×

LingQ'yu daha iyi hale getirmek için çerezleri kullanıyoruz. Siteyi ziyaret ederek, bunu kabul edersiniz: çerez politikası.


image

Imparo l'italiano con Pinocchio, 22 - Imparo l'italiano con Pinocchio

22 - Imparo l'italiano con Pinocchio

Capitolo 22

Dopo una mezza giornata di cammino arrivano a una città chiamata Acchiappa−Citrulli.

Appena entrato in città Pinocchio vede tutte le strade piene di cani spelacchiati che chiedono da mangiare, di pecore senza pelo che tremano dal freddo, di grosse farfalle che non possono più volare perché hanno venduto le loro bellissime ali colorate.

E tanti altri animali tristi e affamati.

In mezzo a questa folla di poveracci passa ogni tanto una bella carrozza con dentro o una volpe, o una gazza ladra, o un uccellaccio da rapina.

− E il Campo dei Miracoli dov'è? − domanda Pinocchio.

− È qui vicino.

Attraversano dunque tutta la città e si fermano a un campo solitario, che sembra un campo normalissimo.

− Eccoci arrivati, − dice la Volpe al burattino. − Ora fai nella terra con le mani una piccola buca e mettici dentro le monete d'oro.

Pinocchio ubbidisce e ci mette dentro le quattro monete d'oro che gli sono rimaste. E dopo ricopre la buca con un po' di terra.

− Adesso vai alla fontana qui vicino e riempi un secchio d'acqua. Poi torna e annaffia il terreno dove hai seminato.

Pinocchio va alla fontana ma poiché non ha un secchio, si toglie una scarpa, la riempie d'acqua, torna al Campo dei Miracoli e annaffia la terra. Poi domanda:

− Devo fare qualcos'altro?

− Nient'altro, − risponde la Volpe. − Ora possiamo andare via. Tu, poi ritorna qui tra venti minuti e troverai un piccolo albero con i rami pieni di monete d'oro.

Il povero burattino, felicissimo, ringrazia mille volte la Volpe e il Gatto, e promette loro un bellissimo regalo.

− Noi non vogliamo regali, − rispondono. − Noi siamo felici di averti insegnato come arricchirti senza fare fatica. E questo ci basta.

Poi salutano Pinocchio, gli augurano un buon raccolto, e se ne vanno.

Il burattino, ritornato in città, comincia a contare i minuti. Quando gli sembra che sia passato abbastanza tempo, riprende la strada verso il Campo dei Miracoli.

Mentre cammina velocemente il cuore gli batte forte e gli fa tic tac tic tac, come un orologio. E intanto pensa dentro di sé:

− E se invece di mille monete ne trovassi sui rami duemila? E se invece di duemila ne trovassi cinquemila? E se invece di cinquemila ne trovassi centomila? Oh che bel signore che diventerei! Vorrei avere un bel palazzo, mille cavallini di legno, una cantina di liquori dolci e una libreria tutta piena di canditi, di torte, di panettoni, di torroni e di biscotti con la panna.

Mentre fantastica così, arriva vicino al campo e si ferma a guardare se c'è un albero con i rami pieni di monete: ma non vede nulla.

Fa altri cento passi in avanti: e nulla. Entra nel campo, va proprio su quella piccola buca dove ha sotterrato i suoi zecchini, e nulla. Allora diventa molto pensieroso, tira fuori una mano dalla tasca e comincia a grattarsi la testa...

=========================

Parole difficili del capitolo 22

=========================

Citrullo : tonto, stupido

Spelacchiato: di animale con poco pelo, per età o malattia

Una rapina: reato che consiste nell'impossessarsi attraverso la minaccia o la violenza di cose altrui

Il terreno: la terra

Una buca: buco nella terra

Annaffiare: dare dell'acqua a una pianta; per esempio annaffiare i fiori

Arricchirsi: diventare ricchi, fare soldi

Mi basta: è sufficiente per me; è abbastanza per me

Il raccolto: l'insieme dei frutti di una singola coltivazione

La cantina: stanza della casa che si trova sottoterra ed è usata per conservare il vino e altri alimenti

Il liquore: bevanda ad alta gradazione alcolica

Un candito: frutta cotta in sciroppo di zucchero

Un torrone: dolce tipico italiano fatto con mandorle o altra noce, chiara d'uovo, miele e zucchero

Fantasticare: immaginare cose irreali con la fantasia

Sotterrare: mettere sotto terra

Pensieroso: pieno di pensieri

Grattarsi: toccare forte, fregare, con le dita o le unghie la propria pelle; per esempio grattarsi la testa

22 - Imparo l'italiano con Pinocchio 22 - Italienisch lernen mit Pinocchio 22 - I learn Italian with Pinocchio 22 - Aprender italiano con Pinocho 22 - Apprendre l'italien avec Pinocchio 22 - ピノキオと学ぶイタリア語 22 - Aprender italiano com o Pinóquio

Capitolo 22

Dopo una mezza giornata di cammino arrivano a una città chiamata Acchiappa−Citrulli. Nach einer halbtägigen Wanderung erreichen sie eine Stadt namens Catcher-Catcher. After a half-day's walk they arrive at a town called Catcher-Catcher.

Appena entrato in città Pinocchio vede tutte le strade piene di cani spelacchiati che chiedono da mangiare, di pecore senza pelo che tremano dal freddo, di grosse farfalle che non possono più volare perché hanno venduto le loro bellissime ali colorate. Sobald er die Stadt betritt, sieht Pinocchio alle Straßen voller haarloser Hunde, die um Futter betteln, haarlose Schafe, die vor Kälte zittern, und große Schmetterlinge, die nicht mehr fliegen können, weil sie ihre schönen bunten Flügel verkauft haben. As soon as he enters the city, Pinocchio sees all the streets full of hairless dogs begging for food, hairless sheep shivering from the cold, and large butterflies that can no longer fly because they have sold their beautiful colorful wings.

E tanti altri animali tristi e affamati. Und viele andere traurige und hungrige Tiere. And many other sad and hungry animals.

In mezzo a questa folla di poveracci passa ogni tanto una bella carrozza con dentro o una volpe, o una gazza ladra, o un uccellaccio da rapina. Inmitten dieser armen Menschenmenge fährt ab und zu eine schöne Kutsche vorbei, in der entweder ein Fuchs, eine Elster oder eine Spottdrossel sitzt. In the midst of this crowd of poor people passes every now and then a beautiful carriage with either a fox, a magpie, or a mockingbird inside.

− E il Campo dei Miracoli dov'è? - And where is the Field of Miracles? − domanda Pinocchio. - Frage Pinocchio. - Pinocchio question.

− È qui vicino. - It is nearby.

Attraversano dunque tutta la città e si fermano a un campo solitario, che sembra un campo normalissimo. Sie durchqueren also die ganze Stadt und halten an einem einsamen Feld, das wie ein gewöhnliches Feld aussieht. They therefore cross the entire city and stop at a solitary field, which seems like a very normal field.

− Eccoci arrivati, − dice la Volpe al burattino. - Hier sind wir", sagt der Fuchs zu der Puppe. − Here we are, − said the Fox to Pinocchio. − Ora fai nella terra con le mani una piccola buca e mettici dentro le monete d'oro. - Mache nun mit deinen Händen ein kleines Loch in die Erde und lege die Goldmünzen hinein. − Now, make a small hole in the ground with your hands and put the gold coins in it.

Pinocchio ubbidisce e ci mette dentro le quattro monete d'oro che gli sono rimaste. Pinocchio gehorcht und steckt seine vier verbliebenen Goldmünzen ein. Pinocchio obeys and puts the four gold coins he had left inside. E dopo ricopre la buca con un po' di terra. Anschließend bedeckt er das Loch mit etwas Erde. And afterwards he covers the hole with some soil.

− Adesso vai alla fontana qui vicino e riempi un secchio d'acqua. - Gehe nun zum Brunnen in der Nähe und fülle einen Eimer mit Wasser. - Now go to the fountain nearby and fill a bucket with water. Poi torna e annaffia il terreno dove hai seminato. Dann komm zurück und bewässere den Boden, auf den du gesät hast. Then come back and water the ground where you sowed.

Pinocchio va alla fontana ma poiché non ha un secchio, si toglie una scarpa, la riempie d'acqua, torna al Campo dei Miracoli e annaffia la terra. Pinocchio geht zum Brunnen, aber da er keinen Eimer hat, zieht er seinen Schuh aus, füllt ihn mit Wasser, kehrt zum Feld der Wunder zurück und bewässert die Erde. Pinocchio goes to the fountain but since he does not have a bucket, he takes off a shoe, fills it with water, returns to the Field of Miracles and waters the earth. Poi domanda:

− Devo fare qualcos'altro? - Sollte ich noch etwas anderes tun? - Should I do anything else?

− Nient'altro, − risponde la Volpe. - Nichts anderes", antwortet der Fuchs. − Ora possiamo andare via. - Jetzt können wir gehen. - Now we can leave. Tu, poi ritorna qui tra venti minuti e troverai un piccolo albero con i rami pieni di monete d'oro. Wenn du in zwanzig Minuten wieder hierher kommst, findest du einen kleinen Baum mit Ästen voller Goldmünzen. You, then come back here in twenty minutes and you will find a small tree with branches full of gold coins.

Il povero burattino, felicissimo, ringrazia mille volte la Volpe e il Gatto, e promette loro un bellissimo regalo. Der arme Puppenjunge ist überglücklich, dankt dem Fuchs und der Katze tausendmal und verspricht ihnen ein schönes Geschenk. The poor Pinocchio, extremely happy, thanks the Fox and the Cat a thousand times, and promises them a beautiful gift.

− Noi non vogliamo regali, − rispondono. "We don't want gifts," they reply. − Noi siamo felici di averti insegnato come arricchirti senza fare fatica. - Wir freuen uns, Ihnen beigebracht zu haben, wie Sie sich mühelos bereichern können. "We are happy to have taught you how to get rich without any effort." E questo ci basta. And that is enough for us.

Poi salutano Pinocchio, gli augurano un buon raccolto, e se ne vanno. Dann verabschieden sie sich von Pinocchio, wünschen ihm eine gute Ernte und gehen. Then they say goodbye to Pinocchio, wish him a good harvest, and leave.

Il burattino, ritornato in città, comincia a contare i minuti. Die Marionette, die in die Stadt zurückgekehrt ist, beginnt die Minuten zu zählen. The puppet, having returned to town, begins to count the minutes. Quando gli sembra che sia passato abbastanza tempo, riprende la strada verso il Campo dei Miracoli. Als er das Gefühl hat, dass genug Zeit vergangen ist, macht er sich wieder auf den Weg zum Feld der Wunder. When it seems to him that enough time has passed, he resumes the road to the Field of Miracles. Cuando le parece que ha transcurrido el tiempo suficiente, parte de nuevo hacia el Campo de los Milagros.

Mentre cammina velocemente il cuore gli batte forte e gli fa tic tac tic tac, come un orologio. Während er schnell geht, schlägt sein Herz schnell und tickt wie eine Uhr. E intanto pensa dentro di sé: Meanwhile, he thinks within himself:

− E se invece di mille monete ne trovassi sui rami duemila? - Was wäre, wenn ich anstelle von tausend Münzen zweitausend auf den Ästen fände? - What if instead of 1,000 coins I found on the branches 2,000? E se invece di duemila ne trovassi cinquemila? Was wäre, wenn ich statt zweitausend fünftausend fände? E se invece di cinquemila ne trovassi centomila? Was wäre, wenn ich anstelle von fünftausend hunderttausend fände? And what if instead of five thousand, I found a hundred thousand? Oh che bel signore che diventerei! Oh, was für ein feiner Herr würde ich werden! Oh, what a beautiful lord I would become! Vorrei avere un bel palazzo, mille cavallini di legno, una cantina di liquori dolci e una libreria tutta piena di canditi, di torte, di panettoni, di torroni e di biscotti con la panna. I would like to have a beautiful palace, a thousand wooden horses, a cellar filled with sweet liqueurs, and a library full of candied fruits, cakes, panettone, nougat, and cream biscuits.

Mentre fantastica così, arriva vicino al campo e si ferma a guardare se c'è un albero con i rami pieni di monete: ma non vede nulla. Während er so phantasiert, kommt er in der Nähe des Feldes an und hält an, um zu sehen, ob es dort einen Baum mit Ästen voller Münzen gibt: aber er sieht nichts. While fantasizing like this, he comes near the field and stops to look if there is a tree with branches full of coins: but he sees nothing.

Fa altri cento passi in avanti: e nulla. Er geht weitere hundert Schritte vorwärts: und nichts. He takes another hundred steps forward: and nothing. Entra nel campo, va proprio su quella piccola buca dove ha sotterrato i suoi zecchini, e nulla. Er betritt das Feld, geht direkt zu dem kleinen Loch, in dem er seine Zecken vergraben hat, und nichts. He enters the field, goes right to that little hole where he buried his ticks, and nothing. Entra en el campo, va directo al agujerito donde enterró las garrapatas, y nada. Allora diventa molto pensieroso, tira fuori una mano dalla tasca e comincia a grattarsi la testa... Dann wird er sehr nachdenklich, holt eine Hand aus der Tasche und beginnt sich am Kopf zu kratzen.... Then he becomes very pensive, pulls a hand out of his pocket and starts scratching his head....

=========================

Parole difficili del capitolo 22

=========================

Citrullo : tonto, stupido Citrullo : dumm, dämlich Citrullo : dumb, stupid

Spelacchiato: di animale con poco pelo, per età o malattia Haarig: bei einem Tier mit wenig Haar, aufgrund von Alter oder Krankheit Hairy: of animal with little hair, due to age or disease

Una rapina: reato che consiste nell'impossessarsi attraverso la minaccia o la violenza di cose altrui Raub: eine Straftat, die darin besteht, sich durch Drohung oder Gewalt das Eigentum einer anderen Person anzueignen A robbery: a crime of taking possession by threat or violence of another person's property

Il terreno: la terra The soil: the land

Una buca: buco nella terra A hole: hole in the ground

Annaffiare: dare dell'acqua a una pianta; per esempio annaffiare i fiori Gießen: einer Pflanze Wasser geben; z. B. Blumen gießen

Arricchirsi: diventare ricchi, fare soldi Getting rich: getting rich, making money

Mi basta: è sufficiente per me; è abbastanza per me It's enough for me; it's enough for me

Il raccolto: l'insieme dei frutti di una singola coltivazione Die Ernte: die Früchte einer einzigen Ernte The harvest: the sum total of the fruits of a single crop

La cantina: stanza della casa che si trova sottoterra ed è usata per conservare il vino e altri alimenti Keller: ein Raum im Haus, der sich unter der Erde befindet und zur Lagerung von Wein und anderen Lebensmitteln dient Cellar: a room in the house that is located underground and is used to store wine and other foods

Il liquore: bevanda ad alta gradazione alcolica Der Likör: hochalkoholisches Getränk The liquor: high alcoholic beverage

Un candito: frutta cotta in sciroppo di zucchero Eine Süßigkeit: in Zuckersirup gekochtes Obst A candy: fruit cooked in sugar syrup

Un torrone: dolce tipico italiano fatto con mandorle o altra noce, chiara d'uovo, miele e zucchero Nougat: eine typisch italienische Süßigkeit, die aus Mandeln oder anderen Nüssen, Eiweiß, Honig und Zucker hergestellt wird A nougat: typical Italian sweet made with almonds or other nut, egg white, honey and sugar

Fantasticare: immaginare cose irreali con la fantasia Fantasieren: sich mit der Vorstellungskraft unwirkliche Dinge ausmalen Fantasizing: imagining unreal things with imagination

Sotterrare: mettere sotto terra Begraben: in den Boden stecken

Pensieroso: pieno di pensieri Nachdenklich: voll von Gedanken

Grattarsi: toccare forte, fregare, con le dita o le unghie la propria pelle; per esempio grattarsi la testa Kratzen: hartes Berühren, Reiben, mit Fingern oder Nägeln auf der eigenen Haut; z. B. Kratzen am Kopf Scratching: touching hard, rubbing, with fingers or nails on one's skin; e.g. scratching one's head