×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

"La danza degli gnomi e altre fiabe" di Guido Gozzano, "La cavallina del negromante"

"La cavallina del negromante"

C'era una volta un pover'uomo rimasto vedovo, con un figlio chiamato Candido; egli possedeva per tutta fortuna un campicello e tre buoi. Candido, che era un bimbo sveglio e intelligente, giunti agli otto anni disse al padre: - Vorrei andare a scuola... - Non ho danaro sufficiente, figlio mio! - Vendete uno dei buoi. Il padre restò pensoso, poi si decise. Alla fiera seguente vendette uno dei buoi e col danaro ricavato mandò Candido alla scuola. Candido imparava rapidamente e i maestri erano sbigottiti della sua intelligenza. Quando seppe leggere e scrivere, decise di mettersi pel mondo alla ventura. Si vestì d'un abito nero da un lato, bianco dall'altro e si mise in cammino. Per via incontrò un signore a cavallo: - Dove vai, ragazzo mio? - A cercar lavoro. - Sai leggere? - Leggere e scrivere. - Allora non fai per me e il signore proseguì la via. Candido restò sbigottito, poi si tolse l'abito, lo vestì a rovescio, corse attraverso i campi fino a trovarsi una seconda volta sulla strada dello sconosciuto; questi non lo riconobbe: - Dove vai, ragazzo mio? - A cercar lavoro. - Sai leggere? - Né leggere né scrivere. - Sta bene. Sali in groppa, dietro di me. Candido salì sul cavallo dello sconosciuto e dopo molti giorni di cammino giunsero ad un castello circondato da mura altissime. Nessuno venne a riceverli; discesero nel cortile deserto e il signore condusse egli stesso il suo cavallo alla scuderia; poi disse a Candido: - Non vedrai qui dentro persona viva; ma non t'inquietare; avrai ogni cosa che ti talenta e un lauto stipendio. - Quali sono le mie incombenze, signoria? - Dovrai aver cura dei cavalli che ho nelle mie scuderie, non altro. Oggi devo partire per un viaggio lunghissimo, e non ritornerò che fra un anno e un giorno: il mio castello è nelle tue mani. Addio! Il barone partì. Candido, rimasto solo, curava diligentemente i cavalli. Quattro volte al giorno trovava la mensa imbandita nella vasta sala da pranzo, senza mai vedere anima viva né udir voce umana; mangiava, beveva, passeggiava per le sale e pel parco. Un giorno vide tra gli alberi trasparire una veste azzurra: era una fanciulla bellissima che fuggiva verso le scuderie. Candido la raggiunse e la principessa si rivolse a lui con volto supplichevole. - Sono uno dei cavalli che voi avete in custodia: un pomellato bianco, il terzo a destra di chi entra. Sono figlia del Re di Corelandia e il barone negromante m'ha cangiata in cavallo perché non lo volli per marito... Se il barone, al suo ritorno, sarà contento dei vostri servigi, per ricompensarvi vi dirà di scegliere uno dei cavalli; e voi scegliete me, non avrete a pentirvene. Candido promise e si diede a leggere i libri del barone e apprese i segreti della negromanzia. Dopo un anno il barone era di ritorno al castello. - Sono soddisfatto dei tuoi servigi, e poiché l'anno è passato, eccoti una borsa di monete d'oro. Vieni nelle scuderie, dove potrai sceglierti un cavallo pel tuo ritorno al paese. Scesero nelle scuderie e Candido, dopo aver finto qualche esitazione, indicò il pomellato bianco. - Scelgo quello. - Come? Quella rozza? Non sei veramente buon intenditore; guarda i magnifici cavalli che le son vicini! - Mi piace quella e non ne voglio altri. - Sia pure disse il barone; e pensò: «Servo scaltro! Deve conoscere il mio segreto; ma lo saprò raggiungere a mezza via!». Candido prese la cavallina pomellata e partì. Appena fuori del castello, essa riapparve nelle forme della principessa. - Grazie, amico mio. Ritorna presso tuo padre, ed io ritorno alla Corte di Corelandia, dove tu dovrai trovarti fra un anno e un giorno. E disparve. Candido si diresse al paese natìo. Giunse dopo molti giorni alla capanna e si gettò nelle braccia del padre, che stentava a riconoscerlo. - Siamo ricchi, padre mio, e bisogna goderci il nostro danaro! E gli presentò la borsa e incominciarono pei due giorni di felicità ed agiatezza. Ma, poiché tutto ha una fine, anche il gruzzolo giunse all'ultimo scudo. - Figlio mio, siamo ritornati alla miseria di prima! Non inquietatevi! Domattina andremo alla fiera per vendere un magnifico cavallo. - Un cavallo? Dove lo posso prendere? - Poco importa: domattina l'avrete e ne riceverete trecento scudi; ma badate di non cedere la briglia al compratore. - La briglia si cede con la bestia - osservò il vecchio . - Non lasciate la briglia, vi ripeto, o mi esporrete ad un pericolo irreparabile. - Sta bene, la riporterò a casa, benché non sia costume. All'indomani il vecchio udì nitrire alla porta e vi trovò un magnifico cavallo; ma cercò invano suo figlio perché l'accompagnasse: «Mi avrà forse già preceduto al mercato». E si mise in cammino. Giunto in paese non trovò suo figlio e fu circondato subito dai compratori. - Bello il vostro cavallo. Quanto volete? - Trecento scudi e la briglia per me. - Facciamo duecentocinquanta. - Non cedo d'un soldo! S'avanzò un mercante sconosciuto dai capelli rossi e dagli occhi di brace (era il barone travestito) che fece l'offerta: - È caro. Ma la bestia mi piace e non mercanteggio. Datemi la briglia ch'io lo possa condurre. - La briglia non la cedo a nessun patto. - Allora non ne facciamo nulla. E lo sconosciuto s'allontanò minaccioso. Il cavallo fu venduto a un carrettiere che non pretese la briglia; condusse la bestia per la criniera e la chiuse con altri cavalli nella sua scuderia. Ma all'alba il cavallo non c'era più. Era Candido che, grazie ai segreti appresi nei libri magici, s'era trasformato in cavallo, poi in uomo ancora, per ritornarsene dal padre. Padre e figlio godettero i trecento scudi e vissero lieti per molti giorni. Giunti all'ultima moneta, Candido disse: - Non c'è più danaro. L'altra volta mi trasformai in cavallo nero, domattina mi trasformerò in cavallo bianco e mi porterete al mercato; ma badate bene di non cedere la briglia, o tutto è finito per me. All'alba il vecchio sentì nitrire nel cortile, e vide un cavallo bellissimo, candido come la neve. Lo prese per la briglia e si diresse al mercato. I compratori circondarono la bestia; s'avanzò il mercante sconosciuto, dai capelli rossi e dagli occhi fiammeggianti. - Bella bestia, la vostra; quanto volete? - Cinquecento scudi. - Sono troppi. Ma ve li do. Lasciatemela prima provare. E lo sconosciuto salì in sella, cacciò gli speroni nei fianchi della bestia che fuggì di galoppo, lasciando il povero vecchio senza cavallo e senza briglia. Giunto dinanzi a un maniscalco lo sconosciuto scese di groppa, entrò nella fucina: - Maniscalco, il mio cavallo non è ferrato. Fategli all'istante quattro ferri di quattrocento libbre ciascuno. - Quattrocento libbre? Voi scherzate, signore! - Non scherzo, eseguite senza commenti e sarete ben pagato. Mentre il barone e l'uomo parlavano, il cavallo era stato legato ad un anello del muro. Alcuni bimbi gli furono intorno e presero a tormentarlo. - Staccatemi, bambini belli! - Un cavallo che parla! e i piccoli esultarono di gioia. - Che dice dunque? - Dice di staccarlo. - Sì, staccatemi, bambini, e vi divertirò con un bel giuoco. Il più alto e il più audace staccò il cavallo, che si convertì subito in lepre e disparve nei campi. Il barone uscì dalla fucina col maniscalco. - Dov'è il mio cavallo? - S'è mutato in lepre ed è fuggito attraverso i campi. Il barone negromante si mutò in cane e si precipitò sulle sue tracce. Candido, incalzato da presso, si mutò in airone e il negromante lo seguì nell'aria sotto forma d'uno sparviero, e giunsero così nella capitale della Corelandia; lo sparviero stava per ghermire l'airone quando questo si mutò in un anello e infilò il dito della principessa che sospirava alla finestra del castello. Il negromante riprese la sua forma umana e si presentò a palazzo per offrire le sue cure al Re, che era sofferente d'un morbo insanabile. - Prometto di guarirvi, Sire; ma ad un patto. - Domandate e qualsiasi pretesa vostra sarà appagata. - Voglio l'anello d'oro che porta in dito vostra figlia. - Questo soltanto, volete? Io son disposto a ben altro! - Non domando altro, Maestà. Intanto la principessa aveva chiuse le finestre e stava togliendosi gli anelli; quando si tolse quello d'oro le apparve Candido sorridente. - Oh Candido! Come siete qui? Candido narrò i casi suoi: - Il negromante è nel castello ed ha promesso a vostro padre di guarirlo a patto gli sia dato il vostro anello; voi acconsentite, ma nell'atto di passarlo al dito del negromante, lasciatelo cadere in terra e tutto sarà per il meglio. La principessa promise. All'indomani il vecchio Re fece chiamare la figlia nella sala del trono e le presentò il negromante travestito da medico. - Figlia mia, questo medico famoso non domanda, per rendermi la salute, che il tuo anello d'oro. - Acconsento - disse la principessa, e fece atto di passare l'anello al dito del negromante, ma lo lasciò cadere ad arte sul pavimento. L'anello si cangiò in fava e il negromante in gallo, per inghiottirla, ma la fava si cangiò in volpe e divorò il gallo. Candido riprese la sua forma di prima, dinanzi a tutta la Corte sbigottita del prodigio. La principessa presentò al padre il suo liberatore e quel giorno stesso furono celebrate le nozze.

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

"La cavallina del negromante" the|little horse|of the|necromancer "El salto del nigromante "The Little Horse of the Necromancer"

C'era una volta un pover'uomo rimasto vedovo, con un figlio chiamato Candido; egli possedeva per tutta fortuna un campicello e tre buoi. there was|a|time|a|poor man|remained|widower|with|a|son|named|Candido|he|he possessed|for|all|fortune|a|small field|and|three|oxen Once upon a time there was a poor man who was widowed, with a son named Candido; he owned a small field and three oxen. Candido, che era un bimbo sveglio e intelligente, giunti agli otto anni disse al padre: - Vorrei andare a scuola... - Non ho danaro sufficiente, figlio mio! Candido|that|he was|a|child|clever|and|intelligent|having arrived|at the|eight|years|he said|to the|father|I would like|to go|to|school|not|I have|money|sufficient|son|my Candido, who was a bright and intelligent boy, when he turned eight said to his father: - I would like to go to school... - I don't have enough money, my son! - Vendete uno dei buoi. you sell|one|of the|oxen - Sell one of the oxen. Il padre restò pensoso, poi si decise. the|father|he remained|thoughtful|then|himself|he decided The father remained thoughtful, then he made up his mind. Alla fiera seguente vendette uno dei buoi e col danaro ricavato mandò Candido alla scuola. to the|fair|following|he sold|one|of the|oxen|and|with the|money|obtained|he sent|Candido|to the|school At the next fair, he sold one of the oxen and with the money he earned, he sent Candido to school. Candido imparava rapidamente e i maestri erano sbigottiti della sua intelligenza. Candido|he was learning|quickly|and|the|teachers|they were|astonished|of the|his|intelligence Candido learned quickly and the teachers were astonished by his intelligence. Quando seppe leggere e scrivere, decise di mettersi pel mondo alla ventura. when|he knew|to read|and|to write|he decided|to|to put himself|to the|world|to the|adventure When he learned to read and write, he decided to venture out into the world. Si vestì d'un abito nero da un lato, bianco dall'altro e si mise in cammino. he/she|he/she dressed|of a|suit|black|from|a|side|white|from the other|and|himself/herself|he/she put|in|way/path He dressed in a black suit on one side, white on the other and set off. Per via incontrò un signore a cavallo: - Dove vai, ragazzo mio? for|way|he/she met|a|gentleman|on|horse|where|you go|boy|my On the way, he met a gentleman on horseback: - Where are you going, my boy? - A cercar lavoro. to|to search|work - To look for work. - Sai leggere? you know|to read - Can you read? - Leggere e scrivere. to read|and|to write - Read and write. - Allora non fai per me e il signore proseguì la via. then|not|you do|for|me|and|the|gentleman|he continued|the|way - Then you are not for me and the gentleman continued on his way. Candido restò sbigottito, poi si tolse l'abito, lo vestì a rovescio, corse attraverso i campi fino a trovarsi una seconda volta sulla strada dello sconosciuto; questi non lo riconobbe: - Dove vai, ragazzo mio? Candido|he remained|astonished|then|himself|he took off|the garment|it|he dressed|to|inside out|he ran|through|the|fields|until|to|to find himself|a|second|time|on the|road|of the|unknown|this one|not|him|he recognized|where|you go|boy|my Candido was astonished, then he took off his coat, put it on inside out, and ran across the fields until he found himself a second time on the road of the stranger; the stranger did not recognize him: - Where are you going, my boy? - A cercar lavoro. to|to search|work - To look for work. - Sai leggere? you know|to read - Can you read? - Né leggere né scrivere. neither|to read|nor|to write - Neither read nor write. - Sta bene. he/she is|well - That's fine. Sali in groppa, dietro di me. get on|in|back|behind|of|me Get on my back, behind me. Candido salì sul cavallo dello sconosciuto e dopo molti giorni di cammino giunsero ad un castello circondato da mura altissime. Candido|he climbed|on the|horse|of the|unknown|and|after|many|days|of|journey|they arrived|at|a|castle|surrounded|by|walls|very high Candido mounted the horse of the stranger and after many days of travel they arrived at a castle surrounded by very high walls. Nessuno venne a riceverli; discesero nel cortile deserto e il signore condusse egli stesso il suo cavallo alla scuderia; poi disse a Candido: - Non vedrai qui dentro persona viva; ma non t'inquietare; avrai ogni cosa che ti talenta e un lauto stipendio. no one|he came|to|to receive them|they descended|in the|courtyard|deserted|and|the|lord|he led|himself|same|the|his|horse|to the|stable|then|he said|to|Candido|not|you will see|here|inside|person|alive|but|not|do not worry|you will have|every|thing|that|to you|you like|and|a|generous|salary No one came to greet them; they descended into the deserted courtyard and the lord himself led his horse to the stable; then he said to Candido: - You will not see a living person inside here; but do not worry; you will have everything you desire and a generous salary. - Quali sono le mie incombenze, signoria? which|they are|the|my|duties|lordship - What are my duties, my lord? - Dovrai aver cura dei cavalli che ho nelle mie scuderie, non altro. you will have to|to have|care|of the|horses|that|I have|in the|my|stables|not|other - You will have to take care of the horses I have in my stables, nothing else. Oggi devo partire per un viaggio lunghissimo, e non ritornerò che fra un anno e un giorno: il mio castello è nelle tue mani. today|I must|to leave|for|a|journey|very long|and|not|I will return|that|in|a|year|and|a|day|the|my|castle|it is|in the|your|hands Today I have to leave for a very long journey, and I will not return for a year and a day: my castle is in your hands. Addio! goodbye Goodbye! Il barone partì. the|baron|he left The baron left. Candido, rimasto solo, curava diligentemente i cavalli. Candido|remaining|alone|he was taking care of|diligently|the|horses Candido, left alone, diligently took care of the horses. Quattro volte al giorno trovava la mensa imbandita nella vasta sala da pranzo, senza mai vedere anima viva né udir voce umana; mangiava, beveva, passeggiava per le sale e pel parco. four|times|to the|day|he/she found|the|table|laid|in the|vast|hall|for|dining|without|never|to see|soul|alive|nor|to hear|voice|human|he/she ate|he/she drank|he/she walked|through|the|rooms|and|through the|park Four times a day he found the dining hall laid out in the vast dining room, never seeing a living soul or hearing a human voice; he ate, drank, and walked through the halls and the park. Un giorno vide tra gli alberi trasparire una veste azzurra: era una fanciulla bellissima che fuggiva verso le scuderie. a|day|he/she saw|between|the|trees|to shine through|a|dress|blue|she was|a|girl|beautiful|who|she was fleeing|towards|the|stables One day he saw a blue dress shimmering among the trees: it was a beautiful girl fleeing towards the stables. Candido la raggiunse e la principessa si rivolse a lui con volto supplichevole. Candido|the|he reached her|and|the|princess|herself|she turned|to|him|with|face|pleading Candido reached her and the princess turned to him with a pleading face. - Sono uno dei cavalli che voi avete in custodia: un pomellato bianco, il terzo a destra di chi entra. I am|one|of the|horses|that|you|you have|in|custody|a|piebald|white|the|third|to|right|of|who|enters - I am one of the horses you have in your care: a white pommel, the third on the right as you enter. Sono figlia del Re di Corelandia e il barone negromante m'ha cangiata in cavallo perché non lo volli per marito... Se il barone, al suo ritorno, sarà contento dei vostri servigi, per ricompensarvi vi dirà di scegliere uno dei cavalli; e voi scegliete me, non avrete a pentirvene. I am|daughter|of the|King|of|Coreland|and|the|baron|necromancer|he has|changed|into|horse|because|not|him|I wanted|for|husband|if|the|baron|on|his|return|he will be|happy|of the|your|services|to|to reward you|you|he will tell|to|to choose|one|of the|horses|and|you|you choose|me|not|you will have|to|regret it I am the daughter of the King of Corelandia and the necromancer baron turned me into a horse because I refused to marry him... If the baron, upon his return, is pleased with your services, to reward you he will tell you to choose one of the horses; and if you choose me, you will not regret it. Candido promise e si diede a leggere i libri del barone e apprese i segreti della negromanzia. Candido|he promised|and|himself|he gave|to|to read|the|books|of the|baron|and|he learned|the|secrets|of the|necromancy Candido promised and began to read the baron's books and learned the secrets of necromancy. Dopo un anno il barone era di ritorno al castello. after|a|year|the|baron|he was|of|return|to the|castle After a year, the baron was returning to the castle. - Sono soddisfatto dei tuoi servigi, e poiché l'anno è passato, eccoti una borsa di monete d'oro. I am|satisfied|of the|your|services|and|since|the year|it is|passed|here you are|a|bag|of|coins|gold - I am satisfied with your services, and since the year has passed, here is a bag of gold coins for you. Vieni nelle scuderie, dove potrai sceglierti un cavallo pel tuo ritorno al paese. come|in the|stables|where|you can|to choose yourself|a|horse|for|your|return|to the|country Come to the stables, where you can choose a horse for your return to the country. Scesero nelle scuderie e Candido, dopo aver finto qualche esitazione, indicò il pomellato bianco. they went down|in the|stables|and|Candido|after|having|feigned|some|hesitation|he indicated|the|dappled|white They went down to the stables and Candido, after pretending to hesitate a bit, pointed to the white pommel. - Scelgo quello. I choose|that one - I choose that one. - Come? how - What? Quella rozza? that|pink That rough one? Non sei veramente buon intenditore; guarda i magnifici cavalli che le son vicini! not|you are|really|good|connoisseur|look|the|magnificent|horses|that|to her|they are|nearby You are not really a good connoisseur; look at the magnificent horses that are next to her! - Mi piace quella e non ne voglio altri. to me|it pleases|that|and|not|of them|I want|others - I like that one and I don't want any others. - Sia pure disse il barone; e pensò: «Servo scaltro! let it be|also|he said|the|baron|and|he thought|servant|clever - So be it, said the baron; and thought: "Cunning servant!" Deve conoscere il mio segreto; ma lo saprò raggiungere a mezza via!». he/she must|to know|the|my|secret|but|it|I will know|to reach|to|half|way He must know my secret; but I will reach him halfway!. Candido prese la cavallina pomellata e partì. Candido|he took|the|mare|spotted|and|he left Candido took the dappled mare and set off. Appena fuori del castello, essa riapparve nelle forme della principessa. as soon as|outside|of the|castle|she|she reappeared|in the|forms|of the|princess Just outside the castle, she reappeared in the form of the princess. - Grazie, amico mio. thank you|friend|my - Thank you, my friend. Ritorna presso tuo padre, ed io ritorno alla Corte di Corelandia, dove tu dovrai trovarti fra un anno e un giorno. return|to|your|father|and|I|I return|to the|Court|of|Corelandia|where|you|you must|to find yourself|between|a|year|and|a|day Return to your father, and I return to the Court of Coreland, where you must be in a year and a day. E disparve. and|he disappeared And he disappeared. Candido si diresse al paese natìo. Candido|himself|he directed|to the|country|native Candido headed towards his homeland. Giunse dopo molti giorni alla capanna e si gettò nelle braccia del padre, che stentava a riconoscerlo. he arrived|after|many|days|to the|hut|and|himself|he threw|into the|arms|of the|father|that|he was struggling|to|recognize him After many days, he arrived at the hut and threw himself into his father's arms, who struggled to recognize him. - Siamo ricchi, padre mio, e bisogna goderci il nostro danaro! we are|rich|father|my|and|it is necessary|to enjoy ourselves|the|our|money - We are rich, my father, and we must enjoy our money! E gli presentò la borsa e incominciarono pei due giorni di felicità ed agiatezza. and|to him|he presented|the|bag|and|they began|for the|two|days|of|happiness|and|comfort And he presented him with the purse, and they began two days of happiness and comfort. Ma, poiché tutto ha una fine, anche il gruzzolo giunse all'ultimo scudo. but|since|everything|it has|a|end|also|the|savings|it arrived|at the last|shield But, since everything has an end, even the little fortune came to the last shield. - Figlio mio, siamo ritornati alla miseria di prima! son|my|we are|returned|to the|misery|of|before - My son, we have returned to the misery of before! Non inquietatevi! not|worry (plural Don't worry! Domattina andremo alla fiera per vendere un magnifico cavallo. tomorrow morning|we will go|to the|fair|to|to sell|a|magnificent|horse Tomorrow morning we will go to the fair to sell a magnificent horse. - Un cavallo? a|horse - A horse? Dove lo posso prendere? where|it|I can|to take Where can I get it? - Poco importa: domattina l'avrete e ne riceverete trecento scudi; ma badate di non cedere la briglia al compratore. little|it matters|tomorrow morning|you will have it|and|of it|you will receive|three hundred|shields|but|be careful|to|not|to give up|the|bridle|to the|buyer - It doesn't matter: tomorrow morning you will have it and you will receive three hundred scudi; but be careful not to give the reins to the buyer. - La briglia si cede con la bestia - osservò il vecchio . the|bridle|it|it is given|with|the|beast|he observed|the|old man - The reins are given with the beast - the old man observed. - Non lasciate la briglia, vi ripeto, o mi esporrete ad un pericolo irreparabile. not|you leave|the|bridle|to you|I repeat|or|to me|you will expose|to|a|danger|irreparable - Do not let go of the reins, I repeat, or you will expose me to an irreparable danger. - Sta bene, la riporterò a casa, benché non sia costume. it is|well|the|I will bring it back|to|home|although|not|it is|custom - Alright, I will take it home, although it is not customary. All'indomani il vecchio udì nitrire alla porta e vi trovò un magnifico cavallo; ma cercò invano suo figlio perché l'accompagnasse: «Mi avrà forse già preceduto al mercato». the next day|the|old|he heard|neighing|at the|door|and|there|he found|a|magnificent|horse|but|he searched|in vain|his|son|because|he would accompany him|my|he will have|perhaps|already|preceded|to the|market The next day the old man heard a neighing at the door and found a magnificent horse; but he searched in vain for his son to accompany him: "He must have already gone ahead to the market." E si mise in cammino. and|himself|he put|in|journey And he set off. Giunto in paese non trovò suo figlio e fu circondato subito dai compratori. having arrived|in|village|not|he found|his|son|and|he was|surrounded|immediately|by the|buyers Upon arriving in town he did not find his son and was immediately surrounded by buyers. - Bello il vostro cavallo. beautiful|the|your|horse - Your horse is beautiful. Quanto volete? how much|you want How much do you want? - Trecento scudi e la briglia per me. three hundred|scudi (currency)|and|the|bridle|for|me - Three hundred ducats and the bridle for me. - Facciamo duecentocinquanta. let's make|two hundred fifty - Let's make it two hundred and fifty. - Non cedo d'un soldo! not|I yield|of a|coin - I won't give in by a penny! S'avanzò un mercante sconosciuto dai capelli rossi e dagli occhi di brace (era il barone travestito) che fece l'offerta: - È caro. he advanced|a|merchant|unknown|with|hair|red|and|with|eyes|of|coal|he was|the|baron|disguised|that|he made|the offer|it is|expensive A stranger merchant with red hair and ember-like eyes (it was the disguised baron) stepped forward and made the offer: - It's expensive. Ma la bestia mi piace e non mercanteggio. but|the|beast|to me|I like|and|not|I bargain But I like the beast and I won't haggle. Datemi la briglia ch'io lo possa condurre. give me|the|bridle|that I|it|I can|to lead Give me the bridle so I can lead it. - La briglia non la cedo a nessun patto. the|bridle|not|it|I give|to|no|pact - I won't give up the bridle under any condition. - Allora non ne facciamo nulla. then|not|of it|we do|nothing - Then we do nothing. E lo sconosciuto s'allontanò minaccioso. and|the|unknown|he distanced himself|threatening And the stranger walked away threateningly. Il cavallo fu venduto a un carrettiere che non pretese la briglia; condusse la bestia per la criniera e la chiuse con altri cavalli nella sua scuderia. the|horse|it was|sold|to|a|cart driver|who|not|he demanded|the|bridle|he led|the|beast|by|the|mane|and|the|he closed|with|other|horses|in the|his|stable The horse was sold to a carter who did not require the bridle; he led the beast by the mane and locked it with other horses in his stable. Ma all'alba il cavallo non c'era più. but|at dawn|the|horse|not|there was|anymore But at dawn, the horse was no longer there. Era Candido che, grazie ai segreti appresi nei libri magici, s'era trasformato in cavallo, poi in uomo ancora, per ritornarsene dal padre. he was|Candido|that|thanks|to the|secrets|learned|in the|books|magical|he had|transformed|into|horse|then|in|man|again|to|to return|to the|father It was Candido who, thanks to the secrets learned from the magic books, had transformed into a horse, then into a man again, to return to his father. Padre e figlio godettero i trecento scudi e vissero lieti per molti giorni. father|and|son|they enjoyed|the|three hundred|scudi (currency)|and|they lived|happy|for|many|days Father and son enjoyed the three hundred ducats and lived happily for many days. Giunti all'ultima moneta, Candido disse: - Non c'è più danaro. having arrived|at the last|coin|Candido|he said|not|there is|more|money When they reached the last coin, Candido said: - There is no more money. L'altra volta mi trasformai in cavallo nero, domattina mi trasformerò in cavallo bianco e mi porterete al mercato; ma badate bene di non cedere la briglia, o tutto è finito per me. the other|time|to me|I transformed|into|horse|black|tomorrow morning|to me|I will transform|into|horse|white|and|to me|you will take|to the|market|but|pay attention|well|to|not|to give up|the|reins|or|everything|it is|finished|for|me Last time I transformed into a black horse, tomorrow morning I will transform into a white horse and you will take me to the market; but be careful not to let go of the reins, or it will all be over for me. All'alba il vecchio sentì nitrire nel cortile, e vide un cavallo bellissimo, candido come la neve. at dawn|the|old|he heard|to neigh|in the|courtyard|and|he saw|a|horse|beautiful|white|as|the|snow At dawn, the old man heard a neighing in the courtyard and saw a beautiful horse, as white as snow. Lo prese per la briglia e si diresse al mercato. him|he took|by|the|bridle|and|himself|he headed|to the|market He took it by the bridle and headed to the market. I compratori circondarono la bestia; s'avanzò il mercante sconosciuto, dai capelli rossi e dagli occhi fiammeggianti. the|buyers|they surrounded|the|beast|it advanced|the|merchant|unknown|with|hair|red|and|with|eyes|flaming The buyers surrounded the beast; an unknown merchant approached, with red hair and blazing eyes. - Bella bestia, la vostra; quanto volete? beautiful|beast|the|your|how much|you want - Beautiful beast you have; how much do you want? - Cinquecento scudi. five hundred|scudi (currency) - Five hundred scudi. - Sono troppi. they are|too many - That's too much. Ma ve li do. but|to you|them|I give But I'll give them to you. Lasciatemela prima provare. let me|first|to try Let me try it first. E lo sconosciuto salì in sella, cacciò gli speroni nei fianchi della bestia che fuggì di galoppo, lasciando il povero vecchio senza cavallo e senza briglia. and|the|unknown|he climbed|in|saddle|he spurred|the|spurs|in the|flanks|of the|beast|that|it fled|of|gallop|leaving|the|poor|old man|without|horse|and|without|bridle And the stranger mounted, spurred the flanks of the beast which fled at a gallop, leaving the poor old man without a horse and without a bridle. Giunto dinanzi a un maniscalco lo sconosciuto scese di groppa, entrò nella fucina: - Maniscalco, il mio cavallo non è ferrato. having arrived|in front of|to|a|blacksmith|the|unknown|he got off|of|back|he entered|in the|forge|blacksmith|the|my|horse|not|it is|shod Arriving in front of a blacksmith, the stranger dismounted, entered the forge: - Blacksmith, my horse is not shod. Fategli all'istante quattro ferri di quattrocento libbre ciascuno. make him|at once|four|shoes|of|four hundred|pounds|each Make him immediately four shoes of four hundred pounds each. - Quattrocento libbre? four hundred|pounds - Four hundred pounds? Voi scherzate, signore! you (plural)|you joke|sir You are joking, sir! - Non scherzo, eseguite senza commenti e sarete ben pagato. not|I joke|you execute|without|comments|and|you will be|well|paid - I'm not joking, carry out the orders without comments and you will be well paid. Mentre il barone e l'uomo parlavano, il cavallo era stato legato ad un anello del muro. while|the|baron|and|the man|they were talking|the|horse|it was|been|tied|to|a|ring|of the|wall While the baron and the man were talking, the horse had been tied to a ring in the wall. Alcuni bimbi gli furono intorno e presero a tormentarlo. some|children|to him|they were|around|and|they began|to|to torment him Some children gathered around him and began to torment him. - Staccatemi, bambini belli! detach me|children|beautiful - Unplug me, beautiful children! - Un cavallo che parla! a|horse|that|speaks - A talking horse! e i piccoli esultarono di gioia. and|the|small|they rejoiced|of|joy and the little ones rejoiced with joy. - Che dice dunque? what|he says|then - What does it say then? - Dice di staccarlo. he/she says|to|to detach it - He says to detach it. - Sì, staccatemi, bambini, e vi divertirò con un bel giuoco. yes|detach me|children|and|you|I will entertain you|with|a|nice|game - Yes, detach me, children, and I will entertain you with a nice game. Il più alto e il più audace staccò il cavallo, che si convertì subito in lepre e disparve nei campi. the|most|tall|and|the|most|bold|he detached|the|horse|which|itself|it turned|immediately|into|hare|and|it disappeared|in the|fields The tallest and boldest detached the horse, which immediately turned into a hare and disappeared into the fields. Il barone uscì dalla fucina col maniscalco. the|baron|he exited|from the|forge|with the|blacksmith The baron came out of the forge with the blacksmith. - Dov'è il mio cavallo? where is|the|my|horse - Where is my horse? - S'è mutato in lepre ed è fuggito attraverso i campi. he has|changed|into|hare|and|he is|escaped|through|the|fields - It turned into a hare and fled across the fields. Il barone negromante si mutò in cane e si precipitò sulle sue tracce. the|baron|necromancer|himself|he changed|into|dog|and|himself|he rushed|on the|his|tracks The necromancer baron turned into a dog and rushed after its tracks. Candido, incalzato da presso, si mutò in airone e il negromante lo seguì nell'aria sotto forma d'uno sparviero, e giunsero così nella capitale della Corelandia; lo sparviero stava per ghermire l'airone quando questo si mutò in un anello e infilò il dito della principessa che sospirava alla finestra del castello. Candido|pressed|by|close|himself|he changed|into|heron|and|the|necromancer|him|he followed|in the air|under|form|of a|sparrowhawk|and|they arrived|so|in the|capital|of the|Corelandia|him|sparrowhawk|it was|to|to seize|the heron|when|this|himself|he changed|into|a|ring|and|he inserted|the|finger|of the|princess|who|she was sighing|at the|window|of the|castle Candido, closely pursued, turned into a heron and the necromancer followed him in the air in the form of a sparrowhawk, and they thus arrived in the capital of Corelandia; the sparrowhawk was about to seize the heron when it turned into a ring and slipped onto the finger of the princess who was sighing at the castle window. Il negromante riprese la sua forma umana e si presentò a palazzo per offrire le sue cure al Re, che era sofferente d'un morbo insanabile. the|necromancer|he took back|the|his|form|human|and|himself|he presented|to|palace|to|to offer|the|his|cures|to the|King|that|he was|suffering|of a|disease|incurable The necromancer resumed his human form and presented himself at the palace to offer his cures to the King, who was suffering from an incurable disease. - Prometto di guarirvi, Sire; ma ad un patto. I promise|to|to heal you|Sir|but|to|a|pact - I promise to heal you, Sire; but on one condition. - Domandate e qualsiasi pretesa vostra sarà appagata. you ask|and|any|claim|your|it will be|satisfied - Ask, and any of your demands will be fulfilled. - Voglio l'anello d'oro che porta in dito vostra figlia. I want|the ring|gold|that|he/she wears|on|finger|your|daughter - I want the gold ring that your daughter wears on her finger. - Questo soltanto, volete? this|only|you want - Is this all you want? Io son disposto a ben altro! I|I am|willing|to|well|other I am willing to offer much more! - Non domando altro, Maestà. not|I ask|other|Majesty - I ask for nothing more, Your Majesty. Intanto la principessa aveva chiuse le finestre e stava togliendosi gli anelli; quando si tolse quello d'oro le apparve Candido sorridente. meanwhile|the|princess|she had|closed|the|windows|and|she was|taking off|the|rings|when|herself|she took off|that|of gold|to her|he appeared|Candido|smiling Meanwhile, the princess had closed the windows and was taking off her rings; when she took off the gold one, Candido appeared smiling. - Oh Candido! oh|Candido - Oh Candido! Come siete qui? how|you are|here How did you get here? Candido narrò i casi suoi: - Il negromante è nel castello ed ha promesso a vostro padre di guarirlo a patto gli sia dato il vostro anello; voi acconsentite, ma nell'atto di passarlo al dito del negromante, lasciatelo cadere in terra e tutto sarà per il meglio. Candido|he narrated|the|cases|his|the|necromancer|he is|in the|castle|and|he has|promised|to|your|father|to|to heal him|at|condition|to him|it is|given|the|your|ring|you|you agree|but|in the act|of|to pass it|to the|finger|of the|necromancer|let it|to fall|in|ground|and|everything|it will be|for|the|best Candido recounted his story: - The sorcerer is in the castle and has promised your father to heal him on the condition that he is given your ring; you agree, but at the moment of passing it to the sorcerer's finger, let it fall to the ground and everything will be for the best. La principessa promise. the|princess|she promised The princess promised. All'indomani il vecchio Re fece chiamare la figlia nella sala del trono e le presentò il negromante travestito da medico. the next day|the|old|King|he made|to call|the|daughter|in the|hall|of the|throne|and|to her|he presented|the|necromancer|disguised|as|doctor The next day, the old King summoned his daughter to the throne room and presented her with the sorcerer disguised as a doctor. - Figlia mia, questo medico famoso non domanda, per rendermi la salute, che il tuo anello d'oro. daughter|my|this|doctor|famous|not|he asks|to|to restore me|the|health|that|the|your|ring|of gold - My daughter, this famous doctor asks for nothing but your gold ring to restore my health. - Acconsento - disse la principessa, e fece atto di passare l'anello al dito del negromante, ma lo lasciò cadere ad arte sul pavimento. I agree|she said|the|princess|and|she made|act|to|to pass|the ring|to the|finger|of the|necromancer|but|it|she left|to fall|on|purposefully|on the|floor - I agree - said the princess, and she pretended to put the ring on the sorcerer's finger, but she let it fall deliberately onto the floor. L'anello si cangiò in fava e il negromante in gallo, per inghiottirla, ma la fava si cangiò in volpe e divorò il gallo. the ring|it|it changed|into|bean|and|the|necromancer|into|rooster|to|to swallow her|but|the|bean|it|it changed|into|fox|and|it devoured|the|rooster The ring turned into a bean and the sorcerer into a rooster, to swallow her, but the bean turned into a fox and devoured the rooster. Candido riprese la sua forma di prima, dinanzi a tutta la Corte sbigottita del prodigio. Candido|he regained|the|his|form|of|first|in front|to|all|the|court|astonished|of the|prodigy Candido regained his former shape, in front of the astonished Court at the miracle. La principessa presentò al padre il suo liberatore e quel giorno stesso furono celebrate le nozze. the|princess|she presented|to the|father|the|her|liberator|and|that|day|same|they were|celebrated|the|weddings The princess introduced her liberator to her father and that very day the wedding was celebrated.

ai_request(all=66 err=0.00%) translation(all=130 err=0.00%) cwt(all=1497 err=0.00%) en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 PAR_TRANS:gpt-4o-mini=3.22 PAR_CWT:AtMXdqlc=10.2