×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.


image

La Fattoria Degli Animali di "George Orwell", La Fattoria Degli Animali - III

La Fattoria Degli Animali - III

Capitolo III

Quanta fatica e sudore per ritirare il fieno! Ma i loro sforzi furono infine compensati perché il raccolto fu assai migliore di quanto avessero potuto sperare. Talvolta il lavoro era duro; gli strumenti erano stati fatti per l'uomo e non per animali, ed era un grande svantaggio che nessun animale potesse usare utensili per i quali sarebbe stato necessario reggersi sulle gambe posteriori. Ma i maiali erano tanto intelligenti che sapevano superare ogni difficoltà. Quanto ai cavalli, essi conoscevano il campo a palmo a palmo e in realtà si intendevano e sapevano di mietitura e di rastrellatura assai più e meglio di Jones e dei suoi uomini. I maiali non lavoravano, ma dirigevano e sorvegliavano gli altri. Con la loro cultura superiore era naturale che assumessero la direzione della comunità. Gondrano e Berta si attaccavano al falciatoio o al grande rastrello (non vi era più bisogno né di morso né di redini, naturalmente) e andavano senza sosta su e giù per il campo con un maiale che camminava al loro fianco gridando: «Avanti, compagni!» o «Indietro, compagni!» a seconda del caso. E ogni animale, fino al più umile, lavorava a voltare il fieno e a raccoglierlo. Persino le anatre e le galline si affannavano qua e là tutto il giorno sotto il sole, portando fili di fieno nel becco. Il raccolto fu condotto a termine in due giornate meno di quanto di solito impiegavano Jones e i suoi uomini. Inoltre era il più abbondante raccolto che la fattoria avesse mai visto. Né vi fu sperpero alcuno; le galline e le anatre con la loro vista acuta avevano raccattato fino all'ultimo filo d'erba. E nessun animale della fattoria ne aveva rubato neppure una boccata.

Durante tutta l'estate il lavoro si svolse con la precisione di un movimento d'orologeria. Gli animali erano felici come mai avrebbero potuto immaginare. Ogni boccata di cibo era un vero e acuto piacere, ora che era veramente il loro cibo, prodotto da loro per loro, non avaramente somministrato da un burbero padrone. Senza l'uomo parassita e buono a nulla, vi era abbondanza di cibo per tutti. Vi era anche maggior riposo, nonostante l'inesperienza degli animali. Naturalmente, incontrarono molte difficoltà; per esempio, più avanti con la stagione, quando ebbero mietuto il grano, dovettero calpestarlo al modo antico e col loro fiato soffiar via le scorie e la paglia, dato che la fattoria non possedeva una trebbiatrice; ma i maiali con il loro ingegno e Gondrano con i suoi possenti muscoli venivano a capo di tutto. Gondrano destava l'ammirazione generale. Era stato un forte lavoratore anche ai tempi di Jones, ma ora sembrava che in lui vi fossero non uno ma tre cavalli: vi erano giorni in cui tutto il lavoro della fattoria sembrava pesare sulle sue possenti spalle. Da mattina a sera spingeva e tirava, sempre presente ove la fatica era maggiore. Aveva convenuto con un galletto di farsi svegliare ogni mattina mezz'ora prima di tutti gli altri per prestarsi volontariamente al lavoro dove più era necessario, prima che cominciasse la quotidiana fatica. La sua risposta a ogni problema, a ogni difficoltà era: «Lavorerò di più!» frase che aveva adottato quale suo motto personale.

Ma tutti lavoravano secondo la propria capacità. Le galline e le anatre, per esempio, avevano salvato cinque covoni di grano durante la mietitura andando a spigolare i chicchi caduti. Nessuno rubava, nessuno mormorava sulla propria razione: i litigi, i morsi, le gelosie, che erano cose normali negli antichi giorni, erano quasi spariti. Nessuno si schivava, o quasi nessuno. Mollie, è vero, stentava ad alzarsi il mattino e aveva un modo tutto suo di lasciar presto il lavoro con la scusa che una pietra le era entrata nello zoccolo. E il comportamento del gatto aveva pure qualcosa di strano. Fu presto notato che quando c'era lavoro da fare il gatto era introvabile. Spariva per ore intere per riapparire al momento dei pasti e la sera a lavoro terminato, come se niente fosse stato. Ma portava sì eccellenti scuse e faceva le fusa tanto gentilmente che era impossibile non credere alle sue buone intenzioni. Il vecchio Benjamin, l'asino, non sembrava mutato dalla Rivoluzione. Faceva il suo lavoro nello stesso modo lento e ostinato con cui lo aveva compiuto ai tempi di Jones, mai ritraendosi, né mai offrendosi volontariamente per unlavoro straordinario. Sulla Rivoluzione e i suoi risultati mai aveva voluto esprimere la propria opinione. Quando gli chiedevano se non fosse più felice ora che Jones se n'era andato, si limitava a rispondere: «Gli asini hanno vita lunga. Nessuno di voi ha visto mai un asino morto». E gli altri dovevano accontentarsi di questa risposta sibillina.

Alla domenica non si lavorava. La prima colazione veniva fatta un'ora più tardi del solito e, dopo la colazione, aveva luogo una cerimonia che si teneva infallibilmente ogni settimana. V'era prima l'alzabandiera. Palla di Neve aveva trovato nella selleria una vecchia tovaglia verde del signor Jones, e vi aveva dipinto sopra in bianco uno zoccolo di cavallo e un corno. Ogni domenica mattina la bandiera veniva innalzata sull'asta, nel giardino della casa colonica. La bandiera era verde, spiegava Palla di Neve, per rappresentare i verdi campi d'Inghilterra, mentre lo zoccolo e il corno simboleggiavano la futura Repubblica degli Animali che sarebbe sorta quando la razza umana fosse stata finalmente distrutta. Dopo l'alzabandiera tutti gli animali si recavano in truppa nel grande granaio per un'assemblea generale che si chiamava Consiglio. Qui si tracciava il piano di lavoro della settimana entrante e i progetti venivano esposti e discussi. Erano sempre i maiali che esponevano i progetti. Gli altri animali capivano come dare il voto, ma non riuscivano a concepire in proprio alcun progetto. Palla di Neve e Napoleon erano di gran lunga i più attivi nelle discussioni. Ma i due non andavano mai d'accordo. Qualunque cosa proponesse l'uno, era certo di trovare l'opposizione dell'altro. Anche quando fu deciso cosa per se stessa al disopra di ogni critica - di destinare il piccolo campo oltre il frutteto quale luogo di riposo agli animali divenuti inabili al lavoro, una violenta discussione sorse circa i limiti di età per ogni classe di animali. Il Consiglio si chiudeva sempre al canto di Animali d'Inghilterra e il pomeriggio veniva dedicato agli svaghi.

I maiali si erano riservati, quale quartier generale, la selleria. Qui, la sera, essi studiavano su libri portati fuori dalla casa colonica, l'arte del maniscalco, del falegname e tutte quelle arti necessarie al buon andamento di una fattoria. Palla di Neve si dava pure molto da fare per gli altri animali in ciò che egli chiamava i Comitati Animali. Formò il "Comitato di Produzione delle Uova" per le galline, la "Lega delle Code Nette" per le mucche, il "Comitato di Rieducazione dei Compagni Selvatici" (lo scopo di tale comitato era di addomesticare i topi e i conigli), il "Movimento della Lana Bianca" per le pecore, e vari altri, oltre l'istituzione di classi per l'insegnamento della lettura e della scrittura. Nel loro assieme questi comitati risultarono un fallimento. Il tentativo di addomesticare le bestie selvatiche, per esempio, venne quasi subito troncato. Esse continuavano a comportarsi come prima, e, se trattate con generosità, non facevano che approfittarsene. Il gatto si unì al "Comitato di Rieducazione" e per qualche giorno si mostrò molto attivo. Lo si vide una volta seduto sopra un tetto mentre arringava dei passeri che erano al di fuori della portata delle sue grinfie. Diceva loro che tutti gli animali erano ora compagni e che qualunque passero avrebbe potuto adesso venirsi a posare sulle sue zampe; ma i passeri si mantennero a rispettosa distanza.

La scuola di lettura e scrittura ebbe invece un grande successo. In autunno quasi tutti gli animali della fattoria erano, chi più chi meno, letterati. Quanto ai maiali, essi sapevano già leggere e scrivere perfettamente. I cani impararono a leggere abbastanza bene, ma non si interessavano che alla lettura dei Sette Comandamenti. Muriel, la capra, sapeva leggere un po' meglio dei cani, e talvolta, la sera, usava far lettura agli altri di ritagli di giornale trovati nel mucchio della spazzatura. Benjamin sapeva leggere bene quanto i maiali ma non dava mai saggio di questa sua abilità. A parer suo, diceva, non c'era nulla che meritasse di essere letto. Berta aveva imparato tutto l'alfabeto, ma non era mai riuscita a metter assieme le parole. Gondrano non poté mai andareoltre la lettera d. Col suo grosso zoccolo tracciava sulla sabbia a, b, c, d, poi si fermava a fissare le lettere, con le orecchie abbassate, scuotendo talvolta il ciuffo sulla fronte, e cercando con tutte le sue forze di ricordarsi che cosa veniva dopo, ma mai vi riusciva. In molte lezioni aveva imparato invero e, t, g, h, ma quando sapeva queste si accorgeva di aver dimenticato a, b, c, d. Finalmente decise di accontentarsi delle prime quattro lettere e usava scriverle una o due volte al giorno per rinfrescarsi la memoria. Mollie rifiutò di imparare qualunque cosa che non fossero le sole lettere che componevano il suo nome. Essa lo formava assai graziosamente con ramoscelli, Poi lo ornava con alcuni fiori e vi passeggiava attorno, ammirando.

Nessuno degli altri animali della fattoria poté andare oltre la lettera a. Si trovò pure che le bestie più stupide, come le pecore, le galline e le anatre, non riuscivano a imparare a memoria i Sette Comandamenti. Dopo molto pensare, Palla di Neve dichiarò che i Sette Comandamenti potevano effettivamente venir ridotti a un'unica massima, e cioè: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo». Ciò, disse, contiene il principio essenziale dell'Animalismo. Chi si fosse bene imbevuto di tale massima sarebbe stato al sicuro da ogni influenza umana. Dapprima gli uccelli protestarono, sembrando loro di aver anch'essi due gambe, ma Palla di Neve riuscì a dimostrare che le cose stavano diversamente. «Le ali degli uccelli, compagni» disse «sono un organo di propulsione e non di manipolazione. Devono quindi essere considerate come gambe. Il segno distintivo dell'uomo è la mano, lo strumento col quale egli fa tutto ciò che è male.»

Gli uccelli non compresero le parole difficili di Palla di Neve, ma accettarono la sua spiegazione, e tutti i più umili animali si applicarono a imparare a memoria la nuova massima: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo» fu scritto sul muro di fondo del granaio a lettere cubitali, sopra i Sette Comandamenti. Imparata che l'ebbero a memoria, la massima piacque tanto alle pecore che spesso, sdraiate sul prato, esse cominciavano a belare: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo! Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo!» e continuavano per ore e ore, senza stancarsi mai di ripeterla.

Napoleon non si interessava dei comitati di Palla di Neve. Egli diceva che l'educazione dei giovani era assai più importante di qualsiasi cosa si potesse fare per i già adulti. Avvenne che Jessie e Lilla avessero entrambe figliato quasi subito dopo la raccolta del fieno, dando alla luce, fra tutte e due, nove robusti cuccioli. Non appena svezzati, Napoleon li tolse alle loro madri dicendo di farsi egli stesso responsabile della loro educazione. Li mise in una soffitta alla quale non si poteva accedere che a mezzo di una scala a pioli dalla selleria, e là li tenne così separati da tutti gli altri che presto la fattoria dimenticò la loro esistenza.

Il mistero di dove andava a finire il latte fu presto svelato. Esso veniva ogni giorno mescolato nel mangime dei porci. Le prime mele stavano maturando e l'erba del frutteto era coperta di frutti caduti. Gli animali ritenevano cosa naturale che questi frutti venissero equamente divisi; un giorno però venne l'ordine che tutti quei frutti dovevano essere raccolti e portati nella selleria per uso dei porci. Mormorii corsero fra gli animali, ma invano. Tutti i maiali erano d'accordo su questo punto, perfino Palla di Neve e Napoleon. Fu mandato Clarinetto per dare agli altri le dovute spiegazioni.

«Compagni» gridò «voi non immaginerete, spero, che noi maiali facciamo questo per spirito d'egoismo o di privilegio. A molti di noi realmente ripugnano il latte e le mele. Anche a me non piacciono. Il solo scopo nel prendere queste cose è di conservare la nostra salute. Il latte e le mele (e ciò è provato dalla Scienza, compagni) contengono sostanze assolutamente necessarie al benessere del maiale. Noi maiali siamo lavoratori del pensiero. Tutto l'andamento e l'organizzazione di questa fattoria dipendono da noi. Giorno e notte noi vegliamo al vostro benessere. E' per il vostro bene che noi beviamo quel latte e mangiamo quelle mele. Sapete che accadrebbe se i maiali dovessero venir meno al loro dovere? Jones ritornerebbe! Sì, Jones ritornerebbe! Certo, compagni» gridò Clarinetto quasi supplichevole, saltellando da un lato all'altro e agitando la coda «certo non c'è nessuno fra voi che voglia il ritorno di Jones!»

Ora, se vi era una cosa di cui gli animali fossero sicuri, questa era che essi non volevano il ritorno di Jones. Posta la questione in questa luce, più nulla restava loro da dire. L'importanza di mantenere i maiali in buona salute risultava evidente. Così fu convenuto senz'altra osservazione che il latte e le mele cadute (come tutta la produzione delle mele quando fossero giunte a maturazione) sarebbero stati riservati ai soli maiali.


La Fattoria Degli Animali - III

Capitolo III Chapter III

Quanta fatica e sudore per ritirare il fieno! How much effort and sweat to collect the hay! Ma i loro sforzi furono infine compensati perché il raccolto fu assai migliore di quanto avessero potuto sperare. But their efforts were eventually rewarded because the harvest was far better than they could have hoped for. Talvolta il lavoro era duro; gli strumenti erano stati fatti per l'uomo e non per animali, ed era un grande svantaggio che nessun animale potesse usare utensili per i quali sarebbe stato necessario reggersi sulle gambe posteriori. Sometimes the work was hard; the tools had been made for man and not for animals, and it was a great disadvantage that no animal could use tools that would have had to stand on their hind legs. Ma i maiali erano tanto intelligenti che sapevano superare ogni difficoltà. But the pigs were so intelligent that they knew how to overcome any difficulty. Quanto ai cavalli, essi conoscevano il campo a palmo a palmo e in realtà si intendevano e sapevano di mietitura e di rastrellatura assai più e meglio di Jones e dei suoi uomini. As for horses, they knew the field inch by inch and in reality they understood and knew much more and better about harvesting and raking than Jones and his men. I maiali non lavoravano, ma dirigevano e sorvegliavano gli altri. The pigs did not work, but they directed and supervised others. Con la loro cultura superiore era naturale che assumessero la direzione della comunità. With their superior culture it was natural for them to take over the leadership of the community. Gondrano e Berta si attaccavano al falciatoio o al grande rastrello (non vi era più bisogno né di morso né di redini, naturalmente) e andavano senza sosta su e giù per il campo con un maiale che camminava al loro fianco gridando: «Avanti, compagni!» o «Indietro, compagni!» a seconda del caso. Gondrano and Berta clung to the mower or the large rake (there was no need for a bite or reins, of course) and went on and off the field with a pig walking by their side shouting: «Come on, comrades ! " or «Back, comrades!» depending on the case. E ogni animale, fino al più umile, lavorava a voltare il fieno e a raccoglierlo. And every animal, down to the humblest, worked to turn the hay and collect it. Persino le anatre e le galline si affannavano qua e là tutto il giorno sotto il sole, portando fili di fieno nel becco. Even the ducks and chickens fretted here and there all day in the sun, carrying strands of hay in their beaks. Il raccolto fu condotto a termine in due giornate meno di quanto di solito impiegavano Jones e i suoi uomini. The harvest was completed in two days less than Jones and his men usually took. Inoltre era il più abbondante raccolto che la fattoria avesse mai visto. It was also the largest harvest the farm had ever seen. Né vi fu sperpero alcuno; le galline e le anatre con la loro vista acuta avevano raccattato fino all'ultimo filo d'erba. Nor was there any waste; the hens and ducks with their sharp eyes had picked up every last blade of grass. E nessun animale della fattoria ne aveva rubato neppure una boccata. And no farm animal had stolen even a mouthful.

Durante tutta l'estate il lavoro si svolse con la precisione di un movimento d'orologeria. Throughout the summer the work was carried out with the precision of a clockwork movement. Gli animali erano felici come mai avrebbero potuto immaginare. The animals were happy as they could never have imagined. Ogni boccata di cibo era un vero e acuto piacere, ora che era veramente il loro cibo, prodotto da loro per loro, non avaramente somministrato da un burbero padrone. Each mouthful of food was a real and keen pleasure, now that it was truly their food, produced by them for them, not miserly administered by a gruff master. Senza l'uomo parassita e buono a nulla, vi era abbondanza di cibo per tutti. Without the parasitic and good-for-nothing man, there was plenty of food for everyone. Vi era anche maggior riposo, nonostante l'inesperienza degli animali. There was also more rest, despite the animals' inexperience. Naturalmente, incontrarono molte difficoltà; per esempio, più avanti con la stagione, quando ebbero mietuto il grano, dovettero calpestarlo al modo antico e col loro fiato soffiar via le scorie e la paglia, dato che la fattoria non possedeva una trebbiatrice; ma i maiali con il loro ingegno e Gondrano con i suoi possenti muscoli venivano a capo di tutto. Of course, they encountered many difficulties; for example, later in the season, when they had harvested the wheat, they had to trample it in the ancient way and with their breath to blow away the slag and the straw, since the farm did not have a threshing machine; but the pigs with their ingenuity and Gondrano with his powerful muscles came to the head of everything. Gondrano destava l'ammirazione generale. Gondrano aroused general admiration. Era stato un forte lavoratore anche ai tempi di Jones, ma ora sembrava che in lui vi fossero non uno ma tre cavalli: vi erano giorni in cui tutto il lavoro della fattoria sembrava pesare sulle sue possenti spalle. He had been a hard worker even in Jones's time, but now it seemed there were not one but three horses in him: there were days when all the farm work seemed to weigh on his mighty shoulders. Da mattina a sera spingeva e tirava, sempre presente ove la fatica era maggiore. From morning to evening he pushed and pulled, always present where the fatigue was greatest. Aveva convenuto con un galletto di farsi svegliare ogni mattina mezz'ora prima di tutti gli altri per prestarsi volontariamente al lavoro dove più era necessario, prima che cominciasse la quotidiana fatica. He had agreed with a cockerel to be woken up every morning half an hour before everyone else to volunteer to work where it was most needed, before the daily toil began. La sua risposta a ogni problema, a ogni difficoltà era: «Lavorerò di più!» frase che aveva adottato quale suo motto personale. His answer to every problem, every difficulty was: "I'll work harder!" phrase he had adopted as his personal motto.

Ma tutti lavoravano secondo la propria capacità. But they all worked according to their ability. Le galline e le anatre, per esempio, avevano salvato cinque covoni di grano durante la mietitura andando a spigolare i chicchi caduti. The hens and ducks, for example, had saved five sheaves of wheat during the harvest by gleaning the fallen grains. Nessuno rubava, nessuno mormorava sulla propria razione: i litigi, i morsi, le gelosie, che erano cose normali negli antichi giorni, erano quasi spariti. Nobody stole, nobody murmured about their ration: the quarrels, the bites, the jealousies, which were normal in the old days, were almost gone. Nessuno si schivava, o quasi nessuno. Nobody dodged, or hardly anyone. Mollie, è vero, stentava ad alzarsi il mattino e aveva un modo tutto suo di lasciar presto il lavoro con la scusa che una pietra le era entrata nello zoccolo. Mollie, it is true, found it hard to get up in the morning and had her own way of leaving work early with the excuse that a stone had entered her hoof. E il comportamento del gatto aveva pure qualcosa di strano. And the cat's behavior had something strange as well. Fu presto notato che quando c'era lavoro da fare il gatto era introvabile. It was soon noticed that when there was work to be done the cat was nowhere to be found. Spariva per ore intere per riapparire al momento dei pasti e la sera a lavoro terminato, come se niente fosse stato. He disappeared for hours to reappear at mealtimes and in the evening when work was finished, as if nothing had happened. Ma portava sì eccellenti scuse e faceva le fusa tanto gentilmente che era impossibile non credere alle sue buone intenzioni. But he made excellent excuses and purred so gently that it was impossible not to believe his good intentions. Il vecchio Benjamin, l'asino, non sembrava mutato dalla Rivoluzione. Old Benjamin, the donkey, did not seem changed by the Revolution. Faceva il suo lavoro nello stesso modo lento e ostinato con cui lo aveva compiuto ai tempi di Jones, mai ritraendosi, né mai offrendosi volontariamente per unlavoro straordinario. He did his work in the same slow, dogged way he had done in Jones's day, never backing away, never volunteering for overtime work. Sulla Rivoluzione e i suoi risultati mai aveva voluto esprimere la propria opinione. He had never wanted to express his opinion on the Revolution and its results. Quando gli chiedevano se non fosse più felice ora che Jones se n'era andato, si limitava a rispondere: «Gli asini hanno vita lunga. When asked if he wasn't happy now that Jones was gone, he just said, “Donkeys have a long life. Nessuno di voi ha visto mai un asino morto». None of you have ever seen a dead donkey. ' E gli altri dovevano accontentarsi di questa risposta sibillina. And the others had to be content with this cryptic answer.

Alla domenica non si lavorava. On Sundays there was no work. La prima colazione veniva fatta un'ora più tardi del solito e, dopo la colazione, aveva luogo una cerimonia che si teneva infallibilmente ogni settimana. Breakfast was taken an hour later than usual, and after breakfast there was a ceremony that was held infallibly every week. V'era prima l'alzabandiera. First there was the flag raising. Palla di Neve aveva trovato nella selleria una vecchia tovaglia verde del signor Jones, e vi aveva dipinto sopra in bianco uno zoccolo di cavallo e un corno. Snowball had found an old green tablecloth from Mr. Jones in the saddlery, and painted a horse's hoof and a horn on it in white. Ogni domenica mattina la bandiera veniva innalzata sull'asta, nel giardino della casa colonica. Every Sunday morning the flag was raised on the pole in the garden of the farmhouse. La bandiera era verde, spiegava Palla di Neve, per rappresentare i verdi campi d'Inghilterra, mentre lo zoccolo e il corno simboleggiavano la futura Repubblica degli Animali che sarebbe sorta quando la razza umana fosse stata finalmente distrutta. The flag was green, Snowball explained, to represent the green fields of England, while the hoof and horn symbolized the future Republic of the Animals that would arise when the human race was finally destroyed. Dopo l'alzabandiera tutti gli animali si recavano in truppa nel grande granaio per un'assemblea generale che si chiamava Consiglio. After the flag was raised, all the animals went in troops to the large barn for a general assembly called the Council. Qui si tracciava il piano di lavoro della settimana entrante e i progetti venivano esposti e discussi. Here the work plan for the coming week was drawn up and the projects were exposed and discussed. Erano sempre i maiali che esponevano i progetti. It was always the pigs who exhibited the projects. Gli altri animali capivano come dare il voto, ma non riuscivano a concepire in proprio alcun progetto. The other animals understood how to vote, but could not conceive of any projects on their own. Palla di Neve e Napoleon erano di gran lunga i più attivi nelle discussioni. Snowball and Napoleon were by far the most active in discussions. Ma i due non andavano mai d'accordo. But the two never got along. Qualunque cosa proponesse l'uno, era certo di trovare l'opposizione dell'altro. Whatever the one proposed, he was sure to find opposition from the other. Anche quando fu deciso cosa per se stessa al disopra di ogni critica - di destinare il piccolo campo oltre il frutteto quale luogo di riposo agli animali divenuti inabili al lavoro, una violenta discussione sorse circa i limiti di età per ogni classe di animali. Even when it was decided what for herself above all criticism - to set aside the small field beyond the orchard as a resting place for animals that had become unable to work, a violent discussion arose about the age limits for each class of animals. Il Consiglio si chiudeva sempre al canto di Animali d'Inghilterra e il pomeriggio veniva dedicato agli svaghi. The Council always closed with the singing of Beasts of England and the afternoon was devoted to leisure.

I maiali si erano riservati, quale quartier generale, la selleria. The pigs had reserved the saddlery as headquarters. Qui, la sera, essi studiavano su libri portati fuori dalla casa colonica, l'arte del maniscalco, del falegname e tutte quelle arti necessarie al buon andamento di una fattoria. Here, in the evening, they studied on books brought out of the farmhouse, the art of the farrier, the carpenter and all those arts necessary for the good running of a farm. Palla di Neve si dava pure molto da fare per gli altri animali in ciò che egli chiamava i Comitati Animali. Snowball also went to great lengths for other animals in what he called the Animal Committees. Formò il "Comitato di Produzione delle Uova" per le galline, la "Lega delle Code Nette" per le mucche, il "Comitato di Rieducazione dei Compagni Selvatici" (lo scopo di tale comitato era di addomesticare i topi e i conigli), il "Movimento della Lana Bianca" per le pecore, e vari altri, oltre l'istituzione di classi per l'insegnamento della lettura e della scrittura. He formed the "Egg Production Committee" for the hens, the "League of Net Tails" for the cows, the "Wild Companions Reeducation Committee" (the purpose of this committee was to tame the mice and rabbits), the " Movimento della Lana Bianca "for the sheep, and various others, as well as the establishment of classes for teaching reading and writing. Nel loro assieme questi comitati risultarono un fallimento. Taken together, these committees were unsuccessful. Pris ensemble, ces comités se sont avérés être un échec. Il tentativo di addomesticare le bestie selvatiche, per esempio, venne quasi subito troncato. The attempt to tame wild beasts, for example, was almost immediately cut short. Esse continuavano a comportarsi come prima, e, se trattate con generosità, non facevano che approfittarsene. They continued to behave as before, and, if treated generously, only took advantage of it. Il gatto si unì al "Comitato di Rieducazione" e per qualche giorno si mostrò molto attivo. The cat joined the "Re-education Committee" and for a few days was very active. Lo si vide una volta seduto sopra un tetto mentre arringava dei passeri che erano al di fuori della portata delle sue grinfie. He was seen sitting on a roof once haranguing sparrows that were out of reach of his clutches. Diceva loro che tutti gli animali erano ora compagni e che qualunque passero avrebbe potuto adesso venirsi a posare sulle sue zampe; ma i passeri si mantennero a rispettosa distanza. He told them that all the animals were now companions and that any sparrow could now come and rest on his paws; but the sparrows kept a respectful distance.

La scuola di lettura e scrittura ebbe invece un grande successo. The school of reading and writing, on the other hand, was a great success. In autunno quasi tutti gli animali della fattoria erano, chi più chi meno, letterati. In the fall almost all the animals on the farm were, some more or less, literati. Quanto ai maiali, essi sapevano già leggere e scrivere perfettamente. As for the pigs, they already knew how to read and write perfectly. I cani impararono a leggere abbastanza bene, ma non si interessavano che alla lettura dei Sette Comandamenti. The dogs learned to read well enough, but they were interested only in reading the Seven Commandments. Muriel, la capra, sapeva leggere un po' meglio dei cani, e talvolta, la sera, usava far lettura agli altri di ritagli di giornale trovati nel mucchio della spazzatura. Muriel, the goat, could read a little better than dogs, and sometimes, in the evenings, she used to read to others from newspaper clippings found in the garbage heap. Benjamin sapeva leggere bene quanto i maiali ma non dava mai saggio di questa sua abilità. Benjamin could read as well as pigs but never gave evidence of this ability. Benjamin savait lire aussi bien que les cochons mais n'a jamais fait la preuve de cette capacité. A parer suo, diceva, non c'era nulla che meritasse di essere letto. In his opinion, he said, there was nothing that deserved to be read. Berta aveva imparato tutto l'alfabeto, ma non era mai riuscita a metter assieme le parole. Berta had learned the whole alphabet, but she had never been able to put the words together. Gondrano non poté mai andareoltre la lettera d. Col suo grosso zoccolo tracciava sulla sabbia a, b, c, d, poi si fermava a fissare le lettere, con le orecchie abbassate, scuotendo talvolta il ciuffo sulla fronte, e cercando con tutte le sue forze di ricordarsi che cosa veniva dopo, ma mai vi riusciva. Boxer could never go beyond letter d. With his big hoof he traced on the sand a, b, c, d, then he stopped to stare at the letters, with his ears lowered, sometimes shaking the tuft on his forehead, and trying with all his strength to remember what came next, but he never succeeded. In molte lezioni aveva imparato invero e, t, g, h, ma quando sapeva queste si accorgeva di aver dimenticato a, b, c, d. Finalmente decise di accontentarsi delle prime quattro lettere e usava scriverle una o due volte al giorno per rinfrescarsi la memoria. In many lessons he had indeed learned e, t, g, h, but when he knew these he realized that he had forgotten a, b, c, d. Finally he decided to settle for the first four letters and used to write them once or twice a day to refresh his memory. Mollie rifiutò di imparare qualunque cosa che non fossero le sole lettere che componevano il suo nome. Mollie refused to learn anything other than just the letters that made up her name. Essa lo formava assai graziosamente con ramoscelli, Poi lo ornava con alcuni fiori e vi passeggiava attorno, ammirando. She formed it very nicely with twigs, Then she adorned it with some flowers and walked around it, admiring.

Nessuno degli altri animali della fattoria poté andare oltre la lettera a. Si trovò pure che le bestie più stupide, come le pecore, le galline e le anatre, non riuscivano a imparare a memoria i Sette Comandamenti. None of the other animals on the farm could go beyond the letter a. It was also found that the stupidest beasts, such as sheep, hens and ducks, could not memorize the Seven Commandments. Dopo molto pensare, Palla di Neve dichiarò che i Sette Comandamenti potevano effettivamente venir ridotti a un'unica massima, e cioè: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo». After much thinking, Snowball declared that the Seven Commandments could actually be reduced to a single maxim, namely: “Four legs, good; two legs, bad ». Ciò, disse, contiene il principio essenziale dell'Animalismo. This, he said, contains the essential principle of Animalism. Chi si fosse bene imbevuto di tale massima sarebbe stato al sicuro da ogni influenza umana. Anyone who was well imbued with this maxim would be safe from all human influence. Dapprima gli uccelli protestarono, sembrando loro di aver anch'essi due gambe, ma Palla di Neve riuscì a dimostrare che le cose stavano diversamente. At first the birds protested, seeming to them to have two legs too, but Snowball was able to show that things were different. «Le ali degli uccelli, compagni» disse «sono un organo di propulsione e non di manipolazione. 'The wings of birds, comrades,' he said, 'are an organ of propulsion and not of manipulation. Devono quindi essere considerate come gambe. They must therefore be regarded as legs. Il segno distintivo dell'uomo è la mano, lo strumento col quale egli fa tutto ciò che è male.» The hallmark of man is the hand, the instrument with which he does all that is evil. "

Gli uccelli non compresero le parole difficili di Palla di Neve, ma accettarono la sua spiegazione, e tutti i più umili animali si applicarono a imparare a memoria la nuova massima: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo» fu scritto sul muro di fondo del granaio a lettere cubitali, sopra i Sette Comandamenti. The birds did not understand Snowball's difficult words, but accepted his explanation, and all the humblest animals set about memorizing the new maxim: 'Four legs, good; two legs, bad ”was written on the back wall of the barn in large letters above the Seven Commandments. Imparata che l'ebbero a memoria, la massima piacque tanto alle pecore che spesso, sdraiate sul prato, esse cominciavano a belare: «Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo! Learning that they had it by heart, the sheep liked the maxim so much that often, lying on the lawn, they began to bleat: «Four legs, good; two legs, bad! Al enterarse de que se la sabían de memoria, a las ovejas les gustó tanto la máxima que muchas veces, tumbadas en el césped, se ponían a balar: «Cuatro patas, bien; dos piernas, mal! Quattro gambe, buono; due gambe, cattivo!» e continuavano per ore e ore, senza stancarsi mai di ripeterla. Four legs, good; two legs, bad! " and they went on for hours and hours, never getting tired of repeating it.

Napoleon non si interessava dei comitati di Palla di Neve. Napoleon was not interested in Snowball committees. Egli diceva che l'educazione dei giovani era assai più importante di qualsiasi cosa si potesse fare per i già adulti. He said that the education of young people was far more important than anything that could be done for already adults. Avvenne che Jessie e Lilla avessero entrambe figliato quasi subito dopo la raccolta del fieno, dando alla luce, fra tutte e due, nove robusti cuccioli. It happened that Jessie and Lila had both calved almost immediately after the hay harvest, giving birth to nine strong puppies between them. Non appena svezzati, Napoleon li tolse alle loro madri dicendo di farsi egli stesso responsabile della loro educazione. As soon as they weaned, Napoleon took them away from their mothers saying that he himself was responsible for their education. Li mise in una soffitta alla quale non si poteva accedere che a mezzo di una scala a pioli dalla selleria, e là li tenne così separati da tutti gli altri che presto la fattoria dimenticò la loro esistenza. He put them in an attic which could only be accessed by a ladder from the saddlery, and there he kept them so separated from all the others that the farm soon forgot their existence.

Il mistero di dove andava a finire il latte fu presto svelato. The mystery of where the milk was going was soon revealed. Esso veniva ogni giorno mescolato nel mangime dei porci. It was mixed into the pigs' feed every day. Le prime mele stavano maturando e l'erba del frutteto era coperta di frutti caduti. The first apples were ripening and the orchard grass was covered with fallen fruit. Gli animali ritenevano cosa naturale che questi frutti venissero equamente divisi; un giorno però venne l'ordine che tutti quei frutti dovevano essere raccolti e portati nella selleria per uso dei porci. The animals thought it natural that these fruits were equally divided; one day, however, the order came that all those fruits were to be collected and brought to the saddlery for the use of swine. Mormorii corsero fra gli animali, ma invano. Murmurs ran among the animals, but in vain. Tutti i maiali erano d'accordo su questo punto, perfino Palla di Neve e Napoleon. All the pigs agreed on this point, even Snowball and Napoleon. Fu mandato Clarinetto per dare agli altri le dovute spiegazioni. Clarinet was sent to give the others due explanations.

«Compagni» gridò «voi non immaginerete, spero, che noi maiali facciamo questo per spirito d'egoismo o di privilegio. “Comrades,” he cried, “you won't imagine, I hope, that we pigs do this out of a spirit of selfishness or privilege. A molti di noi realmente ripugnano il latte e le mele. Many of us really dislike milk and apples. Anche a me non piacciono. I don't like them either. Il solo scopo nel prendere queste cose è di conservare la nostra salute. The sole purpose of taking these things is to maintain our health. Il latte e le mele (e ciò è provato dalla Scienza, compagni) contengono sostanze assolutamente necessarie al benessere del maiale. Milk and apples (and this is proved by Science, comrades) contain substances that are absolutely necessary for the pig's well-being. Noi maiali siamo lavoratori del pensiero. We pigs are thought workers. Tutto l'andamento e l'organizzazione di questa fattoria dipendono da noi. All the progress and organization of this farm depend on us. Giorno e notte noi vegliamo al vostro benessere. Day and night we look after your well-being. E' per il vostro bene che noi beviamo quel latte e mangiamo quelle mele. It is for your sake that we drink that milk and eat those apples. Sapete che accadrebbe se i maiali dovessero venir meno al loro dovere? Do you know what would happen if the pigs were to fail in their duty? Jones ritornerebbe! Jones would come back! Sì, Jones ritornerebbe! Certo, compagni» gridò Clarinetto quasi supplichevole, saltellando da un lato all'altro e agitando la coda «certo non c'è nessuno fra voi che voglia il ritorno di Jones!» Sure, comrades, "cried Squealer almost pleadingly, hopping from side to side and waving his tail," certainly there is no one among you who wants Jones back! "

Ora, se vi era una cosa di cui gli animali fossero sicuri, questa era che essi non volevano il ritorno di Jones. Now, if there was one thing the animals were sure of, it was that they didn't want Jones back. Posta la questione in questa luce, più nulla restava loro da dire. Given the question in this light, there was nothing left to say. L'importanza di mantenere i maiali in buona salute risultava evidente. The importance of keeping pigs healthy was evident. Così fu convenuto senz'altra osservazione che il latte e le mele cadute (come tutta la produzione delle mele quando fossero giunte a maturazione) sarebbero stati riservati ai soli maiali. So it was agreed without further observation that milk and fallen apples (like all apple production when they reached maturity) would be reserved for pigs only.