Learn Italian with Vlogs 5: cappuccino at home and old photos (eng/ita sub) (1)
Buongiorno... è lunedì, lunedì!
Buongiorno ragazzi e benvenuti a un nuovo vlog! Come state? Spero tutto bene! Sto girando questo
video di lunedì e quindi oggi inizia una nuova settimana. Oggi è una giornata piena di impegni, ho
tantissime cose da fare però staremo a casa tutto il giorno quindi oggi sarò un blog interamente a
casa perché appunto è lunedì, quindi ho molte cose da fare per lavoro e anche per girare questo vlog.
Infatti, nel vlog di oggi finalmente metteremo le foto nelle cornici del soggiorno. Qualche vlog fa,
forse due vlog fa, vi ho fatto vedere che avevo delle cornici vuote. Beh, ho stampato delle foto! Se mi
seguite su Instagram probabilmente avete visto un piccolo spoiler delle foto che ho stampato e
quindi più tardi, probabilmente oggi pomeriggio, taglierò le foto, le metterò nelle cornici e poi
vi spiegherò anche la storia che c'è dietro queste foto. Non ho ancora fatto colazione e quindi adesso
voglio preparare la colazione con voi ma faremo qualcosa di molto particolare! Infatti, a me piace
molto il cappuccino però io non ho una macchina per fare il cappuccino. Infatti, ci sono alcune
macchine per espresso che hanno anche un tubo dove esce dell'aria calda, se non sbaglio, che riscalda
il latte e incorpora aria all'interno del latte e quindi forma la tipica schiuma del cappuccino.
Beh, io non ho questa macchina però adesso vi insegnerò un modo per fare il cappuccino anche
se non avete una macchina per fare il cappuccino. Dai, venite con me in cucina che vi faccio vedere!
Come vi ho detto, è super semplice! Serve il latte, ovviamente, poi serve il caffè,
una macchina per... una moka se volete fare un espresso nella moka, però va
benissimo anche una macchina per espresso. Insomma l'importante è avere un espresso!
E poi la cosa più importante! Serve un barattolo, mi raccomando il barattolo
deve essere di vetro e dovete avere un tappo che si chiude molto molto bene, ok?
Ed ecco che così, super facilmente, avrete il vostro cappuccino a casa senza una macchina per il
cappuccino. Se ovviamente volete, potete aggiungere un po' di zucchero però per me va bene così!
Adesso è arrivato il momento di mettersi un po' a lavoro quindi
farò qualcosa al computer e poi ci vediamo più tardi, magari per ora di pranzo. Va bene?
E adesso è arrivata l'ora di pranzo e ho preparato delle farfalle al pesto, guardate, farfalle al
pesto! Mentre mangio, mi piace guardare anche un po' di televisione, però il problema è che non posso
guardare la televisione perché la televisione si trova dall'altro lato della stanza e non è
possibile guardarla da dove sono seduto io e quindi per questo motivo guardo semplicemente
Netflix sul mio iPad. Quindi di solito ci sono io che mangio e poi lì guardo la televisione.
Ok ragazzi, adesso arriva la parte più importante del vlog. Vi faccio vedere le foto! Qui ci sono
alcune foto verticali però devo tagliarle per metterle nelle cornici e questa sarà
la cosa più difficile di questo vlog perché ho paura di non tagliare linee dritte, vabbè!
Allora, facciamo così. Adesso andiamo nello studio così posso tagliare con calma su una
superficie piana le mie foto e nel frattempo vi spiego le storie. Tra l'altro, non so se vi
ho mai fatto vedere il mio studio però come vedete è quello lì dietro. Infatti, in realtà
il mio studio si trova nella camera da letto ed è un soppalco. Infatti, c'è una scala per salire
ed è su un piano più elevato rispetto al resto della casa. Questa cosa mi piace molto perché mi
dà una divisione tra la zona notte, quindi dove io dormo, la zona giorno dove mangio e guardo la
televisione e poi la zona lavoro/studio dove invece posso fare il mio lavoro e posso...
fare tutte le cose serie che non riguardano dormire o guardare la televisione e mangiare.
Ok, la prima foto è tagliata! Questa foto mi piace tantissimo! Una foto con mia mamma. Qui eravamo
andati a mangiare in uno dei nostri ristoranti preferiti vicino alla mia città in Puglia dove si
mangia benissimo. Magari poi una volta quando andrò in Puglia se sarà possibile andare a mangiare al
ristorante vi porto. Niente, era estate mi sa che era forse due anni fa era, niente faceva molto
caldo, era agosto credo, ed eravamo andati a mangiare fuori.
Qui eravamo andati agli studios di Harry
Potter a Londra. È stata un'esperienza bellissima e in pratica perché 5-6 anni fa probabilmente, io e la
mia famiglia eravamo andati in vacanza a Londra e io avevo fatto una sorpresa a mia sorella
e le avevo regalato dei biglietti per andare agli Studios di Harry Potter. In realtà, io sono
un fan sfegatato di Harry Potter sin da quando ero bambino e adesso vi faccio vedere un'altra
foto per farvi capire meglio. Mia sorella anche è diventata un'appassionata del mondo di Harry
Potter col passare del tempo. E comunque, questa è stata una vacanza bellissima, mi sono divertito
tanto ed era anche la vacanza in cui ero appena tornato dagli Stati Uniti, quindi ero diventato
più bravo in inglese e andare a Londra con la mia famiglia è stato molto bello perché ero in
grado di comunicare con le persone. Già che ci troviamo, tagliamo quest'altra foto sempre di
Harry Potter! Ed ecco l'altra foto! Guardatemi, un bambino! Un bambino! Vabbè, in realtà anche adesso
tante persone mi dicono che sono un bambino. Vabbè comunque, questa era, se non ricordo male, la mia
festa di compleanno per i sette anni. Anzi, mamma e papà, se state guardando questo video correggetemi
se sto sbagliando, ma mi sa che questa era la festa di quando compivo sette anni e c'era questa torta
appunto di Harry Potter e se non sbaglio era stato invitato alla festa un mago che era venuto
alla festa di compleanno per fare alcune magie. E questo mago alla fine del suo spettacolo voleva
regalarmi un coniglio però i miei genitori non volevano assolutamente un coniglio a casa e io
ero tristissimo! Mi ricordo che quella festa era finita in lacrime, piangevo tantissimo, ero molto
arrabbiato! Però il tema è ricorrente, perché ci sono sempre io con una torta di Harry Potter,
dato che ero e sono ancora adesso un grande fan. Fatemi sapere se anche a voi piace Harry Potter,
se avete letto i libri, avete visto i film, magari se avete letto anche in libri in italiano perché la
traduzione in italiano secondo me è fantastica, anche se ci sono tante differenze. Magari, se
vi interessa questo aspetto possiamo fare un video su Harry Potter e su alcune differenze
chiave che ci sono tra la versione originale è la versione italiana. In termini di lingua
ovviamente. Andiamo avanti! Io mi sono già stancato, comunque. È molto difficile tagliare queste foto.
Questa è un'altra molto carina. Ero io con mia sorella, ovviamente piccolissima, io con
in braccio mia sorella e voglio farvi vedere una cosa molto molto interessante! Io qui avevo forse
8 anni, 9 anni, non lo so, però comunque andavo alla scuola elementare, cioè il primo livello
di scuola che facciamo in Italia e possiamo capire che io andavo alla scuola elementare
da questo! Dal grembiule! Ecco, questo qua, guardate! Il grembiule blu! In pratica, alle scuole elementari,
quando io facevo la scuola elementare, però non penso che le cose siano cambiate...
però si portava questo grembiule che era un po' lungo, arrivava più o meno fino, insomma, alle ginocchia, un po' sulle ginocchia con
un colletto bianco, come posso farvi vedere qua, ed era obbligatorio! Tutti tutti i bambini portavano
questo grembiule alla scuola elementare. È una cosa molto carina, però non era una cosa specifica per
la scuola, era una cosa, almeno, generale, credo di tutte le scuole d'Italia, però di nuovo non
so se le cose in realtà sono cambiate col tempo, perché tante volte quando passo davanti alcune
scuole elementari, non hanno più il grembiule. Quindi non sono sicuro che esista ancora questa
abitudine. Però mi ricordo io, che tante volte soprattutto quando ero diventato più grande, non
volevo mettere il grembiule per andare a scuola, non mi piaceva mettere il grembiule, preferivo
andare con i miei vestiti. Infatti, una delle grandi differenze quando si passa dalla scuola elementare
alla scuola media, è proprio che non c'è più questo grembiule, e quindi per questo motivo eravamo tutti
super felici di poterci vestire come volevamo. Ed ecco l'altra foto che abbiamo oggi! Onestamente
sembra davvero che io abbia la stessa faccia, non sono cambiato per niente! Ci assomigliamo? Siamo
simili? Ok, questa è in realtà, la storia di questa foto è molto interessante, ma in realtà non mi ricordo
bene quando è successo perché ero troppo piccolo. Però mia mamma mi ha detto al telefono appunto
che era una un'agenzia di pubblicità, quindi ero andato a fare uno shooting di foto per questa
azienda, agenzia di pubblicità in una città vicino la mia. Insomma, una cosa molto interessante! Non ho
fatto nessuna pubblicità quando ero piccolo, quindi probabilmente non sono stato abbastanza bravo, però
adesso con questo canale YouTube è il mio momento per diventare famoso, per vendicare il piccolo
Stefano che non è riuscito a fare una pubblicità!
Cavolo, sto tagliando male però!
Allora, non so se lo sapete, ma io sono stato, quando avevo 16 anni, ho fatto il mio quarto anno di scuole superiori
all'estero. Sono stato precisamente negli Stati Uniti, vicino Washington DC, nella periferia
dalla parte della Virginia, lo stato della Virginia. Sono stato per un anno con una bellissima famiglia
ospitante. Sono stati gentilissimi con me e mi sono proprio sentito a casa per un anno intero.
Ovviamente ho fatto tante esperienze durante quell'anno che mi ha cambiato, mi ha cambiato
totalmente! Non mi ha soltanto aiutato a migliorare in inglese, ma mi ha anche aiutato ad aprire la
mente, aprirmi a nuove esperienze, a maturare come persona e sicuramente il ragazzo che sono oggi
è anche grazie a quella bellissima esperienza che ho fatto al quarto anno delle scuole superiori
negli Stati Uniti. E beh, negli stati uniti sono successe tantissime cose! Le foto sono tantissime, ma io ve
ne farò vedere due in particolare. La prima che devo farvi vedere è ovviamente questa.
Questo era il giorno della "graduation", quindi della "diplomazione" (wrong!), il giorno, insomma, del
diploma. Il giorno in cui si prendeva il diploma. Ho fatto appunto la cerimonia, quindi questa era tutta
la tunica, il cappello. Davvero, mi sono sentito proprio un ragazzo americano per un giorno, è
stato bellissimo! Però se voi siete americani o comunque conoscete la cultura americana sapete
bene che l'ultimo anno di scuola, quindi l'anno in cui siamo... i ragazzi sono "senior", le due cose
più importanti sono la "graduation", quindi il giorno in cui si prende finalmente il diploma, e
ovviamente il prom. Beh, e io anche sono andato al prom, è stata un'esperienza incredibile
per due motivi: la prima perché, va beh, è stato molto divertente, molto bello, mi sono proprio
sentito in un film americano e poi un'altra cosa, mi ricordo, che ho dovuto affittare il mio abito
o tuxedo, per un giorno e ho pagato 250 dollari per affittare un abito! Ragazzi, ma voi siete pazzi va
beh guardate la foto qui ero andato al prom con una mia carissima amica, Clara! Lei era un'altra
exchange student, sempre nella mia scuola, che viene dalla Germania e siamo diventati davvero
molto molto amici durante quell'anno, poi ci siamo anche visti altre volte dopo l'anno all'estero,
siamo andati insieme in vacanza, lei è venuta qui a Milano. Adesso, è molto tempo che non ci
vediamo, infatti mi piacerebbe tanto rivederla. Però è stata un'esperienza fantastica!
E poi la foto più bella, a cui tengo di più, che non vedo l'ora di mettere nel mio soggiorno e di vederla
ogni giorno, ovviamente, è la foto con la mia famiglia! Qui eravamo in vacanza a Firenze, è stata in realtà