×

Utilizziamo i cookies per contribuire a migliorare LingQ. Visitando il sito, acconsenti alla nostra politica dei cookie.

image

"La danza degli gnomi e altre fiabe" di Guido Gozzano, "Il Reuccio Gamberino"

"Il Reuccio Gamberino"

Tre giorni ancora e il Reuccio Sansonetto compiva diciott'anni, età che, secondo le leggi del regno, gli permetteva di togliere moglie. Egli stava ad una loggia del palazzo reale, raggiante ed impaziente di sposare Biancabella reginetta di Pameria, con la quale era fidanzato fin dall'infanzia. Ingannava il tempo mangiando ciliege e scagliando i noccioli sui passanti, con una piccola fionda. I beffati alzavano il volto incolleriti, ma l'inchinavano tosto, ossequiosi, appena riconoscevano il reale schernitore. E il Reuccio rideva e i cortigiani ridevano con lui. Passò una vecchina dai capelli candidi, dal naso enorme e paonazzo e il Reuccio cominciò a berteggiarla: - Oh, comare Peperona! Oh, comare Peperona!... E come l'ebbe a tiro la colpì con un nocciolo sul naso. La vecchietta si grattò il naso dolente, si chinò tremante, raccolse, strinse il nocciolo tra il pollice e l'indice e lo rinviò all'erede al trono. Le grida sdegnate della Corte scagliarono cento guardie sulle tracce della strega Nasuta, ma quella aveva svoltato l'angolo della via, ed era scomparsa. Al tocco aspro del nocciolo il Reuccio Sansonetto vacillò, come preso da vertigini; poi cominciò a ridere, premendosi gli orecchi con le mani. I cortigiani lo guardavano sbigottiti ed inquieti: - Che cosa vi sentite? - Sento... sento... E il Reuccio rideva, rideva senza poter rispondere. - Che cosa vi sentite? - Sento... sento il tempo che va indietro! Il tempo che va indietro! Che cosa buffa! Ah, se provaste! Che cosa buffa!... La Corte lo credeva ammattito. Quando poi fece per muoversi e lo videro camminare a ritroso, tutti scoppiarono dalle risa. - Reuccio, che cosa è questo? - È... è che non posso più andare avanti!... E rideva, e per quanto tentasse di avanzare il piede non gli riusciva di fare un passo innanzi, ed era costretto a retrocedere come un gambero. Poi riprendeva a premersi gli orecchi, a chiudere gli occhi, come preso da vertigini. - Il tempo che va indietro! che strano effetto, che cosa buffa, amici miei!... E i cortigiani ridevano ed egli rideva con loro... E tutti lo credevano ammattito.

II

Ma non era ammattito. I più famosi medici del regno constatarono veramente che il Reuccio Sansonetto ringiovaniva. Era una malattia nuova e inesplicabile, contro la quale la scienza non aveva rimedio. Il Reuccio ringiovaniva. Compì i diciassette, poi i sedici, poi i quindici anni. Prese a decrescere di giorno in giorno, scomparvero i piccoli nascenti baffetti biondi. Il suo volto riacquistava un aspetto sempre più fanciullesco. Sansonetto era disperato. Le nozze di Biancabella di Pameria erano state contramandate, poi rotte del tutto. Il Re di Pameria aveva ritirato la mano della figlia. - Ragazzo mio, come volete ch'io vi conceda Biancabella? Fra qualche anno sarete un marito bambino, poi un marito lattante, poi nascerete; cioè morirete... scomparirete nel nulla... Biancabella fu costretta dal padre a rendere il suo anello di nozze; ma congedandosi piangeva, e promise a Sansonetto eterna fedeltà. - Vi aspetterò finché sarete guarito di questa malattia. Tenete intanto l'anello e portatelo in dito; esso vi stringerà più forte, quando la mia fedeltà sarà in pericolo... III

Sansonetto era disperato. Correva a ritroso per le stanze e pei giardini reali, piangendo, strappandosi le chiome bionde. Bisognava rintracciare la vecchietta beffata, supplicarla di ritornarlo a diciott'anni, di risanarlo da quella malìa. Il Re e la Regina avevano fatto un bando con mezzo il regno di premio per chi desse notizie della vecchietta che aveva incantato il figliuolo. Ma nessuno l'aveva più vista. Sansonetto andava sovente a caccia, per distrarre la sua malinconia. Galoppava a ritroso, perché la malìa gamberina s'appiccicava pure alla sua cavalcatura. I contadini che vedevano passare, scomparire all'orizzonte quel cavaliere piumato, sul cavallo che galoppava all'indietro, si faceva il segno della croce temendo un'apparizione diabolica. Un giorno il Reuccio giunse in un bosco, e vide tra gli abeti centenari una casetta minuscola, con una sola porta e una sola finestra. E alla finestra riconobbe il volto della vecchietta che lo guardava sorridendo. Sansonetto s'inginocchio sulla soglia. - Ah! vecchina, vecchina! restituitemi il giusto andazzo del tempo e del camminare! - Bisogna riportarmi il nocciolo di quel giorno... - Se non è che questo, l'avrete... Sansonetto ritornò a palazzo. Ma come ritrovare proprio il nocciolo di quattr'anni prima?... Pensò di prenderne uno qualunque, lo portò nel bosco, lo fece vedere sulla palma della mano. La vecchietta l'osservò dalla finestra. - Figliuolo mio, non è quello! quello porta incise intorno certe parole che so io... Il Reuccio capì che non era caso di inganni, ritornò a palazzo, prese commiato dal Re e dalla Regina e si pose in cammino, alla ricerca del nocciolo salvatore. Si ricordava confusamente d'averlo visto rimbalzare nel rigagnolo della via. Seguì il rigagnolo fin dove questo metteva foce nel torrente. Ma innanzi a quelle spume turbinose si sentì prendere dallo sconforto. Una libellula passò, librandosi su di lui con bagliori di smeraldo. - Che c'è, bambino bello? Lo chiamavano già bambino! Come ringiovaniva in fretta!... Sansonetto sospirò: - C'è che divento sempre più giovane! - Poco male, ragazzo mio! - Molto male! Fra qualche anno sarò un bambino lattante, poi nascerò, scomparirò del tutto. Mi può salvare soltanto il nocciolo della Fata Nasuta. L'hai visto passare? - Io no. Ma ne sentii parlare dai miei vecchi: un nocciolo strano, che portava scritte intorno certe parole cabalistiche... Ha preso la via del mare. Sansonetto si pose in cammino, seguì il torrente fino al fiume, il fuome fino al mare. Dinanzi a quell'azzurro infinito la speranza gli cadde dal cuore e si abbandonò sulla spiaggia. Piangeva e guardava le onde accartocciarsi ribollendo; e le lacrime gli cadevano nell'acqua, ad una ad una. - Che c'è, bambino bello? Era un'asteria, una stella di mare che strisciava lentissima sulla sabbia d'oro. - C'è che divento sempre più giovane. - Poco male, figliuolo mio! - Molto male. Nascerò, scomparirò del tutto se non trovo il nocciolo della Fata Nasuta. - Un nocciolo strano, inciso di parole che non ricordo... L'ho visto qualche anno fa. L'ha inghiottito un fenicottero mio amico. Se attendi, te lo mando qui... Il Reuccio attese tre giorni. Apparve il fenicottero bianco e roseo, sulle due gambe lunghissime. - Sì, ho inghiottito il nocciolo; ma poi emigrai nel mezzogiorno e lo rimisi nei giardini del gigante Marsilio, fra i monti della Soria... il gigante è feroce ed invincibile; lo potrà vincere soltanto chi gli strapperà un capello verde fra i folti capelli rossi. Il Reuccio s'imbarcò su una galea di mercanti e giunse dopo sette settimane in Soria. Ma quando chiedeva del gigante Marsilio, la gente lo guardava stupita e impallidiva. - Il gigante non lascia passare nessuno nei suoi dominî. Ogni giorno fa strage di cavalieri temerari che vogliono affrontarlo. - Lo affronterò anch'io e vincerò, se questa è la mia sorte. E il Reuccio Sansonetto proseguiva la via. Giunse al regno del gigante Marsilio. A picco nella valle dominava il Castello dalle Cento Torri; si stendevano sotto i giardini immensi circondati da alte mura, e attorno biancheggiavano le ossa dei temerari che avevano sfidato il mostro. Sansonetto suonò il corno di sfida, invitando il gigante a battaglia. Una delle porte immense si aprì e apparve il gigante seminudo e senz'arme. Come vide il reuccio sorrise di scherno. Questi si scagliava a ritroso volteggiando la sua spada affilata; tagliava ora un braccio, ora una mano, ora il naso, ora il mento del gigante, ma il gigante si chinava tranquillo, raccattava il pezzo amputato rimettendolo a segno. Sansonetto mirava alla testa, spiccando salti sul suo cavallo focoso. Già due volte glie l'aveva fatta cadere, ma il mostro si chinava, la raccoglieva, la riappiccicava all'istante sulle spallacce robuste. Una terza volta il reuccio glie la troncò; e appena in terra fu pronto a spingerla con le due mani sull'orlo d'un declivio, rotolandola a valle. Poi si mise a cercare in fretta il capello verde nella folta chioma rossa. Sentiva alle spalle il mostro decapitato che correva, brancolando qua e là; lo sentiva avvicinarsi, e cercava e non trovava il capello micidiale. Allora trasse la spada, rasò in pochi colpi la testaccia dalla fronte alla nuca; e il capello verde fu reciso con tutta la chioma. La testa impallidì, gli occhi dettero un guizzo spaventoso e il gigante che brancolava all'intorno, cadde con un tonfo sordo. Era morto.

IV

Il Reuccio Sansonetto ebbe libero il passo nel regno di Marsilio. Cercò nei giardini; trovò il luogo indicato dal fenicottero. Ma in cinque anni il nocciolo era diventato un ciliegio altissimo, tutto carico di frutti rossi e lucenti come rubini. Sansonetto ne mangiò uno, poiun altro, e un altro ancora; e osservò i noccioli, e ogni nocciolo portava inciso attorno: «grano dell'irriverenza»... Ad un tratto il Reuccio ebbe come una specie di vertigine e socchiuse gli occhi. Quando li riaprì si trovò dinanzi alla casetta della Fata Nasuta e la vecchietta gli sorrideva. Si guardò, si palpò, era ritornato come alla vigilia delle nozze, con la sua alta statura diciottenne e i piccoli nascenti baffettini biondi. Provò a dare qualche passo: era risanato dalla buffa andatura gamberina. - Il tuo errore è espiato - disse la vecchietta - conserva i noccioli del ciliegio salvatore, e seminali nei tuoi giardini. - Grazie, vecchietta mia! Il Reuccio baciò la buona fata, ma sentiva l'anello donatogli da Biancabella di Pameria stringergli il dito. - Ah! fata mia, la fedeltà della mia sposa corre pericolo. - Forse. ma fa' cuore, mettiti in armi e corri alla Corte. Dal canto mio t'aiuterò. Sansonetto s'armò di tutto punto e partì di gran galoppo. Sentiva l'anello stringergli, stringergli il dito sempre più... - Si sarà stancata di questa lunga attesa! Purché arrivi in tempo ancora! Giunse in Pameria e vide la capitale imbandierata e festante. Chiese perché. - Da una settimana è aperto un torneo a Palazzo Reale. Il Re ha imposto alla figlia la scelta d'uno sposo. E cento cavalieri si contendono la mano di Biancabella. Ma v'è un cavaliere sconosciuto che li abbatte tutti; e si prevede che pel tramonto di quest'oggi avrà sbaragliato i rivali. Sansonetto accorse alla giostra, scese tra gli spettatori. Il cavaliere misterioso, tutto rivestito di una corazza d'acciaio chermisi, stava sbalzando di sella l'ultimo avversario e già il popolo lo proclamava di diritto sposo di Biancabella. Ma Sansonetto calò la visiera e, fra lo stupore generale, scese in lizza. Ed ecco che al primo colpo di Sansonetto l'invincibile campione chermisi dà suono metallico e cupo e cade disteso. Fu scosso, rialzato, aperto. Era vuoto. Il cavaliere chermisi era una semplice corazza che la buona Fata Nasuta aveva animata d'uno spirito benigno e inviata alla giostra per sopprimere gli altri combattenti e dar modo al Reuccio di giungere in tempo. Il reuccio Sansonetto alzò la visiera, e s'inchinò sugli arcioni, dinanzi alla loggia della sposa. Biancabella quasi venne meno dalla gioia improvvisa; e il Re abbracciò come figliuolo il giovinetto risanato. Furono celebrate nozze splendidissime. E i noccioli favolosi, seminati nei giardini reali, crebbero con gli anni e formarono un boschetto detto dell'«irriverenza».

Learn languages from TV shows, movies, news, articles and more! Try LingQ for FREE

"Il Reuccio Gamberino" the|little king|little shrimp Der Krabbenkönig El rey de las gambas "The Little King Gamberino"

Tre giorni ancora e il Reuccio Sansonetto compiva diciott'anni, età che, secondo le leggi del regno, gli permetteva di togliere moglie. three|days|still|and|the|little king|little Samson|he was turning|eighteen years|age|that|according to|the|laws|of the|kingdom|to him|it allowed|to|to take|wife Three more days and King Sansonetto would turn eighteen, an age that, according to the laws of the kingdom, allowed him to take a wife. Egli stava ad una loggia del palazzo reale, raggiante ed impaziente di sposare Biancabella reginetta di Pameria, con la quale era fidanzato fin dall'infanzia. he|he was|at|a|balcony|of the|palace|royal|radiant|and|impatient|to|to marry|Biancabella|little queen|of|Pameria|with|the|which|he was|engaged|since|childhood He was in a loggia of the royal palace, radiant and impatient to marry Biancabella, the little queen of Pameria, with whom he had been engaged since childhood. Ingannava il tempo mangiando ciliege e scagliando i noccioli sui passanti, con una piccola fionda. he was passing|the|time|eating|cherries|and|throwing|the|pits|on the|passersby|with|a|small|slingshot He passed the time eating cherries and shooting the pits at passersby with a small slingshot. I beffati alzavano il volto incolleriti, ma l'inchinavano tosto, ossequiosi, appena riconoscevano il reale schernitore. the|mocked|they raised|the|face|angry|but|they bowed|immediately|respectful|as soon as|they recognized|the|real|mocker The mocked ones raised their faces in anger, but they quickly bowed them, respectful, as soon as they recognized the real mocker. E il Reuccio rideva e i cortigiani ridevano con lui. and|the|little king|he was laughing|and|the|courtiers|they were laughing|with|him And the little king laughed and the courtiers laughed with him. Passò una vecchina dai capelli candidi, dal naso enorme e paonazzo e il Reuccio cominciò a berteggiarla: - Oh, comare Peperona! she passed|a|old woman|with|hair|white|from the|nose|huge|and|reddish|and|the|little king|he began|to|to mock her|oh|comrade|Pepper An old woman with white hair, a huge and reddish nose passed by, and the little king began to mock her: - Oh, comare Peperona! Oh, comare Peperona!... oh|comrade|Pepper Oh, comare Peperona!... E come l'ebbe a tiro la colpì con un nocciolo sul naso. and|as|he had|to|aim|the|he hit|with|a|stone|on the|nose And as soon as she had it in her sights, she hit him with a nut on the nose. La vecchietta si grattò il naso dolente, si chinò tremante, raccolse, strinse il nocciolo tra il pollice e l'indice e lo rinviò all'erede al trono. the|old lady|herself|she scratched|the|nose|painful|herself|she bent|trembling|she picked up|she squeezed|the|stone|between|the|thumb|and|index finger|and|it|she sent back|to the heir|to the|throne The old lady scratched her sore nose, bent down trembling, picked up, squeezed the nut between her thumb and index finger, and sent it back to the heir to the throne. Le grida sdegnate della Corte scagliarono cento guardie sulle tracce della strega Nasuta, ma quella aveva svoltato l'angolo della via, ed era scomparsa. |||||||||||||||||Ecke||||| the|shouts|indignant|of the|court|they hurled|hundred|guards|on the|tracks|of the|witch|Nasuta|but|that|she had|turned|the corner|of the|street|and|she was|disappeared The indignant shouts of the Court sent a hundred guards on the trail of the Big-Nosed Witch, but she had turned the corner of the street and had disappeared. Al tocco aspro del nocciolo il Reuccio Sansonetto vacillò, come preso da vertigini; poi cominciò a ridere, premendosi gli orecchi con le mani. |||||||Sansonetto||||||||||sich die Ohren drückend||||| at the|touch|harsh|of the|stone|the|little king|Sansonetto|he staggered|as|taken|by|dizziness|then|he began|to|to laugh|pressing himself|the|ears|with|the|hands At the harsh touch of the nut, little King Sansonetto staggered, as if struck by dizziness; then he began to laugh, pressing his ears with his hands. I cortigiani lo guardavano sbigottiti ed inquieti: - Che cosa vi sentite? ||||étonnés|||||| the|courtiers|him|they were looking|astonished|and|uneasy|what|thing|you|you feel ||||verwirrt|||||| The courtiers looked at him astonished and uneasy: - What do you feel? - Sento... sento... E il Reuccio rideva, rideva senza poter rispondere. I feel|I feel|and|the|little king|he was laughing|he was laughing|without|to be able|to answer - I feel... I feel... And the little King laughed, laughed without being able to answer. - Che cosa vi sentite? what|thing|you|you feel - What do you feel? - Sento... sento il tempo che va indietro! I feel|I feel|the|time|that|it goes|backward - I feel... I feel the time going backwards! Il tempo che va indietro! the|time|that|it goes|backward Time that goes backward! Che cosa buffa! what|thing|funny What a funny thing! Ah, se provaste! ah|if|you tried Ah, if you only tried! Che cosa buffa!... what|thing|funny What a funny thing!... La Corte lo credeva ammattito. the|court|him|they believed|insane The court believed he had gone mad. Quando poi fece per muoversi e lo videro camminare a ritroso, tutti scoppiarono dalle risa. ||||||||||rückwärts|||| when|then|he made|to|to move|and|him|they saw|to walk|backwards|backward|everyone|they burst|from the|laughter When he then tried to move and they saw him walking backwards, everyone burst out laughing. - Reuccio, che cosa è questo? little king|what|thing|it is|this - Little King, what is this? - È... è che non posso più andare avanti!... it is|it is|that|not|I can|anymore|to go|forward - It's... it's that I can't go forward anymore!... E rideva, e per quanto tentasse di avanzare il piede non gli riusciva di fare un passo innanzi, ed era costretto a retrocedere come un gambero. |||||||||||||||||||||||||Gambas and|he was laughing|and|for|as much as|he tried|to|to advance|the|foot|not|to him|it was possible|to|to make|a|step|forward|and|he was|forced|to|to retreat|like|a|shrimp And he laughed, and as much as he tried to move his foot forward, he couldn't take a step ahead, and he was forced to retreat like a crab. Poi riprendeva a premersi gli orecchi, a chiudere gli occhi, come preso da vertigini. |||||||||||||Schwindel then|he resumed|to|to press|the|ears|to|to close|the|eyes|as|taken|by|dizziness Then he would start pressing his ears, closing his eyes, as if seized by dizziness. - Il tempo che va indietro! the|time|that|it goes|backward - The time that goes backward! che strano effetto, che cosa buffa, amici miei!... ||effet||||| that|strange|effect|that|thing|funny|friends|my What a strange effect, what a funny thing, my friends!... E i cortigiani ridevano ed egli rideva con loro... E tutti lo credevano ammattito. and|the|courtiers|they were laughing|and|he|he was laughing|with|them|and|everyone|him|they believed|mad And the courtiers laughed and he laughed with them... And everyone thought he was crazy.

II II II

Ma non era ammattito. but|not|he was|mad But he was not crazy. I più famosi medici del regno constatarono veramente che il Reuccio Sansonetto ringiovaniva. ||||||||||||rjeunissait the|most|famous|doctors|of the|kingdom|they confirmed|truly|that|the|little king|Sansonetto|he was rejuvenating The most famous doctors of the kingdom truly confirmed that King Sansonetto was rejuvenating. Era una malattia nuova e inesplicabile, contro la quale la scienza non aveva rimedio. ||maladie||||||||||| it was|a|disease|new|and|inexplicable|against|the|which|the|science|not|it had|remedy It was a new and inexplicable disease, against which science had no remedy. Il Reuccio ringiovaniva. ||jüngte the|little king|he was rejuvenating The little king was rejuvenating. Compì i diciassette, poi i sedici, poi i quindici anni. vollendete||||||||| he turned|the|seventeen|then|the|sixteen|then|the|fifteen|years He turned seventeen, then sixteen, then fifteen years old. Prese a decrescere di giorno in giorno, scomparvero i piccoli nascenti baffetti biondi. ||||||||||nascenti|Bärtchen| he began|to|to decrease|of|day|in|day|they disappeared|the|small|emerging|mustache|blonde He began to decrease day by day, the small emerging blonde mustache disappeared. Il suo volto riacquistava un aspetto sempre più fanciullesco. the|his/her|face|it was regaining|a|appearance|always|more|childish His face was regaining an increasingly youthful appearance. Sansonetto era disperato. Sansonetto|he was|desperate Sansonetto was desperate. Le nozze di Biancabella di Pameria erano state contramandate, poi rotte del tutto. |||||Pameria||||||| the|weddings|of|Biancabella|of|Pameria|they were|been|canceled|then|broken|of the|everything The wedding of Biancabella of Pameria had been postponed, then completely broken off. Il Re di Pameria aveva ritirato la mano della figlia. the|King|of|Pameria|he had|withdrawn|the|hand|of the|daughter The King of Pameria had withdrawn his daughter's hand. - Ragazzo mio, come volete ch'io vi conceda Biancabella? boy|my|how|you want|that I|to you|I grant|Biancabella - My boy, how do you want me to grant you Biancabella? Fra qualche anno sarete un marito bambino, poi un marito lattante, poi nascerete; cioè morirete... scomparirete nel nulla... Biancabella fu costretta dal padre a rendere il suo anello di nozze; ma congedandosi piangeva, e promise a Sansonetto eterna fedeltà. ||||||||||stillend|||||||||||||||||||||||||||| in|some|year|you will be|a|husband|child|then|||nursing|||that is|you will die|you will disappear|in the|nothing|Biancabella|she was|forced|by the|father|to|to return|the|her|ring|of|wedding|but|taking leave|she was crying|and|she promised|to|Sansonetto|eternal|fidelity In a few years you will be a child husband, then a nursing husband, then you will be born; that is, you will die... you will disappear into nothingness... Biancabella was forced by her father to return her wedding ring; but as she took her leave, she cried and promised Sansonetto eternal fidelity. - Vi aspetterò finché sarete guarito di questa malattia. to you|I will wait|until|you will be|healed|of|this|illness - I will wait for you until you are cured of this illness. Tenete intanto l'anello e portatelo in dito; esso vi stringerà più forte, quando la mia fedeltà sarà in pericolo... you keep|meanwhile|the ring|and|wear it|on|finger|it|to you|it will tighten|more|strong|when|the|my|fidelity|it will be|in|danger In the meantime, keep the ring and wear it on your finger; it will tighten more when my fidelity is in danger... III III

Sansonetto era disperato. little Sansone|he was|desperate Sansonetto was desperate. Correva a ritroso per le stanze e pei giardini reali, piangendo, strappandosi le chiome bionde. ||rückwärts|||||||||sich die blonden Haare ausreißend||Haar| he was running|to|backward|through|the|rooms|and|through the|gardens|royal|crying|tearing himself|the|hair|blonde He was running backwards through the rooms and the royal gardens, crying, tearing at his blonde hair. Bisognava rintracciare la vecchietta beffata, supplicarla di ritornarlo a diciott'anni, di risanarlo da quella malìa. it was necessary|to trace|the|old lady|mocked|to beg her|to|to return him|to|eighteen years|to|to heal him|from|that|spell He had to track down the old woman who had tricked him, begging her to return him to eighteen, to heal him from that curse. Il Re e la Regina avevano fatto un bando con mezzo il regno di premio per chi desse notizie della vecchietta che aveva incantato il figliuolo. the|king|and|the|queen|they had|made|a|proclamation|with|half|the|kingdom|of|prize|for|who|they gave|news|of the|old lady|that|she had|enchanted|the|son The King and Queen had issued a decree offering half the kingdom as a reward for anyone who could provide information about the old woman who had enchanted their son. Ma nessuno l'aveva più vista. but|no one|they had|anymore|seen But no one had seen her again. Sansonetto andava sovente a caccia, per distrarre la sua malinconia. Sansonetto|he went|often|to|hunting|to|to distract|the|his|melancholy Sansonetto often went hunting to distract himself from his melancholy. Galoppava a ritroso, perché la malìa gamberina s'appiccicava pure alla sua cavalcatura. ||||||gamberina|||||Sattel he galloped|at|backward|because|the|magic|crab-like|it stuck|also|to the|his|mount He galloped backwards, because the crab-like enchantment stuck to his mount as well. I contadini che vedevano passare, scomparire all'orizzonte quel cavaliere piumato, sul cavallo che galoppava all'indietro, si faceva il segno della croce temendo un'apparizione diabolica. |||||verschwinden||||gefiedert|||||||||||||| the|farmers|that|they saw|to pass|to disappear|on the horizon|that|knight|feathered|on the|horse|that|it was galloping|backwards|themselves|he made|the|sign|of the|cross|fearing|a manifestation|diabolical The peasants who saw that feathered knight pass by, disappearing on the horizon on the horse that galloped backward, made the sign of the cross fearing a diabolical apparition. Un giorno il Reuccio giunse in un bosco, e vide tra gli abeti centenari una casetta minuscola, con una sola porta e una sola finestra. ||||||||||||Tannen|||||||||||| a|day|the|little king|he arrived|in|a|forest|and|he saw|between|the|fir trees|centuries-old|a|small house|tiny|with|a|single|door|and|a|single|window One day the little king arrived in a forest, and saw among the centenary fir trees a tiny house, with only one door and one window. E alla finestra riconobbe il volto della vecchietta che lo guardava sorridendo. and|at the|window|he recognized|the|face|of the|old lady|that|him|she was looking|smiling And at the window he recognized the face of the old lady who was looking at him smiling. Sansonetto s'inginocchio sulla soglia. Sansonetto|he knelt|on the|threshold Sansonetto knelt at the threshold. - Ah! Ah - Ah! vecchina, vecchina! old woman| old woman, old woman! restituitemi il giusto andazzo del tempo e del camminare! return to me|the|right|way|of the|time|and|of the|walking give me back the right course of time and walking! - Bisogna riportarmi il nocciolo di quel giorno... - Se non è che questo, l'avrete... Sansonetto ritornò a palazzo. it is necessary|to bring me back|the|core|of|that|day|if|not|it is|that|this|you will have it|Sansonetto|he returned|to|palace - You must bring me back the core of that day... - If that's all, you will have it... Sansonetto returned to the palace. Ma come ritrovare proprio il nocciolo di quattr'anni prima?... |||||||vier Jahren| but|how|to find again|exactly|the|core|of|four years|before But how to find the very core from four years ago?... Pensò di prenderne uno qualunque, lo portò nel bosco, lo fece vedere sulla palma della mano. he thought|to|to take one|one|any|it|he took|in the|forest|it|he made|to see|on the|palm|of the|hand He thought of taking any one, brought it to the woods, and showed it on the palm of his hand. La vecchietta l'osservò dalla finestra. the|old lady|she observed her|from the|window The old lady watched him from the window. - Figliuolo mio, non è quello! son|my|not|it is|that - My son, that's not it! quello porta incise intorno certe parole che so io... Il Reuccio capì che non era caso di inganni, ritornò a palazzo, prese commiato dal Re e dalla Regina e si pose in cammino, alla ricerca del nocciolo salvatore. ||eingraviert||||||||||||||||||||Abschied||||||||||||||Nuss| that|he carries|engraved|around|certain|words|that|I know|I|the|little king|he understood|that|not|it was|case|of|deceits|he returned|to|palace|he took|farewell|from the|King|and|from the|Queen|and|himself|he set|in|journey|to the|search|of the|core|saving that carries certain words engraved around it that I know... The Little King understood that it was not a case of deception, he returned to the palace, took his leave from the King and the Queen, and set off on his journey in search of the saving core. Si ricordava confusamente d'averlo visto rimbalzare nel rigagnolo della via. |||||springen||Bächlein|| he|he remembered|confusedly|of having|seen|to bounce|in the|small stream|of the|street He vaguely remembered having seen it bounce in the gutter of the street. Seguì il rigagnolo fin dove questo metteva foce nel torrente. |||||||Mündung|| he followed|the|small stream|until|where|this|it put|mouth|in the|torrent He followed the gutter until it flowed into the stream. Ma innanzi a quelle spume turbinose si sentì prendere dallo sconforto. but|in front|to|those|foam|swirling|himself|he felt|to take|from the|discouragement But in front of those swirling foams, he felt overcome by despair. Una libellula passò, librandosi su di lui con bagliori di smeraldo. ||||||||Glanz|| a|dragonfly|it passed|hovering|on|of|him|with|flashes|of|emerald A dragonfly passed, hovering over him with flashes of emerald. - Che c'è, bambino bello? what|there is|child|beautiful - What's wrong, beautiful child? Lo chiamavano già bambino! him|they called|already|child They were already calling him a child! Come ringiovaniva in fretta!... how|he was rejuvenating|in|haste How quickly he was rejuvenating!... Sansonetto sospirò: - C'è che divento sempre più giovane! little Sansone|he sighed|there is|that|I become|always|more|young Sansonetto sighed: - I find myself becoming younger and younger! - Poco male, ragazzo mio! little|bad|boy|my - Not a big deal, my boy! - Molto male! very|bad - Very much so! Fra qualche anno sarò un bambino lattante, poi nascerò, scomparirò del tutto. ||||||säugling||||| in|some|year|I will be|a|baby|nursing|then|I will be born|I will disappear|of|all In a few years, I will be an infant, then I will be born, and I will completely disappear. Mi può salvare soltanto il nocciolo della Fata Nasuta. ||||||||Nasuta to me|he/she can|to save|only|the|kernel|of the|fairy|Nasuta Only the core of the Nosed Fairy can save me. L'hai visto passare? you have|seen|to pass Did you see him pass by? - Io no. I|no - I didn't. Ma ne sentii parlare dai miei vecchi: un nocciolo strano, che portava scritte intorno certe parole cabalistiche... Ha preso la via del mare. ||||||||||||||||kabbalistische|||||| but|of it|I heard|to talk|by the|my|elders|a|kernel|strange|that|it carried|writings|around|certain|words|cabalistic|he/she has|taken|the|way|of the|sea But I heard about it from my elders: a strange core, which had certain cabalistic words written around it... He took the way to the sea. Sansonetto si pose in cammino, seguì il torrente fino al fiume, il fuome fino al mare. ||||||||||||Fluss||| little Sansone|himself|he set|in|journey|he followed|the|stream|until|to the|river|the|river (note typo|until|to the|sea Sansonetto set out on his journey, followed the stream to the river, and the river to the sea. Dinanzi a quell'azzurro infinito la speranza gli cadde dal cuore e si abbandonò sulla spiaggia. in front of|to|that blue|infinite|the|hope|to him|it fell|from the|heart|and|himself|he abandoned|on the|beach In front of that infinite blue, hope fell from his heart and he surrendered on the beach. Piangeva e guardava le onde accartocciarsi ribollendo; e le lacrime gli cadevano nell'acqua, ad una ad una. |||||sich zusammenrollen||||||||||| he was crying|and|he was looking|the|waves|to crumple|boiling|and|the|tears|to him|they were falling|in the water|to|one|to|one He cried and watched the waves curl and boil; and his tears fell into the water, one by one. - Che c'è, bambino bello? what|there is|child|beautiful - What's wrong, beautiful child? Era un'asteria, una stella di mare che strisciava lentissima sulla sabbia d'oro. |eine Seestern|||||||||| it was|a starfish|a|star|of|sea|that|it was crawling|very slowly|on the|sand|of gold It was a starfish, a sea star that crawled very slowly on the golden sand. - C'è che divento sempre più giovane. there is|that|I become|always|more|young - I find that I am becoming younger and younger. - Poco male, figliuolo mio! little|bad|son|my - That's not a big deal, my son! - Molto male. very|bad - It is a big deal. Nascerò, scomparirò del tutto se non trovo il nocciolo della Fata Nasuta. I will be born|I will disappear|of the|everything|if|not|I find|the|core|of the|Fairy|Nasuta I will be born, I will completely disappear if I do not find the core of the Snouted Fairy. - Un nocciolo strano, inciso di parole che non ricordo... L'ho visto qualche anno fa. a|core|strange|engraved|with|words|that|not|I remember|I have|seen|some|year|ago - A strange core, engraved with words I do not remember... I saw it a few years ago. L'ha inghiottito un fenicottero mio amico. he/she has|swallowed|a|flamingo|my|friend A flamingo, my friend, swallowed it. Se attendi, te lo mando qui... Il Reuccio attese tre giorni. if|you wait|to you|it|I send|here|the|little king|he waited|three|days If you wait, I will send it to you here... The Little King waited three days. Apparve il fenicottero bianco e roseo, sulle due gambe lunghissime. |||||rosa|||| it appeared|the|flamingo|white|and|pink|on the|two|legs|very long The white and pink flamingo appeared, on its two very long legs. - Sì, ho inghiottito il nocciolo; ma poi emigrai nel mezzogiorno e lo rimisi nei giardini del gigante Marsilio, fra i monti della Soria... il gigante è feroce ed invincibile; lo potrà vincere soltanto chi gli strapperà un capello verde fra i folti capelli rossi. |||||||||||||||||Marsilio|||||Soria|||||||||||||||||||dichte|| yes|I have|swallowed|the|pit|but|then|I emigrated|to the|south|and|it|I put back|in the|gardens|of the|giant|Marsilio|between|the|mountains|of the|Soria|the|giant|he is|fierce|and|invincible|him|he will be able|to win|only|who|to him|will tear|a|hair|green|among|the|thick|hair|red - Yes, I swallowed the pit; but then I emigrated to the south and put it back in the gardens of the giant Marsilio, among the mountains of Soria... the giant is fierce and invincible; only he who can pull out a green hair from his thick red hair will be able to defeat him. Il Reuccio s'imbarcò su una galea di mercanti e giunse dopo sette settimane in Soria. ||stieg ein|||Galeere|||||||||Syrien the|little king|he boarded|on|a|galley|of|merchants|and|he arrived|after|seven|weeks|in|Soria The little king boarded a merchant galley and arrived in Soria after seven weeks. Ma quando chiedeva del gigante Marsilio, la gente lo guardava stupita e impallidiva. but|when|he asked|about the|giant|Marsilio|the|people|him|they looked|amazed|and|they turned pale But when he asked about the giant Marsilio, people looked at him in astonishment and turned pale. - Il gigante non lascia passare nessuno nei suoi dominî. the|giant|not|he leaves|to pass|no one|in the|his|domains - The giant does not let anyone pass in his domains. Ogni giorno fa strage di cavalieri temerari che vogliono affrontarlo. every|day|he makes|slaughter|of|knights|reckless|that|they want|to confront him Every day he slaughters daring knights who want to face him. - Lo affronterò anch'io e vincerò, se questa è la mia sorte. him|I will confront|also|and|I will win|if|this|it is|the|my|fate - I will face him too and I will win, if this is my fate. E il Reuccio Sansonetto proseguiva la via. and|the|little king|Sansonetto|he continued|the|way And little King Sansonetto continued on his way. Giunse al regno del gigante Marsilio. he/she arrived|to the|kingdom|of the|giant|Marsilio He arrived at the kingdom of the giant Marsilio. A picco nella valle dominava il Castello dalle Cento Torri; si stendevano sotto i giardini immensi circondati da alte mura, e attorno biancheggiavano le ossa dei temerari che avevano sfidato il mostro. ||||||||||||||||||||||||||Temerari||||| in|peak|in the|valley|it dominated|the|castle|with|hundred|towers|themselves|they stretched|under|the|gardens|immense|surrounded|by|high|walls|and|around|they were whitening|the|bones|of the|daring ones|that|they had|challenged|the|monster At the peak in the valley stood the Castle of the Hundred Towers; immense gardens stretched below, surrounded by high walls, and around them lay the whitened bones of the daring who had challenged the monster. Sansonetto suonò il corno di sfida, invitando il gigante a battaglia. Sansonetto|he played|the|horn|of|challenge|inviting|the|giant|to|battle Sansonetto sounded the horn of challenge, inviting the giant to battle. Una delle porte immense si aprì e apparve il gigante seminudo e senz'arme. a|of the|doors|immense|themselves|it opened|and|it appeared|the|giant|semi-nude|and|unarmed One of the immense gates opened and the giant appeared, semi-naked and unarmed. Come vide il reuccio sorrise di scherno. ||||||Spott how|he saw|the|little king|he smiled|of|mockery As the little king saw, he smiled mockingly. Questi si scagliava a ritroso volteggiando la sua spada affilata; tagliava ora un braccio, ora una mano, ora il naso, ora il mento del gigante, ma il gigante si chinava tranquillo, raccattava il pezzo amputato rimettendolo a segno. ||schlug|||||||schneidige||||||||||||||||||||||hobte||Stück|||| he|himself|he was throwing|to|backward|spinning|the|his|sword|sharp|it cut|now|a|arm|now|a|hand|now|the|nose|now|the|chin|of the|giant|but|the|giant|himself|he was bending|calm|he picked up|the|piece|amputated|putting it back|to|place He was throwing himself backward, twirling his sharp sword; now he was cutting an arm, now a hand, now the nose, now the chin of the giant, but the giant calmly bent down, picked up the amputated piece, and put it back in place. Sansonetto mirava alla testa, spiccando salti sul suo cavallo focoso. |sah|||machend||||| little Sansone|he aimed|to the|head|jumping|jumps|on the|his|horse|fiery Sansonetto aimed for the head, leaping on his fiery horse. Già due volte glie l'aveva fatta cadere, ma il mostro si chinava, la raccoglieva, la riappiccicava all'istante sulle spallacce robuste. |||ihm||||||||||||wieder ankleben|||| already|two|times|to him|he had|made|to fall|but|the|monster|himself|he was bending|the|he picked it up|the|he reattached|instantly|on the|shoulder pads|strong He had already knocked it off twice, but the monster bent down, picked it up, and instantly reattached it to his sturdy shoulders. Una terza volta il reuccio glie la troncò; e appena in terra fu pronto a spingerla con le due mani sull'orlo d'un declivio, rotolandola a valle. |||||||schnitt||||||||stoßen|||||||Abhang||| a|third|time|the|little king|to him|the|he cut|and|as soon as|in|ground|he was|ready|to|to push it|with|the|two|hands|on the edge|of a|slope|rolling it|to|valley A third time the little king cut it off; and as soon as it was on the ground, he was ready to push it with both hands over the edge of a slope, rolling it down. Poi si mise a cercare in fretta il capello verde nella folta chioma rossa. |||||||||||dichten|Mähne| then|himself|he put|to|to search|in|hurry|the|hair|green|in the|thick|mane|red Then he quickly began to search for the green hair in the thick red mane. Sentiva alle spalle il mostro decapitato che correva, brancolando qua e là; lo sentiva avvicinarsi, e cercava e non trovava il capello micidiale. ||||||||tappend||||||||||||||tödlich he felt|at the|back|the|monster|decapitated|that|it was running|groping|here|and|there|him|he heard|approaching|and|he was searching|and|not|he was not finding|the|hair|deadly He felt the decapitated monster behind him running, groping here and there; he felt it getting closer, and he searched but could not find the deadly hair. Allora trasse la spada, rasò in pochi colpi la testaccia dalla fronte alla nuca; e il capello verde fu reciso con tutta la chioma. |||||||||||||||||||abgeschnitten||||Mähne then|he drew|the|sword|he shaved|in|few|strokes|the|head|from the|forehead|to the|nape|and|the|hair|green|it was|cut|with|all|the|mane Then he drew his sword, shaved the big head from forehead to nape in a few strokes; and the green hair was severed along with the entire mane. La testa impallidì, gli occhi dettero un guizzo spaventoso e il gigante che brancolava all'intorno, cadde con un tonfo sordo. |||||||Blitz|||||||||||| the|head|it turned pale|the|eyes|they gave|a|flash|frightening|and|the|giant|that|he was groping|around|he fell|with|a|thud|muffled The head turned pale, the eyes gave a frightening flicker and the giant who was groping around fell with a dull thud. Era morto. he was|dead He was dead.

IV IV IV

Il Reuccio Sansonetto ebbe libero il passo nel regno di Marsilio. the|little king|Sansonetto|he had|free|the|passage|in the|kingdom|of|Marsilio The little King Sansonetto had free passage in the kingdom of Marsilio. Cercò nei giardini; trovò il luogo indicato dal fenicottero. he searched|in the|gardens|he found|the|place|indicated|by the|flamingo He searched in the gardens; he found the place indicated by the flamingo. Ma in cinque anni il nocciolo era diventato un ciliegio altissimo, tutto carico di frutti rossi e lucenti come rubini. but|in|five|years|the|hazelnut tree|it was|become|a|cherry tree|very tall|all|loaded|with|fruits|red|and|shiny|like|rubies But in five years the hazelnut had become a very tall cherry tree, all laden with red and shiny fruits like rubies. Sansonetto ne mangiò uno, poiun altro, e un altro ancora; e osservò i noccioli, e ogni nocciolo portava inciso attorno: «grano dell'irriverenza»... Ad un tratto il Reuccio ebbe come una specie di vertigine e socchiuse gli occhi. |||||||||||||||||||||der Unverschämtheit||||||||||||||| Sansonetto|of them|he ate|one||other|and|a|another|still|and|he observed|the|pits|and|each|pit|it carried|engraved|around|grain|of irreverence|to|a|sudden|the|little king|he had|like|a|kind|of|dizziness|and|he half-closed|the|eyes Sansonetto ate one, then another, and another still; and he observed the hazelnuts, and each hazelnut was engraved around: "grain of irreverence"... Suddenly the Little King felt a kind of dizziness and squinted his eyes. Quando li riaprì si trovò dinanzi alla casetta della Fata Nasuta e la vecchietta gli sorrideva. when|them|he reopened|himself|he found|in front|to the|small house|of the|Fairy|Nosed|and|the|old lady|to him|she was smiling When he reopened them, he found himself in front of the little house of the Nosed Fairy and the old lady was smiling at him. Si guardò, si palpò, era ritornato come alla vigilia delle nozze, con la sua alta statura diciottenne e i piccoli nascenti baffettini biondi. |||palpierte|||||||||||||||||nasenden|| himself|he looked|himself|he felt|he was|returned|as|to the|eve|of the|wedding|with|the|his|tall|stature|eighteen-year-old|and|the|small|emerging|mustaches|blonde He looked at himself, he felt himself, he had returned to the eve of his wedding, with his tall eighteen-year-old stature and the small emerging blonde mustache. Provò a dare qualche passo: era risanato dalla buffa andatura gamberina. he tried|to|to give|some|step|he was|healed|from the|funny|gait|crab-like He tried to take a few steps: he was healed from the funny crab-like gait. - Il tuo errore è espiato - disse la vecchietta - conserva i noccioli del ciliegio salvatore, e seminali nei tuoi giardini. ||||sühne|||||||||||||| the|your|error|it is|atoned|he said|the|old lady|keep|the|pits|of the|cherry|savior|and|sow them|in the|your|gardens - Your mistake is atoned for - said the old lady - keep the pits of the saving cherry, and sow them in your gardens. - Grazie, vecchietta mia! thank you|old lady|my - Thank you, my dear old lady! Il Reuccio baciò la buona fata, ma sentiva l'anello donatogli da Biancabella di Pameria stringergli il dito. the|little king|he kissed|the|good|fairy|but|he felt|the ring|given to him|by|Biancabella|of|Pameria|to tighten to him|the|finger The Little King kissed the good fairy, but he felt the ring given to him by Biancabella of Pameria tightening on his finger. - Ah! Ah - Ah! fata mia, la fedeltà della mia sposa corre pericolo. fairy|my|the|fidelity|of the|my|bride|it runs|danger my fairy, the fidelity of my bride is in danger. - Forse. Perhaps - Perhaps. ma fa' cuore, mettiti in armi e corri alla Corte. but|do|heart|put yourself|in|arms|and|run|to the|Court but take heart, arm yourself and run to the Court. Dal canto mio t'aiuterò. from|side|my|I will help you For my part, I will help you. Sansonetto s'armò di tutto punto e partì di gran galoppo. little Sansone|he armed himself|with|all|point|and|he left|of|great|gallop Sansonetto armed himself completely and left at a great gallop. Sentiva l'anello stringergli, stringergli il dito sempre più... - Si sarà stancata di questa lunga attesa! he felt|the ring|tightening him|tightening him|the|finger|always|more|he|he will be|tired|of|this|long|wait He felt the ring tightening, tightening on his finger more and more... - She must be tired of this long wait! Purché arrivi in tempo ancora! wenn|||| provided that|you arrive|in|time|still As long as he arrives on time! Giunse in Pameria e vide la capitale imbandierata e festante. he/she arrived|in|Pameria|and|he/she saw|the|capital|decorated with flags|and|festive He arrived in Pameria and saw the capital decorated and festive. Chiese perché. he/she asked|why He asked why. - Da una settimana è aperto un torneo a Palazzo Reale. for|a|week|it is|open|a|tournament|at|Palace|Royal - A tournament has been open at the Royal Palace for a week. Il Re ha imposto alla figlia la scelta d'uno sposo. the|king|he has|imposed|to the|daughter|the|choice|of a|husband The King has imposed on his daughter the choice of a husband. E cento cavalieri si contendono la mano di Biancabella. and|hundred|knights|themselves|they contend|the|hand|of|Biancabella And a hundred knights are competing for Biancabella's hand. Ma v'è un cavaliere sconosciuto che li abbatte tutti; e si prevede che pel tramonto di quest'oggi avrà sbaragliato i rivali. |||||||||||es wird vorhergesehen|||Sonnenuntergang||||sbaragliert|| but|there is|a|knight|unknown|that|them|he knocks down|all|and|himself|it is predicted|that|by the|sunset|of|today|he will have|routed|the|rivals But there is an unknown knight who defeats them all; and it is expected that by the sunset of today he will have routed the rivals. Sansonetto accorse alla giostra, scese tra gli spettatori. |||Karussell|||| Sansonetto|he ran|to the|joust|he descended|among|the|spectators Sansonetto rushed to the tournament, descending among the spectators. Il cavaliere misterioso, tutto rivestito di una corazza d'acciaio chermisi, stava sbalzando di sella l'ultimo avversario e già il popolo lo proclamava di diritto sposo di Biancabella. |||||||Rüstung|aus Stahl|karmesinrot||||||||||||||||| the|knight|mysterious|all|covered|with|a|armor|steel|crimson|he was|throwing|off|saddle|the last|opponent|and|already|the|people|him|they proclaimed|of|right|husband|of|Biancabella The mysterious knight, fully clad in a crimson steel armor, was throwing the last opponent off his saddle and the people were already proclaiming him the rightful husband of Biancabella. Ma Sansonetto calò la visiera e, fra lo stupore generale, scese in lizza. ||zog||||||||||den Wettkampf but|Sansonetto|he lowered|the|visor|and|among|the|astonishment|general|he descended|in|list But Sansonetto lowered his visor and, to everyone's astonishment, entered the contest. Ed ecco che al primo colpo di Sansonetto l'invincibile campione chermisi dà suono metallico e cupo e cade disteso. ||||||||||chermisi|||||||| and|here|that|at the|first|blow|of|Sansonetto|the invincible|champion|crimson|he gives|sound|metallic|and|deep|and|he falls|stretched out And behold, at the first strike from Sansonetto, the invincible crimson champion emits a metallic and dull sound and falls flat. Fu scosso, rialzato, aperto. |geschüttelt|aufgerichtet| he was|shaken|raised|opened He was shaken, lifted, and opened. Era vuoto. it was|empty It was empty. Il cavaliere chermisi era una semplice corazza che la buona Fata Nasuta aveva animata d'uno spirito benigno e inviata alla giostra per sopprimere gli altri combattenti e dar modo al Reuccio di giungere in tempo. ||chermisi||||Rüstung||||||||||||||Turnier|||||||||||||| the|knight|crimson|he was|a|simple|armor|that|the|good|fairy|Nasuta|she had|animated|by a|spirit|benign|and|sent|to the|joust|to|to suppress|the|other|fighters|and|to give|way|to the|little king|to|to arrive|in|time The chermisi knight was a simple armor that the good Fairy Nasuta had animated with a benign spirit and sent to the joust to suppress the other combatants and allow the young king to arrive in time. Il reuccio Sansonetto alzò la visiera, e s'inchinò sugli arcioni, dinanzi alla loggia della sposa. |||||||||Sättel||||| the|little king|Sansonetto|he raised|the|visor|and|he bowed|on the|saddles|in front of|to the|loggia|of the|bride Young king Sansonetto raised his visor and bowed over the saddle in front of the bride's loggia. Biancabella quasi venne meno dalla gioia improvvisa; e il Re abbracciò come figliuolo il giovinetto risanato. Biancabella|almost|she came|less|from the|joy|sudden|and|the|king|he embraced|as|son|the|young man|healed Biancabella almost fainted from the sudden joy; and the King embraced the healed young man as a son. Furono celebrate nozze splendidissime. they were|celebrated|weddings|very splendid They celebrated splendid weddings. E i noccioli favolosi, seminati nei giardini reali, crebbero con gli anni e formarono un boschetto detto dell'«irriverenza». |||fabelhaft||||||||||||||| and|the|pits|fabulous|sown|in the|gardens|royal|they grew|with|the|years|and|they formed|a|small wood|called|of the|'irreverence' And the fabulous seeds, sown in the royal gardens, grew over the years and formed a grove called 'the irreverence'.

PAR_TRANS:gpt-4o-mini=8.07 PAR_CWT:AtMXdqlc=8.8 en:AtMXdqlc openai.2025-02-07 ai_request(all=76 err=0.00%) translation(all=150 err=0.00%) cwt(all=1808 err=0.39%)