L'orso bruno che combatté davvero nella Seconda Guerra Mondiale
L'orso soldato - seconda guerra mondiale Un nuovo esercito polacco si stava formando
in Medio Oriente nel 1942 sotto il comando britannico,
quando uno dei soldati notò un cucciolo d'orso trovato da un ragazzo iraniano.
L'orso era diventato orfano dopo che la madre era stata uccisa dai cacciatori.
I soldati acquistarono il cucciolo, e se ne prese cura un rifugiato civile dell'accampamento.
Nel mese di agosto, l'orso venne donato alla 2^ compagnia di trasporto o quella che verrà
poi conosciuta come la 22^ Compagnia di rifornimento dell'artiglieria nel 2° corpo d'armata polacco,
la quale gli diede il nome di Wojtek.
Sarebbe presto diventato una mascotte che avrebbe tirato su il morale delle truppe.
I soldati gli davano il latte da una bottiglia di vodka, frutta, miele e della birra come
ricompensa.
Wojtek amava anche le sigarette, che fumava e mangiava, oltre a piacergli lottare con
gli altri soldati.
E faceva anche il saluto militare!
Quando l'esercito polacco stava per lasciare l'Egitto per entrare in Italia nel 1943,
ci fu un problema con Wojtek perché, essendo un animale, non avrebbe potuto accompagnare
i soldati durante i combattimenti.
Per ovviare il problema, l'orso venne ufficialmente redatto nell'esercito polacco come soldato
semplice, dandogli lo statino e il numero di matricola.
Durante la battaglia di Monte Cassino, Wojtek aiutò gli artiglieri portandogli le casse
contenenti le munizioni.
Uno dei suoi assistenti, Henryk Zacharewicz, dovette lasciare l'orso da solo per un giorno
per individuare i bersagli.
Wojtek venne così incatenato vicino ai soldati che sparavano ai nemici e iniziò a imitare
quello che facevano.
Raccoglieva le casse contenenti le munizioni e le portava vicino ai cannoni.
Terminata la battaglia, la 22^ Compagnia di rifornimento dell'artiglieria inserì un orso
con in mano una bomba nel proprio stemma.
Quando la guerra si concluse nel maggio 1945, Wojtek e il 22^ comando vennero trasferiti
nel campo di Winfield, nei pressi di Berwickshire, in Scozia.
In molti dissero addio a Wojtek, dato che il loro servizio militare li avrebbe trasferiti
in altre parti del mondo.
Terminato il servizio nel 1947, Wojtek visse nello zoo di Edimburgo,
dove diventò popolare localmente, visitato dai giornalisti e dagli ex-militari polacchi
che combatterono con lui.
Morì nel 1963 all'età di 21 anni.
Dai un'occhiata agli altri video e iscriviti per altri video sulla storia.