöhnlicher|||||||| a standard-bearer, an exceptional, I would say, standard-bearer of the national interest. And then we really have

chiuso. Nel terreno fangoso di un campo di barbabietole a Bascapè, sotto la pioggia closed|in the|ground|muddy|of|a|field|of|beetroots|in|Bascapè|under|the|rain |||schlammigen|||||Zuckerrüben||||| closed. In the muddy ground of a beet field in Bascapè, under the rain

l'Italia ha perso un personaggio a cui è difficile dare un aggettivo solo. Potente, Italy|it has|lost|a|character|to|whom|it is|difficult|to give|a|adjective|only|powerful Italy has lost a figure to whom it is difficult to assign just one adjective. Powerful,

ingombrante, visionario, abile, spregiudicato, intuitivo, ribelle. Un uomo che pensava che bulky|visionary|skilled|unscrupulous|intuitive|rebellious|a|man|that|he thought|that aufdringlich|||unvoreingenommen||||||dachte dass| bulky, visionary, skilled, unscrupulous, intuitive, rebellious. A man who believed that

l'Italia non potesse essere condannata a un'eterna miseria, che la ricchezza non stava Italy|not|it could|to be|condemned|to|an eternal|misery|that|the|wealth|not|it was ||konnte|||||||||| Italy could not be condemned to eternal misery, that wealth was not

solo nelle risorse naturali ma nella capacità e nella volontà delle persone. Ferruccio Parri, only|in the|resources|natural|but|in the|ability|and|in the|will|of the|people|Ferruccio|Parri only in natural resources but in the ability and willingness of people. Ferruccio Parri,

l'abbiamo nominato prima, in un'intervista a Zavoli di Enrico Mattei parlò così. we have|named|before|in|an interview|to|Zavoli|of|Enrico|Mattei|he spoke|like this we mentioned him earlier, in an interview with Zavoli, spoke about Enrico Mattei like this.

Quest'uomo che aveva tante capacità, che se fosse stato o andato in America era di quelli this man|who|he had|many|abilities|that|if|he was|gone|or|gone|in|America|he was|of|those This man who had so many abilities, if he had gone to America, was one of those

che sarebbero destinati a diventare i re di qualche cosa. E qui in Italia preferì il servizio dello ||||||||||and|here|in|Italy|he preferred|the|service|of the ||||||||||||||bevorzugte||| who would have been destined to become the kings of something. And here in Italy, he preferred the service of the

Stato, della collettività, del popolo, del bene comune. Questo è il suo grande merito che non è state|of the|community|of the|people|of the|good|common|this|it is|the|his|great|merit|that|not|it is State, of the community, of the people, of the common good. This is its great merit that is not

sempre apprezzato. E mi permette ancora di aggiungere che è veramente stata una delle always|appreciated|and|to me|it allows|still|to|to add|that|it is|truly|been|a|of the |geschätzt|||||||||||| always appreciated. And it allows me to add that it has truly been one of the

energie migliori, più utili che la resistenza abbia dato al Paese. Un uomo che in una stagione ||||who|||you had||||a|||||season best, most useful energies that the resistance has given to the Country. A man who in a season

in cui ce n'era bisogno aveva coscienza di essere un personaggio nuovo. Politico, imprenditore, ||||||||||||politician|entrepreneur when it was needed was aware of being a new character. Politician, entrepreneur,

manager, funzionario pubblico. Al vice primo ministro sovietico, che in un incontro aveva manager|official|public|to the|deputy|first|minister|Soviet|that|in|a|meeting|he had manager, public official. To the Soviet Deputy Prime Minister, who in a meeting had

definito Leni una grande impresa capitalistica, Mattei rispose se lei mi vuole chiamare in qualche defined|Leni|a|big|enterprise|capitalistic|Mattei|he answered|if|you|to me|you want|to call|in|some ||||Unternehmen|||||||||| defined Leni a great capitalist enterprise, Mattei replied if you want to call me in some way

modo deve inventare un nome nuovo, oppure se non vuole inventarlo mi chiami semplicemente Enrico. ||||||or|if|not|you want|to invent it|to me|you call|simply|Enrico you must invent a new name, or if you don't want to invent it just call me Enrico.

Grazie Thank you Thank you.

PAR_TRANS:gpt-4o-mini=6.84 PAR_CWT:AtMXdqlc=11.68 en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 ai_request(all=184 err=1.09%) translation(all=368 err=0.54%) cwt(all=5462 err=19.17%)