George Washington, il primo PRESIDENTE degli STATI UNITI D'AMERICA
George Washington 1732-1799
George Washington naque il 22 febbraio 1732 nella contea di Westmoreland, in Virginia,
da una famiglia di contadini benestanti. Cominciò la sua carriera come geometra nel
1749 all'età di 17 anni e ricevette presto il suo primo incarico pubblico come geometra
della contea di Culpepper in Virginia. Nel 1752 si unì alla milizia coloniale.
Washington fu coinvolto agli inizi della guerra francese e indiana nota anche in Europa come
la guerra dei sette anni e si guadagnò una buona reputazione per il suo coraggio.
Dopo la guerra riprese la vita da contadino a Mount Vernon, una piantagione che ereditò
e nel 1759 sposò Martha Custis, una ricca vedova.
Washington entrò nella House of Burgesses in Virginia come opposizione, dove ebbe evidenza
delle ingiuste tasse britanniche. Nel 1774 fu uno dei principali personaggi
della Virginia che sosteneva la causa coloniale e fu inviato in Virginia al primo e al secondo
Congresso Continentale del 1774 e 1775. Nel 1775, Washington divenne comandante supremo
delle forze indipendentiste della Guerra d'Indipendenza americana.
Formò l'Esercito Continentale e pensò a come equipaggiarlo.
Dopo uno scarso successo contro gli inglesi, la vittoria statunitense a Saratoga nell'ottobre
del 1777 persuase i francesi ad accordarsi per un'alleanza con gli americani.
Con questa assistenza militare e navale francese, le sorti cominciarono a girare a favore degli
americani. Il 19 ottobre 1781, l'esercito britannico
si arrese a Yorktown. E nel 1787 Washington fu eletto presidente
della Convenzione Costituzionale e sfruttò la sua influenza per persuadere gli altri
stati e convalidare il testo della Costituzione. Nel 1789 George Washington fu eletto il primo
presidente degli Stati Unit. Fu una grande sfida unificare i singoli stati
per fondare una nuova nazione e creare un governo.
Fu anche coinvolto nella fondazione dei partiti politici: i Federalisti e i Repubblicani Democratici.
Per rispettare i suoi consiglieri più vicini Alexander Hamilton e Thomas Jefferson,
Washington volle ritirarsi dopo il suo primo mandato ma fu rieletto una seconda volta nel
1792. Mantenne la neutralità americana con lo scoppio della guerra tra la Gran Bretagna e la Francia nel 1793 e normalizzò anche le relazioni
diplomatiche con gli inglesi. Washington si ritirò finalmente dalla vita
pubblica nel 1797 e morì a Mount Vernon il 14
dicembre 1799.