Learn Italian with Vlogs: Sunday Walk, Visit to Eataly and more (ita/eng subs) (1)
Buongiorno a tutti!
Ciao a tutti ragazzi, come state? Benvenuti ad un nuovo vlog! Oggi ho deciso di riposarmi un po'
perché onestamente sono un po' stanco e quindi per questo motivo ho deciso di prendermi la giornata
per rilassarmi. Quindi adesso mi sono appena fatto la doccia e voglio andare a fare una passeggiata
e poi tornerò a casa per pranzo.
Tra l'altro stavo vedendo il meteo e in realtà oggi fa molto molto freddo!
Ci sono quattro gradi quindi non è la giornata perfetta per fare una passeggiata perché
fa davvero molto freddo però c'è un bellissimo sole fuori e quindi per questo motivo ho deciso
di uscire lo stesso. Quindi adesso mi finisco di vestire mi mette una giacca pesante e usciamo!
Tra l'altro non so ancora cosa mangiare e in realtà è molto tardi, sono le già le dodici e
mezza ma oggi mi sono svegliato più tardi e ho fatto una colazione bella abbondante quindi
non ho molta fame. Però per pranzo credo di mangiare delle tagliatelle al ragù perché
ho del ragù congelato nel mio freezer perché io di solito preparo tanto ragù poi lo congelo
in diverse porzioni e lo conservo nel freezer. Però non ho le tagliatelle, quindi ho due opzioni:
o vado al supermercato e compro le tagliatelle industriali, però preferirei comprare quelle del
pastificio quindi delle tagliatelle "fatte in casa" possiamo dire, non quelle industriali però devo
vedere se a quest'ora trovo i negozi aperti o meglio i pastifici adesso aperti perché è
difficile trovarli aperti a quest'ora perché di solito sono dei negozi piccoli a gestione
familiare quindi devo vedere. Però se ne trovo uno aperto prendo le tagliatelle quelle buone,
originali, fatte in casa, altrimenti dovrò accontentarmi di quelle del supermercato.
Allora la cosa strana e che mi fa arrabbiare è che l'ultima volta che
ho fatto il vlog faceva molto caldo e mi ero vestito pesantissimo
invece oggi che fa molto più freddo mi sono vestito leggero. Sono un casino!
Come immaginavo tutti i panifici, pastifici sono chiusi a quest'ora perché è l'una e
mezza ed è domenica quindi ovviamente sono chiusi ma adesso ho pensato di andare in
un negozio speciale anche per fare una passeggiata in quella zona lì di milano
così vi faccio vedere qualcosa, andiamo!
Ragazzi ve lo giuro non facevo una bella passeggiata così lunga da tantissimo tempo!
Infatti, sono super contento, dovrei farlo più spesso!
Ma ormai da quando siamo sempre a casa davvero esco pochissimo, però fare una bella
passeggiata così è sempre molto rilassante ma anche fa bene alla salute, ovviamente!
Eataly è un negozio italiano che ha come obiettivo quello di diffondere il mangiare italiano e la
cultura italiana in giro per il mondo. Da Eataly potete trovare una vasta scelta di alimenti
provenienti da ogni regione italiana quindi non troverete soltanto il cibo italiano che conosciamo
tutti ma anche cose particolari regionali che sono sconosciuti a molti ma buonissime.
I loro prodotti non solo sono di altissima qualità ma anche spesso artigianali. Mi piace molto
andare da Eataly qui a milano perché è molto facile trovare alimenti che vengono da ogni
regione italiana che sono abbastanza difficili da trovare in un supermercato normale.
Eataly si trova in diverse città italiane come Milano, Roma, Firenze, ma anche molte città internazionali come
New York, Chicago, Parigi e San Paolo. Voi ci siete mai stati? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!
La missione tagliatelle è assolutamente fallita perché non sono riuscito a trovare un pastificio
aperto ma è normale perché è domenica e sono adesso sono le tre di pomeriggio vabbè non ho
ancora mangiato quindi l'ora di pranzo è adesso passata da molto tempo perché noi in
Italia comunque di solito mangiamo, boh, per le dodici e mezza se mangi molto presto a pranzo, altrimenti
l'una, l'una e mezza... quindi diciamo che adesso sono le tre ormai l'ora del pranzo è passata
però io ho fame e quindi adesso andrò a mangiare quello che trovo a casa.
Ok ragazzi, sono appena tornato a casa!
È stato un giro bellissimo, molto molto lungo, ma mi sento proprio un'altra persona,
anche se mi fanno un po' male le gambe. Comunque non mangio le tagliatelle alla fine perché non
ho trovato come vi ho già detto nessun pastificio aperto, ovviamente, ma sono andata al supermercato
e ho preso una delle mie cose preferite, cioè il tiramisù! Ok, adesso, lo so questo è comunque
un tiramisù confezionato... Fare il tiramisù è una cosa molto facile, potrei farlo anche io ma non
la faccio mai per un semplice motivo: odio fare i dolci! Non mi piace fare i dolci per un semplice
motivo, perché quando stai cucinando qualcosa di salato... aspetta fa caldo!
Stavo dicendo, quando tu stai
cucinando qualcosa di salato, puoi decidere tu gli ingredienti, puoi decidere tu le
quantità! Secondo me è molto molto più facile la cucina salata, invece quando facciamo un
dolce dobbiamo prestare troppa attenzione alle quantità e quindi dobbiamo pesare ogni singolo
ingrediente, rispettare la ricetta e a me questa idea non piace! Io la cucina la voglio rilassata
e quindi preferisco preparare il salato!
Il tiramisù è davvero facilissimo cioè servono
savoiardi, il caffè, una crema al mascarpone con le uova... le uova, sì perché tu separi il
tuorlo, cioè la parte gialla dell'uovo dall'albume e la parte bianca dell'uovo e fai la crema con
gli... il mascarpone...
Ok, questo è imbarazzante la ricetta del tiramisù la facciamo in un altro vlog.
Prima devo studiare le basi della cucina italiana, vabbè andiamo avanti con la mia giornata.
Ho appena finito di mangiare, adesso ho bisogno di un caffè e mangerò il tiramisù. Tra l'altro
sono indeciso perché non so se voglio riposarmi adesso e lavorare più tardi stasera, oppure se
voglio lavorare subito adesso e poi passare la serata a riposarmi... Credo che mi riposerò
perché sono davvero stanco, ho camminato troppo oggi. Lo so che sto un po' procrastinando, ok, però...
Aiutoooo, aiutooooo! Vabbè, io, cioè, io non so cosa dire! Io sono super imbranato, è assurdo!
Ok, pronti per mangiare il tiramisù!
Caffè!
Non so se lo avete capito, ma io amo il caffè in tutte le
sue forme e alcuni mi chiedono: ma se tu mangi il tiramisù poi bevi anche il caffè perché
comunque nel tiramisù c'è un po di caffè, e io dico sì perché mangio il tiramisù come dolce
per concludere il pranzo, a volte non tutti i giorni, però allo stesso tempo io senza caffè
non riesco a finire un pranzo! Cioè per me il caffè la mattina e dopo pranzo è fondamentale.
Non so se anche voi siete così perché ci sono persone che non bevono il caffè, che riescono
tranquillamente a stare senza il caffè. Io no! Ne ho proprio bisogno forse è semplicemente un
abitudine anche perché il caffè non mi fa molto effetto, infatti se bevo il caffè la sera prima
di andare a dormire comunque dormo benissimo però secondo me è proprio una questione
di tradizione, di abitudine che ormai sono abituato a bere il caffè la mattina quando mi sveglio e dopo
pranzo e quindi devo assolutamente farlo.
Vabbè nel frattempo continua a mangiare il tiramisù!
Ciao ragazzi! Allora mi sono riposato tantissimo! Sono stato tutto il pomeriggio sul divano e la
differenza è che quando mi sono messo sul divano per riposarmi era giorno ma adesso
è buio! Comunque volevo farvi vedere una piccola cosa che in realtà è un'idea per un altro vlog che
farò in futuro, cioè questa! Ora vi faccio vedere.
Quando sono arrivato in questa casa, guardate, ci sono queste cornici...
Questa, questa, questa... Qua posso metterci tre foto qui delle foto quadrate qua
qua e qua e qua invece una foto grande.
Io vivo in questa casa da settembre quindi settembre
ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio! Ok, quindi sono sei mesi che vivo in questa casa e non sono
ancora riuscito a mettere delle foto nelle cornici e quindi stavo pensando di scegliere alcune foto
magari tratte da, non so, i miei viaggi con la mia famiglia, insomma delle foto interessanti, anche
magari di quando ero più piccolo, stampare queste foto e metterle lì nelle cornici e magari quello
che posso fare in un prossimo vlog è provare a raccontarvi la storia che c'è dietro queste foto!
Vi piacerebbe questa come idea?
Sto provando a cercare delle foto però sono davvero in crisi
perché ce ne sono, non lo so, ce ne sono troppe che mi piacciono ma in realtà io posso
farne 3, 4, 8 di cui una molto grande e secondo me quella sarà la più importante perché se vi
ricordate vi ho fatto vedere che c'è una foto molto grande... quella è la più importante perché
è quella che io vedrò più spesso e anche quella che vedranno le persone quando entrano in casa.
Quindi devo devo scegliere attentamente quella foto... magari posso postare su Instagram alcune
foto e voi mi dite quelle che vi piacciono di più così scegliete. Se non mi seguite su
Instagram mi trovate con Teacher Stefano molto facile e quindi sì, dai, facciamo così... magari nei
prossimi giorni posso caricare delle foto sulle mie storie di Instagram e decidete quelle che vi
piacciono di più così mi aiutate a scegliere.
Adesso voglio preparare per cena un piatto
molto molto semplice, però in realtà non so se lo mangerò stasera per il semplice fatto che
non ho molta fame! Comunque, davvero molto facile: preparerò una torta salata. Ora non so se sapete
cosa significa "salata", però "salata" è l'opposto di "dolce". Quindi una cosa, appunto, non un dolce ma una
cosa salata e perché sto usando questo aggettivo? Beh, perché farò una torta che normalmente quando
pensiamo alla parola torta pensiamo ad una cosa dolce, invece farò una torta salata, cioè
una torta con le verdure: userò la pasta sfoglia già pronta, perché mica li metto io a fare la
pasta sfoglia! Poi userò le zucchine, il prosciutto e una mozzarella. Facile facile!
Iniziate a riscaldare il forno a 180°C, prendete una mozzarella, delle zucchine, della pasta
sfoglia già pronta e del prosciutto... Come non c'è? E no avevo detto che dovevi comprarlo!
Non c'è, non c'è! Eh, non ce l'ho il prosciutto cotto. Ho quello crudo se vuoi! No, il crudo non va bene assolutamente!
Eh, non ce l'ho! Sì, però non va bene così... cioè! E mi sono dimenticato che vuoi da me!
Ora tagliate le zucchine come sto facendo io, o meglio!
Ora tagliate la mozzarella.
Non mangiare la mozzarella che poi finisce, dai!
Stendete la pasta sfoglia e fate dei buchi con la forchetta.
Mettete un po d'olio... basta!
Aggiungete le zucchine, la mozzarella. Ora chiudete la torta facendo un bordo.
Adesso immaginate di mettere il prosciutto cotto.
E ora infornate!
Ok, e adesso la facciamo cucinare per circa 20 minuti.
- Alexa, imposta il timer per 20 minuti! - 20 minuti, a partire da ora.
Nel frattempo tolgo i piatti e tutte le altre cose dalla lavastoviglie, lavastoviglie!
Ciao a tutti ragazzi e benvenuti a una nuova puntata...
Ok, e la cena è pronta anche se non mangerò adesso perché ho alcune cose da fare.
Ho appena finito di girare il podcast e adesso arriva un'altra parte molto importante della mia giornata cioè fare il
piano per domani. A me quello che piace tantissimo fare è scrivere sulla mia agenda tutte le cose che
devo fare il giorno dopo così sono sicuro al cento per cento di fare tutto e mi piace fare questo la
sera prima perché così quando la mattina mi sveglio io sono sicuro al cento per cento e
so esattamente quello che devo fare. Mi piace anche scrivere tutte le attività che devo fare in ordine,
però non in ordine di come le svolgerò ma in ordine di priorità.
Quindi iniziamo a scrivere!
Ok, ho finito! Sono stanco, adesso vado a cenare e poi vado a dormire. Magari prima di dormire