×

Χρησιμοποιούμε cookies για να βελτιώσουμε τη λειτουργία του LingQ. Επισκέπτοντας τον ιστότοπο, συμφωνείς στην πολιτική για τα cookies.


image

"Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba, 10 gennaio

10 gennaio

In questo momento vorrei avere la penna di Edmondo De Amicis perché la scena che è successa a scuola stamani è una di quelle da far piangere la gente come vitelli.

Appena sono entrato in classe si è sentito un gran brusìo: tutti i compagni avevano gli occhi fissi su me.

Certo è una bella soddisfazione l'essere stato il protagonista di un'avventura come quella dell'automobile, e io non stavo in me dalla gioia, e guardavo tutta quella massa di ragazzi dall'alto al basso, perché nessuno di loro s'era mai trovato a un pericolo come quello che avevo passato io... Ma però sbagliavo: ce n'era uno, invece, che ci s'era ritrovato come me... e quest'uno uscì faticosamente dal suo posto, puntellandosi con le mani sul banco e mi venne incontro reggendosi su una stampella. Io mi sentii tutto un rimescolìo dentro l'anima e il corpo, e in un baleno mi andò via tutta la vanità d'essere stato un eroe, mentre mi saliva un nodo alla gola e, pallido come un morto, ripetevo dentro di me: «Oh povero Cecchino! Oh povero Cecchino!».

In un momento io e il Bellucci ci si ritrovò avvinghiati insieme, tutti bagnati di pianto, singhiozzando, senza poter dire una parola. Tutti i ragazzi avevano le lacrime agli occhi e persino il professor Muscolo che aveva incominciato a dire: Tutti fermi , rimase sull' effe che gli uscì di bocca come un lungo soffio: il quale finì da ultimo in un dirotto pianto. Povero Cecchino, davvero!

Malgrado tutte le cure che gli hanno fatto fare gli è rimasto la gamba destra più corta e dovrà andare zoppo per tutta la vita.

Ah credi pure, giornalino mio! il vederlo ridotto a quel modo, con la stampella, mi ha fatto una grande impressione, e io che mi ero ormai quasi dimenticato il fatto dell'automobile, dinanzi allo spettacolo di sì terribili conseguenze, mi accorgo di tutta la leggerezza che mettiamo spesso noi ragazzi nell'affrontare certi rischi senza dar loro l'importanza che devono avere. Naturalmente mi son guardato bene dal chiedere al povero Cecchino Bellucci i dieci pennini nuovi e il lapis rosso e turchino che avevamo scommesso e che gli avevo vinto.

10 gennaio

In questo momento vorrei avere la penna di Edmondo De Amicis perché la scena che è successa a scuola stamani è una di quelle da far piangere la gente come vitelli. Right now I would like to have Edmondo De Amicis' pen because the scene that happened at school this morning is one that makes people cry like calves. En este momento me gustaría tener la pluma de Edmondo De Amicis porque la escena que ocurrió en la escuela esta mañana es de esas que hacen llorar a la gente como terneros.

Appena sono entrato in classe si è sentito un gran brusìo: tutti i compagni avevano gli occhi fissi su me. As soon as I entered the class there was a great buzz: all the classmates had their eyes fixed on me. Apenas entré en clase, hubo un gran murmullo: todos mis compañeros tenían los ojos fijos en mí.

Certo è una bella soddisfazione l'essere stato il protagonista di un'avventura come quella dell'automobile, e io non stavo in me dalla gioia, e guardavo tutta quella massa di ragazzi dall'alto al basso, perché nessuno di loro s'era mai trovato a un pericolo come quello che avevo passato io... Of course it is a great satisfaction to have been the protagonist of an adventure like that of the automobile, and I was not in myself with joy, and I looked at all that mass of boys from top to bottom, because none of them had never found a danger like the one I had been through ... Seguro es una gran satisfacción haber sido el protagonista de una aventura como la del automóvil, y yo no podía contener mi alegría, mirando a toda esa masa de chicos de arriba abajo, porque ninguno de ellos había enfrentado un peligro como el que yo había pasado... Ma però sbagliavo: ce n'era uno, invece, che ci s'era ritrovato come me... e quest'uno uscì faticosamente dal suo posto, puntellandosi con le mani sul banco e mi venne incontro reggendosi su una stampella. But I was wrong: there was one, on the other hand, who had found himself like me ... and this one struggled out of his place, propping up his hands on the bench and came to meet me on a crutch. Pero me equivocaba: había uno, en cambio, que se encontraba como yo ... y este uno salió trabajosamente de su lugar, apoyándose con las manos en el banco y vino hacia mí sosteniéndose en una muleta. Mais je me trompais : il y en avait un, au contraire, qui s'était retrouvé là comme moi... et celui-ci se leva péniblement de son siège, s'appuyant les mains sur le comptoir et vint vers moi en s'accrochant à une béquille. Mas eu estava errado: havia um, por outro lado, que se encontrava como eu ... e este lutava para sair de seu lugar, apoiando as mãos no banco e veio me encontrar de muleta. Io mi sentii tutto un rimescolìo dentro l'anima e il corpo, e in un baleno mi andò via tutta la vanità d'essere stato un eroe, mentre mi saliva un nodo alla gola e, pallido come un morto, ripetevo dentro di me: I felt a whole stirring inside my soul and body, and in a flash all the vanity of having been a hero went away, while a lump rose in my throat and, pale as a dead man, I repeated within myself: Sentí una gran agitación dentro del alma y el cuerpo, y en un instante desapareció toda la vanidad de haber sido un héroe, mientras un nudo en la garganta subía y, pálido como un muerto, repetía dentro de mí: «Oh povero Cecchino! "Oh poor Sniper! «Oh pobre Cecchino!" Oh povero Cecchino!».

In un momento io e il Bellucci ci si ritrovò avvinghiati insieme, tutti bagnati di pianto, singhiozzando, senza poter dire una parola. En un momento tanto Bellucci como yo nos encontramos abrazados, todos llorosos, sollozando, sin poder decir una palabra. Tutti i ragazzi avevano le lacrime agli occhi e persino il professor Muscolo che aveva incominciato a dire: Tutti fermi , rimase sull' effe che gli uscì di bocca come un lungo soffio: il quale finì da ultimo in un dirotto pianto. All the boys had tears in their eyes and even Professor Muscolo who had begun to say: All still, remained on the effe that came out of his mouth like a long breath: which ended last in a heavy cry. Todos los chicos tenían lágrimas en los ojos e incluso el profesor Muscolo, quien comenzó a decir: Todos quietos, se quedó en el efecto que salió de su boca como un largo suspiro: que finalmente terminó en un llanto desconsolado. Todos os garotos tinham lágrimas nos olhos e até o professor Muscolo, que começara a dizer: tudo continuava no efeito que saía de sua boca como um longo suspiro: que terminava por último em um grito pesado. Povero Cecchino, davvero! ¡Pobre Cecchino, en verdad!

Malgrado tutte le cure che gli hanno fatto fare gli è rimasto la gamba destra più corta e dovrà andare zoppo per tutta la vita. A pesar de todos los cuidados que le hicieron hacer, le quedó la pierna derecha más corta y tendrá que cojear toda su vida.

Ah credi pure, giornalino mio! ¡Ah, crees eso también, mi diario! il vederlo ridotto a quel modo, con la stampella, mi ha fatto una grande impressione, e io che mi ero ormai quasi dimenticato il fatto dell'automobile, dinanzi allo spettacolo di sì terribili conseguenze, mi accorgo di tutta la leggerezza che mettiamo spesso noi ragazzi nell'affrontare certi rischi senza dar loro l'importanza che devono avere. seeing him reduced to that way, with the crutch, made a great impression on me, and I, who had by now almost forgotten the fact of the car, in front of the spectacle of such terrible consequences, I realize all the lightness that we often put kids in facing certain risks without giving them the importance they must have. Verlo reducido de esa manera, con el bastón, me causó una gran impresión, y yo que casi había olvidado el incidente del automóvil, frente al espectáculo de tales terribles consecuencias, me doy cuenta de lo ligeros que solemos ser los niños al enfrentar ciertos riesgos sin darles la importancia que deben tener. Naturalmente mi son guardato bene dal chiedere al povero Cecchino Bellucci i dieci pennini nuovi e il lapis rosso e turchino che avevamo scommesso e che gli avevo vinto. Naturally I have been careful not to ask poor Cecchino Bellucci for the ten new nibs and the red and blue lapis that we had wagered and that I had won. Por supuesto que tuve cuidado de no pedirle al pobre Cecchino Bellucci los diez bolígrafos nuevos y el lápiz rojo y turquesa que habíamos apostado y que le había ganado.