Learn Italian with Vlogs: Walking in Milan and Eating Schiacciata (with subs)
Buongiorno! No, non è vero. Sono sveglio da due ore!
Buongiorno a tutti ragazzi! Come state? Spero tutto bene! Oggi vi porto con me a fare una
passeggiata per Milano così vi faccio vedere questa città se non ci siete mai stati e allo
stesso tempo vi faccio un po' sognare di essere in Italia. Ho preparato qui un foglio con tutte
le cose che voglio farvi vedere oggi e voi nel frattempo fatemi sapere nei commenti se siete
mai stati a Milano, se vi è piaciuta, oppure se non ci siete mai stati se volete venirci. Milano
è una città un po' particolare, devo dire, non è una città tipica italiana come può essere Roma,
Firenze... Però ha proprio il suo fascino perché è una città unica
e a me personalmente piace tantissimo quindi adesso siamo pronti per andare!
Eccoci, ciao ragazzi, come state? Allora, come vi ho detto adesso vi porto in centro a milano.
In realtà, secondo me, la difficoltà di questo vlog sarà molto molto più alta
perché io ho la mascherina e quindi non potete vedere la mia bocca che si muove,
però ci proviamo lo stesso! Va bene. Adesso andiamo a prendere il tram.
Adesso andiamo a prendere la metropolitana.
Prossima fermata Duomo.
Sono partito da questo quartiere che si chiama Città Studi dove abito io. Poi ho
preso il tram fino a Porta Venezia per prendere la metro e andare in Duomo. A
milano molti quartieri contengono nel nome la parola "porta" perché in passato Milano
era chiusa da delle mura ed era possibile accedere alla città attraverso queste porte.
Siamo appena arrivati in Duomo,
adesso vi faccio vedere la vista che c'è all'uscita dalla metropolitana.
Benvenuti in Piazza del Duomo, una delle piazze più importanti e più storiche di Milano. C'è
tantissimo sole, infatti io non vedo molto, però questa è davvero una piazza molto molto
importante. Ora vi faccio vedere un po' in giro. Quindi come potete vedere dietro di me c'è il
Duomo, la cattedrale di Milano e invece qui c'è la Galleria. Tra l'altro oggi fa anche più caldo
degli altri giorni. Infatti ho messo questa giacca super pesante ma in realtà non ne avevo bisogno
perché fa davvero caldo. Adesso ci cerchiamo anche un posto un po' più tranquillo perché
qui c'è tanto rumore e vi racconto due cose. E ovviamente quando dico che vi racconto due cose
non intendo che vi racconterò davvero due cose ma è semplicemente un modo che abbiamo noi italiani
per dire che vi racconterò qualcosina, in un numero non specificato, possiamo dire. Ma voi lo
sapete che noi usiamo sempre i numeri nella nostra lingua e le espressioni con i numeri sono davvero
tantissime come "fare due passi", "fare quattro chiacchiere", "vi racconto due cose". Insomma,
ne abbiamo davvero tantissime! Adesso ci andiamo a sedere da qualche parte così vi racconto due cose.
Oh, eccoci qua ci siamo un attimo seduti. Quello che volevo dirvi è che anche se Piazza del
Duomo è la piazza più importante di Milano, noi italiani, io e i miei amici, di solito non usciamo
molto spesso in questa zona. Innanzitutto, non usciamo, punto, mai perché, appunto,
per quello che sta succedendo adesso del mondo, però di solito non usciamo mai in questa zona, più
che altro perché è molto molto turistica quindi se voi venite a milano e volete conoscere la città,
ovviamente dovete venire a Piazza del Duomo perché è una parte importantissima della città. Però,
allo stesso tempo, se volete uscire, volete fare quello che davvero fanno gli italiani,
andare a mangiare fuori, ecco, questa è una cosa molto importante. Andare a mangiare fuori! Non
andate nel ristorante che è in Piazza del Duomo, non andate in un ristorante anche qua vicino,
perché molto spesso i ristoranti qui sono molto turistici. Quello che in italiano chiamiamo le
"trappole per turisti", infatti costano tanto e poi il cibo non è neanche così buono e così
autentico. Quindi uno se venite a milano e volete dei consigli su alcuni ristoranti,
posti dove andare a mangiare, quando sarà ovviamente di nuovo possibile viaggiare,
fatemelo sapere e ve li do io. Però, comunque, in generale, il mio consiglio è non andate nei
ristoranti ma anche nei bar che si trovano in Piazza del Duomo, perché sono soltanto
delle trappole per turisti. Tra poco incontrerò una mia amica perché andiamo a mangiare insieme
e in realtà andiamo a mangiare insieme in un posto che non è molto lontano dal centro, però io so per
certo che è molto buono perché in realtà questo è un negozio che si trova anche a Firenze. Cioè,
il posto originale si trova a Firenze, però poi hanno aperto anche un negozio qua a milano
e vendono una cosa che è molto simile ad una focaccia. Non so se sapete, se avete capito
di cosa sto parlando però focaccia, simile alla focaccia, Firenze... però non vi preoccupate tra
poco incontriamo la la mia amica. Tra l'altro a sono le 11:36 e ho appuntamento con lei
alle 12:00 quindi sono un po' in ritardo perché dovevo farvi vedere tante altre cose, ma va beh.
Come vi ho già detto, adesso vado ad incontrare una mia amica, così mangiamo. Vi ho dato già
qualche indizio, però sostanzialmente, andiamo a mangiare la schiacciata che è un tipico piatto
di Firenze, quindi in realtà toscano in generale, però in particolare di Firenze.
C'è questo negozio, questa specie di ristorante, che non è proprio un ristorante in realtà perché
non si può mangiare seduti al tavolo ma si compra questa schiacciata che è una specie di focaccia
e si mangia poi si porta via e hanno aperto anche un ristorante, un negozio qui a milano. E
quindi io ci sono già stato a Firenze, infatti ho messo anche una foto sulla mia pagina Instagram.
Tra l'altro, se non mi seguite su Instagram, ricordatevi di farlo @teacherstefano. E quindi
avevo voglia di ritornarci, avevo voglia di ritornare all'Antico Vinaio, ma andare
a Firenze è un po' difficile e quindi andrò qui a milano.
Oh, questa è la mia parte preferita del vlog,
ma anche della giornata perché finalmente si mangia. Comunque, l'Antico Vinaio è un negozio
storico di Firenze che vende schiacciate: delle focacce ripiene di salumi, formaggi, creme, verdure...
Ce l'abbiamo fatta a prendere la schiacciata! Io ho preso una schiacciata con crudo, pecorino
e tartufo. - Ciao! Tu la schiacciata vegetariana!
Si, è vegetariana. Non so bene cosa cosa ci sia perché
me l'ha fatta il tipo.
La mia amica ha appena detto "Non so bene cosa ci sia perché me l'ha fatta il tipo".
Quindi lei qui sta dicendo che non sa cosa ci sia dentro dentro la schiacciata
perché non ha scelto lei gli ingredienti ma li ha scelti il tipo. In italiano "tipo" è una
parola slang informale che usiamo per parlare di una persona che non conosciamo. Quindi "tipo"
per un ragazzo e "tipa" per una ragazza che non conosciamo.
Però buona dai!
Buonissima raga!
- Buon appetito! - Sono molto felice!
Io sono super super pieno, pienissimi! Esatto, ma molto felici adesso andiamo a
prendere un bel caffè per digerire.
- Ciao, due caffè! - Due caffè normali? - Sì, grazie mille!
Avete sentito? Il cameriere del bar
ci ha chiesto se volevamo due caffè normali. Quando al bar ordiniamo due caffè, cioè due
espressi, perché ricorda che quando in Italia chiediamo un caffè, stiamo chiedendo un espresso,
il cameriere ha chiesto se li volevamo normali. Questo perché l'espresso può essere solo caffè,
quindi normale, o macchiato, cioè con un po' di latte. Noi li preferiamo normali, cioè solo caffè.
Poi dicono che Milano sia la città della moda, quindi adesso vi faccio vedere alcune
cose legate alla moda.
Via della spiga e Via Montenapoleone sono le vie più importanti a
Milano per lo shopping di lusso. Qui potete trovare marche internazionali di alta moda
e ovviamente tante marche italiane. È sempre un piacere passeggiare in
queste stradine tipiche italiane anche se non compro niente, eh!
Oh, una pasticceria! Ecco queste sono le cose che piacciono a me!
Ah, e buon San Valentino, comunque!
- Tra l'altro, domani è il compleanno di Sabrina! - Molto importante!
- Sei felice? - Molto, sì!
- Ciao, mi puoi dare un biglietto per i mezzi? - Uno? - Sì, grazie.
- Due euro. - Grazie!
Oh, sono tornato a casa. Sono stanco, è stata una lunga passeggiata! Adesso ho bisogno di bere un
po' d'acqua. Più che altro, oggi faceva davvero molto molto caldo. Cioè, di solito non fa così caldo
a Milano e mi sono vestito troppo pesante. Cioè, già questa felpa che ho adesso è molto molto
pesante, la giacca anche era molto pesante. Dovevo vestirmi molto più leggero, però ormai è troppo tardi
Comunque adesso ho bisogno di riposarmi un po' quindi non faccio niente. Mi metto un po'
sul divano e guardo un po' di televisione dopo devo lavorare sul video. Poi devo fare anche
un po' le pulizie in casa perché la casa non è molto pulita in questo momento quindi devo fare
un po' le pulizie di casa. E poi niente, dovrò lavorare un po', alcune lezioni da fare e poi
stasera dato che è giovedì, che è il mio giorno preferito della settimana guarderò Masterchef
in televisione. Sono sicuro che conoscete Masterchef, beh abbiamo anche la versione italiana
di Masterchef, Masterchef Italia e mi piace tantissimo! Mi piace cucinare e mi piace guardare
queste competizioni di cucina. Adoro Masterchef! Adesso vado a riposarmi un po' e noi ci vediamo più tardi.
Va bene? Ciao!
Ok ragazzi, la mia giornata è finita! Sono un po' stanco e ho anche molta fame.
Adesso, quindi, è arrivato il momento di cenare e guardare Masterchef!
Adesso, lo devo guardare, quindi non
ho più tempo di parlare con voi perché devo andare a vedere Masterchef, ma io spero che
questo vlog vi sia piaciuto e se vi è piaciuto non dimenticate di lasciare un bel like, di iscrivervi
al canale e noi ci vediamo sabato prossimo con un nuovo vlog!
Un abbraccio a tutti! Ciao!